![]() |
E' cosi grave vivere senza social?
Ogni tanto se se qualcuno me lo chiede io ammetto tranquillamente di non esserci in nessun social perchè non mi interessano, quasi sempre fanno una faccia come se avessi detto che a casa non ho la luce elettrica o l'allacciamento idrico. Ma è così grave non esserci in nessun social?
Ricordo che mi iscrissi su fecebook nel 2008, ci rimasi un paio di anni e poi mi cancellai perchè l'ambiente non mi piaceva, troppi leoni da tastiera, troppi esibizionisti sempre a sbandierare tutto ciò che stavano facendo dalla mattina alla sera, dovevano far vedere a tutti cosa stavano facendo, con chi erano, dov'erano, cosa stavano mangiando bevendo e cagando, e poi troppa gente che si faceva i fatti degli altri (e penso che oggi poco sia cambiato). Io non giudico nessuno, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma da quello che è emerso da vari sondaggi la maggior parte delle persone hanno ammesso di stare peggio da quando hanno scelto di iscriversi nei social causa ansia invidia frustrazione ecc. allora mi chiedo perchè doveri essere io quello sbagliato perchè ho deciso di starne fuori? dovrei esserci dentro solo perchè ci sono tutti? E se tutti si buttano nel fosso dovrei farlo pure io? "Giù le mani dalla mia vita" dicevano molti mangiapreti anticlericali che non ci stavano a tutto ciò che era imposto dalla chiesa, io voglio essere libero! Si giusto, ma se poi regali la tua vita a Zuckerberg ed a mode che che ti rendono schiavo mi sembra un pò un controsenso. Ma almeno sti social pagassero le tasse in italia, fatturano miliardi e miliardi e versano una miseria. E spero che ancora non ci sia qualcuno che crede che siano gratuiti, paga la pubblicità quindi tutti noi quando andiamo a fare spese. Anche chi non li usa. Vabbè, pensieri personali, per carità potrei anche avere una visione sbagliata e distorta di questi social. Ma restando al topic ripeto: E' cosi grave vivere senza social? |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Trovo sbagliato sia giudicare chi usa i social sia chi non li usa.
Io li uso con una certa regolarità. Facebook ora molto meno come mio profilo personale, visto che i miei contatti l'hanno mollato quasi tutti e manca la gente con cui interagire. Ultimamente, dopo anni di rigido lurkaggio, ho cominciato a usufruire in maniera attiva di alcuni gruppi Facebook a cui mi sono iscritto, con l'obiettivo di socializzare. Per ora i risultati sono un po' magri. Su altri due social su libri e letture sono molto più attivo ormai da tanto tempo, ma anche lì in termini di socializzazione ho ottenuto risultati abbastanza scarsi. Il fatto che non ottenga dai social quello che voglio, cioè maggiori possibilità di socializzare, lo imputo solo a me stesso e ai miei limiti, visto che vedo altri utenti sugli stessi social interagire con molta più scioltezza. L'uso dei social non mi provoca le emozione negative che di solito gli si attribuiscono come frustrazione, rabbia, tristezza, invidia, ecc., anzi, migliora le mie giornate perché mi permette di esprimersi e ci sono alcune persone, anche se poche, che reagiscono in modo positivo apprezzando quello che esprimo. L'alternativa sarebbe il nulla. L'unica cosa negativa che posso dire sui social dal mio punto di vista, è che hanno praticamente eliminato l'utilizzo dei blog, che trovavo a me più consoni come modalità d'espressione e per la possibilità di stringere legami virtuali. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Provo a rispondere più in argomento.
Penso sia una cosa tipica quella di vedere come "strana" la persona che non fa una cosa che fanno tutti. Càpita con chi vive coi genitori a quarant'anni, o non ha la patente, o non ha mia avuto relazioni sentimentali o, anche se questo in gruppi già più circoscritti, non esce mai la sera o non va per locali. A me è capitato di suscitare reazioni quasi indignate in certi gruppi perché non bevo alcolici, o in certi altri perché leggo fantascienza... Quindi questo succede anche nel momento in cui l'uso dei social si è fatto molto diffuso. Io ho imparato a non farmi problemi, quelle volte in cui ho modo di interagire con qualcuno, di esprimere in maniera anche decisa le mie particolarità. Ad esempio al primo incontro del gruppo di lettura che frequento, si parlava di un libro che ho letto a 15 anni, e una membra del gruppo mi ha chiesto: "Ma a quel tempo i tuoi amici cosa ne pensavano di questo libro?", e io ho risposto senza problemi: "Non avevo amici". Può essere brutto ritrovarsi dal lato minoritario di chi non segue una pratica diffusa, come quella di non avere i social quando tutti ce li hanno e quindi si finisce per essere visto come quello "strano", se non peggio. Però non mi piace per niente neanche chi fa di certe sue scelte un segno di virtù morale: quelli che si sentono superiori perché non hanno i social, o non guardano la tv, o leggono tanto, o comprano poco, ecc. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Come per tutte le nuove tecnologie dipende sempre da che uso se ne fa, esempio il tuo mi sembra un uso intelligente dei social, però da quello che sembra la maggior parte della gente purtroppo non ne fa un uso buono, uno che con i social vive peggio evidentemente non ne sta facendo un uso buono
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Una volta mi vergognavo un pò ammettere di non esserci nei social, la domanda mi creava imbarazzo, temevo di essere preso per il solito sfigato, adesso ho imparato a rispondere tranquillamente senza superbia e neanche sensi di inferiorità
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Si però se non hai amici ne donne e dici che non hai i social un po' ci passi per quello strano/sfigato/eremita.
Se lo dice una persona di successo nella vita sociale allora può risultare pure interessante/anticonformista. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Grave hai capito come termine è errato.
E' anomalo, la stragrande maggioranza delle persone (anche qui) li usa. Il fatto di non averli appare come una strana ritrosia alla comunicazione, al connettersi a questa collettività dove grazie al tuo smartphone (che tutti hanno) gestisci i tuoi social (che tutti dovrebbero avere, e perchè no?). Detto ciò, nemmeno io ho social, mai avuti se non per il periodo necessario a farmi capire che mi facevano male... ma non ho nessuno a chiedermi come mai quindi, il problema si risolve da sé. Se dovesse darti fastidio il loro stupore puoi sempre dire, anche se le menzogne solitamente ti si ritorcono contro, che ti stai momentaneamente "disintossicando" XD questo solitamente è più, come dire, accettato. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Io invece conosco un bel po' di gente che con orgoglio dichiara di non avere i social perché è contraria e ha aria sufficienza verso chi li usa.
Poi però sanno tutto di cosa avviene nei social, quindi o hanno il profilo falso con cui vanno a spulciare, o hanno chi gli riferisce. Ho anche gente che mi chiede di andargli a vedere questo e quello nei social , di riferirgli cose di gruppi in cui sto ( niente di privato, gruppi professionali, di associazioni , il gruppo del paese, il profilo pubblico del professore del figlio...) . Eh che cazzo ti accounti e te le guardi le robe, ti iscrivi ai gruppi, ti cerchi i profili e quello che ti interessa vedere. Se non ti interessa non chiedi niente a nessuno. A me queste sono le cose che i fastidiscono di chi ufficialmente "non usa i social": che chiedono info dai social agli altri; che ci sono con profili anonimi ma fanno gli anti-social ( oppure si guardano tutto col profilo del moroso); che non posso linkargli la roba bella che trovo nei social perché non la visualizzano. Per il resto non mi fa né caldo ne freddo e anzi mi pare di capire che siano un po' in declino i social. Fb è diventato "quello dei vecchi" ma mi dicono che anche tiktok è pieno di boomer. Forse faranno il loro tempo e poi verrà fuori dell'altro. Come i forum... |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
E' vero anche questo, però personalmente negli anni ho imparato a farmi meno paranoie a riguardo e fregarmene di quello che possono pensare gli altri |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
Di internet mi piace youtube |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Una volta avevo un amico che al ristorante quando il cameriere gli portava il piatto lui prima di mangiare fotografava e pubblicava nel suo profilo, appena fotografava io rispondevo "amen" (sembrava come in convento dai frati che prima di mangiare si dice la preghiera in silenzio, i tempi sono cambiati adesso invece della preghiera si fa la foto da pubblicare :ridacchiare: )
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Avevo solo instagram ma mi hanno bannato
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Io uso Facebook e un pochino Instagram, soprattutto per restare in contatto con amici virtuali e seguire gruppi di cose che mi interessano. Non avendo amici nella vita reale con cui interagire, almeno mi accontento di questo.
Purtroppo però è vero che ogni tanto mi capita di leggere i commenti a fatti di cronaca di gente cattiva, razzista, omofoba ecc e questo mi mette addosso rabbia e tristezza, parlo sempre di facebook non di questo forum. [emoji16] |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
Già da un po' di tempo notavo che, quando vado in centri estetici o in saloni di parrucchieri, mi vengono poste sempre le stesse domande:" Possiamo fare una foto alle unghie del prima e del dopo e metterla sui social?" "Possiamo fare una foto ai capelli e scrivere che oggi la nostra cliente Clarice ha eseguito questo, quello e quest'altro?" Io la vivo come quasi una violazione della privacy e vedo che non mi posso più considerare l'unica aliena a pensarla così: molte clienti si scocciano e non vogliono assolutamente essere riprese in volto. Tralasciamo il discorso legato alla concorrenza e al voler ampliare la clientela, ma mi chiedo:" Potrò sentirmi libera di andare a farmi il colore senza doverlo necessariamente sbandierare al mondo? Ad altri cosa interessa sapere dove vado, con che frequenza e quanto pago?" |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Naa, non è grave.. semmai è inusuale.
Poi figurati, io vivo senza smartphone.. so bene cosa vuol dire essere vista come una strana creatura :mrgreen: |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Abbastanza, rischi fino a cinque anni di carcere ma se patteggi puoi uscire prima o addirittura ti fai solo i domiciliari.
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Non sono tra i più vecchi qui quindi forse il mio parere potrà risultare più interessante.
Facebook non l'ho mai usato molto e mi sono cancellato da anni. Che io sappia non lo usa più quasi nessuno. Ho instagram ma in pratica non lo uso mai, il mio profilo è pressocchè vuoto e con pochi follower. Al massimo guardo video di animali divertenti lì, ma non c'è molto altro da farci. L'era d'oro di Zuckerberg ormai è finita. Ho tiktok (più diffuso tra i giovani), ma anche lì, non ci faccio granchè. Alcuni video brevi sulla scienza possono essere interessanti, per il resto mi spuntano fuori spesso live di belle ragazze che mostrano i piedi per soldi... Tipo un sito erotico. Insomma, i social non servono molto. |
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
a me il telefono connesso fuori casa spesso è utile, anche solo per sapere quando passa un bus, ne ho diversi che posso prendere ed a volte l'app mi sa dire a livello satellitare quanto manca all'arrivo di un bus rispetto ad un altro così da regolarmi:mrgreen:
poi sul bus senza podcast o musica morirei ammetto. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
A me serve per tutto, in casa e fuori.
Sia di svago che di necessità. Pure il biglietto del bus lo faccio da app. Il PC invece lo uso solo per quello che non può essere fatto dallo smartphone. Alcune cose di lavoro e basta. Comunque vagheggio di comprarmi un Brondi per le chiamate necessarie e vivere disconnessa. Magari quando andrò a fare la guardiana del faro. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Lo smartphone è una cosa i social un'altra, pure io trovo molto utile lo smartphone e senza mi troverei in difficoltà perché hai tutto a portata di mano, anche se magari non sento come molti 'esigenza di avere sempre l'ultimo modello, infatti quello che ho ha oltre 6 anni, lo cambio solo quando si rompe o le app che mi servono non girano più.
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Anch'io lo cambio solo quando si rompe ma li rompo spesso perché mi casca sempre e lo maltratto, quindi prendo quelli da pochi soldi e se superano l'anno di vita sono già contenta.
Si rispondevo sullo smartphone, i social sono altro. Comunque è pieno di gente che ha account dappertutto , su mille forum e siti vari e segue tutti senza che nessuno sappia, non si espone ma ama guardare. Sono voyeur di ultima generazione. Vabbè, sono gusti. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
Il fatto è che proprio non saprei cosa farmene di uno smartphone, per me sarebbe soltanto una rogna in più. In compenso adoro i computer :sisi: |
Quote:
Se ti vedono con uno di quelli sei spacciata... la gente fininirà per cederti il posto in autobus e ti potrebbe spuntare pure la gobba (è uno degli effetti collaterali gravi del Brondi). |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
Vabbè ma è un po' come andare allo stadio e commentare le partite al bar ,mutatis mutandis...il mondo è sempre quello |
Quando sono partita ho visto un signore che faceva vedere all'autista il biglietto cartaceo, mentre tutti gli altri erano lì che aspettavano scansionasse il qr code... mi ha fatto proprio strano :D ma devo dire che così si risparmia sulla carta ed è più veloce, per queste cose ti semplifica la vita lo smartphone
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
bah oddio oggi come oggi sta cosa mi sembra abbastanza superata....sono ben altri gli aspetti che fanno passare per sfigati, non di certo il fatto in sè di non essere iscritti ai social.....io personalmente uso abbastanza ig perchè cmq lo trovo interessante; dal faccialibro invece mi sono tolto diversi anni fa....
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Beh io di social ne uso uno in realtà, fb, quello dei vecchi. Ad Instagram sono iscritta ma non lo apro mai, mi è insopportabile, oppure non ho ancora capito come mi possa venire utile ...i reel di tutti i social mi urtano il sistema nervoso centrale e quando me li linkano e devo commentarli per cortesia, odio :D se ho confidenza dico di non mandarmeli per favore. Non ho tiktok non ho X ( che dovrebbe essere se non sbaglio l'ex twitter a cui forse avevo un vecchio account, mai usato).
WhatsApp è l'app che uso di più, ma raramente guardo le storie, ho disattivato parecchi aggiornamenti di stato di gente che metteva foto e storie a manetta e io automaticamente aprivo. Io a volte posto qualche foto ma ho tre quarti di contatti che non le vedono. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
Quel signore in realtà ero io. In incognito. Cappottone verde di una zia ricca, baffi a manubrio del Carnevale passato, bastone da passeggio in alluminio, stivaletti neri e un cappellino da baseball con la scritta " Locanda Il Girarrosto". Sì, uso ancora il biglietto cartaceo :mrgreen: |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
chi non si conforma alla massa dei pecoroni verrà sempre visto male..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.