![]() |
Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Secondo voi è vero? Almeno se state leggendo significa che niente vi ha uccisi. Allora parliamone, dite e raccontate parei esperienze opinioni
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Una frase scritta da un tizio che sbroccò di testa per un cavallo... Frase da pazzi o esaltati.
Non esiste solo la morte fisica intesa come cessazione dell'attività. C'è anche la morte di qualcosa dentro di noi, di una parte... E certamente non è detto che da tutto ciò se ne esca fortificati (ammesso che fortificarsi sia un guadagno/miglioramento della propria esistenza) |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
nn lo so pure se uno prende un destro e si rialza , l ematoma viene lo stesso e nn stai bene . non sarai morto ma rispetto alla situazione iniziale stai sicuramente peggio. solo le ossa quando si rompono e si "risaldano" diventano piu forti perchè fanno un callo osseo piu resistente della situazione di partenza :sisi:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
... ciò che non ti uccide ti traumatizza.
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
diciamo che anche dalle brutte esperienze si può imparare qualcosa, aggiungendosi qualche tassello alla propria capacità di affrontare delle situazioni
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
E' una mezza verità. Nel senso che può essere vero in alcuni casi, ma in molti altri non lo è. Ci sono alcune ferite (più emotive che fisiche), a cui si può reagire diventando "più forti", così come la cosa può diventare un trauma per tutta la vita. A livello fisico, è ancora peggio, nel senso che, generalmente, se ad uno tagliano le gambe o cavano gli occhi, di certo non diventa più forte.
Credo che la si possa inquadrare così. Facciamo un piccolo esempio relazionale. Se io avessi una fidanzata e venissi lasciato sarei ferito. Ma potrei diventare più forte, imparare a non attaccarmi tanto come ho fatto con questa ragazza specifica. Ma se io fossi sposato e in seguito al divorzio perdessi casa e metà stipedio, sarei rovinato. Dunque, l'idea che un evento avverso possa fortificare è vera solo in alcuni casi, in altri no. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Credo che il concetto di forza sia molto soggettivo.
La forza si confonde con la debolezza e viceversa. Secondo me è più esatto dire che ciò che non ci ammazza ci modifica. Nel bene e nel male, ma secondo me molto più nel male, perché l' evento dannoso di solito non è graduale e non permette l' adattamento adeguato. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Penso sia il detto più idiota che esista.
Ciò che non ti uccide ti indebolisce e ti butta più in ginocchio di prima e stop... E alcuni preferirebbero la morte :D |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
No, è falso, però Kelly Clarkson spacca
https://youtu.be/Xn676-fLq7I?si=dH2U_oK6YYZF9MTx |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Si può essere morti dentro e continuare la vita da automi
|
Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Non ti rende più forte diventi più insensibile al dolore.
Chi è felice ha la vita regolare è perchè certe cose non le ha provate, il resto son cazzate |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
No beh, c'è chi ha un carattere positivo e reagisce meglio di altri alle avversità/ apprezza le cose positive che ha.
Poi a tutto c'è un limite. E no, non ci insensibilizza al dolore, ci si piega sempre di più. La somma non azzera il totale, magari. Oppure si, quando si impazzisce per difesa mentale. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Io penso che molti detti/ proverbi del cazzo, siano in realtà stati concepiti come strategie di coping, mascherate da massime di vita!!
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
E come tutte, valgono per qualcuno e per qualche caso e situazione, mai universalmente. Se non valessero per tanti, non sarebbero stracondivise. Ma per tutti, no. Ho visto molto ricondivisa però anche "ciò che non uccide, stronzifica". A me quelle che proprio mi urtano sono quelle relative al karma che mette a posto le cose e alla ruota che gira e al tempo che dà ciò che ciascuno merita. Quelle sono proprio cazzate in termini. Capisco il bisogno di vedere equità ,compensazioni, equilibrio, ma come si fa a crederlo boh. La vita non è democratica, semmai la morte è una livella, l'unica cosa che spetta a tutti nessuno escluso. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Ahah puoi ripetere la frase? :ridacchiare:
Comunque il problema di certi aforismi (se non di tutti) è che sono estrapolati dal contesto e alla fine te li ritrovi anche nei baci Perugina. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
A proposito del contesto, ho trovato una spiegazione interessante relativa a "ciò che non ti uccide ti fortifica"
https://www.alessandrogrussu.it/fortifica.html |
Nel mio caso ciò che non mi uccide adesso finirà con l uccidermi un domani con l accumulo
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Dipende dal carattere...in generale un po' di sana sofferenza rende più resilienti, però ho visto alcune persone che già erano al limite, sbroccare per un evento traumatico e non tornare più in se stessi, finendo nel tunnel della droga o della pazzia.
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Un’infermiera 45enne mi ha dato del COETANEO, io ne ho 35.
Se non fossi già sconvolto per la situazione di contorno sarei sotto shock a piangere, ma io non mi vedo così vecchio madonna 10 anni ma cos’è |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
Ho paura che ci stia provando |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Basta con tutta questa fragilità, tirate un po' fuori le palle, che diamine!
https://scontent.fmxp5-1.fna.fbcdn.n...PA&oe=67BFCEA0 |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
Molto però pensano che queste cose avvengano nel corso della vita, che prima o poi succede qualcosa di bello a chi ne ha passate tante, e viceversa. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
Tra l'altro per uno come me, sofferente e gravemente a credito se cosi si puo' dire, aderire ad una fede, ovviamente non necessariamente quella cristiana, ha piu' vantaggi che altro. Canonicamente, una persona che soffre tutta la vita, deve solo custodire la fede per sperare nella salvezza. Laddove una persona che la vita se la gode, o quantomeno la vive, deve fare molto di piu', solo la fede non e' sufficiente. In questo senso l'adesione alla fede di uno come noi, si avvicina molto all'idea di "fede come scommessa" sostenuta da Pascal, che seppure canonicamente non sia corretta, in certi casi puo' anche essere valida. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
Comunque condivido. Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
Bisogna che il cervello se la beva però. Anche quella è fortuna, il mio va sempre verso quello che è vero anche se scomodo, mai verso quello che mi fa comodo credere. Ho provato eh, a dirgli che esiste il paradiso il giudizio universale o qualche entità soprannaturale a cui frega qualcosa di una manciata di formiche sopra un sasso nell'universo. Niente, dice che ce lo siamo inventati noi per i nostri comodi e perché a differenza delle altre creature del cosmo abbiamo un ego smisurato tale da pensare che tutto sto ambaradan del caos universale sia stato fatto per noi, e che alla fine c'è quello con la barba a cui interessano le nostre umane idee di giustizia, di equità, di ricompensa e metterà a posto le ingiustizie varie, punirà il compagnetto che ci ha fregato la merenda nel 90 e premierà ovviamente ME, che ho fatto il bravo per ritirare il premio finale e per paura di finire all'inferno. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Ma nella religione non esiste solo la fede. Io ho detto che e' sufficiente la fede, non che esiste solo quella. Esiste anche la dimensione spirituale, che per il cristiano e' la preghiera, per il buddhista e induista e' la meditazione ecc, e queste possono aiutarti a trovare pace, anche in parte prescindendo dalle verita' di fede. Insomma, conta anche quello che vivi, non solo cio' in cui credi. Anzi, quello che vivi e' piu' importante.
Per cui per una persona sofferente la fede puo' essere una salvezza, anche in questa vita, quindi io non vedo controindicazioni (in un certo senso possiamo farla equivalere ad una forma di psicoterapia). |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Ciò che non ti uccide ti può rendere più debole, quindi prossimo ad essere ucciso successivamente.
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
A tante cose belle mi piacerebbe credere e ne avrei vantaggio, ma se non sono vere non posso farci niente io. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
La capacità di sopportare torture magari ce l'ho pure, ma non voglio vivere sotto tortura comunque. A me questi discorsi infastidiscono a monte perché non intercettano il nucleo del malcontento che uno comunica. Poi se il dolore diventa qualcosa di impercettibile non è più dolore, ma a me pare che il sopportare il dolore non equivale davvero a renderlo impercettibile. I lutti non mi hanno ucciso, e posso sopportarli, ma non vorrei comunque subirne altri, non riesco ad afferrare proprio il senso di queste stronzate, per questo forse mantengo pure una certa sanità mentale, com'è stato già detto l'autore di questo pensiero è sbroccato di brutto, e non si parla di una forma di "pazzia" a supercazzola come quella che gli strizzacervelli attribuiscono a noi, è sbroccato davvero. |
Re: Ciò che non ti uccide ti rende più forte
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.