FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Discussioni inifinite (https://fobiasociale.com/discussioni-inifinite/)
-   -   Che libro state leggendo? (https://fobiasociale.com/che-libro-state-leggendo-9505/)

thx1138 09-04-2009 17:24

Che libro state leggendo?
 
Ciao a tutti.

Spero che questo topic possa diventare interessante...

rob

Triplano 09-04-2009 17:27

freddycazzerm la biografia di vlad tapes :lol:

tristizia 09-04-2009 17:28

avevo pensato di aprire lo stesso topic stamattina! :lol:
mi hai anticipato... 8)

cmq l'interpretazione dei sogni di freud
bello per ora!

Chioccioccolata 09-04-2009 17:29

Ho appena finito di leggere "Il silenzio dei chiostri",di Alicia Gimenez-Bartlett

Sociofobic 09-04-2009 17:29

nessuno

tristizia 09-04-2009 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Sociofobic
nessuno

non ti piace leggere?

Freddy_Krueger 09-04-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Triplano
freddycazzerm la biografia di vlad tapes :lol:

:lol: La inizio fra poco.... ...ho paura a tratti sia un bel pò noiosa però!e un mattone di libro!

Amylee17 09-04-2009 17:48

Alla ricerca del tempo perduto (sperando di ritrovarlo presto, arrivando efficientemente al settimo volume 8) ). Imparagonabile. Straordinariamente affascinante, come pochi altri.
A chi ancora non l'ha letto, lo consiglio vivamente! :)

BadDream 09-04-2009 19:13

Bellissimo topic. Complimenti a thx1138 per averlo aperto ;)

Oggi ho finito di leggere una raccolta di racconti di Philip Dick e inizierò "Scorrete lacrime, disse il poliziotto", sempre dell'immenso Philip Dick ...

http://www.ibs.it/code/9788834712375...-lacrime-disse

Shamrock 09-04-2009 20:41

La coscienza di Zeno -Svevo-

thx1138 10-04-2009 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Shamrock
La coscienza di Zeno -Svevo-

Ho il poster di Dalì appeso nello studio... :-)

Io sto leggendo "Principanti", raccolta di racconti del grande Raymond Carver, testo integrale della precedente antologia "Di cosa parliamo quando parliamo d'amore?" e "Il grande nulla" di James Ellroy.
Alla ricerca del tempo perduto dovrebbe essere bellissimo, i sette monumentali volumi sulla mia libreria aspettano impazienti. E Dick... Be' di Dick ho letto praticamente tutto.

ciao

rob

fuxia82 10-04-2009 09:47

Quote:

Originariamente inviata da thx1138
Quote:

Originariamente inviata da Shamrock
La coscienza di Zeno -Svevo-

Ho il poster di Dalì appeso nello studio... :-)

Io sto leggendo "Principanti", raccolta di racconti del grande Raymond Carver, testo integrale della precedente antologia "Di cosa si parla quando parliamo d'amore?" e "Il grande nulla" di James Ellroy.
Alla ricerca del tempo perduto dovrebbe essere bellissimo, i sette monumentali volumi sulla mia libreria aspettano impazienti. E Dick... Be' di Dick ho letto praticamente tutto.

ciao

rob


bello carver, ho diverse sue raccolte ma non quella che stai leggendo tu.


io sto ri-leggendo alice nel paese delle meraviglie di lewis carrol
e i malavoglia di verga (questo lo uso per addormentarmi... :oops: )

tristizia 10-04-2009 09:49

Quote:

Originariamente inviata da fuxia82
e i malavoglia di verga (questo lo uso per addormentarmi... :oops: )

è vero, verga funziona meglio del sonnifero... :lol:

EdwardC 10-04-2009 10:28

Mi sento male a dirlo dopo tutte le opere che ho sentito citare ma io sto leggendo "Io uccido" di Giorgio Faletti,un thriller che mi sta prendendo tantissimo!

vikingo 10-04-2009 12:27

max stirner unico e proprieta' per la materia antropologia filosofica...libro di una certa complessita'...

cancellato3349 10-04-2009 16:59

questo periodo non sto + leggendo :cry: e mi sento quasi in colpa :cry:
ma non riesco proprio a concetrarmi cn i vari problemi ke devo superare...

cmq un libro ke mi dovrei leggere è le avventure di tom sawyer di mark twain xD ho ritrovato questo libro nella vecchia casa in cui abitavo e mi ricordo ke da bambina volevo leggerlo xò ancora non mi piaceva leggere e lasciai perdere XD

thx1138 10-04-2009 18:16

Quote:

Originariamente inviata da EdwardC
Mi sento male a dirlo dopo tutte le opere che ho sentito citare ma io sto leggendo "Io uccido" di Giorgio Faletti,un thriller che mi sta prendendo tantissimo!

L'importante non è cosa si legge: Ma leggere. Sempre a patto che a una persona piaccia. Non è indispensabile per vivere.
Tra parentesi, una curiosità. Conosco di persona l'agente di Faletti. Da qualche anno in qua ha cambiato vita... :o

ciao

rob

EdwardC 10-04-2009 20:37

Quote:

Originariamente inviata da thx1138

L'importante non è cosa si legge: Ma leggere. Sempre a patto che a una persona piaccia. Non è indispensabile per vivere.
Tra parentesi, una curiosità. Conosco di persona l'agente di Faletti. Da qualche anno in qua ha cambiato vita... :o

ciao

rob

A me infatti piace tantissimo leggere,però più che classici della letteratura punto verso l'intrattenimento,in particolar modo sui thriller.
La collezione più classica che ho è una raccolta(rigorosamente completa!) dei romanzi di Edgar Allan Poe,Agatha Christie e Conan Doyle.

Ti riferisci alla sua trasformazione come scrittore?Ho letto nell'introduzione che ha un passato in radio,in particolare come comico...davvero non riesco a crederci che possa aver scritto un romanzo del genere,dev'essere un tipo molto versatile!

thx1138 10-04-2009 21:04

Quote:

Originariamente inviata da EdwardC
Quote:

Originariamente inviata da thx1138

L'importante non è cosa si legge: Ma leggere. Sempre a patto che a una persona piaccia. Non è indispensabile per vivere.
Tra parentesi, una curiosità. Conosco di persona l'agente di Faletti. Da qualche anno in qua ha cambiato vita... :o

ciao

rob

A me infatti piace tantissimo leggere,però più che classici della letteratura punto verso l'intrattenimento,in particolar modo sui thriller.
La collezione più classica che ho è una raccolta(rigorosamente completa!) dei romanzi di Edgar Allan Poe,Agatha Christie e Conan Doyle.

Ti riferisci alla sua trasformazione come scrittore?Ho letto nell'introduzione che ha un passato in radio,in particolare come comico...davvero non riesco a crederci che possa aver scritto un romanzo del genere,dev'essere un tipo molto versatile!

:D :D

Mi riferivo all'agente. Ha fatto un mucchio di soldi con Faletti!

ciao

rob

Matt 10-04-2009 21:31

mein kampf

thx1138 11-04-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Matt
mein kampf

La tua firma mi inquieta un po'. Credo che ogni esistenza sia significante.

ciao

rob

Triplano 11-04-2009 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Matt
mein kampf

sisi me l'avevi detto ,fantastico libro :wink:

Shamrock 11-04-2009 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Triplano
Quote:

Originariamente inviata da Matt
mein kampf

sisi me l'avevi detto ,fantastico libro :wink:

.....mah!

giordano 11-04-2009 22:41

ELOGIA DELLA FUGA ...di Henri Laborit
(elogio alla fuga nel mondo dell'immaginario dal mondo reale regolato sulla base della scala gerarchica di dominanza)

IL MITO DI SISIFO ..di Albert Camus
(nel tema della filosofia dell'assurdo come regola e presa di coscienza della propria vita)

NULLA SUCCEDE PER CASO .. di Robert H. Hopcke
(il tema della sincronicità e quindi di quanto le coincidenze significative fanno parte della vita di ognuno )

L'INFINITO .. di John D.Barrow
(da sempre un argomento affascinante in cui è per me tranquillizzante perdermi)

Prassi 12-04-2009 21:40

"On the heights of despair" di Emil Cioran

EdwardC 12-04-2009 21:50

Quote:

Originariamente inviata da -Dama-del-Drago-
Sotto la pelle di Michel Faber, sconsigliato ai deboli di stomaco..

"Una macchina percorre più volte al giorno una statale deserta nelle Highlands scozzesi. Alla guida c'è una donna, Isserley. Sembra che stia cercando qualcosa. All'improvviso nota sul ciglio della strada un giovane robusto seduto sul suo zaino, gli fa cenno di salire a bordo. Il ragazzo la ringrazia del passaggio, non ha motivo di diffidare di una bella ragazza dall'apparenza inoffensiva. La fattoria in cui Isserley lo conduce è una base sotterranea, un labirinto di cucine, camere frigorifere e gabbie in cui altre prede attendono di essere macellate. Isserley appartiene a un'altra specie, che si definisce umana per distinguersi da quella dei "vodsel", la razza inferiore che riempie le strade e le città e che il suo popolo usa come cibo. I Vodsel siamo noi."

Sembra davvero bello,sai che forse almeno come libri ci troviamo?Potrebbe essere il mio prossimo acquisto!

A chi interessasse ho finito "Io uccido" e devo ammettere che è davvero un bel thriller,un po' crudo forse,ma scritto veramente bene!L'autore sa davvero come coinvolgere e propone una trama piena di colpi di scena e non eccessivamente lineare composta da vari intrecci che si uniscono in un finale tutto sommato giusto,anche se forse un po' scontato.
C'è da dire che il protagonista è un po' troppo stereotipato e alcune situazioni leggermente irreali ma se siete disposti a passarci sopra vi siete garantiti una bella lettura d'evasione.

Miky 12-04-2009 23:15

Quote:

Originariamente inviata da giordano
ELOGIA DELLA FUGA ...di Henri Laborit
(elogio alla fuga nel mondo dell'immaginario dal mondo reale regolato sulla base della scala gerarchica di dominanza)

IL MITO DI SISIFO ..di Albert Camus
(nel tema della filosofia dell'assurdo come regola e presa di coscienza della propria vita)

NULLA SUCCEDE PER CASO .. di Robert H. Hopcke
(il tema della sincronicità e quindi di quanto le coincidenze significative fanno parte della vita di ognuno )

L'INFINITO .. di John D.Barrow
(da sempre un argomento affascinante in cui è per me tranquillizzante perdermi)

e tutti contemporaneamente?
ma quanti cazzo di occhi hai?

jupiterskid 12-04-2009 23:26

http://img2.webster.it/BIT/445/9788806154455g.jpg http://img2.libreriauniversitaria.it...806167400g.jpg

giordano 13-04-2009 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Miky
Quote:

Originariamente inviata da giordano
ELOGIA DELLA FUGA ...di Henri Laborit
(elogio alla fuga nel mondo dell'immaginario dal mondo reale regolato sulla base della scala gerarchica di dominanza)

IL MITO DI SISIFO ..di Albert Camus
(nel tema della filosofia dell'assurdo come regola e presa di coscienza della propria vita)

NULLA SUCCEDE PER CASO .. di Robert H. Hopcke
(il tema della sincronicità e quindi di quanto le coincidenze significative fanno parte della vita di ognuno )

L'INFINITO .. di John D.Barrow
(da sempre un argomento affascinante in cui è per me tranquillizzante perdermi)

e tutti contemporaneamente?
ma quanti cazzo di occhi hai?

leggo 20 o 30 pagine di uno ..poi passo al successivo e faccio la stessa cosa e così di seguito fino a quando non finisco di leggerli tutti
..non mi confondo ..è un pò come fare zapping alla tv

thx1138 15-04-2009 09:39

Quote:

Originariamente inviata da isolafelice
L'amore ai tempi del colera, ma sono alle primissime pagine.
Lo stile di Garcia Marquez è impareggiabile, si legge come si guarda un film, anche se le scene non sono sempre così nitide.

Purtroppo non ho visto neanche il film...

ciao

rob

Tyrion 16-04-2009 22:21

Stalingrado di Antony Beevor.

icek 17-04-2009 00:49

il "TESTicolo" di dj giuseppe.....mitico!

thx1138 27-04-2009 17:10

Ho messo tra i due che sto leggendo [b]La neve era sporca][/b], uno dei più bei libri di Simenon. Si può accostare a Delitto e castigo.

ciao

rob

aisljng 28-04-2009 15:09

Quote:

Originariamente inviata da isolafelice
L'amore ai tempi del colera, ma sono alle primissime pagine.
Lo stile di Garcia Marquez è impareggiabile, si legge come si guarda un film, anche se le scene non sono sempre così nitide.

bellissimo ! non è ritenuto il capolavoro di Marquez, ma per me lo è ...

calinero 09-05-2009 01:24

Re: Che libro state leggendo?
 
giuro che sto leggendo un libro
è tipo cartèz na roba simile, quotato anche da quel gay di neruda
però è tutto strano
vabbè sono all'inizio, lo leggo solo xchè è la settimana della kultura

thx1138 09-05-2009 14:34

Re: Che libro state leggendo?
 
Io ho finalmente finito Il grande nulla di James Ellroy. Veramente bellissimo, mozzafiato. In una Los Angeles fine anni '40, inizi '50 dove la corruzione e la delinquenza regnavano su tutto. Atmosfera magica, ritmo di scrittura folle, quasi 500 pagine che vi voleranno via come il vento. Un noir che vale la pena di leggere. Adesso finirò Carver. Spero questo fine settimana.

ciao

rob

harmattan 09-05-2009 14:57

Re: Che libro state leggendo?
 
Collasso di Jared Diamond

preferisco la saggistica se proprio devo leggere libri

BadDream 11-05-2009 20:55

Re: Che libro state leggendo?
 
Attualmente sto leggendo Fahrenheit 451, di Ray Bradbury. Ogni singola pagina è uno splendore.

http://digilander.libero.it/Sakazaki...i/libro029.jpg

http://www.lafeltrinelli.it/products...=0&cat1=1&prm=

thx1138 12-05-2009 07:30

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da BadDream (Messaggio 181442)
Attualmente sto leggendo Fahrenheit 451, di Ray Bradbury. Ogni singola pagina è uno splendore.

http://digilander.libero.it/Sakazaki...i/libro029.jpg

http://www.lafeltrinelli.it/products...=0&cat1=1&prm=

E' molto bello, anche se la mia lettura risale a un paio di decenni fa. Anche il film trattone da Truffaut è molto bello. Te lo consiglio.

ciao

rob

Loudovica 13-05-2009 18:50

Re: Che libro state leggendo?
 
ho smesso di leggere.

ho le memorie di adriano in sospeso da dieci mesi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.