FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Che significa realmente essere "mosci"? (https://fobiasociale.com/che-significa-realmente-essere-mosci-95225/)

Escluso 28-08-2025 15:49

Che significa realmente essere "mosci"?
 
E' da un po' di tempo che sento questa espressione nell'ambito delle relazioni, non per esperienza diretta ma tramite le conversazioni degli altri, in televisione, sui social ecc...ad esempio se parlano tra ragazze "quel ragazzo lì non mi piace perché è moscio" oppure "è un bravo ragazzo ma è troppo moscio" o ancora "non sopporto la gente moscia".
Ma cosa si intende usando l'espressione "moscio"? Qualcuno che non ha atteggiamenti sopra le righe? Un tipo riservato e tranquillo? Una persona che fatica nelle interazioni sociali perché magari ha tempi e modi diversi?
Non capisco perché stigmatizzare le persone con termini che banalizzano il tutto...un po' come quando si viene chiamati "timidi"...voi che ne pensate?

Keith 28-08-2025 16:01

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
No, non devi per forza essere sopra le righe.
Io mi dissocio da queste ideologie, però nel sentire i documentari dei brigatisti rossi e neri, al netto delle azioni di guerra, erano (sono ancora) persone intelligenti, che parlano con proprietà di linguaggio, articolando e senza esitazioni. Sono gente di azione, nel bene e nel male. Guardati i personaggi anni 70, concutelli, tuti, moretti, tino Stefanini, Giampaolo manca, non è gente tatuata o muscolosa o arroganza ma hanno una forza caratteriale immensa.

Senza voler arrivare a questi personaggi estremi, che cmq erano strapieni di donne pur essendo brutti, e a volte neanche tanto ricchi, un tipo di uomo che può piacere è una persona che deve essere gentile con le donne, però proporre, dire "stasera vieni a cena con me".Nei tempi recenti poi è di moda la vacanza lampo, " sabato e domenica vieni con me all'hotel spa". Fa più effetto questo che dire "senti, ti va se ci vediamo alle 18?" Poi quando state lì non sai dove portarla, gli dici "dove ti piacerebbe"? No, lei non deve decidere, al limite se il posto che gli proponi non gli piace, si va a quello dove dice lei(non sempre). Devi essere tu a decidere, tu a fare una sorpresa. Tu quello che affronta le cose magari con calma, con lentezza ma che però le affronta, o inizia ad affrontarle.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

claire 28-08-2025 16:03

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Che non esprimono.
Credo.

juan 28-08-2025 16:11

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Significa che non sei il criminalino che piace alle donne

Trinacria 28-08-2025 16:14

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Noioso, con poca vitalità e senza iniziativa.

Keith 28-08-2025 16:16

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 3048322)
Significa che non sei il criminalino che piace alle donne

Quello che piace non è il lato criminale dei reati, anzi quello spesso non piace. Ma bensì il coraggio, la forza fisico-psichica che ti porta ad essere adatto a fare reati.

3stm 28-08-2025 16:21

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
una persona decisamente iperattiva con cui ho lavorato per qualche tempo mi aveva soprannominato, in maniera ovviamente paradossale e derisoria, "entusiasmo". Diceva che gli facevo venire il latte alle ginocchia.

Escluso 28-08-2025 16:23

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
E allora chi non ha queste caratteristiche che deve fare? Se una persona per una serie di ragioni (vissuto personale, predisposizioni genetiche, ecc...) non sviluppa certi lati e non ha la propensione a comportarsi in determinati modi è destinata a una vita di solitudine?

Crepuscolo 28-08-2025 16:31

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Escluso (Messaggio 3048330)
E allora chi non ha queste caratteristiche che deve fare? Se una persona per una serie di ragioni (vissuto personale, predisposizioni genetiche, ecc...) non sviluppa certi lati e non ha la propensione a comportarsi in determinati modi è destinata a una vita di solitudine?

Può frequentare altre persone che vengono considerate mosce. Di solito quelle frasi scritte da te vengono dette da persone molto attive, che fanno tante attività e non stanno mai ferme, basta non averci a che fare. In genere ai tipi mosci come me stanno sulle scatole le persone iperattive, quindi è reciproca l'antipatia.

muttley 28-08-2025 16:31

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Ricordo ora che un collega mi ribattezzò "energia pura" :D
Rammento che anche due utenti mi diedero del flemmatico: uno era il vecchio calimero, l'altro era il vecchio rage, comunque li ho perdonati entrambi nella mia infinità bontà.
Però il problema dell'essere mosci o flemmatici non è il contenimento delle emozioni, perché a ben vedere tutta la retorica e la mistica della virilità sono imperniate sul dominio degli stati d'animo più dirompenti, come ansia e paura. Pensiamo per esempio alla figura impersonata da Clint Eastwood nei suoi primi, iconici film, oppure a Fonzie e alla sua coolness (cool significa letteralmente "freddo", da cui deriva il concetto di "figo" proprio in virtù del dominio di sé che fa molto "maschio"), però questa retorica significa dominio appunto, trattenimento, non repressione. La persona moscia sembra più una persona che reprime quello che prova, ma al di sotto è un fuoco di emozioni negative e di paure irrisolte.
Poi c'é anche l'elemento culturale: nella nostra italietta di chiacchieroni e parolai, essere persone contenute non è un grande plus, molto meglio far prevalere la fanfaronaggine...certo però che l'archetipo dell'omo che si domina è comunque universale.

Keith 28-08-2025 17:16

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Escluso (Messaggio 3048330)
E allora chi non ha queste caratteristiche che deve fare? Se una persona per una serie di ragioni (vissuto personale, predisposizioni genetiche, ecc...) non sviluppa certi lati e non ha la propensione a comportarsi in determinati modi è destinata a una vita di solitudine?

Bisogna mettere in conto anche una vita di solitudine. Poi non è detto, si può anche trovare una compagna magari anche lei tranquilla.

Sickle 28-08-2025 18:13

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Escluso (Messaggio 3048316)
E' da un po' di tempo che sento questa espressione nell'ambito delle relazioni, non per esperienza diretta ma tramite le conversazioni degli altri, in televisione, sui social ecc...ad esempio se parlano tra ragazze "quel ragazzo lì non mi piace perché è moscio" oppure "è un bravo ragazzo ma è troppo moscio" o ancora "non sopporto la gente moscia".
Ma cosa si intende usando l'espressione "moscio"? Qualcuno che non ha atteggiamenti sopra le righe? Un tipo riservato e tranquillo? Una persona che fatica nelle interazioni sociali perché magari ha tempi e modi diversi?
Non capisco perché stigmatizzare le persone con termini che banalizzano il tutto...un po' come quando si viene chiamati "timidi"...voi che ne pensate?

il cosiddetto "ragazzo moscio" non è altro che un ragazzo normale... cioè il contrario di quello che le ragazze solitamente cercano... ovvero tamarri, truzzi, maranza e compagnia bella... in poche parole se non sei una testa di cazzo sei un tipo "moscio"...

Mollusco 28-08-2025 18:44

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 3048350)
il cosiddetto "ragazzo moscio" non è altro che un ragazzo normale... cioè il contrario di quello che le ragazze solitamente cercano... ovvero tamarri, truzzi, maranza e compagnia bella... in poche parole se non sei una testa di cazzo sei un tipo "moscio"...

E' una visione un po' redpillata. Io di ragazze che si sono messe con ragazzi tranquilli e normali, i tipici bravi ragazzi, ne ho viste parecchie. Erano ragazze giovani e anche carine. Certo i loro fidanzati non erano depressi. Ma allora se il termine moscio vale per depresso, si' hai ragione, le ragazze lo schifano. Ma e' un altro discorso.

Gufetto 28-08-2025 18:55

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
"Moscio" lo intendo senza carattere, personalità. Uno passivo, indeciso, confuso, senza slanci di iniziativa..in pratica il sottoscritto

gaucho 28-08-2025 19:24

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Se non hai grandi prospettive diventi moscio per forza

Warlordmaniac 28-08-2025 19:45

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Significa avere parecchia energia estroversa. Quell'energia che attrae perché può essere messa a disposizione del soggetto giudicante.

Sikerhoof 28-08-2025 20:35

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Secondo me quando qualcuno usa "moscio" non si riferisce tanto a una persona tranquilla o riservata, ma a qualcuno che trasmette poca energia, iniziativa o entusiasmo nelle interazioni. Comunque è un termine molto soggettivo: quello che per una persona è moscio, per un’altra può essere solo calmo o riflessivo.

Il problema è proprio che queste parole etichettano in modo superficiale, riducendo la complessità del carattere. Alla fine è solo una questione di percezione e compatibilità: non è che sei moscio, magari non sei sulla stessa lunghezza d’onda di chi ti giudica così.

NatoMorto 28-08-2025 21:00

Che parlano e si muovono poco ...con zero interessi...poco attivi e poco stimolanti....non necessariamente c'entrano le patologie...io però di sicuro lo sono

Sheev Palpatine 28-08-2025 21:22

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Beh per prima cosa c'è il significato sessuale, un cazzo è moscio e non è duro, quindi non può penetrare la vagina. Però certo, non intendono mica questo solitamente, ma la dinamica è la stessa.

Quindi, questa parola, riferita quasi solo a un uomo si riferisce a un tipo generalmente riservato, che non parla troppo, che non prende iniziative, che non va a provarci continuamente, che non si fa notare. Ecco, questo essere poco attivi viene così espresso con il termine "moscio" che in realtà rimanda a un uomo che non riesce a portare a termine il rapporto sessuale.

Warlordmaniac 28-08-2025 22:43

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 3048381)
Significa avere parecchia energia estroversa. Quell'energia che attrae perché può essere messa a disposizione del soggetto giudicante.

Ovviamente intendevo il contrario. Il moscio è poco energico.

Sickle 29-08-2025 09:37

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3048359)
E' una visione un po' redpillata. Io di ragazze che si sono messe con ragazzi tranquilli e normali, i tipici bravi ragazzi, ne ho viste parecchie. Erano ragazze giovani e anche carine. Certo i loro fidanzati non erano depressi. Ma allora se il termine moscio vale per depresso, si' hai ragione, le ragazze lo schifano. Ma e' un altro discorso.

Non cominciamo a tirare in ballo la redpill per l'amor di dio...

Comunque si, è vero che ci sono ragazze che stanno con ragazzi tranquilli e educati... ma se ci fai caso dopo un po si annoiano... perché hanno sempre bisogno di sentire quel brivido che il bravo ragazzo non gli dà... è troppo monotono... non so se mi spiego...

Da'at 29-08-2025 12:34

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Qualche tempo fa riflettevo sul termine "depressione", che pare alludere all'assenza di pressione.
Come uno pneumatico sgonfio.

Fa riflettere. Credo che non ci sia nulla di sano nel voler normalizzare la mosceria.
Voi stessi interagireste volentieri con una persona moscia?
È difficile, e spesso anche disgustoso.

Fa riflettere.

Syd90 29-08-2025 12:58

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Panino con porchetta a 2 euro signori

Sickle 29-08-2025 13:05

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 3048463)
Qualche tempo fa riflettevo sul termine "depressione", che pare alludere all'assenza di pressione.
Come uno pneumatico sgonfio.

Fa riflettere. Credo che non ci sia nulla di sano nel voler normalizzare la mosceria.
Voi stessi interagireste volentieri con una persona moscia?
È difficile, e spesso anche disgustoso.

Fa riflettere.

magari potessi trovare una ragazza "moscia"... in giro ci sono solo discotecare estroversone che vogliono sempre e solo fare baldoria, andare a feste, viaggiare... che due coglioni...

Sickle 29-08-2025 13:05

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Syd90 (Messaggio 3048466)
Panino con porchetta a 2 euro signori

mi metti un po di maionese per favore?...

Syd90 29-08-2025 13:07

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 3048471)
mi metti un po di maionese per favore?...

Golosello

Nightlights 29-08-2025 13:14

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Moscio può anche essere sinonimo di scazzato.
Ed è una cosa (il sembrare scazzati) che può succedere anche quando si sta con persone con cui non ci si trova quindi è tutto un pò relativo...

Trinacria 29-08-2025 14:14

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 3048470)
magari potessi trovare una ragazza "moscia"... in giro ci sono solo discotecare estroversone che vogliono sempre e solo fare baldoria, andare a feste, viaggiare... che due coglioni...

Non è che in giro ci sono solo quel tipo di ragazze, è che tu vedi solo quelle perchè si fanno notare di più.

Mollusco 29-08-2025 14:17

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 3048445)
Comunque si, è vero che ci sono ragazze che stanno con ragazzi tranquilli e educati... ma se ci fai caso dopo un po si annoiano... perché hanno sempre bisogno di sentire quel brivido che il bravo ragazzo non gli dà... è troppo monotono... non so se mi spiego...

Ma dipende da tante cose...dall'eta', dall'estrazione sociale, dalla condizione economica...tu hai mai visto una studentessa universitaria mettersi insieme con un tamarro o con un maranza?

Sheev Palpatine 29-08-2025 14:38

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 3048470)
magari potessi trovare una ragazza "moscia"... in giro ci sono solo discotecare estroversone che vogliono sempre e solo fare baldoria, andare a feste, viaggiare... che due coglioni...

Non so, di certo l'introversione è più legata alla mosceria. Però anche le ragazze estroverse di cui parli, lo sono fino a un certo punto. Nel senso che al massimo danno qualche segnale in più, ma poi la visione dei ruoli di genere resta quella in cui è sempre l'uomo che deve farsi avanti e prendere iniziative.

Trovo che termini come "moscio" o "sfigato" non si possano mai applicare al femminile. Anche se vengono usati, a me pare parecchio una forzatura.

Sheev Palpatine 29-08-2025 14:40

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3048494)
Ma dipende da tante cose...dall'eta', dall'estrazione sociale, dalla condizione economica...tu hai mai visto una studentessa universitaria mettersi insieme con un tamarro o con un maranza?

Sì, anche le universitarie lo fanno. Non ci si deve illudere che una donna di una certa categoria non abbia certe preferenze e certi comportamenti solo per la categoria di cui fa parte

Mollusco 29-08-2025 14:59

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 3048498)
Sì, anche le universitarie lo fanno. Non ci si deve illudere che una donna di una certa categoria non abbia certe preferenze e certi comportamenti solo per la categoria di cui fa parte

Puo' capitare qualcuna con il bulletto, ma non e' la regola.

Forse e' piu' probabile che tra i colleghi studenti si trovano quello piu' sopra le righe, quello piu' spavaldo, si', questo tratti caratteriali attirano, e' ovvio.

Ma non andiamo oltre. Francamente io nelle mie frequentazioni universitarie (per 3 anni alla Statale di Milano), le studentesse che stanno con il maranza, il teppista, o anche solo il tamarro tatuato, non le ho mai viste.

Escluso 29-08-2025 16:42

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Sinceramente anche io a giro vedo molte coppie normali, almeno in apparenza. Credo che alla fine faccia la differenza l'inadeguatezza sociale, mi pare di capire che sia un aspetto altamente respingente per il sesso femminile, mentre magari a parti invertite l'uomo non lo considera come un fattore così determinante...

Svalvolato 29-08-2025 17:14

Re: Che significa realmente essere "mosci"?
 
Significa essere deboli caratterialmente, senza spina dorsale, che non si riesce a farsi valere e a difendere le proprie idee, che non si ha nessuna iniziativa (anche solo scegliere dove andare a cena o in vacanza).

E' uno degli antifiga per antonomasia, perché di solito associato ai sottoni e agli zerbini.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.