![]() |
bisogna per forza trovare un alternativa?
Spesso da psicologi e psichiatri viene proposto di trovare una vita alternativa da quella che si vorrebbe. Se vorresti una donna ma sei un cesso ti dicono che puoi accontentarti degli amici o di amare i tuoi genitori. Io questa cosa non la capisco. Perché dovrei per forza farmi andare bene una vita di privazioni? Perché bisogna vivere per forza? Perché farsi andare bene una vita di merda è sempre meglio che morire? Secondo me sarebbero più onesti se ti consigliassero di lanciarti da un ponte.
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Le elucubrazioni sicuro non aiutano
Nel dubbio meglio fare le cose. Nel web, nello studiolo e in vita |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Mi viene in mente la scena di Fantozzi dallo psicologo:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
È anche per questo motivo che mi sono sempre tenuto alla larga da questa categoria. Se io voglio una ferrari, ma non posso permettermela non ho bisogno di pagare un tizio per sentirmi dire che mi dovrei accontentare di una cinquecento. Mi sentirei "leggermente" preso per i fondelli, sinceramente. Mi ricordano un po' i preti, quando parlano di paradiso per "consolare" tutti quei disgraziati che in questa vita hanno patito le pene dell'inferno.
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
meglio una vita serena nell'illusione del paradiso o una vita di disperazione con opzione di lanciarsi da un ponte?
siete liberi di scegliere |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Non bisogna per forza, ma se ci sono le alternative, conviene approfittarne . Mia mamma alla domanda "Babbon Natale esiste?" Mi rispose "No, ma ti conviene crederci sennò non ti porta più niente". Crudo ma vero.
Poi se uno non vuole accontentarsi delle alternative a disposizione, libero di darci valore zero e fare a meno e piangere quello che manca invece di godersi quello che c'è. Chi non ha alternative non sceglie niente, invece. Meglio averle, almeno decidi se passare la vita a piangere oppure dedicarti al resto. Chi non ha manco il resto, piange e basta, o manco piange , tanto non serve a niente. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Lo psicologo si occupa soltanto di disturbi mentali, della personalità...non è mica il genio della lampada eh!! Chi ci va perché grazie a lui pensa di poter diventare bello,ricco,famoso e sessualmente attraente non ha capito proprio nulla!!
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Il suicidio non è materia degli psicologi, vivere una merda o essere insofferenti riguardo all'esistenza e alle possibilità che offre, non è materia da psicologi (c'è un conflitto magari tra il singolo e la collettività o altri, è un problema psico-sociale che coinvolge più attori e che si scarica su certi individui, e non psico-logico del singolo), si togliessero dalle palle loro stessi, sono loro che vogliono occupare a forza 'sta nicchia ecologica di aiuto a sproposito. Viene trasferito un conflitto tra più persone nella testa dei singoli che hanno meno potere di negoziare convincendoli a cambiare e cedere, questo si fa. Il vero problema è che alcuni hanno capito fin troppo bene che si cerca di fare, continuo a pensare che certe confidenze personali bisogna farle a persone di cui ci si fida e che hanno dimostrato chiaramente di stare dalla tua parte nei vari conflitti e non a quelle che vogliono curarti la mente per risolverli nella tua mente questi conflitti. Forse l'unica corrente un po' più seria è quella di Rogers (che propone di eliminare proprio il termine paziente e usare quello di cliente) e di Thomas Szasz, gli altri psicoterapeuti e psichiatri, se avessi il potere assoluto in un regime, li farei fucilare direttamente. Un suo libro inizia con una citazione lapidaria... "A stretto rigore, il problema non è come farsi curare, ma come vivere" Sono loro che si autopromuovono e autoproclamano capaci di far certe cose, di sanare i disperati e roba simile perché sostengono che hanno una "malattia" e loro possiedono la cura di questa malattia. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Una vita di privazioni è tutt'altro. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Io ormai dopo tre anni di psicoterapia ho concluso che la forza di volontà non ce l'ho.
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Distinguerei fra forza di volontà e volontà.
Nel primo caso, mancano le energie mentali , la determinazione o quello che serve per volere. Nel secondo, la forza di volontà c'è, e anche molto forte, quando si decide di rimanere da una parte, altrimenti ci si lascerebbe convincere da chiunque a pensarla in qualsiasi modo. Manca la volontà rispetto a qualcosa, ma è presente e molto marcata( quindi forze ce ne sono) in quell'altro. Di continuare in un certo modo. È una scelta di volontà. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Comunque mi hai sbloccato un ricordo della psicoterapia, la mia psicoterapeuta era solita dirmi cose del tipo:
- "Forse non sei depresso, sei solo pigro." - "Ovvio che chi ha una laurea ha un sistema cognitivo più sviluppato del tuo che sei solo diplomato." - "Ci sono persone che sono Ferrari, tu sei una 500." - "Sei nato con geni scadenti, ma possiamo modificarli." Poi se le esternavo un desiderio, un'ambizione o semplicemente una qualità che ritenevo di possedere mi ripeteva che non dovevo essere velleitario ma basarmi sulle mie reali capacità, della serie: "Sei una merdaccia, dove cavolo devi andare". E io ci stavo male, e menomale che doveva aiutarmi :miodio: |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
a me invece hanno sempre detto l'opposto, ovvero cercavano di dirmi che in realtà la mia vita era migliore di quanto io credessi e che io ero una persona con tante qualità che non si doveva vergognare di sé. Peccato che dicendo queste cose non si basavano davvero sui dati reali della mia vita, avevo la sensazione facessero discorsi generici buoni per tutti solo per incoraggiarmi. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Boh fatto sta che io non mi sblocco più nonostante gli anni di psicoterapia. Ormai vado solo per sentirmi consigliare di andare a prostitute o nei centri massaggi con le cinesi che ti fanno i servizietti. Come se scopare una puttana risolvesse i problemi di solitudine. Ormai siamo arrivati a questi livelli. Significa che anche i professionisti sono ormai in preda allo sfinimento più totale.
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
P.S. Davvero hai ricevuto, anche solo tra le righe, simili suggerimenti? O persino esplicitamente? |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Comunque sì mi sono stati detti perché ho detto che altri pazienti vanno a prostitute e mi è stato detto di andare insieme a loro appassionatamente a godermi le signorine della strada |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Sent from my SM-A125F using Tapatalk |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Avrei comunque potuto ricavarne il meglio, purtroppo per me e per chi mi circonda sono incline all'autodistruzione. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Sent from my SM-A125F using Tapatalk |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
gli psicologi sono dei pagliacci...
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.