![]() |
E' più difficile per gli uomini?
Si ovvio, ora lo dicono anche le donne 😅
Scherzi a parte, per me un video che coglie il punto. Voi che ne pensate? https://youtu.be/GjmjMvrrVJY?si=CzQYS6sqaUpgo4un |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Non l'ho visto tutto, ho visto alcuni pezzi, ma mi pare che siano cose che si sono sempre sapute, basta un po' di sincerita' per arrivarci. Certo la mentalita' corrente che domina politica e mass-media, che vede privilegio maschile in tutto, non ti consente di esprimere quesi pensieri...e quindi per noi poco cambia, questi video restano sempre di nicchia.
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Ma se ci sono molte piu donne fidanzate rispetto agli uomini, con chi sono fidanzate? Condividono stesso fidanzato? Tra di loro? Altro che non mi viene in mente?:interrogativo:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Ho visto tutto il video, anche perché non mi dispiace sentire un' opinione diversa dalla mia.
Questo è un video fatto da una ragazza con un punto di vista femminile e che probabilmente piace molto alle ragazze, quel che voglio dire è che nonostante alcune cose siano giuste e molto condivisibili sono incomplete, perché appunto, per tutta la durata del video questa tizia adotta solamente il punto di vista femminile. |
Re: E' più difficile per gli uomini?
È più difficile perché mediamente gli uomini sono più introversi e hanno network sociali molto più ristretti rispetto a quelli di una donna, aggiungiamo anche la pressione sociale enorme su un uomo che deve prendere l'iniziativa e dimostrare di avere "mascolinità" con un certo status sociale (stabilità economica, conoscenze, esperienze, modi di fare etc..), diventa più dura per chi è instabile economicamente e/o ha certe condizioni psicologiche(ansia, depressione, disturbi di personalità vari, sindrome dello spettro autistico etc..).
Sent from my SM-A125F using Tapatalk |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Dico la mia.
Secondo me tutto dipende dalla vita di ogni singola persona e il sesso d'appartenenza conta poco. Le difficoltà si acuiscono in presenza di priorità divergenti, penso a problematiche di salute, economiche piuttosto che di famiglia. La questione è poi più complicata per gli individui con un carattere introverso, riservato o che, semplicemente, non rientrano in determinati canoni di bellezza. A volte anche l'insicurezza (non posso, non mi piaccio, non vado bene) e l'autosabotaggio entrano in campo. La limitazione della propria autonomia rappresenta un ulteriore ostacolo. Generalmente diamo per scontata la libertà di uscire, fare e disfare, ma la vita non è sempre e soltanto nostra. E così via. Tali circostanze sono universali, capitano sia a uomini che donne. E, purtroppo, limitano tanto, ma proprio tanto. |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Sicuramente per una donna è molto più facile fare sesso, ma questo proprio per un fatto biologico-naturale-evolutivo, ed è innegabile.
Se 100 ragazze chiedono a un ragazzo di fare sesso, quest'ultimo "si concederà" a tutte, non disdegnando una botta (scusate il francesismo) nemmeno alle più brutte. Se invece 100 ragazzi chiedono a una ragazza di fare sesso, quest'ultima selezionerà accuratamente con chi accoppiarsi e con chi no. Secondo i biologi, nell'evoluzione di ogni essere vivente il maschio cerca di diffondere i suoi geni accoppiandosi con quanti più esemplari possibili, mentre la femmine devono preservare la qualità della specie sceglieno il maschio con le qualità migliori. Poi ovviamente per una relazione seria stabile e duratura cambia tutto, ma le basi che vi piaccia o no sono queste e non potete andare contro la natura. Anche noi siamo animali, evoluti (chi più, chi meno) ma pur sempre animali. Riducendo il tutto in termini pratici empirici: provate a farvi una foto, magari con una parrucca, mettetevi su Badoo o un'altra fogna del genere (Tinder, Lovoo, etc). Aspettate (nemmeno molto). Prima o poi qualche disperato che vuole buttarvelo lo trovate sempre. Come dico, prendere cazzi è facilissimo, il difficile è darli! Segnatevi questa perla di saggezza. :mrgreen: |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Gli uomini, qualsiasi sia l'orientamento, hanno piu' l'urgenza di scopare c'è poco da fare. |
Re: E' più difficile per gli uomini?
X una donna nn importa come e fatta dentro o fuori.. e più facile che ordinare la pizza d asporto... Trovare un partner fisso o uno occasione e qualcosa di facilissimo x tutte le donne.. tranne x quelle che sono troppo pretenziose e hanno standard irreali..
Ci sono più donne fidanzate xké i belli stanno con piu ragazze insieme e non sempre lo fanno di nascosto a volte lo sanno i partner sono daccordo.. specie nel giorno d oggi con questi poliamorosi.. Come i musulmani che hanno tante mogli e le fanno girare col velo |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Per quanto riguarda trovare partner difficoltà tra due sessi è uguale, perché appunto ci devono essere in due, ma non è uguale per tutti, va da persona a persona, influiscono 2 fattori principalmente: quanto si è attraenti e quanto si è pretenziosi, la prima aumenta shance, la seconda diminuisce.
Per essere attraenti non intendo solo bellezza, possono essere anche altre caratteristiche, anche caratteriali o di qualsiasi altro genere, quasi ognuno ha qualcosa che può essere attraente per qualcuno, esempi: quelle che hanno piedi belli possono piacere a feticisti, quelle a quali magari piace fare sesso cambiando spesso partner possono piacere a cucold, quelli che hanno molti soldi possono piacere a quelle che vogliono fare bella vita, ecc ecc Per quanto riguarda trovare sesso invece condivido in pieno questo intervento: Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Poi benchè a una prima lettura superficiale il mio intervento possa sembrare biecamente maschilista, è praticamente l'opposto. Quando mi imbatto in un "redpillato" idiota (praticamente tutti), gli dico che se invidia così tanto la posizione privilegiata della donna nel mercato sessuale, non gli basta che fare esattamente come lei; ovvero cercare uomini anziché donne. |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Io mi definisco redpillato, e quindi immagino che per te io sia un idiota. Ora, dato che mi stai dando dell' idiota, spiegami per favore come può una persona diventare gay, dato che non l'ho ancora capito. |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Ecco quindi che arriva il problema per la seconda parte: l'avere una relazione. Non me ne faccio niente di uno che viene con me solo per sfogare i suoi istinti sessuali. Voglio qualcuno che stia con me perchè gli piaccio, gli piace il mio modo di essere, gli piace passare del tempo con me anche senza sesso. Questa è la parte difficile. Le mie amiche mi raccontano dei loro appuntamenti e c'è quello che sparisce dopo un po' senza dare spiegazioni, quello che non risponde più, quello che non si sente pronto ad avere una relazione, quello che se non gliela dai al primo appuntamento non si fa più sentire, quello che non sa bene cosa prova, quello che chiede se vuoi avere figli e poi si lamenta perchè stai correndo troppo, quello che al primo appuntamento vuole andare in un hotel, quello che dice di essere super impegnato con degli amici e poi mette la storia su Instagram in palestra "sabato petto". Facile un cavolo. Potrebbe essere facile se ti prendi il primo disperato che ti piglia solo in quanto altrettanto disperato e che si fa andare bene chiunque pur di non stare da solo. |
Re: E' più difficile per gli uomini?
E pieno di uomini che vorrebbero fidanzarsi seriamente ma x una serie di motivi non ci riescono.. la storia del volere solo ficcare e una vecchia fake news che usano spesso le nazi femministe x fare sembrare che gli uomini dei porci malati ... Quando la realtà e ben diversa e semplicemente la donna che sceglie se rimanere sola.. se avere rapporti occasionali o se frequentare qualcuno x costruire una storia seria .. l uomo può solo adeguarsi x questo le donne sn molto svantaggiate sotto questo aspetto e non esistono donne sole sentimentalmente se non volontariamente
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
“Mi amo tropo per stare con chiunque”
Ora, chi l’ha uccisa deve pagare per quello che ha fatto che è totalmente sbagliato e condanno in toto, ma perché smerdare il tipo con cui stai in questo modo umiliandolo sulla pubblica piazza? Un uomo non si potrebbe mai permettere una cosa del genere (giustamente, aggiungerei) |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
se anche chi diciamo è fortunato che riesce facilmente ad avere relazioni nn riesce a tenere il cazzo nelle mutande è ovvio che poi gli uomini vengono additati come porci. e sta cosa nn va nemmeno d accordo col fatto che dite che nelle app una donna riceve tanti messaggi , è tutta gente che vuole robe serie? o vogliono tutti solo ficcare? .... mi pare strano che c è cosi tanta gente che vuole robe serie :sisi: quindi sono porci o no sti uomini? XD |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Alcune si dichiarano impegnate anche solo se sono innamorate e frequentano uno che ci va a letto ma non ricambia il sentimento. Altre si dichiarano impegnate per avere meno MDF che gli ronzano intorno. |
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Probabilmente vivo nel mondo magico di Fantaghirò, però secondo me le situazioni non sono così nette e definite.
Per le donne è più semplice trovare compagnia per una notte? Per certe donne sì. Per altre no. Gli uomini sono tendenzialmente più frizzantini? Alcuni sì. Altri no. :nonso: Possiamo teorizzare quanto vogliamo e intravedere delle tendenze ma.... .... .. . Là fuori la maggior parte delle donne ha un compagno. E, pari merito, là maggior parte degli uomini ha una donna. Poi c'è chi resta al palo indipendentemente dal sesso di appartenenza. E qui sì che le cose si complicano, con buona pace degli stereotipi. |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Comunque da Wikipedia: Secondo l'ISTAT, al 2023 i single sono il 33.2% degli italiani (contro il 31.2% delle famiglie), quasi il 10% in più rispetto al periodo 2001-2002. Fino a 45 anni gli uomini single per scelta sono l'11% del totale (contro il 6% delle donne), mentre dai 45 ai 65 i separati non risposati sono l'8% (contro il 5% delle donne); sopra i 65 anni, le vedove sono il 27% (contro il 7% dei vedovi), ma le nubili sono il 5% (contro il 5% di celibi). Vorrei solo capire cosa intendono con single per scelta :D |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
E' ovviamente e enormemente più facile per le donne, sia avere una relazione che sesso occasionale.
Avete mai provato a fare un profilo femminile su qualsiasi social e\o app di incontri? Io si e i risultati erano sconfortanti... Ma non c è bisogno di farlo in prima persona, c è pieno di video di questi esperimenti su youtube (anche con statistiche varie) che ne parlano. Detto ciò ricordo bene quando lo feci la prima volta su facebook nel 2010-11: Utilizzai le foto di una tipa con cui ero uscito, effettivamente molto bella e con foto provocanti (tipo in costume e con i tacchi a bordo piscina in pose da modella), che fortunatamente aveva relativamente pochi amici su fb (che bloccai tutti), nel giro di due settimane, interagendo poco e niente 5-10 minuti al giorno e dicendo le solite 4 cavolate (chi cazzo aveva voglia di star li), avevo accumulato 1200 "amici" (aggiungendo si e no i primi 2-300); una pletora di chat aperte (da loro ovviamente), una dozzina di numeri di telefono (che mi lasciavano loro quando dicevo che dovevo staccare, senza che chiedessi... della serie "ah te ne vai? allora ti lascio il numero"), 2 offerte di lavoro come cameriera (dicevo solo che ero neodiplomata in cerca del primo impiego, non è che avessi chiesto) e uno mi ha lasciato addirittura la sua psw di facebook dopo mia richiesta (che ho utilizzato per 10 anni, quando infine si è deciso a cambiarla, ancora la ricordo: irenetiamo :ridacchiare: ), volevo vedere fin dove la gente si può spingere per la figa. Dopo 2 settimane ho chiuso il profilo con somma amarezza e buonanotte, era impossibile star dietro a tutte le chat aperte anche volendo. Ho parlato anche con gente che conoscevo di vista (il profilo l ho fatto "locale"), alcuni erano anche fidanzati. I risultati sono stati analoghi con un altro profilo fatto nel 2020 sempre su facebook, in cui ricordo che uno mi ha scritto "ciao" in chat letteralmente più di 40 volte (le ho contate), una volta ogni tot giorni per mesi (sarò entrato sul profilo 4-5 volte in tutto e non ho interagito con nessuno)... Vita in easy mode :D |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Fortuna che questi dati vengono detti subito all'inizio! mistero :nonso: mi viene da pensare che il campione preso nell'intervista non sia molto attendibile |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
"Altre si dichiarano impegnate per avere meno MDF che gli ronzano intorno.": questa poi nel caso della nostra statistica è da escludere, perché qua le donne rispondono a un intervistatore e non a un tizio che ci vuole provare |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Quello che non riuscite proprio a capire è che non è una cosa positiva. Che poi io il profilo l'ho fatto ma non ho foto provocanti e non sono bella quindi questi numeri non li ho mai visti nemmeno con il binocolo. |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
A parte che mi avevano offerto anche due lavori, il che è tutto dire... Nella massa, se ci provano in 800, uno con cui avere una relazione lo puoi trovare. Secondariamente, non sarà il tuo caso, ma da parecchio tempo a molte (ne ho conosciute tante) piace il sesso fine a se stesso tale e quale agli uomini, e in quel caso è un indubbio vantaggio. Senza contare che non ti mancheranno mai uscite o amicizie (di comodo o meno) in tali condizioni, e senza manco dover uscire di casa o fare il minimo sforzo, il tutto in un lasso di tempo ristrettissimo tra l altro. Io di negativo non ci vedo nulla, solo vantaggi Se puoi scegliere fra 100 lavori, 100 partner sessuali o meno, 100 uscite, senza fare assolutamente nulla è un vantaggio o uno svantaggio? Scegli ciò che è più confacente a te... Ma quella possibilità di scelta devi averla però Un uomo molto spesso non avrà alcuna scelta e comunque in ogni caso dovrà sbattersi, spiccare tra la massa degli altri 50 che ci provano, fare il brillante, avere rete sociale (buona possibilmente) essere simpatico etc etc (oltre che bello)... ultra competizione |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Perlopiù la teoria della redpill nasce e muore in internet
Fuori, nella vita, vige la diversità, esistono maschi che si fanno la pedicure (e ci mancherebbe) e femmine che ricevono insulti per scarsa performance nello sport agonistico tipo sci |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
Pare giusto. Detto tra noi, vogliamo parlare veramente della questione? :nonso: |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
I maschi fissano appuntamenti dall'estetista con più frequenza di quanto si vorrebbe far passare, e rifiutano potenziali partner sgraditi(con femmine o maschi a seconda). Pseudo-redpillati inclusi
Un compito del femminismo è essere ben consci di questa variante Chi non conosce le variabili è solo un poser. Spiaze |
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Re: E' più difficile per gli uomini?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.