![]() |
la truffa dell'euro
Paolo Barnard spiega la truffa dell'euro. Per tutti quelli che senza l'euro c'avevamo er debbito pubblico alto o c'avevamo l'inflazione a doppia cifra come er Venezuela.
|
Re: la truffa dell'euro
|
Re: la truffa dell'euro
ah, beh.. si: se fossimo rimasti alla lira ora saremmo leader mondiali, tipo con PIL al triplo di quello degli emirati arabi e del Qatar... per tutte le risorse naturali che abbiamo. :D
|
Re: la truffa dell'euro
Secondo questo idiota l'evasione fiscale in Italia non è un problema, ennesimo poveraccio complottista che di economia non capisce una ceppa di c....o, l'euro soprattutto per l'economia italiana è stato una benedizione, eppure è abbastanza anziano ad aver conosciuto a inizio anni novanta la debolezza e volatilità della lira, non guardo il video ma dovrebbe essere tutta roba vecchia è stra sputtanato da venti anni non se lo fila più nessuno neanche quei casi umani dei 5stelle.
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
Peraltro va ricordato che l'evasione per capita piu alta è in Danimarca. Anche la Germania ha un'economia sommersa del 11.6% del pil, cioè parecchio alta. Alla faccia dei paesi virtuosi! |
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Disquisire in modo passivo aggressivo su qualcosa che manco si è visto:interrogativo:
in questo video non si parla di evasione, in questo video non si dice che l'euro serve per arricchire la germania o la francia ( anzi, il contrario, ed è di 15 anni fa ). Si parla tanto di cosa dicono gli economisti a riguardo, si citano tante dichiarazioni di coloro che hanno dato il via all'unione europea e poi all'euro. Insomma, almeno guardatele le cose prima di fare critiche fondate su cose di cui non si parla nel video:mrgreen: ricordo c'era un bel topic su questo argomento con bei contributi anche di antares, non mi sovviene in alcun modo il titolo |
Re: la truffa dell'euro
Quote:
Se voleva una discussione costruttiva si poneva in modo diverso, evidentemente vuole solo provocare chi la pensa diversamente da lui. |
Re: la truffa dell'euro
l'euro è stato una grandissima inculata...
|
Mi sono fermato a metà video, ma io non ho capito un cavolo...
Fin qui mi sembra che abbia solo esposto in maniera superficiale dei principi di economia molto complessi, però che il tutto sia stato fatto con fini complottistici è una sua deduzione (che magari è vera, ma lui non può dimostrarlo con prove inconfutabili.) |
Re: la truffa dell'euro
Vi volevo vedere se avessimo mantenuto la lira, nel 2008...
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
Bisognerebbe ringraziare chi ha avuto la avvedutezza di fare sacrifici mostruosi (pagati anche politicamente) per non farci rimanere fuori dall'euro. Ma 'sti complottisti/negazionisti/razzisti/(s)fascisti.. a loro basta cianciare, odiare, sputare merda su tutto e tutti.. e se lo possono - per il momento - ancora permettere grazie anche al fatto che ci siamo siamo in zona euro.. sennò avrebbero avuto ben altro - di pratico - a cui pensare |
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Ammetto di essere affascinato dalla supponenza con cui viene difesa la scelta dell'euro(da un punto di vista meramente economico) a prescindere da qualsiasi dato oggettivo e anzi, in netto contrasto con la realtà. Neanche si parlasse di velocità della luce o del numero di protoni di un atomo di carbonio.
In passato sul tema moneta unica ho scritto parecchio(come ha ricordato Zoe che ringrazio per gli apprezzamenti al contenuto dei commenti) quindi questa volta mi limiterò a qualche banalissima considerazione: -pensare che assoggettare 12 economie differenti(oggi sono 20) a un'unica politica monetaria sia qualcosa di efficiente e funzionale rasenta l'assurdo -l'introduzione della moneta unica è stata una scelta basata su presupposti esclusivamente politici e solo in quanto tale può essere giustificata. L'inefficienza di monete uniche per aree economiche diverse è stato argomento di studio già decenni prima dell'introduzione dell'Euro. -se economie differenti scelgono di adottare una politica monetaria comune e assoggettarsi alle stesse regole contabili e di programmazione finanziaria, alcune di loro finiranno per trarne vantaggi inattesi, altre per trovarsi in situazioni di svantaggio non prevedibili. Non si tratta di essere complottisti, si tratta di sapere come funziona l'economia in un sistema a risorse limitate. Perché se è vero che l'economia non è un gioco a somma zero è anche vero che ci si avvicina quasi in modo asintotico |
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Avevamo una moneta che era cartastraccia. Adesso gli euro te li accettano anche in paesi con moneta diversa. A me basta questo.
|
Re: la truffa dell'euro
Meno male che ci ha salvato Romano:
https://le-citazioni.it/media/quote-...and.1600w.webp Ho fatto i big money grazie a Lui. |
Re: la truffa dell'euro
Quote:
Quote:
Se invece il tuo giudizio severo sulla nostra vecchia moneta si basa sulla svalutazione rispetto alle altre monete, ossia dovuto di fatto all'alta inflazione, allora ti do ragione e in effetti questo e' un punto di forza dell'euro. |
Re: la truffa dell'euro
Bisogna vedere poi secondo me anche le politiche monetarie adottate, non solo l'euro. Io ho sentito toni molti critici verso le politiche di Monti che hanno penalizzato la domanda interna, trasformando l'Italia in una economia troppo votata all'esportazione, creando uno sbilanciamento nella bilancia commerciale. Ma pare essere un problema di tutta l'economia europea.
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
Ma poi basta vedere la realtà: il regno unito non se la sta passando benissimo, dopo la brexit.. e non è certo un paese senza risorse e con un debito pubblico fuori controllo come l'italia ... che se non fosse per l'europa.. Noi ci abbiamo solo guadagnato dalla UE.. ci è SEMPRE arrivato più di quel che abbiamo dato.. e se ne fossimo fuori... nessuno di noi sarebbe qui a scrivere Ci stiamo per inculare anche in questi giorni non so quanti miliardi di prestiti per riarmarci dalla mostruosa europa.. https://euractiv.it/section/mondo/ne...o-in-prestiti/ Ma sì, continuate incessantemente con la propaganda.. e i complottismi.. che rendono la vita più bella e colorata <3 |
Re: la truffa dell'euro
Quote:
Quote:
Quote:
Dovresti indagare sul perchè ti faccia così arrabbiare la gente che la pensa diversamente da te. |
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
1)impedisce alle economie piu deboli di svalutare competitivamente per le proprie esportazioni. 2) impedisci agli stati di intervenire negli investimenti pubblici perché sono costretti a prendere in prestito gli euri dalle banche private che te li fanno pagare con gli interessi e te li danno con il contagocce o addirittura ti obbligano a condizioni svantaggiose del tipo "ti concedo il prestito ma devi fare tagli alla spesa pubblica o alla sanità o devi darmi in pegno il colosseo o il duomo di Milano così sono sicuro che mi ripaghi il prestito". |
Re: la truffa dell'euro
Quote:
|
Re: la truffa dell'euro
Mah, Giappone e UK avevano la loro moneta e non sono falliti, soprattutto il primo che è un paese principalmente esportatore come il nostro
|
Re: la truffa dell'euro
Quote:
Parli di un paese (il Giappone) dove si lavora anche durante la pausa lavoro. Di un paese serio e non di pagliacci (il premier si è dimesso dopo aver "accettato" i dazi di trump) UK.. se la passano male, dopo la brexit.. non si sta meglio di prima, ANZI. Non gli ha per niente giovato, nonostante siano una delle economie più forti del mondo e uno dei paesi che comunque le sue risorse strategiche le ha (a differenza nostra). Solo colossi in gran parte autosufficienti (a partire dal discorso energetico e di risorse strategiche) si posson permettere - entro certi limiti - una certa.. "autonomia" e una valuta propria che non sia "carta per pulirsi il culo" (come sarebbe la lira oggi). Ma persino la Cina, forse il paese più ricco e autonomo al momento, alla fine cerca alleanze strategiche con altri paesi.. (anche se si può permettere di avere una sua valuta e non dipende)... e qualcosa significa. |
Re: la truffa dell'euro
Quote:
Quote:
Quote:
Senza contare l'instabilita' politica che e' come la nostra e la crisi demografica forse addirittura superiore alla nostra. |
Re: la truffa dell'euro
Gente che si lamenta di far parte della alleanza commerciale e politica più ricca della storia, evabbè.
|
Re: la truffa dell'euro
Non confondiamo avere avuto la sterlina con la Brexit sono due cose seppur legate ma profondamente diverse
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.