![]() |
Figlio tolto dai servizi sociali.
Due mesi fa nella sala di attesa del CSM c'era seduta di fronte a me una ragazza sui 36 anni che piangeva disperatamente,gentilmente le chiesi che cosa c'era che non andava,lei mi disse che piangeva perchè circa un anno fa i servizi sociali gli hanno tolto il figlio che era stato affidato a una famiglia e che lei poteva vederlo solo una volta a settimana,poi ha aggiunto che aveva preso questa decisione di farsi un figlio da single con un uomo conosciuto in chat e che poi era sparito per farsi una compagnia perchè era orfana e figlia unica,soffriva di disturbo ossessivo compulsivo ed era stata ricoverata molte volte,poi ha aggiunto che è molto doloroso sapere che il proprio figlio era a mano di estranei,annuivo perchè non sapevo cosa risponderle e le dissi che mi dispiaceva molto.
Ma mi chiedo una cosa:chissà se quando sarà grande questo figlio si occuperà veramente di lei oppure la abbandonerà in qualche struttura questo non si potrà sapere. |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Per quale motivo le hanno tolto il figlio?
I figli vengono tolti con troppa facilita' oggi, ci dovrebbero essere dei motivi di estrema gravita' per un atto del genere. Invece lo fanno con disinvoltura per questioni anche di poco conto (per dire, basta che i genitori abbiano un reddito sotto la soglia di poverta', statistiche alla mano, e glielo tolgono, anche se le condizioni igieniche, sanitarie, alimentari e di istruzione sono soddisfacenti). |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
Non voglio fare statistica, infatti chiedo. È che a me non risulta, assolutamente. Se c'è una statistica che denuncia questa cosa vorrei esserne informata. Intanto, sono sollevata di non aver mai riscontrato ciò. I casi di affidamento (ai servizi quindi affidi e case-famiglia, con perdita di potestà temporanea )che ho visto sono rarissimi e mai per ragioni economiche. Ricordo solo due casi di perdita totale della potestà con genitori in vita, e quindi possibilità di adozione da altri genitori In uno, i genitori erano due disabili molto gravi ( e disabili i figli) , nell'altro,il padre aveva ucciso la madre. Ed in entrambi i casi sono passati molti anni prima di poter essere adottabili. |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Poi è il tribunale dei minori a decidere collaborando con i servizi sociali.
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
Parlavi di dati statistici per quello ti ho chiesto, vabbè farò una ricerca io. |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
Forse non ha rilevanza statistica, non lo so. Non ho statistiche sotto mano, ma anche un solo caso e' grave. Anche considerando che non hanno tanta risonanza mediatica. |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Per quello che ho visto e sentito dire io li tolgono a quelli che soffrono di disturbi mentali,per motivi di reddito non saprei.
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
HO visto adeso il link che hai postato Mollusco.
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
Non si può dedurre un trend ed affermare che "oggi vengono tolti con troppa facilità statistiche alla mano" e poi si ha in mano un caso singolo. Perché allora io te ne cito almeno 50 di opposti. E questo almeno è riportato, i casi di non perdita di potestà quando le ragioni sono ben diverse e più gravi della povertà, non hanno alcun articolo. E io ho il segreto professionale. Non funziona così. Certo che un caso è grave, ma generalizzare e farne un trend è errato. Articolo del 2017. Si parlava di 30 Mila minori tolti alle famiglie dato del 2012 , ma non c'è dato di quanti siano per ragioni economiche, si parla di inadeguatezza genitoriale, che non significa povertà. Comunque, guarda, molti adulti danno la colpa ai genitori perché li hanno fatti anche se non erano ricchi. E ritengono che genitori non ricchi o" vecchi" come il secondo caso citato nell'articolo, che ricordo, non debbano farli. Se quelli che la pensano così fossero giudici con discrezionalità... Non trovo improbabile sia successo. |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Negli altri paesi non so, ma in Danimarca fanno un test attitudinale a tutti i genitori dopo il parto per decidere se può tenere il figlio. Poi non so con quale frequenza i figli vengono tolti.
Se ne sta parlando in questi giorni anche sui media italiani per il caso di una donna groenlandese (la Groenlandia fa ancora parte della Danimarca, anche se ha una certa autonomia) a cui hanno tolto la figlia dopo il parte, a detta dei critici ingiustamente, visto che la donna non conosceva bene il danese e non poteva affrontare adeguatamente il test. Penso che un po' alla volta test di questo tipo si diffonderanno un po' ovunque, anche da noi. Io non so bene cosa pensarne. Però penso sempre che se vuoi adottare ti analizzano che neanche l'FBI, mentre per fare un figlio coi metodi "naturali" attualmente basta trovare un/a partner e si procede. |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Non sapevo di questa cosa Danese sul test attitudinale dopo il parto.
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
Non è" strano"? |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
Mio padre è andato al CSM per anni ma poi, nell'ambiente giusto, senza alcun tipo di terapia farmacologica, è stato meglio ed era autonomo. Ora le cose sono cambiate ma come vedi, talvolta le cose vanno bene. Quote:
Si è come sempre nelle mani del destino. |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Ma quest’uomo conosciuto in chat se ne è lavato le mani? Complimenti :nonso:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
|
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Da quel che so io fan di tutto per non toglierteli più che altro, ne ho conosciute di famiglie disagiate con parecchi figli e ti aiutano a bestia in caso di minori affiancandoti educatori e assistenti sociali, trovandoti lavoro, dando aiuti economici per pagare affitto e bollette e per altre spese varie, mettendoti più in alto in graduatoria per le case popolari etc etc... non li tolgono nemmeno se un genitore è in carcere o altri problemi gravi
per toglierteli devi essere un caso limite proprio (tipo abusi sui bambini comprovati e reiterati)... anzi c è gente che ne sforna parecchi apposta per ricevere aiuti |
Re: Figlio tolto dai servizi sociali.
Quote:
Per rispondere alla tua domanda finale; lì dipende come crescerà questo figlio e se avrà le risorse necessarie per occuparsi di una madre psichiatrica; non è per nulla facile convivere con persone ossessive-compulsive e può essere veramente pesante in alcuni casi. Quote:
I casi in cui i minori vengono tolti alle famiglie sono proprio quelli in cui è presente una situazione molto grave (abusi fisici e sessuali, abuso di alcool e sostanze stupefacenti, abbandono del minore, gravi situazioni di malattia e fragilità psicologica che impediscono un sufficiente adempimento al ruolo genitoriale, ostacolare l'istruzione obbligatoria/trattamenti medici importanti per la salute del minore). I bambini non vengono tolti perchè il reddito è al di sotto di una certa soglia, se è presente un buon stile genitoriale per quanto riguarda alimentazione, istruzione ed educazione, anche perchè i posti in comunità, casa-famiglia sono pochissimi e le famiglie affidatarie non sono così tante e, in media prendono pochi bambini (tipo uno o massimo tre se proprio ritengono di potersene occupare). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.