![]() |
Vi siete mai esibiti in pubblico?
Io sì. La prima volta a 9 anni, per un saggio di pianoforte.
Poi tre saggi di chitarra, ma in realtà la mia vera passione era il canto. Anni fa (quando ancora avevo dei sogni) avevo persino pensato di partecipare a un provino di X Factor, ma alla fine la paura del palcoscenico ha avuto la meglio, e non se n’è fatto più nulla. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
A x factor come cantante o band?
E lo dici così? C'è il topic diamo una voce ai sociofobici che ti sta aspettando. Non deludermi, io aspetto una cantatina. Se mi dai la scelta di brani che sai, ti dico quale farmi. Dai ti prego!!! Anche solo una strofetta, un ritornellino |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quando ero adolescente cantavo nel coro parrocchiale :figo:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
In un certo senso la discussione della laurea è una esibizione :ridacchiare: e ricordo ancora l'ansia la mattina della discussione. Davvero una tortura cinese.
Suono in un gruppo rock e ci esibiamo regolarmente, ma sinceramente non ho più particolare ansia, anzi quasi nessuna. O meglio ho l'ansia positiva, non quella paralizzante che mi fa tremare la voce incontrollabilmente quando devo parlare in pubblico a più di dieci persone che non conosco. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Con il giusto mix di sostanze...
Comunque no, la risposta ora è no. Già lavorativamente ho molte persone davanti ma quella è un altra storia. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Si, tutt'ora abitualmente.
Da piccolo ho fatto diverse esibizioni ai saggi come te. Però io sono strumentista e basta, cantare non mi piace, non è nelle mie corde. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
Oddio pure il topic sulla voce, ma siete troppo estro in questo forum :sisi: Comunque non te la prendere, ma io mi vergogno troppo e per il momento non me la sento. Poi forse un giorno, chissà... |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
:piangere:
Se finisce che vai ad x factor e diventi il nuovo Mengoni, ma qui ti vergognavi , la paghi, eh. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Comunque il fatto di aver fatto molte prove prima di un esibizione ed essere sicuri di essere preparati allevia molto la componente ansiosa, che un pò c'è comunque sempre prima di un esibizione e penso che sia abbastanza normale.
(O almeno, per me è così) |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Sì, tanti anni fa avevo una band e abbiamo fatto una trentina di esibizioni, concerti nostri, festival e concorsi. Ci metto anche un saggio di chitarra.
Sul palco non mi muovevo molto, tant'è che gli altri membri facevano battute del tipo che per le esibizioni mi sarei potuto truccare da statua. Quote:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Giusto qualche recita scolastica ma niente di che. All'asilo ho fatto una sorta di monologo (imparato a memoria chissà come visto che non sapevo leggere) ma non ne ho alcun ricordo. Probabilmente ero ancora troppo incosciente per andare in ansia.
Negli ultimi 20 anni non mi pare di aver fatto nessuna esibizione in pubblico e dubito fortemente che succederà in futuro anche perchè non ho nessun talento da esibire. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Ho detto: "10 pezzi per un sacco di ossa!" Nella commedia "l'asino trasformato" alle medie.
Volevo fare quella timida che tira le corde del sipario, ma mi hanno fatto fare la moglie del fattore, la mia amica timida tirava il sipario, che invidia. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
.. ma valgono le esibizioni scolastiche?
Nel caso potrei raccontarne qualcuna, a scuola avevamo un laboratorio teatrale e praticamente non facevamo altro tutto l'anno :sisi: Just for fun, in seconda media mi hanno scelto per interpretare la Madonna :sisi: La prof ha detto "prendiamo la tassa, ha il viso più adatto. E poi si fa sentire, non ha bisogno di essere microfonata". Credo di non essermi mai vergognata tanto :sisi: |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Solite cose scolastiche dove mi davano ruoli i più marginali possibili perché ero timido.
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Durante i tre anni di scuola media ho fatto ogni anno un saggio di pianoforte di fine anno. L'ultimo è stato un vero e proprio trauma, uno di quei ricordi negativi che porterò con me per tutta la vita.
Mi sono ritrovato a studiare pianoforte non per scelta mia, ma perché in casa ne avevamo già uno e i miei genitori non volevano spendere soldi per un altro strumento. Nessuno mi ha mai chiesto se fosse qualcosa che volevo davvero fare. A dire il vero, forse nemmeno io lo sapevo. Il primo anno, tutto sommato, è andata abbastanza bene. Facevo parte dell'ensemble dell'istituto, insieme a un compagno di classe, e ci siamo esibiti in vari paesi della zona durante l'anno. Non ricordo molto delle esibizioni in sé ma ricordo bene la sensazione di sentirmi sempre un po' ai margini. Ero sempre quello silenzioso, che non parlava con nessuno e che non si vestiva come gli altri. Il saggio di fine anno, invece, è stato una bella esperienza, abbiamo suonato solo in due, senza altri strumenti. Ricordo con un po' di nostalgia i pomeriggi passati a provare insieme, a casa mia o sua. Dal secondo anno in poi è cambiata l'insegnante di pianoforte e non mi sono più trovato bene. Si lamentava spesso perché non riuscivo ad arpeggiare bene, cioè a passare fluidamente da un tasto all'altro senza fare "saltelli". Non mi esercitavo abbastanza, mi era passata la voglia. Forse non l'ho mai avuta davvero. L'insegnante mi ha preso in antipatia e la cosa era reciproca. Inoltre, non ho più fatto parte dell'ensemble. Del saggio del secondo anno non ricordo niente. Ma il terzo, come dicevo prima, è stato terribile. Avevo scelto un brano molto breve, in cui purtroppo si notava ancora di più la mia difficoltà con l'arpeggio. Quando ho finito di suonare e ho alzato lo sguardo verso il pubblico, ho percepito chiaramente gli sguardi interrogativi del tipo "Ha già finito?", "tutto qui?". In particolare, ho incrociato lo sguardo del padre di un mio compagno, e sembrava proprio stesse pensando "Che schifo". Ancora oggi, quando mi torna in mente quel momento (puntualmente quando provo a dormire), provo un imbarazzo fortissimo. È come se fossi ancora lì, seduto davanti a quel pianoforte, a sentirmi fuori posto. Da quel saggio non ho più toccato un pianoforte. Infine, durante il quarto anno del liceo, mi hanno iscritto a delle lezioni private di chitarra. Mi avevano regalato una chitarra elettrica nel periodo della mia fase metal. Anche in questo caso, mi sono sentito quasi obbligato a prendere lezioni, più che altro per non sprecare il regalo, anche se, in realtà, non avevo mai espresso il desiderio di averne una. So che può sembrare un discorso da privilegiato, e sono consapevole che molti al mio posto sarebbero stati felicissimi ma io, purtroppo, mi sentivo così. Detto questo, l'ambiente di quella scuola era sicuramente più rilassato e informale rispetto alle lezioni di pianoforte, e l'ho apprezzato molto di più. Nonostante ciò, anche lì non ho mai brillato. Ho partecipato al saggio di fine anno, che è andato senza infamia e senza lode ma almeno senza traumi. Dopo quell'anno, comunque, ho smesso anche con la chitarra, che da allora continua a prendere polvere nell'armadio. |
Anche io solo in recite scolastiche.
Ero piuttosto bravo in una disciplina artistica, peccato che è andato tutto storto perché forse avrei potuto sfondare nel mondo dello spettacolo :D |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
l'ultima volta è stata alle elementari... :D
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Facciamo un corso di teatro fobico con un formatore fobico
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
All'asilo ho fatto Maria nel presepe vivente . Alle elementari mi hanno fatto presentare lo spettacolo di natale ( mi hanno obbligato i professori) a parte questo no.
|
Abbiamo già due "madonne viventi" tra le fobiche.
La santissima vergine tira un sacco, oh ! 😆 Di solito il timidone faceva l'albero o un pezzo di contorno alle recite. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Si, alla scuola elementare.
Mi fecero recitare la parte di un balbuziente.. perché lo ero veramente, e quindi chi meglio di me? Non bastavano le prese in giro e le risate dei compagni di classe ogni volta che c'era da leggere.. la mia condizione doveva essere resa pubblica il più possibile.. come fossi un nano, o un gigante affetto da acromegalia.. in pratica un fenomeno da baraccone utile a far divertire la scuola. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
Quote:
Mi dispiace Keith.. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Madonna a parte, ho un aneddoto particolare sul tema recite, cercherò di raccontarlo nel modo più delicato possibile :sisi:
Undici anni. Recita di giugno. Manca un'oretta al grande evento e non mi sento molto bene. Vado in bagno, noto il problema e mi lascio prendere dall'ansia. Come mai? Cos'è? Perché? Decido comunque di partecipare alla recita senza dire nulla a nessuno, tanto per l'ospedale c'è sempre tempo. Lo spettacolo finisce, torno a casa, prendo da parte Madreh e le racconto tutto. 'Mamma mi è successo questo e quello, dobbiamo andare in ospedale? Sto morendo?' E mia madre, tutta orgogliosa, mi fa 'ma no, sei diventata grande!' ... .. . :miodio: |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
All'inizio non capivo se ti eri cagata addosso.
Comunque pensa... così presto. Io tutto il contrario, sapevo ogni cosa, le volevo per essere grande come le altre, mi sono arrivate a fine terza media , guardavo ogni giorno e mi disperavo. Poi mi sono disperata dopo. Comunque, cara Tassa, scrivilo: sul forum, sui muri, col sangue: -Mestruazioni - sangue sia vivo che rappreso e pezzi di endometrio che escono dalla fiora con i crampi e l'emicrania, che per gli ormoni ti fa pure puzzare di pastasciutta al ragù Scegli tu , ma dillo! Non sono gentili le mestruazioni, non esserlo! Anche perché poi vedi che succede a non dire le robe brutte? Che penso che ti sei cagata addosso. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
:miscompiscio: Sì, è solo che temevo di essere fuori luogo. Questa storiella non è mai facile da raccontare :sisi: |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Xché complimenti, hai portato a termine tutto nonostante l'ansia :sisi:
A me è successo in spiaggia e mia madre e mia zia tutte felici che continuavano a ripetere: sei diventata signorina! Volevo sprofondare nella sabbia [emoji15] Negli anni seguenti, sempre con i parenti, dicevo a mio cugino che non facevo il bagno e lui: ah, hai il mar rosso? :D |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
Certo che anche la tua situazione non è stata delle migliori, posso immaginare l'imbarazzo. Ma poi, dico io, proprio a noi utentesse? Siamo timide! Destino, fato o come diavolo ti chiami, non farci questi scherzi :mrgreen: |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Dai saggi di fine anno alle mestruazioni il passo è breve.
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
|
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Io ho rischiato varie volte, ma non da alunna.
Non puoi abbandonare la classe e il cagotto non aspetta il bidello imboscato. Una volta davvero se non arrivava il bidello me la facevo tutta in braghe, questione di nanosecondi. Andrebbe risolta sta questione, ad una mia collega è successo di abbandonare la classe per attacco di diarrea ed è stata richiamata, in quel caso devi fartela addosso se non vuoi rischiare penalmente. |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
Quote:
Io l'ho pulita e sistemata in modo approssimativo( anche se non è compito mio e anzi non dovrei proprio ) , ma la mutanda era ben marrone Adoro sto topic passato dalle esibizioni pubbliche di musica e teatro al cagarsi addosso |
Re: Vi siete mai esibiti in pubblico?
A quelle recite di merda la mia scuola non ti dava neanche il costume del personaggio, i genitori dovevano ingegnarsi per comprarli non si sa dove o cucirli a meno. Poi dovevano rispettare alcuni parametri e se non andavano bene facevano storie. Era una rottura di scatole ma ad alcune recite non sono andato o perché ero malato o per altri motivi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.