FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Voi li invidiate? (https://fobiasociale.com/voi-li-invidiate-95084/)

Barker 24-07-2025 17:36

Voi li invidiate?
 
Voi invidiate le persone con una famiglia? Le persone che si alzano al mattino per portare i bambini a scuola. Poi si tuffano nel traffico e vanno al lavoro. Si organizzano con la moglie o col marito per andare a riprendere i figli e poi, la sera, si preparano per uscire a cena, magari chiamano la babysitter, magari no, ê meglio restare a casa tutti assieme, abbassare il volume della TV e provare a parlare un po'. Riflettono sulle prossime ferie, trovano un compromesso, scelgono dove andare a fotografare i prossimi ricordi. Ci sono regali di compleanno da comprare. Decidono dove andare; pensano ai risparmi e a cosa cambiare in casa. O se cambiare direttamente casa. Vorrebbero tirare fuori qualcosa che non va ma non possono davanti ai figli: occorre dare il buon esempio e chiedergli come è andata a scuola, rimproverarli se i professori gli hanno dato un cattivo voto e sgridarli ancora di più se accennano a un comportamento antisociale o che stride con i valori della casa. Quando i bimbi sono andati a letto, dopo aver guardato un film che metta d'accordo tutti quanti, è finalmente possibile parlare di quel famoso problema; ma occorre farlo a bassa voce; anzi forse non vale proprio la pena farlo, è un egoismo, individualismo. Siete metà di una coppia. Siete a capo di una famiglia. Domani è un altro giorno. Per fortuna non siete soli. Mica come quegli sfigati che sono arrivati a 40 anni senza mettere la testa a posto e che ancora vivono con mamma e papà o se va bene in affitto in qualche monolocale, che devono ogni giorno arrangiarsi per trovare qualcosa da fare e qualcuno con cui passare il tempo. Voi forse non avete più tanti amici, non avete più tanto tempo per voi, non potrete certo prendere l'automobile domani e andare dove vi pare e piace, non potrete invitare a casa quell'uomo o quella donna che avete incontrato e che vi ha suscitato un interesse, non potrete dire: oggi no, non ci sono per nessuno ma solo per me stesso, non potete lasciare il lavoro che poi non è più così tanto bello perché i soldi farebbero presto a finire - e come potreste spiegarlo a vostra moglie e a vostro marito? - ma almeno non siete soli, avete una stabilità, un progetto, un futuro, avete ogni giorno accanto a voi qualcuno che vi vuole bene... che vi ... che vi ama, certo.

Voi li invidiate ?

Hor 24-07-2025 17:42

Re: Voi li invidiate?
 
No.
Invidio chi ha ottenuto cose che avrei voluto ottenere anch'io, come farsi strada nell'ambiente accademico, o pubblicare narrativa che parli a un grande pubblico, o aver avuto la costanza e l'impegno per imparare a suonare come si deve uno strumento musicale. O invidio chi riesce a svolgere attività semplici su cui io ho blocchi per i miei problemi mentali, come viaggiare o saper mantenere delle amicizie nel tempo.

NatoMorto 24-07-2025 17:51

Invidio chi non ha la mia malattia

Nightlights 24-07-2025 17:58

Re: Voi li invidiate?
 
No, ma questo non vuol dire che mi stanno sulle palle.
È che a causa di esperienze personali la cosa che guardo, più che altro, è che non vengano a rompere il cazzo a me con i loro giudizi.
Se non succede questo si può andare d'accordo, altrimenti no.

XL 24-07-2025 18:19

Re: Voi li invidiate?
 
Invidio solo chi è ricco senza fare un cazzo :D, chi ha molto potere e influenza senza fare quasi un cazzo lo stesso.
Insomma invidio che non si è meritato in nessun modo quel che ha e possiede in ogni senso.

Lost75 24-07-2025 20:03

Re: Voi li invidiate?
 
Considerato la vitaccia che faccio ora, considerato che non sono padrone della mia vita ma purtroppo a casa devo fare da badante ad un fratello problematico fonte di stress e incazzature quotidiane, direi di si, vorrei essere al loro posto, e credo che nessuno di loro vorrebbe fare cambio con me.

juan 24-07-2025 20:13

Re: Voi li invidiate?
 
No perché ho un'età in cui tanti coetanei, pure quelli normali sono celibi e senza figli. Quindi non sento la pressione per ora. Quella di avere una ragazza sì, avere una compagna sarebbe bellissimo. Per il resto se ne riparla quando avrò 40 anni (se mai li avrò https://faccine.forumfree.net/fish_h4h.gif)

Tatsuhiro Satō 24-07-2025 20:37

L'unica famiglia che invidio è la famiglia Addams.

Xchénnpossoreg? 24-07-2025 20:45

Re: Voi li invidiate?
 
Messa così direi proprio di no.
Però poi penso alla mia famiglia di origine, ai miei genitori, al loro modo di fare le cose. Non sono mai stati troppo strutturati, in casa parlavano di tutto con me presente. Per molti versi sono stati un po' anticonvenzionali e me ne sono resa conto già da piccola, confrontandomi con le compagne di scuola.
Qualcosa del genere non mi dispiacerebbe, magari con la persona giusta :)

Invidiare, però, è una parola grossa.
Alla fine ogni situazione presenta delle difficoltà. Delle soprese. Delle escursioni napolItane.
Non è mai facile, eh :D

Boston 24-07-2025 20:50

No, onestamente non li invidio.

Tra l'altro, pur essendo da solo, non trovo assolutamente il tempo per fare tutto quello che vorrei. Figuriamoci se avessi una famiglia di cui occuparmi.

bukowskiii 24-07-2025 20:59

Re: Voi li invidiate?
 
Invidio chi è nato negli anni del boom economico. Loro si che stavano bene anche single senza vita sociale

varykino 24-07-2025 21:21

Re: Voi li invidiate?
 
No , direi che proprio l invidia nn mi appartiene , forse invidio un po' chi riesce a vivere la vita con leggerezza indipendentemente da quello che ha o nn ha , secondo me quelli sanno come prendere la vita , sanno vivere realmente , io no.

SugarPhobic 24-07-2025 21:29

Re: Voi li invidiate?
 
Certamente si', se vedo che c'è quella cooperazione figlia di empatia e desiderio, non di un'attività "figlicola" dove tu fai questo tu ti occupi di quest'altro e noi siamo annullati e sempre più distanti.
Ovvio che li invidio, se c'è sintonia nel gruppo, per quanto faticoso.

claire 24-07-2025 22:30

Re: Voi li invidiate?
 
Avere scelta e portare avanti le proprie scelte è sempre cosa invidiabile.
Dove cade la scelta, è secondario.

claire 24-07-2025 22:38

Re: Voi li invidiate?
 
Comunque ho riletto attentamente e in certi passaggi mi sembrano quelle famiglie disfunzionali dei testimoni di Geova :D quindi no non invidio.

lonely heart 24-07-2025 23:28

Re: Voi li invidiate?
 
Descritta così mette un po' di ansia.
Però ci penso, i miei cugini hanno famiglia e mi sono accorta che i bambini non mi dispiacciono. Poi quando ho frequentato quella persona mi è balenata in testa l'idea di poter creare qualcosa.
Ma poi va beh alla fine si trattava di film mentali...
Per la situazione attuale è già un miracolo trovare un partner e se si pensa che sia quello giusto la scelta di mettere su famiglia avviene in modo abbastanza naturale credo.
Certo, poi la vita cambia e sinceramente non so se sarei in grado di fare la mamma, anzi la cosa mi spaventerebbe tanto, già mi fa paura la parola [emoji15]
Credo che sia inutile anche solo pensarci se ci si basa sul niente.
Però dai qualcuno del forum faccia qualche bel pargolo :sisi:

Edera 25-07-2025 00:08

Re: Voi li invidiate?
 
Avere invidia di chi ha figli no, per niente. Invece di coppie sposate senza figli e' gia' un altro discorso..

Barker 25-07-2025 00:47

Re: Voi li invidiate?
 
Ci tengo a precisare che col mio thread non intendevo sottintendere che la Famiglia debba essere per forza un'istituzione destinata a essere così: alienante ed omologante.
Era un esempio di famiglia che ho visto più volte proporsi davanti ai miei occhi tramite l'esempio di conoscenti. Senz'altro ne esistono anche altre.

Io sono membro di una famiglia che non ha mai dato molta importanza a riti sociali preimpostati, i miei genitori hanno sempre visto la loro unione come lo sforzo di due persone libere (nate culturalmente nel '68) che hanno scelto di avvicinarsi e avviare un progetto da portare avanti nel tempo ... A casa ascoltavo la musica che volevo e guardavo i film 'proibiti' già dalla tenera età ... Si parlava di politica e quando ero adolescente c'erano discorsi, fra i miei e fra i loro amici, dove si sfioravano tranquillamente anche tematiche sessuali. Loro sono l'esempio di una famiglia che è compromesso fra individualità e collettività, fra solitudine e rifugio, fra cielo e nido. Francamente mi sembra un miraggio, infatti loro sono i primi a dirmi che non ci capiscono più nulla dei genitori e dei figli di oggi, del loro modo di vivere e concepire la famiglia.

Il thread mi è venuto in mente oggi mentre ero in automobile, infatti ho accostato e mi sono fatto una grande sudata per scriverlo e inviarlo immediatamente - nella latta su 4 ruote non mi funziona l'aria condizionata :sisi: - osservavo diverse persone entrare e uscire dal supermercato, osservavo coppie e anche coppie coi figli e osservavo le nevrosi che trasparivano dai loro gesti, atteggiamenti, alcune frasi. Alcuni si erano palesemente riuniti dopo il lavoro mattutino per andare a fare compere coi figli. E gli schemi erano molto simili. Papà e mamma stressati che si guardavano seriosamente, figli iperattivi con in mano il cellulare di uno dei genitori, a volte degli sguardi come a cercare di fuggire da quella situazione, poi occhiate di nascosto fra le coppie, il maschietto a guardare di sbieco un'altra, la femminuccia a soffermarsi davanti alla vetrina dei profumi e guardare il modello cartonato. Ci vedevo diverse catene e maglie strette in tutto questo. E mi sono soffermato sulla mia sensazione di 'fallimento' nell'essere arrivato alla soglia dei trent'anni e non avere costruito nulla, l'ho confrontata con tale quadro, e mi sono detto che è proprio vero che l'erba del vicino è sempre più verde, perché io avverto sì uno spreco di energia vitale che potrei investire nella costruzione di un progetto condiviso, ma io in un tipo di famiglia così ci morirei. Mentre magari non faccio i salti di gioia per la mia vita attuale ma ho davvero quella libertà d'iniziativa che mi permette (o mi permetterebbe, avessi meno complessi sociali) di fare ciò che voglio e sviluppare la mia vita come meglio credo e disporre del mio tempo per vivere qualsiasi esperienza e allargare come preferisco i miei contatti sociali. Mica poco, no? Ma spesso ci si confronta con gli altri e si invidia ciò che loro hanno e noi no. Le loro sicurezze. Che poi spesso, anche se non lo sappiamo, sono le loro croci.

Senz'altro se non avrò mai una mia famiglia sentirò che un pezzo del mio Io verrà frustrato, perché ci sono diverse cose che vorrei vivere e che soltanto una realtà del genere potrebbe darmi (e potrebbe darmi la possibilità di 'dare' determinate cose), ma appunto mi spaventa vedere come, statisticamente, sia più facile ritrovarsi in rapporti disfunzionali piuttosto che in rapporti armonici e maturi. E lì non è che puoi fare come ho fatto io oggi in auto e dire: 'beh, rimettiamoci in marcia', lì sei in auto con altre persone e devi condurle da qualche parte, non so se mi spiego. Senz'altro questo confronto e questa introspezione mi rende meno infantile e più razionale, però c'è anche la paura che l'eccessiva meditazione e l'avanzare del tempo possano rendere questa speranza qualcosa di vano. Bah.

Tutto questo per dire che io, personalmente, ho acceso uno sguardo critico su un modello omologato e alienante di coppia, non su tutte le altre tipologie di famiglia; intendevo anche sottolineare come sia utile ricordarsi di Sé, anche quando si sceglie di unirsi a qualcun altro, in modo da non dimenticare che c'è sempre un'altra strada possibile, ci sono territori che non possono essere cancellati, c'è una realtà interiore che va difesa anche a costo di iniziare una discussione con l'altra persona.

Quote:

Originariamente inviata da Tatsuhiro Satō (Messaggio 3041452)
L'unica famiglia che invidio è la famiglia Addams.

Risposta del cuore :D

Una bella magione fuori dal mondo, amore viscerale e autentico fra Morticia e Gomez, sfida ai tabù, spinta all'anticonformismo, moda goth fin dalla tenera età, la Famiglia che mi farebbe diventare elettore di Adinolfi :sisi:

IO&EVELYN 25-07-2025 07:25

Avere famiglia o anche solo una compagna non sono nemmeno in fondo alla lista delle cose che voglio, quindi assolutamente no.

rogues 25-07-2025 08:02

Re: Voi li invidiate?
 
Ma non basta "invidiare" credo
Se non la si ha avuta può essere per i più disparati motivi, per quanto mi riguarda il periodo covid è stato spartiacque tra chi ne ha fatti due o tre e chi no

claire 25-07-2025 08:37

Re: Voi li invidiate?
 
In che senso non basta invidiare?

Tragopan 25-07-2025 09:19

Re: Voi li invidiate?
 
Sinceramente non li invidio affatto, sembra la classica famiglia uscita da una sitcom americana anni '80-90, o la classica famiglia moderna italiana del secondo dopoguerra, tutte fatte con lo stampino. Mi sentirei in una prigione.

Può essere che per i figli sia un'ambiente perfetto e rassicurante, ma non riuscirei mai a vivere in un contesto del genere col ruolo di gentiore. Poi di sicuro c'è chi invece ambisce proprio a creare quest'atmosfera e sentirsi "arrivato" quando finalmente riesce a stabilire proprio questo tipo di routine.

Trinacria 25-07-2025 09:33

Re: Voi li invidiate?
 
Beh io un po' li invidio perchè piacerebbe anche a me avere una famiglia. I miei genitori sono lontani e non ci saranno per sempre quindi sarò sempre più sola. Vorrei avere qualcuno con cui poter condividere la mia vita e, magari, anche qualcuno che tenga a me. Io sono stata molto fortunata e ho avuto un'infanzia felice e vorrei poter rivivere quei momenti dalla parte del genitore per poter dare a qualcun altro tutto quello che ho avuto io.
Probabilmente guardo solo gli aspetti positivi di avere una famiglia però a me piacerebbe e vedere quelle delle altre un po' di invidia me la fa venire. Più che altro perchè per molti sembra essere stata la cosa più facile e naturale del mondo mentre per me sembra una cima insormontabile.

rogues 25-07-2025 12:23

Re: Voi li invidiate?
 
Quote:

In che senso non basta invidiare?
Ma penso che alcuni cadano nella trappola di invidiare a priori, magari son giovani e possono ancora fare

Il rischio di alcuni è che la parola li consuma anzitempo

claire 25-07-2025 12:34

Re: Voi li invidiate?
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 3041616)
Ma penso che alcuni cadano nella trappola di invidiare a priori, magari son giovani e possono ancora fare

Il rischio di alcuni è che la parola li consuma anzitempo

L'età per farli si è allungata, io ne ho 42 e non mi sento per niente vecchia per avere figli, prima sarebbe stato peggio,ci sono più rischi di salute ma il rischio di rovinare un figlio c'è sempre e comunque non esiste lo zero, poi c'è l'adozione, anche per single, se si hanno i requisiti a oltre 40 anni lo puoi adottare un bimbo disabile ( legge vergognosa e scandaloso imho, ma che una possibilità in più di fatto la offre ad ambo le categorie, single e bimbi disabili) , pertanto relativizzerei la questione dell'età, più che altro conta la situazione.
E la volontà ovviamente.
C'è l'estero, la PMA, ci sono molte strade per diventare genitori , i limiti sono o situazionali o auto imposti. Si può sentirsi genitori e appagare la faccenda anche con affidi temporanei, si può (tolti i limiti situazionali o che ci si pone) diventare genitori anche a 50 e 60.

Io non ho il desiderio e sono a posto da quel punto di vista, però se dovessi valutare opterei per usufruire di quella legge come Trapanese, o comunque seguirei la strada dell'adozione, preferirei nel caso avessi la situazione che permette e la volontà di essere genitore, esserlo di chi è già nato e rispondere ai bisogni di chi è già qui.
Prima chi c'è. Io ragiono così.

rogues 25-07-2025 12:40

Re: Voi li invidiate?
 
Sì ok, ma parlavo appunto del fatto che alcuni per preso partito di invidia sociale (spesso da social... ovvero superficialmente) si impongono perfino da giovani di non poterne avere e quello non ha senso
Alcuni hanno questa "deriva virtuale" mentale
Finchè se ne esce ok, il problema è magari rimanerci sotto

claire 25-07-2025 12:52

Re: Voi li invidiate?
 
Boh non lo so, però è vero che la gente se deve invidiare invidia qualunque cosa, anche quelle che non le interessano o che ha o può avere, poi se i ragazzi giovani invidino chi ha i figli non lo so sinceramente, magari invidiano la famiglia del mulino bianco che non hanno avuto, più da figli che da genitori. E magari puntano a costruirsela come obiettivo prioritario. Metà delle persone che hanno avuto una famiglia "malalamente" reagiscono formandosi quanto prima la propria , l'altra metà, all'opposto, reagisce non volendo nessuna famiglia.

La psicologia è canaglia pure in questo, come potrà mai essere scienza se a parità di condizioni ci sono reazioni opposte?

Vabbè lascio perdere l'ot.

Io sono una privilegiata che ama i bambini e casualmente ne ha sempre avuti attaccati alle brache per lavoro, non mi serve
il mio frutto del grembo, nemmeno se smetto di lavorare.
Ormai ho avuto.

Michael Noir 25-07-2025 13:21

Mai invidiate...

Anche perché, ma dove le vedete tutte queste famiglie felici e "normali" poi?
No perché io non ne ho mai vista una, tra la mia (a partire dai nonni), quelle di amici di famiglia di quando ero piccolo, quelle di amici e di ex ragazze, non ce n era una apposto... la stragrande maggioranza son finite in divorzio, c erano poi i separati in casa, chi si tradiva ma continuava a stare insieme etc etc... il padre del mio vecchio migliore amico dopo separazione dalla moglie e conseguente crollo nervoso e ricovero è finito impiccato alla tapparella di casa...
Come detto, la maggior parte son finite in divorzio.. la netta minoranza (1 su 10) che ho visto resistere a malapena si sopportano e si tollerano per quieto vivere

CamillePreakers 25-07-2025 13:35

Re: Voi li invidiate?
 
onestamente sì.

CamillePreakers 25-07-2025 13:38

Re: Voi li invidiate?
 
ma non per i dettagli dello stile di vita o la vita di coppia, ma perchè ho sempre voluto figli, e probabilmente non ne avrò mai il che mi deprime immesamente.

CamillePreakers 25-07-2025 13:43

Re: Voi li invidiate?
 
poi il modo in cui viene descritta questa famiglia sembra fatto apposta per sottolineare gli aspetti ''soffocanti'' dell'avere una famiglia tradizionale, ma anch e dovendo scegliere tra quello che ho ora e una situazione del genere preferirei mille volte la vita descritta, sarebbe comunque anni luce una condizione migliore rispetto a quella attuale, e se riuscissi a reggere questi ritmi probabilmente vorrebbe già dire che mentalmente sto meglio di ora.

Lost75 25-07-2025 13:44

Re: Voi li invidiate?
 
Spesso ho sentito genitori dire (specialmente quelli che lo sono diventati da poco) che per loro la famiglia è tutto, i figli sono tutto e la loro unica ragione di vita. Cosa ne pensate voi di queste affermazioni?

claire 25-07-2025 13:46

Re: Voi li invidiate?
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 3041648)
ma non per i dettagli dello stile di vita o la vita di coppia, ma perchè ho sempre voluto figli, e probabilmente non ne avrò mai il che mi deprime immesamente.

Mi spiace.
Non è proprio compensabile la cosa?
Secondo me il segreto della vita è smettere di sbattere la testa addosso a una porta chiusa ,cambiare strada e provare tutte le porte finché qualcuna non si apre. O direttamente entrare in quelle già aperte che non caghiamo.

Io ho sempre fatto così, il vero problema è quando sono chiuse proprio tutte le porte e le strade, darei un milione di euro a debito perenne a chi mi risolve sto empasse, ma per ora nessuno sa la soluzione.
No quote

CamillePreakers 25-07-2025 13:47

Re: Voi li invidiate?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3041652)
Mi spiace.
Non è proprio compensabile la cosa?
Secondo me il segreto della vita è smettere di sbattere la testa addosso a una porta chiusa ,cambiare strada e provare tutte le porte finché qualcuna non si apre. O direttamente entrare in quelle già aperte che non caghiamo.
No quote


no
non lo è.

claire 25-07-2025 13:48

Re: Voi li invidiate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3041651)
Spesso ho sentito genitori dire (specialmente quelli che lo sono diventati da poco) che per loro la famiglia è tutto, i figli sono tutto e la loro unica ragione di vita. Cosa ne pensate voi di queste affermazioni?

Libera scelta. Legittimamente egoistica.
Finché parlano per sé stessi non ho nessun problema a riguardo. Potrebbero dire così perché non hanno altro o perché non gli interessa altro, in ogni caso è ok. Quando si mettono a giudicare altri , come spesso accade, manifestando chiusura mentale, mi preoccupo per i loro figli.

Michael Noir 25-07-2025 13:48

Re: Voi li invidiate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3041651)
Spesso ho sentito genitori dire (specialmente quelli che lo sono diventati da poco) che per loro la famiglia è tutto, i figli sono tutto e la loro unica ragione di vita. Cosa ne pensate voi di queste affermazioni?

Che è l unico modo che hanno trovato per dare un senso alle proprie esistenze e andare avanti

Hor 25-07-2025 17:09

Re: Voi li invidiate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3041651)
Spesso ho sentito genitori dire (specialmente quelli che lo sono diventati da poco) che per loro la famiglia è tutto, i figli sono tutto e la loro unica ragione di vita. Cosa ne pensate voi di queste affermazioni?

Se sono soddisfatti così, dov'è il problema?

TãoSozinho 25-07-2025 22:50

Invidiarli no, ma li ammiro.
Quelli che invidio sono i ventenni. Darei tutto quello che ho per tornare ad avere vent'anni e vivere quegli anni come non sono riuscito a fare, naturalmente non solo per colpa mia, ma anche di come sono stato cresciuto. Naturalmente con il senno di poi è tutto più facile.

Teach83 26-07-2025 09:26

Per fortuna la pressione sociale verso gli zitelloni è calata di molto: a lavoro i miei colleghi entrati insieme a me, sono per la maggior parte over 30.
Solo una (48 anni) è mamma, l'altra "ragazza" di 38 anni ha avuto un figlio appena l'anno scorso ed è fidanzata da neanche 2 anni.
Il gruppo di amici che cerco di frequentare e in cui mi sono inserito da pochi anni, son tutti over 35 senza figli.

Però ragazzi.. se non si figlia, diventiamo una manica di vecchi rancorosi scassacoglioni che guarda serie tv turche, e lo dico io che non sono ossessionato dalla famiglia mulino bianco. È la verità.
L'invecchiamento porta alla stagnazione delle idee, dell'innovazione... non è bueno.

muttley 26-07-2025 10:23

Re: Voi li invidiate?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3041626)
Io sono una privilegiata

Sei privilegiata perché sei zia, hai comunque l'onore e l'onere di un certo tipo di accudimento legato al legame di sangue.
Noi altri poverielli e sfortunati che non solo non siamo genitori, ma nemmeno zii...a noi non resta che una vecchiaia di solitudine totale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.