FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio? (https://fobiasociale.com/bere-alcolici-e-una-moda-oppure-indica-un-sintomo-di-disagio-94461/)

Jack Dundee 987 01-02-2025 19:02

Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Stavo riflettendo sul fatto che molte persone, anche non più giovanissime e con famiglia, bevono regolarmente.

Ho notato, almeno qui dalle mie parti, che non è un fenomeno limitato solo ai giovani di 18/20 anni, ma si estende anche a gente di 40/50 e mi chiedo cosa spinge costoro a bere ed ubriacarsi.

Posso capire i diciottenni che vogliono divertirsi e stare in compagnia, ma tipo un quarantenne che gusto può provare ad andare al bar e bere 4 birre medie e 3 spritz (da noi c'è il pirlo).
Io proprio non riesco a capire e sembra quasi uno sfigato chi non è d'accordo con questa mentalità.

Premetto che mi piacciono praticamente tutti gli alcolici, ma cerco di berne il meno possibile perché odio proprio la sensazione di ubriachezza e la perdita della completa lucidità.

Continuo a non capire chi ha fra i suoi scopi principali quello di bere per ubriacarsi, oltretutto rovinandosi anche la salute.

Keith 01-02-2025 19:15

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 3008210)
Continuo a non capire chi ha fra i suoi scopi principali quello di bere per ubriacarsi, oltretutto rovinandosi anche la salute.

Non hai raggiunto ancora il punto massimo del disagio esistenziale. Meglio così.

muttley 01-02-2025 19:55

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Va detto che secondo le statistiche il consumo di alcolici è complessivamente molto più basso ora.

From 2006 to 2016 the number of daily consumers has been decreasing from 29.5% to 21.4%. The number of people consuming alcohol at least once outside mealtimes has been increasing (from 26.1% in 2006 to 29.2 in 2016) as well as the number of occasional consumers (from 38.8% in 2006 to 43.3% in 2016).

Stasüdedòs 01-02-2025 20:15

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
Possono essere valide entrambe le cose.

- motivazione prevalente moda: Si beve per non sentirsi socialmente diversi o esclusi dalla massa o dai conoscenti/amici che invece lo fanno tutti o quasi... e (tale esclusione percepita, conscia o inconscia che sia) è una cosa che spaventa o provoca angoscia di più rispetto alle possibili conseguenze negative sulla salute di lungo termine, che passano in secondo piano o sono del tutto ignorate in alcuni casi.
Che poi è lo stesso discorso applicabile anche al vizio del fumo.

- motivazione prevalente disagio: gli effetti dell'alcool permettono a chi vive un certo disagio esistenziale di evadere da una realtà psicologicamente dolorosa, o attenuarne l'impatto, seppur temporaneamente... terminato l'effetto, si cerca di ricrearlo in ogni occasione utile facendo nascere la dipendenza vera e propria.

Crepuscolo 01-02-2025 20:52

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Dalle mie parti è una pratica comune nelle zone rurali, mentre credo che in città non sia più così. È una moda del passato, quando oltre al lavoro non c'era niente da fare per svagarsi se non andare a bere al bar. Quindi è una moda che deriva da un disagio.

Unspecified 01-02-2025 20:53

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Io bevo regolarmente per sopravvivere alle questioni sociali, purtroppo.

SMS94 01-02-2025 21:42

Secondo me viene fatto più che altro per moda, da quello che vedo la gente di solito inizia a bere alcolici perché si crede furba e vuole farsi vedere (dato che lo fanno gli altri, ecc.).
Io sono astemio e sono stato spesso discriminato e considerato strano proprio per questo...

Che sia sintomo di un disagio non direi, non mi pare che il classico estroverso ribelle che passa il sabato sera a ubriacarsi con gli amici abbia chissà quale disagio esistenziale

untipostrano 01-02-2025 21:50

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
bah pure a me invece sembra di notare che il consumo, anche da parte dei più giovani, si sia in realtà ridotto negli ultimi anni...la tendenza a ciuccarsi di frequente era più diffusa in passato!

Mollusco 01-02-2025 22:01

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da SMS94 (Messaggio 3008234)
Che sia sintomo di un disagio non direi, non mi pare che il classico estroverso ribelle che passa il sabato sera a ubriacarsi con gli amici abbia chissà quale disagio esistenziale

Potrebbe essere solo un modo per sfogare lo stress, ossia puo' trattarsi di un disagio temporaneo e superficiale.

gaucho 01-02-2025 22:40

Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
I giovani d’oggi bevono meno, probabilmente perché ottengono più feedback dopaminergico dai social rispetto alle generazioni precedenti, comunque di solito si comincia a 15 anni per divertirsi un po’ e fare gruppo e si finisce (semi)alcolizzati dai 30 in poi.

A me ormai crea più strascichi che altro non bevo più perché non mi ci diverto più, meglio le benzo se voglio relax

Clarice 01-02-2025 23:30

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Mi capita molto spesso di vedere clienti al bar che già alle nove del mattino chiedono il caffè corretto con grappa, sambuca o amari.
Non parlo di bettole frequentate da vecchi alcolisti, anzi.
Mi pare abbastanza ovvio che cominciare a bere già di buon mattino non sia proprio una moda.

Keith 02-02-2025 00:23

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 3008240)
bah pure a me invece sembra di notare che il consumo, anche da parte dei più giovani, si sia in realtà ridotto negli ultimi anni...la tendenza a ciuccarsi di frequente era più diffusa in passato!

Non so com'è adesso, ma quando ero ragazzo io negli anni 1990-2000 si beveva veramente tanto, fino a morire. C'erano anche meno controlli stradali, meno polizia, altro mondo proprio. Si compravano le bottiglie di superalcolici, anche più di una e si trangugiavano tutte. Ora non credo sia più così. Sono tutti femminielli che si fanno l'aperitivo e la birretta :ridacchiare:

Jack Dundee 987 02-02-2025 01:30

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3008280)
Non so com'è adesso, ma quando ero ragazzo io negli anni 1990-2000 si beveva veramente tanto, fino a morire. C'erano anche meno controlli stradali, meno polizia, altro mondo proprio. Si compravano le bottiglie di superalcolici, anche più di una e si trangugiavano tutte. Ora non credo sia più così. Sono tutti femminielli che si fanno l'aperitivo e la birretta :ridacchiare:

Ricordo molto bene la mia prima ciucca; era il capodanno 2002/03 e frequentavo la seconda superiore.
Avevamo organizzato una festa tra amici e avevamo bevuto tutti come delle spugne.
All'inizio la sensazione di euforia era anche piacevole; peccato che poi ho passato il giorno successivo al cesso a vomitare e con una nausea e un mal di testa incredibili.

Post sbornia veramente squallido.

Andando avanti ne ho prese altre di ciucche, ma mai così pesanti, forse anche perché dopo ero più abituato.

Per concludere dico che secondo me non è mai un buon palliativo bere, perché il dopo sbornia peggiora ulteriormente il disagio che si può avere in quel momento.

untipostrano 02-02-2025 02:27

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3008280)
Non so com'è adesso, ma quando ero ragazzo io negli anni 1990-2000 si beveva veramente tanto, fino a morire. C'erano anche meno controlli stradali, meno polizia, altro mondo proprio. Si compravano le bottiglie di superalcolici, anche più di una e si trangugiavano tutte. Ora non credo sia più così. Sono tutti femminielli che si fanno l'aperitivo e la birretta :ridacchiare:

sì fino ai primi 2000 era così....secondo me oggi alcuni hanno la percezione che il consumo di alcol e sostanze sia estremamente diffuso a causa dell' "effetto social", cioè ad esempio: 20 anni fa se un quindicenne andava in coma etilico lo sapevano soltanto i genitori e gli amici più stretti, oggi invece lo notizia viene subito spiattellata in mondo visione attraverso i social ( l'altro giorno infatti su ig mi è capitato di leggere una notizia simile e fra i commenti molti a scrivere " i giovani di oggi tutti alcolizzati e drogati bla bla..."; avendo i singoli casi più risonanza, si ha quest'errata impressione! ma come sappiamo noi che appunto abbiamo vissuto i periodi passati, le cose sotto questo punto di vista erano peggio prima

Keith 02-02-2025 08:08

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 3008290)
Per concludere dico che secondo me non è mai un buon palliativo bere, perché il dopo sbornia peggiora ulteriormente il disagio che si può avere in quel momento.

Razionalmente infatti non è una buona soluzione, ma spesso dopo tanti anni che bevi giornalmente subentra anche un po' di dipendenza, che più dipendenza è un ragionamento per cui "preferisco star bene anche solo 2-3 ore dopo aver bevuto a costo di stare male tutto il giorno dopo, tanto sto male lo stesso, almeno però per quelle 3 ore sto bene".

varykino 02-02-2025 10:01

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
a me del bere invece piace proprio quando uno raggiunge lo stato d incoscienza :D , dove tutto perde d'importanza , ti scordi tutto e finalmente stai per un po da solo con te stesso e sopratutto nn puoi fare niente se non dormire , quindi nessuno puo chiederti qualcosa da fare lol ..... difatti se devo scegliere se bere una birretta al giorno o non bere , preferisco non bere perchè se ne bevo solo una mi rode il culo che poi non raggiungo quello stato d incoscienza :sisi: ..... segno di disagio? si , fosse solo l'unico segno di disagio :sisi: .... quando sto con gli altri nn bevo cmq , nn vorrei creare problemi

dottorzivago 02-02-2025 12:39

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Agli inizi degli anni 2000 avevo 18 anni e si beveva di brutto. I miei amici avevano iniziato già da qualche annetto. C era una coppia, che sono tutt'ora amici, che prima di andare a cena compravano un litro di vino al supermercato e se lo scolavano poi pizza+birra o vino. All' epoca non esisteva l aperitivo che ti faceva bere prima di cena.
Come detto: c erano meno controlli, a vent'anni vuoi andare contro le regole ma poi (cosa da non sottovalutare) erano gli ultimi anni che andava di moda andare in discoteca. Ce n erano molte. Oggi i ventenni le frequentano molto meno.
Comunque parlando dei 40 50 Enni che bevono...

Io se vado in disco (ormai una volta l anno) bevo come penso l 80% dei frequentatori e con l aiuto dell' alcool si posso dire che mi diverto di più essendo più inibito

NatoMorto 02-02-2025 14:09

Io nel weekend bevo moderatamente per anestetizzare l ansia e la depressione e poi adoro il sapore degli alcolici ....tutti tranne del martini bianco e rosso e delli chartrose verde e giallo

Nightlights 02-02-2025 18:32

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Mi è sempre piaciuto bere.
Ma che andasse di moda non me ne è mai fregato niente.
Quando mi è successo di ubriacarmi pesantemente non è stato perché volessi arrivare a distruggermi intenzionalmente, è stato più che altro perché dovevo ancora imparare a capire quale fosse il mio "punto di non ritorno".
Attualmente non arrivo più a quei livelli, mi fermo a quando ho quella leggera euforia/rilassamento.

3stm 02-02-2025 18:35

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Io ho sempre bevuto al solo scopo di ubriacarmi, non c’è assolutamente nessuna bevanda alcolica che mi piace. Ormai da anni non bevo quasi mai se non giusto a qualche matrimonio o evento del genere.
Trovo abbastanza degradante l’alcol.
Però è bello essere ubriaco.

Miky 02-02-2025 18:57

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 3008210)
Stavo riflettendo sul fatto che molte persone, anche non più giovanissime e con famiglia, bevono regolarmente.

Ho notato, almeno qui dalle mie parti, che non è un fenomeno limitato solo ai giovani di 18/20 anni, ma si estende anche a gente di 40/50 e mi chiedo cosa spinge costoro a bere ed ubriacarsi.

Posso capire i diciottenni che vogliono divertirsi e stare in compagnia, ma tipo un quarantenne che gusto può provare ad andare al bar e bere 4 birre medie e 3 spritz (da noi c'è il pirlo).
Io proprio non riesco a capire e sembra quasi uno sfigato chi non è d'accordo con questa mentalità.

Premetto che mi piacciono praticamente tutti gli alcolici, ma cerco di berne il meno possibile perché odio proprio la sensazione di ubriachezza e la perdita della completa lucidità.

Continuo a non capire chi ha fra i suoi scopi principali quello di bere per ubriacarsi, oltretutto rovinandosi anche la salute.

Sono più di 2000 mila anni che l'uomo beve alcol, già nei vangeli è citato il vino e anche ben prima di Cristo. Quindi se è una moda, è una moda iniziata circa 3000 anni fa.

Melmoth 02-02-2025 20:35

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
A me piacciono e mi piace la sensazione di ubriachezza. Mi piace bere soprattutto in compagnia perchè mi aiuta ad essere piu' sciolto pur riuscendo tutto sommato a rimanere lucido.

Keith 03-02-2025 00:25

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 3008339)
Credo di aver vissuto la coda di quel tempo, ero ragazzino nel 2010 ed eravamo spugne e giravano canne come sigarette. Però avevano iniziato a questionare sui motorini truccati e guidare embriaghi e vedevo che quando ho avuto 18-20anni io hanno spinto di brutto su etilometri et similia e non si scherzava troppo col guidare così.
Comunque meglio così perché l'alcol credo sia peggio delle benzo e del fumo come dipendenza, si inizia per sballarsi ma poi si finisce davvero che c'è da stare attenti a non attaccarsi alla bottiglia. È pure uno stupefacente subdolo perchè a livello sociale ne è incentivato il consumo e non si prende sul serio come per altre sostanze

Adesso ci sono leggi draconiane da caccia alle streghe. Quando avevo 20 anni io nel 1997 potevi entrare con la macchina sgommando anche dentro piazza di campo de' fiori a Roma con un tasso alcolemico 5 volte il consentito, ora è impensabile anche solo immaginare una cosa del genere.

Oda Nobunaga 03-02-2025 01:11

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3008441)
Quando avevo 20 anni io nel 1997 potevi entrare con la macchina sgommando anche dentro piazza di campo de' fiori a Roma con un tasso alcolemico 5 volte il consentito, ora è impensabile anche solo immaginare una cosa del genere.

per fortuna?

Keith 03-02-2025 01:22

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 3008452)
per fortuna?

si, da una parte è meglio ora.. anche perché noi eravamo innocui, avevamo delle macchine vecchie che andavano a 2 all'ora e non facevamo del male a nessuno.. ora non so cosa potrebbero combinare dentro il centro storico di Roma con i bolidi che guidano.. quindi meglio così.. però che noia.. ma sicuramente si divertono in altri modi, faranno sesso con le ragazze.. noi eravamo una comitiva di sfigatoni che andavano in giro per i pub a bere, oppure direttamente andavamo in giro con le bottiglie di rum e il succo di pera per fare rum e pera, non potevamo fare altro, donne non ce n'era, ma ci si divertiva lo stesso.

sparatemi 03-02-2025 20:43

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
si inizia a bere da giovani per invecchiare e si continua a bere da adulti per dimenticare

Keith 04-02-2025 00:21

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
L'alcolismo non grave, cioè sarebbero i forti bevitori, è diffusissimo anche fra gli anziani. Quando vado a prendere il vino sfuso alla cantina è sempre pieno di vecchietti con la fiasca da 5 litri.
Anche mio padre fino a pochissimo tempo fa (ha 79 anni) beveva il suo litro di vino al giorno. Adesso dopo 2 infarti ha un po' diminuito, ma fino ai 75 anni è stato un quasi-alcolista funzionale per quasi 60 anni.

Pluvia 04-02-2025 02:21

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 3008374)
Sono più di 2000 mila anni che l'uomo beve alcol, già nei vangeli è citato il vino e anche ben prima di Cristo. Quindi se è una moda, è una moda iniziata circa 3000 anni fa.

In effetti sono bevande assai antiche. È plausibile che la scoperta del vino sia avvenuta quando l'uomo era ancora raccoglitore, a causa della fermentazione spontanea di uve selvatiche, oppure raccolte in contenitori e non consumate.
Per la sua funzione di lubrificante sociale, l'alcol è stato spesso utilizzato come strumento per facilitare l'interazione e rafforzare i legami tra le persone in contesti come feste, incontri informali, cene o celebrazioni.

Non me lo faccio mancare, ma bevo solo fino a sentire leggero stordimento. Gradisco birra doppio malto, vino, spumante, sidro, liquori vari, e il passito (passito, suave suavecito ♫).
Non esagero perché non gradisco perdere il controllo; le volte in cui l'ho fatto, finisco a cantare come un ebete seduto sulle panchine e, per la disgrazia degli ascoltatori, è lecito aspettarsi persino la sigla di Hamtaro.

Sickle 04-02-2025 17:19

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
credo che sia un mix delle due cose... moda e disagio... ma anche conformismo... io ad esempio vivo in un paese di alcolizzati dove chi non beve è visto peggio di un'appestato...

lowman's 04-02-2025 17:28

Re: Bere alcolici è una moda oppure indica un sintomo di disagio?
 
Io se bevo è solo ed esclusivamente perché l'alcol mi disconnette dai pensieri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.