![]() |
Il thread del caldo
Fa troppo caldo oggi
|
Re: Il thread del caldo
Antò...
|
Re: Il thread del caldo
... Fa caldo
|
Re: Il thread del caldo
LoL!
Quello che mi secca, e' che ricomincio a sudare appena uscito dalla doccia Che mi sono docciato a fare? Che devono pensare di me gli utenti di Fs.Com? Guarda Copacabana: e' sempre sudicio, lurido e puzzolente! |
Re: Il thread del caldo
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Al momento non mi lamento del caldo, dove sto sto bene perché la casa dei miei è fresca e posizionata bene, la mattina si può stare seduti fuori gradevolmente. Poi vabbè ho la madre esagerata che refrigera fin troppo, fra clima e ventilatori pare di stare in Norvegia.
Il problema è quel loculo dove pago l'affitto e dove avrei piacere di starmene, a quanto sento e leggo ho la casa più calda del mondo, se non accendo il clima. I condizionatori arrancano per creare una temperatura umana, e comunque non mi fanno benissimo non è che li amo, ho mal di gola e alla cervicale, ma è sopravvivenza. Allora uno potrebbe chiedersi perché non abito direttamente dai miei vecchi che si sta meglio e no pago afito. Ma penso che ci tornerò a breve, per varie ragioni. La vita è un cerchio. No quote. |
Re: Il thread del caldo
Claaaaaaaaaaaire.
Lascia perdere aria condizionata, ventilatori & Co. e vieni qui in Sicilia. Prendi la residenza direttamente in spiaggia: - il sole fa bene alla cervicale - il mare e' uno spettacolo, bello fresco - in spiaggia non si paga affitto ...cosa vuoi di piu' dalla vita? |
Re: Il thread del caldo
Non per dire, ma oggi in Finlandia ci sono 17C.
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Premesso che io adoro il caldo e l'estate... ma adesso è troppo. Mai sofferto il caldo così, soprattutto di notte.
|
Re: Il thread del caldo
l'altro giorno lo zero termico era a 5100 metri , e Greta l aveva detto , tutti a bullarla , autistica etc ... Mai perculare un potenziale utente di fs
|
Re: Il thread del caldo
Cerco di non pensarci, pur soffrendo tantissimo.
Se comincio a lamentarmi, sembra strano ma lo avverto parecchio di più Quindi.. zitt.. zitt... :D |
Re: Il thread del caldo
Quote:
Se rileggi i vecchi thread non trovi tutte le stoccate che ci puoi trovare oggi ("bestiacce" eccetera...) |
Re: Il thread del caldo
Poverino ha caldo https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4c7af66a01.jpg
|
Re: Il thread del caldo
al momento in casa ho 31,9, fa caldo, si, ripenso al giugno freddo dell'anno scorso, che bei ricordi:mrgreen:
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Il thread del caldo
Vorrei farvi notare come da quando c’è caldo sul forum si respiri un aria più tesa. Non credo sia una coincidenza.
|
Re: Il thread del caldo
Con sto caldo e con la pelle appiccicosa è stata un'impresa riuscire a levarmi la t shirt lercia di sudore dopo 9 ore di lavoro con 35 gradi! Che schifo! :D
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
Cmq, rimpiango giugno dell'anno scorso, la mattina dovevo uscire con la felpa che si crepava di freddo a bologna, altro che in media con gli altri anni:mrgreen: |
Re: Il thread del caldo
Quote:
giugno 74: 19,8 giugno 84: 20,6 giugno 94: 21,8 giugno 04: 22,5 giugno 14: 22,9 Insomma, come la si voglia girare, fa più caldo. Il refrain prima era: "è estate è normale che faccia caldo", poi è diventato: "è vero che più caldo ma non è colpa dell'attività entropica, è l'attività solare (da alternare con la bioingegneria, le scie chimiche, la centrale HAARP eccetera), per finire a: "si, fa più caldo e allora cosa dobbiamo fare? Comprare tutti l'auto elettrica così salviamo il pianeta?" :D |
Re: Il thread del caldo
Ho caldo :piangere:
|
Re: Il thread del caldo
Qua ha appena piovuto ed adesso è più caldo di prima
|
Re: Il thread del caldo
Anche qui ha piovuto e fuori ha anche rinfrescato, il problema è che l'umidità in casa è aumentata.
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
2022: 25,4 2012: 24,9 2002: 24,3 1992: 20,2 1982: 23,2 giugno dell'anno scorso è stato fresco, altri anni anche passati ha fatto molto più caldo a bologna. Non nego innalzamento temperature in generale ( per quanto non c'entri l'uomo in tutto ciò, sono fasi che da quando esiste la terra si susseguono ), ma obiettivamente, l'anno scorso a giugno si stava da dio, e non perchè ci siamo abituati al caldo, ma perchè le temperature sono state effettivamente miti. |
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
Nelle stalle in pianura padana, con la cappa di afa costante secondo me mungono veramente latte UHT :D |
Re: Il thread del caldo
Quote:
Dal web Il giugno dell’anno 2003. Caldissimo, rovente, asfissiante, implacabile. Le anomalie di temperatura furono, come si suol dire, “fuori scala”; per quel periodo ovviamente. Un mese quasi inquietante, sensazioni “nuove”, insomma. Beh, passeranno dei secoli prima di rivedere una roba simile, si ipotizzò (con una certa dose di ottimismo). Invece, nel 2019 e 2022 ci andammo molto vicini, mentre nel 2025 lo abbiamo bissato. Questo giugno 2025 è una copia del giugno 2003 (Romagna) ed entrambi mostrano un’anomalia di temperatura media di +3,9°C (vs 1981-2010). Trevirgolanove gradi (uno sproposito climatico, per dirlo alla romagnola). Ovviamente questa coppia di mesi di giugno è la più calda degli ultimi 100 anni. Con una differenza: rispetto al giugno appena terminato, nel 2003 fu leggermente superiore la media delle temperature massime e lievemente inferiore quella delle temperature minime, con un’escursione termica media giornaliera che fu maggiore. In pratica, significa che nel giugno 2025 ha fatto appena meno caldo di giorno e leggermente più caldo di notte rispetto a 22 anni fa. La cause dipendono essenzialmente dal fatto che nel 2003 le masse d’aria affluite furono leggermente più secche (anche perché il Mediterraneo era meno caldo di oggi). Quindi: un caldo più afoso nel giugno 2025; un poco più torrido nel giugno 2003. Tuttavia, su alcune stazioni della bassa pianura giugno 2025 è anche davanti a quello del 2003; mentre sui rilievi i rapporti s’invertono a vantaggio del giugno 2003. Anzi, in libera atmosfera (livello standard di 1500 m) il giugno più caldo della serie storica è quello del 2019 (16,5°C in base ai radiosondaggi di San Pietro Capofiume), cui seguono il giugno 2003 (16,3°C) e il giugno 2025 (16,2°C). Il trend termico del mese di giugno degli ultimi 10 anni è semplicemente spaventevole (vedere grafico). Precipitazioni che sono state complessivamente di poco inferiori alla norma (-10%), ma con alcuni accumuli puntuali molto elevati, come a Ravenna (108,2 mm); Cervia (90,6 mm) e Cesena (72,8 mm), dovuti a rovesci o temporali localmente intensi. Molto più secco il giugno 2003, quando nella località di pianura più piovosa (Cesena) non si arrivò a 15 mm. Ora tocca a luglio; vediamo se concederà una piccola pausa a questo scempio. |
Re: Il thread del caldo
Rimedio provato personalmente: contro il caldo, pediluvio freddo. Una bella bacinella d'acqua fredda e i piedi in ammollo per una mezz'oretta, vedrete che ho ragione! ;)
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Amatemi, vi porto delle parole di gioia e salvezza :sisi:
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Adesso si sta molto bene con la brezza serale dopo la pioggia. In casa 26 gradi.
|
Re: Il thread del caldo
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Fa caldo fa caldo, credo che stanotte andrò a dormire in cantina, un posticino comodo tra le botti e le damigiane di vino dovrei riuscire a ricavarlo, è un posto malsano pieno di ragnatele topi e scarafaggi che potrebbero infettarmi ma il caldo è peggio di tutto ciò. Buonanotte!
|
Re: Il thread del caldo
Quote:
|
Re: Il thread del caldo
Sono le 00:47 e in casa ci sono ancora 32 gradi. Mi sento come un ghiacciolo fuori dal freezer.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.