FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   La morte del mio cane (https://fobiasociale.com/la-morte-del-mio-cane-92696/)

abcde 28-10-2024 20:16

La morte del mio cane
 
Sono passati più di tre mesi..la malattia e poi inesorabilmente quel giorno è arrivato.
Non ero pronto, forse non lo sarei mai stato.
L'unico amico mio.
L'unico essere vivente che avrei voluto vivesse per sempre.
Un pezzo del mio corpo.
E mi manca così tanto.
Mi manca. Mi manca.
Manca tanto tantissimo.
Lui.
Io in lui.
Adesso sono davvero solo.

Qualcuno di voi che già viveva una depressione ha passato questo momento?:piangere::piangere::piangere:

Laurie 28-10-2024 20:19

Re: La morte del mio cane
 
Mi dispiace meriti il meglio

Nightlights 28-10-2024 20:34

Re: La morte del mio cane
 
Si è successo. Mi sono morte due cagnoline per vecchiaia. Sono brutti momenti, è quasi come se morisse un familiare. Ti capisco.

claire 28-10-2024 20:35

Re: La morte del mio cane
 
Si, è un forte lutto e una grande mancanza.
Condoglianze.

Xchénnpossoreg? 28-10-2024 20:50

Re: La morte del mio cane
 
Sì, ci sono già passata.
Il tuo cagnolino non è più qui fisicamente, ma i ricordi e la sua essenza saranno per sempre nel tuo cuore.
Lui c'è.. in un modo diverso, ma c'è comunque.
:consolare:

~~~ 28-10-2024 21:18

: (

...

Maffo 28-10-2024 22:11

Re: La morte del mio cane
 
Ho passato qualche brutta giornata quando la mia cagnetta è stata sbranata dai lupi, la cosa migliore da fare è prendere un altro cucciolo.

Clarice 28-10-2024 22:25

Re: La morte del mio cane
 
Mi dispiace. Ti sono vicina.
Il mio cane è mancato ad inizio anno. Andava per i quindici, nonostante tanti problemi di salute e una grave cardiopatia.
In trent'anni non ho mai vissuto senza cani, ma ad oggi non mi sento di adottarne un altro. A giorni, ho ancora la sensazione di essermi dimenticata di dargli le medicine o di non aver cambiato la ciotola dell'acqua.

SoloUnaDonna 28-10-2024 22:46

Re: La morte del mio cane
 
Lo scorso anno ho dovuto far sopprimere ad inizio anno la mia cagnolina e poi a fine anno il mio cagnolino.. lei aveva un linfoma che le ha portato un casino di problemi, era pure ancora abbastanza giovane :( lui era un vecchietto e purtroppo ha avuto complicanze al cuore :(

Non voglio più animali in vita mia ._.

varykino 28-10-2024 23:25

Re: La morte del mio cane
 
io ho ancora i traumi perchè si so mangiati il mio tacchino da compagnia , dopo che un cane gli aveva provocato un ematoma sotto l ala ..... immagino cos è perdere un animale piu intelligente di un tacchino :D

Lost75 28-10-2024 23:43

Re: La morte del mio cane
 
Io sono sempre stato sfortunato con gli animali domentici, mi sono sempre durati max 2-3 anni, infatti non ne volevo più, però 2 anni fa qualcuno mi ha abbandonato 2 gattine piccole vicino casa e così le ho tenute pur temendo che sarebbero finite comi gli altri, infatti l'anno scorso mi è morta una delle due, era pure incinta, sospetto sia stata avvelenata perchè 3 ore prima stava bene, l'altra ce l'ho ancora, l'avevo fatta sterilizzare, spero mi rimanga almeno lei

Però che vita bastarda, neanche l'affetto di un animale domestico vuole lasciarti

alien33 28-10-2024 23:57

Re: La morte del mio cane
 
due anni fa come adesso moriva la mia gatta ora sta in un campo di un mio parente sotto mezzo metro in una scatola di legno di un vino. aveva 16 anni piu o meno. ora l altra gatta che ho sta da mia madre ma anche lei è molto vecchia e ha problemi al cuore e si prende mezza pastiglia tutti i giorni. per quando sara la sua ora c è gia pronta un altra cassetta del vino e la mettero vicino a sua sorella.

Tatsuhiro Satō 29-10-2024 14:56

Re: La morte del mio cane
 
Ciao, mi è capitato 14 anni fa e da allora non ho più avuto animali domestici per non rivivere quella brutta esperienza. Ti capisco benissimo.

Maffo 29-10-2024 15:30

Re: La morte del mio cane
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2993363)
io ho ancora i traumi perchè si so mangiati il mio tacchino da compagnia , dopo che un cane gli aveva provocato un ematoma sotto l ala ..... immagino cos è perdere un animale piu intelligente di un tacchino :D

Ma no, povero tacchino 😭😭
Li aveva anche mia nonna 20 anni fa, però non li ha più presi perché erano un po' aggressivi

Keith 29-10-2024 17:34

Re: La morte del mio cane
 
Io quando è morto il mio gatto ho sofferto molto, siamo diventati grandi insieme, però l'ho accettato, fa parte del corso della vita, sono stato molto triste, aveva 11 anni, non era tanto vecchio, però disperato no, non lo sono stato.

abcde 29-10-2024 20:56

Re: La morte del mio cane
 
Grazie delle vostre risposte. Per me significava tanto. Tutto.
Credo che per chi ha problemi sociali possa rappresentare davvero una salvezza l'incontro con un animale. Si può accedere a un rapporto d'amore autentico proprio perche non è fatto di parole, quindi menzogne e blablabla inutili.
Io l'ho incontrato in un momento particolare della mia vita e credo abbia impedito più volte il suicidio. Quando ci pensavo nei momenti di difficoltà avevo sempre questo "ostacolo" alla mia morte. Io mi sentivo in dovere di vivere per lui.
Vivere per renderlo felice. Non essendone capace per me stesso.
12 anni fianco a fianco. Mai un giorno lontani.
Vederlo morire davanti.
Dovere sopravvivere a questo.

Come si fa? Tutto quell'amore dove lo metto adesso? Chi sarà in grado di stare al mio fianco nel silenzio?
Per chi l'ha vissuta come me
Come siete riusciti a superare questo momento ? Cosa è cambiato in voi?
Grazie e scusate mi sfogo qui perchè nella vita di tutti i giorni l'argomento è gia archiviato per tutti

Clarice 30-10-2024 03:59

Re: La morte del mio cane
 
Abcde, nella tua città ci sono dei canili o rifugi per animali che offrono la possibilità di fare un'adozione a distanza?
Ti spiego brevemente in cosa consiste: in primo luogo, non devi portare il cane a casa. Vai al rifugio nelle ore in cui ci sono i volontari, e dedichi del tempo al cane che vorresti adottare. Ti occupi di fornirgli tutte le cure necessarie (comprese quelle mediche) e puoi provvedere a fare delle scorte di cibo in base alla tua disponibilità economica.
Secondo me, è una bella iniziativa anche per coloro che hanno già altri cani e non hanno la possibilità di inserirne un altro in famiglia.
Poi, magari un giorno deciderai di adottarlo definitivamente, ma intanto sai che ti devi recare lì con una certa costanza perché un cane ha bisogno delle tue cure. Un piccolo passo alla volta.
Ciò che ha importanza, come ho detto, è avere una costanza nell'andare, in modo tale da poter instaurare anche un legame con il cane.

claire 30-10-2024 04:51

Re: La morte del mio cane
 
Ogni rapporto è a sé. Anche con gli animali. Come vedi molti hanno avuto questo lutto. Io vorrei rispondere alle tue domande ma fatico a parlarne. Posso dirti che sono "andata avanti" perché devo, perché la vita va avanti e non aspetta, e forse è meglio così. Ci penso il meno possibile. Poi ho maturato una grande resistenza ai dispiaceri. Non lo accetto non l'ho superato e mi manca un pezzo e la mia migliore amica. Non riesco ad accettare la sepoltura che le abbiamo dato, anche se l'ho scelta io perché mi sembrava la cosa migliore. Non mi dà pace l'idea che lei sia sotto la terra a casa e io sopra. Ma ho tante altre cose da fare, pensare,
di cui preoccuparmi. Compreso un altro gatto carino e con problemi, a breve dovremo operarlo. Ma non è lo stesso. Non l'ho preso al suo posto, c'era già. Io di animali da affezione non voglio mai più saperne. Ne ho sempre avuti, sofferto per le perdite, e sempre voluti altri. Ma questa è diverso. Perché i 13 anni in cui era con me sono stati anni particolari. E per come era lei. Vado avanti, rido e scherzo, lavoro, mi arrabbio, mi preoccupo dei miei problemi, mi occupo delle mie cose, mi rapporto con gli altri, come sempre. Ma senza mia sorella.

Black_Hole_Sun 30-10-2024 13:39

Re: La morte del mio cane
 
Ho avuto diversi cani e ne ho tutt'ora. Pechinese, Pastore Tedesco, Labrador. Il cane per quanto lo si ami come una persona ha una vita breve rispetto alla nostra, per questo non si dovrebbe umanizzarli troppo e sostituirli alle persone. Ogni volta che muore una cane è straziante perchè è quasi come perdere un figlio ancora bambino, un noto istruttore cinofilo affermò che la perdita del cane e quello dei bambini sono le più dolorose perchè anche con gli animali domestici si instaura un rapporto genitoriale e ci si sente responsabili.

insiemealvento 30-10-2024 20:07

Re: La morte del mio cane
 
mi dispiace molto per la tua perdita

io ho sofferto molto per la morte dei miei gatti, uno dei quali è morto tra le mie braccia

p.s. quando ti sentirai pronto potresti salvare un cane da un canile?

Teach83 31-10-2024 10:49

L'idea dell'attività di volontariato presso i canili/gattili non è male... c'è sempre bisogno di qualcuno che aiuti col la propria presenza fisica e finanziaria.
Comunque condoglianze.

abcde 31-10-2024 19:28

Re: La morte del mio cane
 
Grazie.Sono andato più volte per stare in contatto con altri cani ma non essendo proprio vicino mi risulta difficile adesso andare. sto chiedendo ad amici che hanno il cane di lasciarmelo quando hanno bisogno. Ovviamente è lui poi che mi manca e il rapporto che avevamo creato. La depressione c era gia prima, adesso sento che mi manca un supporto a vivere che mi era fondamentale. Appena posso adesso dormo per non pensare piu a niente.Questa è l unica "soluzione" trovata finora.

sfigato 31-10-2024 22:53

Prendi un altro cane.. magari non subito.. aspetta qualche mese.. gli animali danno tutti amore

abcde 04-11-2024 18:46

Re: La morte del mio cane
 
E' vero tutti danno amore e un giorno credo arriverà un nuovo amico, ma naturalmente è lui che mi manca e il rapporto consolidato che avevamo.
Dopo mesi ancora non riesco ad accettarlo del tutto.
Provo tutti i giorni a chiamarlo.
Lo chiamo prima di addormentarmi.
Fingo di vivere ma mi sento morto anche io.
Il problema per me è che stavo già male prima, già prima non aveva senso alzarmi la mattina, era lui a darmi un senso.
Avrei dovuto saperlo che prima o poi sarei rimasto da solo lo so, razionalmente lo sapevo ma non mi sembrava possibile.
Razionalmente lo so che non esiste più eppure non ci credo del tutto.
Lo chiamo.
:(

abcde 14-11-2024 20:16

Re: La morte del mio cane
 
Non trovo soluzione a questa mancanza.
Vado avanti perchè sono in trappola ma è inaccettabile.
Non è giusto.
Avevo ancora bisogno di lui.

Non c è alcuna parola che serva purtroppo.

abcde 16-11-2024 18:23

Re: La morte del mio cane
 
Il mondo umano è cosi noioso e falso

Barracrudo 17-11-2024 02:27

Re: La morte del mio cane
 
Io ho un cane che è nella metà della sua aspettativa di vita x la sua razza.. taglia grossa.. diciamo che danno tanto da fare e tanti pensieri e tante spese.. tante volte sono molto simpatici e buffi e danno molto affetto e compagnia.. xò non bisogna mai usare gli animali come sostituti x le nostre mancanze .. x colmare la solitudine ecc.. nel senso ben venga ma poi bisogna cmq lavorare sulla socialità coi nostri simili.. non va bene promuovere la idea del si sta bene anche tutta la vita da soli con 4 gatti o 2 cani la sera a mangiare patatine fritte davanti l ennesima serie TV .. nn credete a questa visione che qualche santone promuove ogni tanto..
Trattiamo sempre l animale e le persone in modo diverso .. prendiamoci cura di loro animali ma anche del nostro lato sociale ..

Xké poi quando si e soli totalmente si patisce anche di più quando un animale domestico nn c'è più xké si e riposto in loro qualsiasi nostra forma di affetto e compagnia e questo nn va neanche bene x noi

claire 17-11-2024 06:03

Re: La morte del mio cane
 
Quote:

Originariamente inviata da abcde (Messaggio 2994896)
Non trovo soluzione a questa mancanza.
Vado avanti perchè sono in trappola ma è inaccettabile.
Non è giusto.
Avevo ancora bisogno di lui.

Non c è alcuna parola che serva purtroppo.

Mi dispiace molto.
Anch'io sono ancora qui che non accetto che si sia ammalata in modo irrimediabile, di averla persa e fatta morire sotto le mie mani e messa sotto la terra. E mi manca tanto la sua presenza nella mia vita. Le altre presenze, animali e umane, purtroppo non compensano.
Alla vita non importa di chi e cosa abbiamo bisogno, se siamo pronti, se siamo in grado, se è giusto. Quando toglie, toglie e basta. E si va avanti , senza dei pezzi. Nessuno ti ridarà mai il tuo cane,ma il mondo umano, o animale, perfino quello vegetale, potrebbero darti qualcos'altro di buono. E potresti dare tu.

mDavis 18-11-2024 14:00

Re: La morte del mio cane
 
Mi dispiace profondamente per quello che stai passando. Perdere qualcuno che amiamo, specialmente un essere così importante nella nostra vita, è una ferita che sembra impossibile da guarire. Anch'io ho vissuto un dolore simile, e posso dirti che è normale sentirsi spezzati, svuotati, soli.

Quando ho perso una parte così preziosa della mia vita, mi sembrava che il mondo avesse perso colore. Non riuscivo a immaginare un futuro senza quella presenza che era parte di me. Per un po', ho semplicemente lasciato spazio al dolore, permettendogli di esistere senza combatterlo. Ma col tempo, anche se la mancanza non svanisce mai completamente, ho imparato a portare con me i ricordi, a vederli come un modo per tenere viva quella connessione speciale.

Ti incoraggio a parlarne con qualcuno di cui ti fidi o, se ne senti il bisogno, con un professionista. Anche io ho trovato conforto in gruppi di sostegno, dove potevo condividere il mio dolore con persone che avevano vissuto esperienze simili. Questo mi ha fatto sentire meno solo.

Ricorda che il tuo amico vive nei tuoi ricordi, nel modo in cui ti ha cambiato, nell'amore che avete condiviso. Non sei davvero solo, anche se adesso può sembrare così.

Ti mando un abbraccio forte e tutta la mia comprensione. Non devi affrontare tutto questo da solo. ❤️

abcde 20-11-2024 19:11

Re: La morte del mio cane
 
Grazie. E' difficile. Difficile trovare qualcuno con cui aprirsi. Vado in analisi da una vita e mi è utile ma sento la mancanza di affetti e persone che siano in grado di sostenere la mia sofferenza e non giudicare. So che non tutti capiscono questo affetto.
Grazie agli antidepressivi riesco a simulare durante le interazioni obbligate, ma poi quando torno a casa, a me, faccio fatica a trovare un senso a questa vita. Oggi che non c è più lui ancora di più.
Per alcuni non si dovrebbe sostituire l'affetto umano con quello degli animali ma un cane per una persona depressa senza un supporto familiare può davvero essere un sostegno importante e come tale la sua mancanza è paragonabile a quella per un figlio un amico un fratello.
Per me è così. Nessun altro era essenziale nella mia vita come lui.
Si va avanti lo so, in qualche modo, ma con quell'impressione che il più di me se ne sia andato, con lui, definitivamente.
Ciao e grazie :cuore:

abcde 30-11-2024 14:00

Tanto triste.

claire 30-11-2024 14:17

Re: La morte del mio cane
 
Ciao, ieri sera ti ho pensato, perché ho pensato alla mia gatta, non riesco a superarlo, e non avrei mai creduto di prenderla così tanto male. Ho anche distacco dall'altro gatto, prima lo adoravo ma ora mi piace fino a un certo punto, non ho più intenzione di crearmi rapporti stretti con animali. Ho avuto lutti umani, magari non devastanti ma comunque dolorosi, li ho elaborati bene, ho accettato. La gatta no, non accetto. Ovviamente vado avanti e ho mille altri guai e contingenze per la testa, ma quella roba lì non la elaboro proprio, la vedo sotto terra a consumarsi, mentre io sono sopra, l'ho fatta ammazzare , sotto le mie mani "per il suo bene", ho scelto io per lei, perché sarebbe morta lo stesso e soffrendo troppo, ma non accetto né quella settimana di agonia, né come è morta né che non ci sia più, mi manca un pezzo e non si può sostituire con niente.

abcde 30-11-2024 14:45

Provo lo stesso e anche io penso al suo corpo che piano piano si consuma e non posso crederci, vorrei scavare e vederlo stringerlo a me ancora una volta. Il mio è morto senza eutanasia perché è stato tutto veloce ma non è giusto sentirti in colpa per avere scelto di non farlo soffrire, hai fatto tutto il possibile ne sono certo. Capisco anche che non vuoi più affezionarti e soffrire, lo provo anche io ma poi non voglio che la sua morte porti questa aridità. E allora penso all'eventualità di prendere un altro cane poi ci ripenso, ne ho già conosciuto uno che non aspetta altro, ho paura di amare di nuovo e mi manca il mio.
Lo chiamo spesso sperando torni all'improvviso.
Io ho preso diversi libri per superare questo lutto, non risolvono il dolore ma sollevano dai sensi di colpa e dalla sensazione di essere sbagliati a starci così male. Mi ha toccato molto Aspettami nell'arcobaleno, Addio amico mio e Il suo odore dopo la pioggia.
È dura. Tra pochi giorni vado dallo psichiatra per chiedere aumento antidepressivo.

abcde 30-11-2024 14:47

No non si può sostituire con niente purtroppo. Una mancanza per sempre.

Wrong 30-11-2024 17:42

Re: La morte del mio cane
 
Io ho perso la mia gatta e devo dire che avere le sue ceneri in camera mi da molta pace. La ditta che si è occupata della cremazione mi ha dato anche un sacchettino con un ciuffo del suo pelo, sapere che se voglio la posso ancora "toccare" mi tranquillizza.

abcde 09-12-2024 18:51

Re: La morte del mio cane
 
Oggi sono 5 mesi e ti penso sempre amore mio. Mi manchi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.