![]() |
Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Carini, ma ci son arrivati abbastanza tardi.
Li userete ? Vi servivano ? A me, che in una giornata di navigazione apro una marea di tab contemporaneamente, servivano molto.. ma Vivaldi è miliardi di anni avanti (come in quasi tutto) con i suoi stupefacenti e innovativi Workspaces. Però meglio tardi che mai, dai. Io al 90% uso Vivaldi, al 10% Firefox (perché spero sopravviva: un mondo solo con Chrome - e "derivati", cioè praticamente quasi tutti i Browser, ormai - sarebbe veramente molto triste e povero). |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
io uso edge perchè con le ricerche dono punti all unicef e alle ong e col restante mi prendo il gamepass gratis :sisi: ..... fin ora ho dato 40 mila dollari in punti all unicef e alle ong :bene:
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
Non lo sapevo, comunque, delle donazioni: speriamo solo che i soldi ad UNICEF e ONG arrivino davvero. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Non so cosa sia.
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Sono passato da poco da opera a firefox. A livello "gestionale" è indietro, mancano diverse funzioni, c'è poco da fare. Anche aprire i preferiti in nuove schede è un problema, perché mi riporta automaticamente nella nuova scheda. Quindi se voglio aprire 4 preferiti in lista non lo posso fare, perché se clicco (con la rotellina) nel primo link mi rimanda alla nuova scheda e poi dovrei ritornare indietro per gli altri link.
Inoltre consuma molta più ram. E ha problemi con YouTube. I tab groups non so se li uso, uso i container e l'estensione dei gruppi di schede. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Resto fedele a Opera, più per pigrizia e inerzia che altro.
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Una mondezza che clicco sempre per sbaglio visto che mi ha spostato in basso il "Disattiva audio nella scheda" :miodio:
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
PS: probabilmente i tab groups fan (più o meno) la stessa cosa di quell'estensione, ma nativamente. Carini e utilini per chi come me apre dozzilioni di schede ogni volta.. ma i Workspaces di Vivaldi stanno oggettivamente su un altro pianeta. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
Inoltre hai mai provato arc? |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Per la prima volta siamo d'accordo su qualcosa. Io uso esclusivamente firefox al 100%. Non conosco questa funzionalità, ma essenzialmente per me le priorità in un browser sono privacy e sicurezza.
Firefox consente di configurare il browser in modo da impedire la profilazione (infatti il mio non salva alcuna cronologia ed elimina in automatico tutti i dati di navigazione quando viene chiuso, cosa impossibile e impensabile per Chrome o per Edge che invece vogliono profilarti in ogni modo possibile). Sul fronte sicurezza, è abbastanza evidente che la maggior parte dei virus sono scritti per chromium, ha poco senso puntare a quei pochi utenti che usano firefox. Firefox rimane quindi l'unica alternativa disponibile. Fosse per me userei anche duckduckgo al posto di google ma non lo faccio perchè ci sono meno risultati e questa cosa non è buona per me |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
Io uso solo firefox forse da 10 anni quindi non ho bene in mente il confronto. Mi è capitato di usare safari (sul macbook), ma mi da troppo fastidio il fatto di dover cancellare la cronologia ogni volta. Per il resto la navigazione è la stessa. Per quanto riguarda la velocità, il mio pc ha 80 gb di ram quindi mi va tutto molto veloce |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
Io l'ho fatto diventare il mio browser "serio" principalmente per i Workspaces, che ti permettono, all'interno della stessa sessione, di dividere le tab aperte per categorie.. un po' come con i tabs groups in Firefox ora, ma più pratici, visto che hanno una sezione fissa (ristretta) sulla sinistra della barra superiore in cui puoi switchare tra un workspace e un altro, mentre i tab groups più ne crei e più ti iniziano ad occludere la barra superiore. PS: comunque per la navigazione "normale, la navigazione "rilassata" con poche tab aperte (notizie, due tre pagine web, fobiasociale.com) uso Firefox. il 90% dei segnalibri li ho su Vivaldi, ma il 90% del tempo ho solo Firefox aperto. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
(Sicuro che non hai mai provato arc? E' l'ultimo nato e si dice sia quello che abbia più funzionalità). |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
Ora guardo. No, i Workspace sono tipo i tab groups: hai una sezione della barra superiore in cui puoi passare da uno all'altro. Esempio concreto: creo il workspace "Gaming" e nelle tab ci metto "GOG.com", "Steam", "PCGamingWiki".. e così via.. Poi creo il workspace "Notizie": in quel momento le tab di gaming spariscono tutte.. e io inizio a ripopolare mettendo nelle tab siti a tema notizie, tipo testate di giornali.. (e posso creare quanti Workspace voglio). Poi con quella sezione nella barra superiore passo istantaneamente da un workspace all'altro, per cui se sono in Notizie e ho le tab aperte con le notizie da varie testate e clicco su "Gaming" mi spariscono le tab delle notizie e riappaiono quelle di Gaming.. tutto nella stessa istanza del browser/finestra/sessione. E' comodissimo. E anche se chiudi il browser - a meno che non hai settaggi diversi per la privacy - poi quando lo riavvii ti si riapre la vecchia sessione COMPRESI i WORKSPACE che avevi salvato. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
Però a quanto pare mancano i container di firefox, che è altra roba e molto utile. I container sono tipo gruppi di schede che però sono delle istanze diverse. Se tu su un container sei loggato su facebook, sugli altri ovviamente no, tranne che fai il login anche li. Se hai 4 account facebook diversi ti puoi loggare in essi contemporaneamente in 4 container diversi. Ovviamente ti salva il tutto, anche se chiudi e riapri il browser. Quindi magari puoi avere un container per lo shopping, un altro per le cose dove più importanti come banche, etc, altre per cose più anonime e così via. Questi container in combo con i "workspace" dell'estensione di sopra, sono tanta roba perché puoi anche impostare che un determinato sito venga sempre aperto di default in una determinato container e workspace. Quindi se tu sei nel container anonimo e vai su amazon che hai impostato che si deve aprire nel container (e workspace) shopping, quel sito si aprirà automaticamente in quel gruppo e quel container li, dove sei magari già loggato su amazon e su altri siti di shopping. Perché magari non ti va di rimanere loggato su questi siti mentre stai facendo altro, mentre per esempio sei su fs. Tutto ciò diventa interessante per quei siti dove rimani sempre loggato e per usare multi account. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
E' che di sicuro distratto come sono mi scorderei di cambiare container un sacco di volte :D Inoltre preferisco evitare l'uso delle estensioni perché - come è capitato tante volte in passato - magari una ti diventa indispensabile e non ne puoi fare a meno.. ma ad un certo punto non è più compatibile con le versioni nuove del browser o ne cessa lo sviluppo. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
I container sono un estensione ufficiale di firefox, quindi puoi stare tranquillo. I workspace invece no, anche se credo che sia un estensione molto usata. Anche a me sta stretto in minimalismo di firefox, però ha delle chicche interessanti, che altri non hanno, che è una cosa strana. Ha cose esclusive e poi non ha cose banali come i workspace, estensioni a parte. Di fatto però già mi manca opera, già solo a livello di stile. Ho installato anche vivaldi e mi sta convincendo, mi sembra molto curato, vedremo. In confronto la grafica di firefox è penosa. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Ora mi ricordo perché non ho mai provato ARC: non ha una versione portable.
Io delle versioni portable non riesco a farne meno : cioè dopo aver reinstallato l'OS posso semplicemente cliccare sull'icona del browser e mi ritrovo TUTTO senza reinstallarlo, importare o copiare o ... casini. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
In passato non usavo le versioni portable.. e tra profili che non venivano importati correttamente e la perdita delle sessioni aperte.. lasciamo stare. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Uso Vivaldi (su mobile) per la possibilità di creare due livelli di schede, non ho capito se ti riferisci a quello. Su fisso ho Firefox perché è ottimo per la privacy
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
Non passerò mai a quell'obbrobrio di 11. Per come sta funzionando male Microsoft (sta licenziando un sacco di gente e hanno dichiarato settimane fa che il 30% del codice del loro sistema oggigiorno è scritto dall'AI.. come se fosse una cosa fantastica e positiva) probabilmente passerò prima o poi definitivamente a Linux, e userò - se mi dovesse servire - Windows solo virtualizzato. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
|
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
Quote:
Gli utenti son diventati loro stessi i veri beta-tester. Purtroppo penso ormai non migliorerà più la situazione, anzi, continuerà a peggiorare. |
Re: Firefox ha (dopo secoli) i Tab Groups !
E allora mi sa che resto a windows 10.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.