FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B. (https://fobiasociale.com/togliamo-gli-stereotipi-di-genere-non-esistono-omicidi-e-violenza-di-serie-a-e-b-95121/)

39198 01-08-2025 17:12

Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B.
 
Sono cosciente che questa discussione potrebbe creare un dibattito, essendo un tema molto particolare, ma confido nel fatto che si può parlare tranquillamente. Vorrei discutere di due fatti, a titolo esemplificativo, per parlare in realtà di una cosa ben più ampia: esistono omicidi e violenza di serie A, e omicidi e violenza di serie B. Faccio una premessa: il post non vuole in alcun modo sminuire la violenza praticata nei confronti delle donne, né nascondere il fatto che, in termini di "statistiche" e di quotidianità, sono maggiori gli episodi posti in essere da un uomo nei confronti di una donna. Il post vuole solo rappresentare che siamo tutti esseri umani, con persone che ci amano e/o ci vogliono bene.

Fatto A: qualche tempo addietro, in un paese vicino al mio, una donna ha ucciso il compagno nel sonno.

Fatto B: una donna ha tagliato il pene al compagno/ex-compagno per gelosia. Non ricordo se aveva scoperto un tradimento e si è vendicata, oppure se si erano lasciati e non voleva si rifacesse una vita. Altro fatto analogo, una donna scopre in barca un tradimento, lascia il compagno in mezzo al mare e si allontana, con tanto di ripresa video.

Mi fanno rabbrividire i commenti di alcune/molte donne, che sono stati fatti su vari social sotto i post che davano le notizie. Ciò, prima che si inizia una guerra maschi contro donne, non esclude il fatto che esistano commenti fatti da "uomini", che tali non si possono definire, sotto altri post, del tipo "grande Turetta" o "Impagniatiello un eroe". Ma come si dice: una cosa non esclude l'altra. Che ci sia schifo da un lato non esclude che ci sia anche dall'altro.

Torniamo a noi.

Sotto il fatto B ho visto commenti di donne (anzi, perdonatemi donne vere, perché queste sono ragazzine mai cresciute) le quali scrivevano commenti vari, tipo taggare un'amica e scrivere "ahhahah troppo noi", oppure "ha fatto bene", "così impara", "anche troppo buona", ":D:D" e via dicendo. Quindi stanno ammettendo che la gelosia giustifica la pena di morte (o quasi)? Quindi, stanno giustificando le aggressioni con acido? Perché di fondo cosa cambia se un uomo, per gelosia, aggredisce la compagna con l'acido o se una donna, per la stessa gelosia, aggredisce il compagno castrandolo? Poi un uomo, come una donna, può essere un traditore/una traditrice, facile: la lasci/lo lasci e ti rifai una vita. Con ciò sia chiaro, mi rabbrividisco anche dei commenti fatti da uomini sotto alcuni post, dove giustificano chi compie gesti insani per gelosia o tradimenti.

Sotto il fatto A mi scateno. I commenti erano "un uomo in meno", "si è salvata", "chissà cosa ha sopportato poverina", "vabbè per una volta è un uomo", "uno solo, comunque poco" e via dicendo.
Vogliamo, a priori, fornire una giustificazione su un omicidio, soltanto perché commesso da una donna? Qualora la donna si è difesa e subiva maltrattamenti costanti, allora si può dire "ha fatto bene", ma fino ad allora, la cosa saggia è tacere. Siete investigatori? Eravate presenti? Li conoscevate? Perché, nel caso di specie, la donna era una psichiatrica possessiva, che ha ucciso una persona nel letto mentre dormiva, a cui avevano tolto anche il figlio in precedenza. Se un domani mi giunge la notizia che una persona che conosco molto bene ha accoltellato il padre, posso dire "sicuramente si è difesa, perché è un ubriacone violento", ma si parla con qualche dato alla mano, non per una misandria generica del "è uomo, quindi giusto così".
Parliamo invece delle giustificazioni del tipo "comunque succede molto di più alle donne", "per una volta un uomo", "statisticamente sono di più le donne". Quindi se una persona a voi cara succede questo, siete tranquilli/e solo perché è un uomo e statisticamente succede di più alle donne? Quindi una statistica viene prima di una vita? :interrogativo: Parliamoci chiaro: un omicidio è un omicidio, senza cause di giustificazione dietro. Le statistiche lasciamole all'ISTAT.

Mi stupisce che i commenti spesso vengono fatte da MAMME di figli MASCHI, con tanto di foto di profilo. Quindi così facendo includono anche il loro figlio.

Ma parliamo anche di chi colpevolizza TUTTO IL GENERE MASCHILE. Di preciso io o voi che in questo momento state sul forum quale responsabilità avete se a 200 km viene commesso un femminicidio? La colpa è o di tutti (maschi e donne) o di nessuno se parliamo di responsabilità. Spesso viene data la colpa all'uomo, poiché siamo uomini quindi in qualche modo siamo responsabili. Io invece, se si parla di colpe, le vedo condivise. Perché ci sono madri (= donne) che crescono figli insegnandogli che tutto è dovuto e che possono ottenere tutto, o che difendono i figli "mio figlio ha avuto le sue motivazioni" oppure "mio figlio non è un mostro", così come padri. Ci sono donne che se assistono a una violenza o ne sono a conoscenza (classici vicini di casa) fanno finta di niente "perché non vogliono problemi", così come uomini. Forse, in quanto uomini, dovremmo "sensibilizzare"?, spesso questo viene detto. Ma pure su questo non sono d'accordo, se vedo un'aggressione, per come sono fatto, intervengo o provo a fare qualcosa, ma sicuramente non vado da ogni persona che è maschio a dirgli "mi raccomando non picchiare le donne", questo compito spetta alle istituzioni ed alla famiglia :nonso: Se sono a conoscenza che un mio amico picchia la compagna, allora ne sono responsabile in qualche modo se non faccio nulla, ma così come se un'amica pone in essere atteggiamenti errati.

Noto anche il diverso peso che viene dato alla violenza. Da più giovane ero soccorritore 118, intervenni in una lite domestica dove l'uomo le aveva prese. Chiamo la centrale operativa del 118, risponde una donna e ridendo "eh vabbè una volta che le prende un uomo", arrivo in pronto soccorso, c'è l'infermiera "eh oggi è la nostra rivolta, già il secondo uomo", sempre ridendo.

Io penso una cosa: non esiste violenza di serie A e serie B. Esistono statistiche, numeri, dati oggettivi. Questo sicuramente.

Nightlights 01-08-2025 17:42

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Le cose che dicevo nell'altro topic insomma.
A me la gente che fa sti commentini insulsi fa cagare, non mi interessa se trollano oppure no, oppure che "sono solo parole le parole non uccidono", oppure che si divertono con l'hate speech...
Non me ne frega un cazzo.
Concettualmente le persone che hanno questi pensieri sono anche peggio dei violentatori stessi.

CamillePreakers 01-08-2025 17:47

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Non ho capito se l'episodio della barca era solo un dispetto o se era a tutti effetti un tentato omicidio, cioè il tizio non sapeva nuotare e si trovava in alto mare?
Penso che le persone che lasciano questo tipo di commento in genere stiano sfogando la frustrazione per episodi orribilmente negativi di cui sono state vittima e non si rendano bene conto,o almeno non ci pensano, che internet è una piazza pubblica e che il commento arriverà a colpire chi non gli ha fatto assolutamente niente. non credo pensino seriamente che ci siano vite di serie a o b, sono convinte/i di fare umorismo.

Sikerhoof 01-08-2025 18:01

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Hai toccato un tema molto delicato e secondo me hai ragione su un punto fondamentale: la violenza è violenza, a prescindere dal genere di chi la subisce o la compie.
Certo, ci sono statistiche che mostrano quanto sia più frequente la violenza maschile sulle donne, ma questo non deve mai portare a sminuire o ridicolizzare la violenza subita dagli uomini, né a giustificare quella esercitata da donne.

Troppo spesso si vedono commenti vergognosi, battute, o addirittura tifo da stadio su crimini gravi (da entrambe le parti). E il fatto che succeda più alle donne non può diventare una giustificazione o una scusa per la violenza quando i ruoli si invertono.

Come società, dovremmo condannare ogni forma di violenza, senza doppi standard e senza usare i numeri per rafforzare le nostre antipatie personali. Ogni individuo ha il diritto di essere trattato con rispetto, e ogni crimine va valutato per ciò che è, non per chi lo compie.

Hor 01-08-2025 18:23

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da 39198 (Messaggio 3043337)
il post non vuole in alcun modo sminuire la violenza praticata nei confronti delle donne, né nascondere il fatto che, in termini di "statistiche" e di quotidianità, sono maggiori gli episodi posti in essere da un uomo nei confronti di una donna.

Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043354)
Certo, ci sono statistiche che mostrano quanto sia più frequente la violenza maschile sulle donne

In realtà, se prendiamo le sole uccisioni, la violenza più diffusa è quello di uomini contro altri uomini, quelli di uomini contro donne viene al secondo posto, e quella di donne contro uomini al terzo.

CamillePreakers 01-08-2025 18:33

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 3043364)
In realtà, se prendiamo le sole uccisioni, la violenza più diffusa è quello di uomini contro altri uomini, quelli di uomini contro donne viene al secondo posto, e quella di donne contro uomini al terzo.

si intende dire nell'ambito dei rapporti di coppia o di famiglia penso. la violenza tra uomini è più diffusa ma nell'ambito di risse, rapine, e robe legate al crimine organizzato e non.

idk 01-08-2025 18:37

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
La vittimizzazione del femminile vende tanto, è un prodotto che crea value.
Ci sono case editrici come la Tlon che campano di questo.

Mollusco 01-08-2025 18:49

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 3043367)
La vittimizzazione del femminile vende tanto, è un prodotto che crea value.
Ci sono case editrici come la Tlon che campano di questo.

Va bene, ma io credo che ci sia molto di piu' nella colpevolizzazione dell'uomo da parte di mass media e politici.

Io credo che una simile forma di colpa indotta piaccia perche' crea una societa' piu' divisa (e una societa' divisa e' meglio controllabile, soprattutto nei momenti di crisi) e crea nel contempo un uomo-maschio piu' fragile e vulnerabile. E anche questo non dispiace al potere, dato che sono sempre gli uomini che si oppongono al potere costituito, e in momenti di crisi, come quello che stiamo vivendo, un uomo debole e con senso di colpa fa comodo.

Locharb 01-08-2025 18:50

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
boh secondo me con sti social o televisione, ma la societa' di oggi in generale, tende a complicare anche le cose semplici.. non ci dovrebbero neanche essere discussioni o dibattiti, tutte strumentalizzazioni..
per me il succo e', esistono esseri umani e la violenza e sempre sbagliata, esiste violenza tra esseri umani, tutto il condimendo che danno a queste faccende non ha alcun senso.. femminicidio maschicidio e via dicendo.. al diavolo.

muttley 01-08-2025 19:22

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Però la domanda potrebbe anche essere questa: come mai la maggior parte dei reati violenti (il 94% mi pare di aver letto) sono commessi da uomini? Perché gli uomini sono naturalmente più violenti, o perché c'é dietro una cultura specifica che spinge certi soggetti a fare ricorso alla violenza?

gaucho 01-08-2025 20:21

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Mah, insultano i maschi poi ci vanno a letto se no sono isteriche

idk 01-08-2025 22:17

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 3043410)
Mah, insultano i maschi poi ci vanno a letto se no sono isteriche

Peggio, ci ammazzano direttamente se non apparecchiamo la tavola.


https://i.ibb.co/Swsct4Nw/Gx-Q9-Yu-QWw-AAl-Dfj.jpg

Sikerhoof 02-08-2025 00:28

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 3043435)
Peggio, ci ammazzano direttamente se non apparecchiamo la tavola.


https://i.ibb.co/Swsct4Nw/Gx-Q9-Yu-QWw-AAl-Dfj.jpg

Quindi basta un singolo caso per far passare il messaggio che le vere vittime della violenza siano gli uomini, mentre il resto è solo “propaganda femminista”? Interessante criterio di analisi: prendi l’eccezione e la trasformi in regola, ignori i numeri e ti cuci addosso la parte della vittima.

Peccato che i dati parlino chiaro: a morire ammazzate per mano del partner o ex, nella stragrande maggioranza dei casi, sono le donne. Quindi no, non funziona così. Nessuno sta dicendo che la violenza contro gli uomini vada ignorata, ma usarla per negare o ridicolizzare quella molto più diffusa contro le donne, è intellettualmente disonesto.

E pure un po’ ridicolo, dai.

varykino 02-08-2025 00:29

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
hanno gia detto che la lite era un pretesto pre architettato dalle 2 per compiere l omicidio , quindi nn è la vera causa

Nightlights 02-08-2025 00:39

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Si ma da qua a fare propaganda di odio di genere ce ne passa.
È come se noi uomini dopo il caso della Franzoni, o questo, cominciassimo a dire che "tutte le madri devono fare mea culpa".
Sono cose deliranti...

Tragopan 02-08-2025 11:27

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3043369)
Va bene, ma io credo che ci sia molto di piu' nella colpevolizzazione dell'uomo da parte di mass media e politici.

Io credo che una simile forma di colpa indotta piaccia perche' crea una societa' piu' divisa (e una societa' divisa e' meglio controllabile, soprattutto nei momenti di crisi) e crea nel contempo un uomo-maschio piu' fragile e vulnerabile. E anche questo non dispiace al potere, dato che sono sempre gli uomini che si oppongono al potere costituito, e in momenti di crisi, come quello che stiamo vivendo, un uomo debole e con senso di colpa fa comodo.

Fino a qualche decennio fa si era in un certo equilibrio, dove l'uomo aveva determinati compiti che erano più consoni alla sua natura e la donna determinati compiti che erano più consoni alla sua natura. Poi dall'alto è stato introdotto il femminisimo (operazione di ingegneria sociale) che ha volutamente rotto quest'equilibrio per i motivi che hai esposto tu e per disgregare la società dalle fondamenta, partendo dall'unità più piccola, ovvero la famiglia e ora ci troviamo in discussioni come queste.

39198 02-08-2025 11:30

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 3043385)
Però la domanda potrebbe anche essere questa: come mai la maggior parte dei reati violenti (il 94% mi pare di aver letto) sono commessi da uomini? Perché gli uomini sono naturalmente più violenti, o perché c'é dietro una cultura specifica che spinge certi soggetti a fare ricorso alla violenza?

Non è in insulto o una critica, ma la domanda ha poco a che fare col post. Però posso provare a rispondere: entrambe le cose. L'uomo è fisicamente più forte (generalmente), tendenzialmente più violento. Questo negli anni, nei secoli, ha portato - insieme a svariati fattori sociali - a "pretendere" che l'uomo debba essere quello "forte" e col controllo sulla donna. Anche a livello sessuale, rarissimamente ho visto una donna che in strada sente il bisogno di provarci, prova impulsi sessuali e compie violenza sessuale. Però certo, succede anche questo, ma in misura molto minore. Ma ciò torna al punto del mio post: alla famiglia di un soggetto X, brava persona, amato, che viene ucciso da una psicopatica, cosa interesse delle statistiche? O che ogni uomo ucciso ci sono X donne uccise? E' una persona morta. Poi se era un violento, ha avuto quello che si meritava, certo.

39198 02-08-2025 11:36

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 3043449)
Si ma da qua a fare propaganda di odio di genere ce ne passa.
È come se noi uomini dopo il caso della Franzoni, o questo, cominciassimo a dire che "tutte le madri devono fare mea culpa".
Sono cose deliranti...

Generalmente quando una madre uccide un figlio è colpa del padre (se si leggono i commenti), perché "non andava lasciata sola", "dov'era il padre del bambino", "chissà cosa passa" e via dicendo.

Nessuno nega la gravità della depressione post-parto, sia chiaro. Ma se io padre di un neonato sono 9 ore al giorno a lavoro, torno e devo occuparmi di mia moglie depressa, di mio figlio, che colpe ne ho se in 3 minuti di distrazione mia moglie ha soffocato mio figlio? Chiaro, nemmeno è colpa di una donna la cui depressione post-parto è un processo fisiologico, ma dare colpa al padre mi pare di misandria gratuita.

idk 02-08-2025 11:40

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043446)
Quindi basta un singolo caso per far passare il messaggio che le vere vittime della violenza siano gli uomini, mentre il resto è solo “propaganda femminista”? Interessante criterio di analisi: prendi l’eccezione e la trasformi in regola, ignori i numeri e ti cuci addosso la parte della vittima.

Peccato che i dati parlino chiaro: a morire ammazzate per mano del partner o ex, nella stragrande maggioranza dei casi, sono le donne. Quindi no, non funziona così. Nessuno sta dicendo che la violenza contro gli uomini vada ignorata, ma usarla per negare o ridicolizzare quella molto più diffusa contro le donne, è intellettualmente disonesto.

E pure un po’ ridicolo, dai.

Calmo ho fatto una battuta ironica al post (ironico) di gaucho, è proprio vero che a voi intelligenze artificiali bisogna spiegare ogni cosa.

CamillePreakers 02-08-2025 11:42

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Il fatto che le donne siano maggiormente vittime di violenza fisica perlomeno da parte degli uomini non è uno stereotipo, è la realtà. perchè le persone violente se la prendono con chi è più debole e le donne sono più deboli fisicamente degli uomini, non perchè le donne siano superiori in qualche modo moralmente. infatti per quanto riguarda i maltrattamenti fisici a danni di bambini, o ad esempio mobbing e bullismo contro altre persone, non è cosi, ma ci sono molte donne colpevoli, o complici.

Sikerhoof 02-08-2025 11:42

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043500)
Fino a qualche decennio fa si era in un certo equilibrio, dove l'uomo aveva determinati compiti che erano più consoni alla sua natura e la donna determinati compiti che erano più consoni alla sua natura. Poi dall'alto è stato introdotto il femminisimo (operazione di ingegneria sociale) che ha volutamente rotto quest'equilibrio per i motivi che hai esposto tu e per disgregare la società dalle fondamenta, partendo dall'unità più piccola, ovvero la famiglia e ora ci troviamo in discussioni come queste.

Quell’‘equilibrio di cui parli, in realtà era una rigida divisione di ruoli, spesso imposta e non scelta. Le donne non potevano lavorare, votare, studiare liberamente, o vivere una vita autonoma. Altro che equilibrio: era subordinazione. Il femminismo non è stato un'operazione dall’alto, ma una risposta dal basso a ingiustizie reali, portata avanti da donne (e uomini) che volevano semplicemente pari diritti e opportunità.

Se oggi si discute di questi temi è perché le persone hanno finalmente voce, non perché la famiglia è stata disgregata. E francamente, una famiglia fondata sulla disuguaglianza non è un valore da difendere, ma un problema da superare.

CamillePreakers 02-08-2025 11:44

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
non ci sta nessuno stereotipo che indichi morti di serie a o b. però gli stereotipi di genere penalizzano sia donne che uomini, infatti se andate a fare ricerche sugli uomini vittime di violenze sessuali, psicologiche o fisiche sia da parte di donne che di altri uomini, molti uomini menzionano il fatto che hanno tardato molto (ancora più rispetto alle donne) nel cercare aiuto o parlarne a causa di stereotipi di genere che li facevano sentire ridicoli, deboli, o ''non veri uomini'' per l0essere finiti in situazioni del genere.

claire 02-08-2025 12:01

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Davvero questo è togliere gli stereotipi di genere?
O si tratta di un solo "stereotipo" e pure discutibile, ovviamente che tira da un lato, e gli altri non importa mica?
Un eminente pedagogista di riferimento per i docenti scrive nei suoi testi MaestrE, educaTRICI, LA babysitter , LA tata...
Non è una questione grammaticale.
E non è mica tutto qui. Magari.

Omicidi di serie A e B?
Non vedo.
Sarò miope.
Cioè si, vedo, se muore ammazzata una risorsa si inneggia, se muore ammazzato un gendarme si onora.
Ma questo non attiene agli stereotipi di genere, è maschio di serie A e maschio di serie B.

Ovviamente se muore l'ennesima donna ammazzata dal compagno o dall'ex, la reazione sarà diversa rispetto al caso di Gemona, ma i motivi sono logici, riguardano i numeri. I numeri costituiscono un fenomeno, i casi sporadici no, o comunque un fenomeno meno allarmante, ma questo non significa che l'omicidio valga di meno.


Se ci sono 2 morti l'anno di pertosse e 1 morto al giorno di diabete, quale sarà il fenomeno più preoccupante?( Esempio a caso).
Mica si piangono di meno i 2 morti di pertosse.
Non sono morti di serie B, è solo un fenomeno meno preoccupante in termini generali, e non c'è nessuno stereotipo da abolire. Sarà più normale che si facciano campagne sui rischi e prevenzione del diabete e che la gente si preoccupi più del diabete o deve essere "uguale", sennò è discriminante e doppio standard per i morti di pertosse?
E detto questo, mi tolgo da qui.

Tragopan 02-08-2025 12:08

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043512)
Il femminismo non è stato un'operazione dall’alto, ma una risposta dal basso a ingiustizie reali, portata avanti da donne (e uomini) che volevano semplicemente pari diritti e opportunità.

Beato te vivi ancora in questa ingenuità... la realtà è ben lontana da tutto ciò. Il femminismo è stato finanziato dalla famiglia di banchieri Rockefeller e dalla CIA.


Ci sarebbe anche il link ad un sito con un articolo più approfondito, ma purtroppo quel sito non è fatto benissimo e indipendentemente dalla pagina in cui si è, l'url punta sempre e solo all'home page.

Per arrivare all'articolo dovresti cercare su google "Centro culturale San Giorgio" e "Come i Rockefeller hanno riprogettato la donna".

Sikerhoof 02-08-2025 12:37

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3043520)
Beato te vivi ancora in questa ingenuità... la realtà è ben lontana da tutto ciò. Il femminismo è stato finanziato dalla famiglia di banchieri Rockefeller e dalla CIA.

https://www.youtube.com/watch?v=xTf0Q8z8GkQ

Ci sarebbe anche il link ad un sito con un articolo più approfondito, ma purtroppo quel sito non è fatto benissimo e indipendentemente dalla pagina in cui si è, l'url punta sempre e solo all'home page.

Per arrivare all'articolo dovresti cercare su google "Centro culturale San Giorgio" e "Come i Rockefeller hanno riprogettato la donna".

Le radici del femminismo affondano in secoli di lotta sociale e civile, ben prima che qualcuno pronunciasse la parola “Rockefeller”. L’idea che sia un’operazione orchestrata dall’alto è una teoria complottista senza alcun fondamento concreto. Si basa su dichiarazioni mai verificate e su una narrazione che serve più a screditare il cambiamento sociale che a capirlo.

Il fatto che alcune istituzioni abbiano, in certi casi, intercettato o strumentalizzato temi femministi non significa che il femminismo sia stato creato da loro, così come l’uso politico di altri movimenti non li rende automaticamente falsi o eterodiretti. Le donne non avevano bisogno di suggerimenti dalla CIA per chiedere il diritto al voto, al lavoro o alla dignità.

È più comodo raccontarsi che tutto è manipolato, piuttosto che accettare che certe lotte sociali nascono perché c'è chi subisce discriminazioni vere, ogni giorno.

varykino 02-08-2025 13:04

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Rettiliani e adrenocromo so stati già detti? :D

Ogni scusa è buona per mandare in vacca qualsiasi argomento , a sto punto spero che la gente trolla e sarebbe cmq accettabile , perché se è ignoranza è la fine .... Mi piace pensare che sia tutto un troll non rovinatemi questa convinzione :sisi:

Miky 02-08-2025 13:12

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 3043435)
Peggio, ci ammazzano direttamente se non apparecchiamo la tavola.


https://i.ibb.co/Swsct4Nw/Gx-Q9-Yu-QWw-AAl-Dfj.jpg

Deve essere stata la nonna di Csaba: avrà posizionato il coltello con la lama rivolta verso l'esterno, invece che rivolta verso il piatto. Sono errori che possono costare anche la vita questi

claire 02-08-2025 13:18

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 3043514)
non ci sta nessuno stereotipo che indichi morti di serie a o b. però gli stereotipi di genere penalizzano sia donne che uomini, infatti se andate a fare ricerche sugli uomini vittime di violenze sessuali, psicologiche o fisiche sia da parte di donne che di altri uomini, molti uomini menzionano il fatto che hanno tardato molto (ancora più rispetto alle donne) nel cercare aiuto o parlarne a causa di stereotipi di genere che li facevano sentire ridicoli, deboli, o ''non veri uomini'' per l0essere finiti in situazioni del genere.

Gli stereotipi sono a netto sfavore delle donne, ma ci sono sicuramente danni anche dall'altra parte, nessun farmaco è senza effetti collaterali. Direi chi è causa del suo mal... Non è che si può essere contro l'eliminazione degli stereotipi solo per la parte che va a colpire l'uomo. Se si vogliono i ruoli di genere e la donna che faccia la vera donna di un tempo , allora si accetta pure che l'uomo deve essere forte, non piangere e non fare la femminuccia con tutte le conseguenze del caso. E sennò bisogna rivedere un attimo la visione della
faccenda. Tutta.

E io devo tenere fede a quello che dico e smettere di intervenire quando dico che non lo farò più.
Vediamo se mi sto zitta mo.

CamillePreakers 02-08-2025 13:52

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3043533)
Gli stereotipi sono a netto sfavore delle donne, ma ci sono sicuramente danni anche dall'altra parte, nessun farmaco è senza effetti collaterali. Direi chi è causa del suo mal... Non è che si può essere contro l'eliminazione degli stereotipi solo per la parte che va a colpire l'uomo. Se si vogliono i ruoli di genere e la donna che faccia la vera donna di un tempo , allora si accetta pure che l'uomo deve essere forte, non piangere e non fare la femminuccia con tutte le conseguenze del caso. E sennò bisogna rivedere un attimo la visione della
faccenda. Tutta.

E io devo tenere fede a quello che dico e smettere di intervenire quando dico che non lo farò più.
Vediamo se mi sto zitta mo.

non stavo dicendo il contrario. è che secondo me le persone perdono di vista che gli stereotipi negativi a danno di sé stessi, non possono esistere senza stereotipi negativi per l'altra parte, e si tende a lamentarsi e a vedere solo ciò che tocca sé stessi.

claire 02-08-2025 14:05

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 3043540)
non stavo dicendo il contrario. è che secondo me le persone perdono di vista che gli stereotipi negativi a danno di sé stessi, non possono esistere senza stereotipi negativi per l'altra parte, e si tende a lamentarsi e a vedere solo ciò che tocca sé stessi.

Si Camille non era una controargoementazione, proseguivo. La pensiamo uguale.

Sikerhoof 02-08-2025 14:22

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3043529)
Rettiliani e adrenocromo so stati già detti? :D

Di rettiliani e adrenocromo ancora nulla, ma siamo già alle levitazioni e a gente che fissa il sole a occhio nudo senza accecarsi. Mancano solo quelli che si nutrono d’aria e il quadro è completo :D

39198 02-08-2025 14:27

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 3043511)
Il fatto che le donne siano maggiormente vittime di violenza fisica perlomeno da parte degli uomini non è uno stereotipo, è la realtà. perchè le persone violente se la prendono con chi è più debole e le donne sono più deboli fisicamente degli uomini, non perchè le donne siano superiori in qualche modo moralmente. infatti per quanto riguarda i maltrattamenti fisici a danni di bambini, o ad esempio mobbing e bullismo contro altre persone, non è cosi, ma ci sono molte donne colpevoli, o complici.

Infatti per me lo stereotipo non è il fatto che la donna sia maggiormente vittima, bensì il fatto che, se un uomo, viene ucciso, in automatico la donna ha una valida motivazione, se un uomo viene sfregiato, ugualmente vige il "sai quante donne?". Questo è lo stereotipo, ossia il fatto che l'uomo è carnefice e la donna ha a priori valide motivazioni. Sarebbe poco saggio da parte mia parlare di stereotipo su un fatto oggettivo: ci sono X omicidi di donne, c'è un'emergenza. Come potrei mai parlare di stereotipo? Quindi mi trovi d'accordo, non è questione di moralità, ma "fisiologica".

39198 02-08-2025 14:31

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 3043514)
non ci sta nessuno stereotipo che indichi morti di serie a o b. però gli stereotipi di genere penalizzano sia donne che uomini, infatti se andate a fare ricerche sugli uomini vittime di violenze sessuali, psicologiche o fisiche sia da parte di donne che di altri uomini, molti uomini menzionano il fatto che hanno tardato molto (ancora più rispetto alle donne) nel cercare aiuto o parlarne a causa di stereotipi di genere che li facevano sentire ridicoli, deboli, o ''non veri uomini'' per l0essere finiti in situazioni del genere.

Ho lavorato per anni nell'ambito della violenza di genere. Spesso la violenza nei confronti di un uomo passa come "di serie B" o viene sminuita. Lo assicuro.

Mollusco 02-08-2025 14:39

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043528)
È più comodo raccontarsi che tutto è manipolato, piuttosto che accettare che certe lotte sociali nascono perché c'è chi subisce discriminazioni vere, ogni giorno.

Pero' la manipolazione esiste eccome, basta vedere i mass media come raccontano la violenza, ossia a senso unico, cioe' solo quella maschile (prima manipolazione) facendo sentire come colpevoli tutti gli uomini, anche quelli che non hanno mai commesso nulla e mai commetteranno nulla, anche quelli femministi (seconda manipolazione).

Ed e' questo il senso della discussione, ossia non si puo' ridurre tutto a manipolazione, ma la manipolazione da parte di politica e media esiste e va denunciata.

39198 02-08-2025 14:44

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3043519)
Davvero questo è togliere gli stereotipi di genere?
O si tratta di un solo "stereotipo" e pure discutibile, ovviamente che tira da un lato, e gli altri non importa mica?
Un eminente pedagogista di riferimento per i docenti scrive nei suoi testi MaestrE, educaTRICI, LA babysitter , LA tata...
Non è una questione grammaticale.
E non è mica tutto qui. Magari.

Omicidi di serie A e B?
Non vedo.
Sarò miope.
Cioè si, vedo, se muore ammazzata una risorsa si inneggia, se muore ammazzato un gendarme si onora.
Ma questo non attiene agli stereotipi di genere, è maschio di serie A e maschio di serie B.

Ovviamente se muore l'ennesima donna ammazzata dal compagno o dall'ex, la reazione sarà diversa rispetto al caso di Gemona, ma i motivi sono logici, riguardano i numeri. I numeri costituiscono un fenomeno, i casi sporadici no, o comunque un fenomeno meno allarmante, ma questo non significa che l'omicidio valga di meno.


Se ci sono 2 morti l'anno di pertosse e 1 morto al giorno di diabete, quale sarà il fenomeno più preoccupante?( Esempio a caso).
Mica si piangono di meno i 2 morti di pertosse.
Non sono morti di serie B, è solo un fenomeno meno preoccupante in termini generali, e non c'è nessuno stereotipo da abolire. Sarà più normale che si facciano campagne sui rischi e prevenzione del diabete e che la gente si preoccupi più del diabete o deve essere "uguale", sennò è discriminante e doppio standard per i morti di pertosse?
E detto questo, mi tolgo da qui.

Penso di aver capito poco la tua risposta. Tu neghi, in tale argomento, l'esistenza di "stereotipi". Ti formulo una domanda allora, su un fatto a cui realmente ho lavorato. Soggetto X, uomo, va a fare una denuncia-querela per maltrattamenti, dove subisce violenza domestica psicologica (ed anche fisica, seppur in maniera minore) dalla compagna. Uno dei, tanti, commenti è "ma dai un uomo così? ma che si piange addosso, facesse un po' l'uomo", fatto per di più da una donna. Se non è uno stereotipo secondo cui "l'uomo non soffre" o "l'uomo non deve fare la checca", come lo identifichi? Se poi mi vuoi dire che esistono stereotipi in cui una donna deve fare per forza la badante o la babysitter mi trovi d'accordo, ma ti pongo una domanda, magari mi sfugge: cosa c'entra col contenuto del mio post?

"Omicidi di serie A e B?
Non vedo.
Sarò miope.
Cioè si, vedo, se muore ammazzata una risorsa si inneggia, se muore ammazzato un gendarme si onora.
Ma questo non attiene agli stereotipi di genere, è maschio di serie A e maschio di serie B."

Il fatto che, se viene ammazzato un uomo, in automatico se lo è meritato ed in automatico la donna si stava difendendo da anni di abusi, con tanto di "cosa avrà passato sta povera", cosa rappresenta se non un omicidio di serie B e, ancora, di stereotipo? Poi mi vuoi dire che giuridicamente parlando il c.p. non crea distinzioni di sesso e che un certo omicidio è punto ugualmente con l'ergastolo? Ok, ma qui si fa un discorso sociale e morale. Perché se si vede un uomo che prende a sberle una donna e si interviene (più che giusto), e se si vede una donna che picchia un uomo la gente se la ride con tanto di "mamma mia, che grinta", si, è una violenza di serie B.

" I numeri costituiscono un fenomeno, i casi sporadici no, o comunque un fenomeno meno allarmante, ma questo non significa che l'omicidio valga di meno." tu dici una cosa giusta, in linea teorica ed ideologica. Allora perché sotto ogni post di un omicidio di uomo i commenti sono sempre "vabbè sempre di più le donne", "uno in meno", "per una volta" e via dicendo, se la vita ha lo stesso valore?

Quindi, apprezzando il confronto, ma resto della mia idea, si celano degli stereotipi e seria A e B anche dietro a questo, soprattutto sulla violenza.

39198 02-08-2025 14:48

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3043533)
Non è che si può essere contro l'eliminazione degli stereotipi solo per la parte che va a colpire l'uomo.

Appunto, ma qui si parlo di un tipo di stereotipo. Se avrò voglia e lo riterrò opportuno creerò una discussione sullo stereotipo secondo cui se una donna ha rapporti sessuali con chiunque è una poco di buono e se lo fa un uomo è un grande, oppure sullo stereotipo che una donna in ambienti lavorativi è meno valida di un uomo, oppure sullo stereotipo che se una donna pensa alla carriera è una cattiva madre se il padre aiuta è un buon padre e tanti altri. Ma qui, si parla di uno stereotipo in particolare. Mi sembra invece inverso il discorso: si parla di uno stereotipo su cui è sfavorito l'uomo, si devono rappresentare tutti quelli su cui è sfavorita la donna, con tanto di "rappresenti solo quello che ti fa comodo". No, perché vedrai che se apri una discussione sugli stereotipi contro di voi, sarò oggettivo.

39198 02-08-2025 14:49

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 3043540)
non stavo dicendo il contrario. è che secondo me le persone perdono di vista che gli stereotipi negativi a danno di sé stessi, non possono esistere senza stereotipi negativi per l'altra parte, e si tende a lamentarsi e a vedere solo ciò che tocca sé stessi.

Generalmente ognuno guarda solo ciò che lo tocca, ma ciò non esclude l'esistenza di altro. Non ho ben capito dove sta il problema, ho negato stereotipi contro le donne?

Warlordmaniac 02-08-2025 15:00

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Sono decenni che tratto l' argomento.
Sugli stereotipi di genere fate quel che vi pare, tanto ognuno creerà gli stereotipi per quello che gli conviene. Le donne, le prime maschiliste, perché vogliono sfruttare il loro potere; gli uomini, perché simulano di essere potenti e di emergere individualmente e cazzi degli altri uomini se non si adattano alle richieste del potere.


Ognuno se la rigirerà come vuole. Le donne in primis non avranno mai la stessa empatia se la vittima di violenza è uomo. Perché uomo è e rimarrà il sesso sacrificabile.

A me basta ormai che almeno il sistema giudiziario, la Costituzione, le carte scritte, mettano uomini e donne sullo stesso piano.

Per quelli che si appoggiano sulle statistiche per ribadire la superiorità morale femminile e la necessità di un trattamento giudiziario e mediatico differente, rispondeo loro che le vittime non sono le donne o gli uomini, bensì chi subisce; e ogni fatto è da analizzare e empatizzare singolarmente.

Warlordmaniac 02-08-2025 15:07

Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043528)
Le radici del femminismo affondano in secoli di lotta sociale e civile, ben prima che qualcuno pronunciasse la parola “Rockefeller”. L’idea che sia un’operazione orchestrata dall’alto è una teoria complottista senza alcun fondamento concreto. Si basa su dichiarazioni mai verificate e su una narrazione che serve più a screditare il cambiamento sociale che a capirlo.

Il fatto che alcune istituzioni abbiano, in certi casi, intercettato o strumentalizzato temi femministi non significa che il femminismo sia stato creato da loro, così come l’uso politico di altri movimenti non li rende automaticamente falsi o eterodiretti. Le donne non avevano bisogno di suggerimenti dalla CIA per chiedere il diritto al voto, al lavoro o alla dignità.

È più comodo raccontarsi che tutto è manipolato, piuttosto che accettare che certe lotte sociali nascono perché c'è chi subisce discriminazioni vere, ogni giorno.

Lo vediamo quotidianamente qui sul forum che il grado di discriminazione non è direttamente proporzionale al risalto mediatico.
Uno proprio perché è privo di diritti che non ha il diritto a ricevere solidarietà. Le due cose sono collegate.

Tragopan 02-08-2025 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3043528)
È più comodo raccontarsi che tutto è manipolato, piuttosto che accettare che certe lotte sociali nascono perché c'è chi subisce discriminazioni vere, ogni giorno.

Certo, può essere benissimo che il femminismo sia partito già secoli fa, ma indubbiamente dal secondo dopoguerra gli è stata impartita una direzione dall'alto e strumentalizzata al fine di disgregare il tessuto sociale partendo dalla famiglia e questo è sotto gli occhi di tutti.

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3043529)
Rettiliani e adrenocromo so stati già detti? :D

Ogni scusa è buona per mandare in vacca qualsiasi argomento ,* a sto punto spero che la gente trolla e sarebbe cmq accettabile , perché se è ignoranza è la fine .... Mi piace pensare che sia tutto un troll non rovinatemi questa convinzione :sisi:

Per te tutto ciò che non rientra nel tuo stretto punto di vista è troll.

Comunque, probabilmente nessuno dei due ha visto il video che ho postato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.