FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Rendere i genitori orgogliosi (https://fobiasociale.com/rendere-i-genitori-orgogliosi-91667/)

Hor 24-09-2024 09:29

Rendere i genitori orgogliosi
 
Quanto spazio ha in quello che fate la stima che possono avere di voi i vostri genitori?
In quello che riuscite a fare o non fare nella vita, nei successi e nei fallimenti, pensate al modo in cui reagirebbero i genitori, se ne andrebbero orgogliosi o se si vergognerebbero di voi?
Gli obiettivi che vi prefissate di raggiungere li vedete anche, nel caso riusciate a raggiungerli, come una sorta di trofeo da presentare ai genitori in modo che possano sentirsi orgogliosi di voi? Oppure un pensiero del genere non vi sfiora nemmeno?

Trinacria 24-09-2024 09:41

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Più che renderli orgogliosi cerco di non farli preoccupare evitando di raccontargli i problemi e le difficoltà che ho. Anche con loro faccio sempre finta che vada tutto bene.
I miei piccoli traguardi non li ho mai visti come un trofeo per i miei genitori. Li ho raggiunti per me, non per loro. Stessa cosa per le sconfitte, sono mie e non dei miei genitori. Spero di non essere una vergogna per loro ma quello che faccio non lo faccio per rendere loro orgogliosi.
L'unica cosa che mi dispiace non aver dato a mia mamma è la grande famiglia con i nipotini che so che vorrebbe ma che, per come va la mia vita, non riuscirò mai a darle. Spero che in questo la possa rendere felice almeno mio fratello.

Warlordmaniac 24-09-2024 10:26

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2986233)
Quanto spazio ha in quello che fate la stima che possono avere di voi i vostri genitori?
In quello che riuscite a fare o non fare nella vita, nei successi e nei fallimenti, pensate al modo in cui reagirebbero i genitori, se ne andrebbero orgogliosi o se si vergognerebbero di voi?
Gli obiettivi che vi prefissate di raggiungere li vedete anche, nel caso riusciate a raggiungerli, come una sorta di trofeo da presentare ai genitori in modo che possano sentirsi orgogliosi di voi? Oppure un pensiero del genere non vi sfiora nemmeno?

Quando mi è venuto a mancare uno dei due, ho sentito proprio la mancanza dello scopo della vita: il dover fare vedere a lui che riuscivo in qualcosa, che me la cavo, che stavo bene.
Quindi sì, ha uno spazio immenso.
Anche se poi la sua richiesta principale, quella di dargli un nipote, non l' ho minimamente accolta, perché reputavo un obiettivo troppo distante dalle mie capacità.

CamillePreakers 24-09-2024 12:00

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Più che renderli orgogliosi avrei voluto il loro affetto e la loro stima incondizionati, cosa che non è mai avvenuta e mai avverrà. Ho dovuto combattere costantemente contro di loro per realizzare ogni minimo desiderio che avessi, per quanto banale, invece di avere il loro appoggio.

CamillePreakers 24-09-2024 12:01

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
I miei ''successi'' (per ora solo uno) sono più una vittoria contro di loro che una cosa che desideri li renda orgogliosi.

pokorny 24-09-2024 12:22

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Avrei voluto tanto renderli orgogliosi se non altro perché per me questo avrebbe implicato guadagnare un fracco di soldi e sfuggire alla dipendenza da loro. E non lo dico con "cattiveria", ma nel senso del sentimento contrario. Ogni tanto vedo le storie di grossi calciatori, sportivi o simili che sono nati in qualche slum di Bogotà poi si vede la foto nella megavilla con piscina e 28 stanze con il fortunato e i suoi genitori.

Deve essere la sensazione più bella che si possa vivere al secondo posto dopo una notte con Mary Blowjob of the seven butts, famosa pornodiva di las Figas.

Nightlights 24-09-2024 12:28

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Io ho un buon rapporto con i miei. Non mi hanno mai imposto scelte o fatto pressioni di vario genere, diciamo che se mi vedono contento sono contenti anche loro.
Quando ero disoccupato mi vergognavo un pò, avevo paura che pensassero male di me, ma era più che altro un pensiero mio, mi sentivo in difetto io, perché loro in realtà non mi hanno mai fatto pesare quella situazione.

Clover 24-09-2024 13:38

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Una volta, poi non più, ora penso solo a me stessa .
Dopo che mi hanno rovinato la salute ci mancherebbe che devo rendere orgoglioso qualcuno ,non ho più nessun rapporto.

limitless 24-09-2024 13:40

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Tutte le aspettative che avevano su di me i miei, le ho disattese tutte, a mia madre la cosa pesa davvero tanto e infatti lo fa pesare anche a me, credo lo faccia quasi inconsciamente, anche perché parlare di me agli altri non è propriamente piacevole nel senso che non c'è nulla di positivo da dire.

anahí 24-09-2024 13:44

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
So che da tempo non sono nelle condizioni di dare un giudizio di valore serio sulla mia vita...da quando sono successe alcune cose riguardanti mio fratello si sono ritirati in una posizione di fragilità e paura ormai da anni. Non le condizioni per guardarmi e pensare a piani ampi e ambiziosi.

varykino 24-09-2024 14:02

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
pure io per ovvi motivi ho disatteso tutti , nessuno s aspetta un coglione del genere , ci sta ..... d altro canto i miei nn me lo fanno pesare , anzi m han pure detto svariate volte che al posto mio avrebbero fatto uguale , cioe'nn fare una mazza se possibile .... l unica roba che per loro avrei almeno potuto continuare a viaggiare per il mondo , ma a me nn mi stuzzica particolarmente , preferisco godermi loro fino a che stanno qua.

paradossalmente sono realmente delusi di mia sorella che invece ha imboccato tutte le tappe classiche della vita e nn e'per niente felice e sputa pure sul piatto dove mangia

Barracrudo 24-09-2024 14:20

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Ma chissene di rendere orgogliosi.. un genitore dovrebbe passare la grana ai figli .. fargli fare una vita migliore.. il figlio nn ha responsabilità

Qwerty 24-09-2024 14:47

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2986303)
un genitore dovrebbe passare la grana ai figli ..

:o per fortuna non tutti la pensano così, sarebbe orribile se i miei genitori mi vedessero come una specie di strozzino :pensando:

Barracrudo 24-09-2024 15:08

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Arriva un giorno quando sei cresciuto che nn contano più molto le emoticon con il cuore o il come va della domenica pomeriggio .. arriva il giorno che un genitore deve mostrare veramente se ci tiene e passare soldi ai figli.. soprattutto se ne ha la possibilità.. ma anche se fa fatica il figlio dovrebbe essere al primo posto .. se no facile fare figli tanto x fargli fare una vita di sacrifici inutili... Poi con l orgoglio .. le emoticon con il bacio o le domande di circostanza nn ti ci riscaldi la casa... Nn ci mangi bene.. io strozzino proprio no.. tu taccagna forse

Qwerty 24-09-2024 15:45

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2986311)
tu taccagna forse

Se ti riferisci a me un po lo sono, ma non a livelli estremi visto che sto mantenendo la mia madre ( come giusto che sia, lei ha provveduto a me quando ero piccola quindi non in grado di provvedere a me stessa, ora che ruoli di grado di provvedere a se stessi si sono invertiti..).
A parte bambini, vecchi e persone che hanno problemi di salute tutti almeno a se stessi devono provvedere senza pesare sui parenti.

Trinacria 24-09-2024 15:53

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2986311)
Arriva un giorno quando sei cresciuto che nn contano più molto le emoticon con il cuore o il come va della domenica pomeriggio .. arriva il giorno che un genitore deve mostrare veramente se ci tiene e passare soldi ai figli.. soprattutto se ne ha la possibilità.. ma anche se fa fatica il figlio dovrebbe essere al primo posto .. se no facile fare figli tanto x fargli fare una vita di sacrifici inutili... Poi con l orgoglio .. le emoticon con il bacio o le domande di circostanza nn ti ci riscaldi la casa... Nn ci mangi bene.. io strozzino proprio no.. tu taccagna forse

Mamma mia che visione tremenda che hai del ruolo dei genitori. A me non frega niente dei soldi dei miei genitori. Potrebbero anche lasciarmi senza soldi e non me ne importerebbe niente. Dai miei genitori voglio amore e sostegno emotivo, non soldi.

sofialunarm00n 24-09-2024 16:03

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Penso spesso a quanto sono fortunato perché, anche se sono adulto, i miei genitori mi sostengono ancora... mi fa anche vergognare molto il fatto di non potermi prendere cura di me stesso, di non meritare il loro sostegno.

SugarPhobic 24-09-2024 16:55

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Caricare di aspettative un altro essere umano è la strada più semplice per rendere il rapporto artificioso.
In breve, essendo io l'antitesi dei miei genitori, ci siamo vicendevolmente delusi (a vari livelli) al punto che ci siamo completamente stancati di queste dinamiche sorpassate.

Personalmente non avrei mai fatto quello che hanno fatto, e loro idem se fossero stai me. Così, questa rincorsa estenuante per essere quello che l'altro avrebbe dovuto essere e/o diventare si è semplicemente vaporizzata.

juan 24-09-2024 18:50

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
E' importante quello che pensano i miei genitori perché sono le uniche persone che ho e che nonostante tutto mi staranno accanto. Comunque non credo siano mai stati orgogliosi di me, a scuola avevo un pessimo rendimento, negli sport ero imbranato, talenti particolari zero, zero amici, tempo passato chiuso in camera. Sono già fortunato che mi paghino la connessione, la luce, qualcosa da mangiare e il riscaldamento d'inverno.

sparatemi 25-09-2024 10:46

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
non credo i miei siano orgogliosi di me vista tutta la merda che gli ho fatto passare quando ero adolescente, a oggi sono abbastanza soddisfatti per quello che sono diventato perchè sono completamente indipendente, anche se....alla mia età è triste non poter loro presentare una donna con cui trascorrere la vita insieme e magari dar alla luce dei nipotini. Non me l'hanno mai fatto pesare però so che lo pensano, è natuale, ma io sono arrivato al mio massimo e oltre non riesco

CamillePreakers 25-09-2024 10:55

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2986290)
Una volta, poi non più, ora penso solo a me stessa .
Dopo che mi hanno rovinato la salute ci mancherebbe che devo rendere orgoglioso qualcuno ,non ho più nessun rapporto.

Spero di arrivare anche io a questo punto.

Clover 25-09-2024 19:10

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 2986504)
Spero di arrivare anche io a questo punto.

Io spero per te che non ci arrivi, solo se è una questione irrecuperabile ,che ti rovina dentro ,altrimenti se puoi ,cerca di avere un rapporto con i tuoi genitori ,poi lo saprai tu se è il caso o meno.

troll 25-09-2024 19:14

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Da quel lato i miei lo erano di me. Quello che non mi dà pace e mi dà una rabbia tremenda è che siano morti col dispiacere di quella storiaccia. È inutile non mi va giù

Markos 13-11-2024 10:33

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
I miei sono mancati qualche anno fa ma quando erano in vita anelavo disperatamente ad un riconoscimento da parte loro del mio impegno (anche quando li curavo)...
Ho atteso per lungo tempo ma è stata un'attesa inutile....

Keith 13-11-2024 13:28

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Sono orgogliosi solo quando gli fai i nipoti. Altrimenti sei un'egoista che pensa solo a se stesso. Non è minimamente contemplata, in quanto ai loro tempi non c'era, la difficoltà non solo di farsi una famiglia, ma anche solo di trovare una compagna.

Trinacria 13-11-2024 15:11

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2994637)
Sono orgogliosi solo quando gli fai i nipoti. Altrimenti sei un'egoista che pensa solo a se stesso.

Ma stai parlando dei tuoi genitori o in generale? In ogni caso dubito fortemente che l'unico motivo di orgoglio per un genitore sia farsi fare dei nipoti, ci sono tante altre cose che possono rendere orgoglioso un genitore.

Mollusco 13-11-2024 15:42

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2994637)
Sono orgogliosi solo quando gli fai i nipoti. Altrimenti sei un'egoista che pensa solo a se stesso. Non è minimamente contemplata, in quanto ai loro tempi non c'era, la difficoltà non solo di farsi una famiglia, ma anche solo di trovare una compagna.

Va bene, ma anche allora c'era la possibilita' di fare carriera (o anche solo di ottenere un posto molto ben retribuito, che so, un quadro bancario) e di guadagnare tanti soldi. Non credo che su queste cose i tuoi genitori non possano essere orgogliosi di te.

muttley 13-11-2024 16:24

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2994637)
Sono orgogliosi solo quando gli fai i nipoti. Altrimenti sei un'egoista che pensa solo a se stesso. Non è minimamente contemplata, in quanto ai loro tempi non c'era, la difficoltà non solo di farsi una famiglia, ma anche solo di trovare una compagna.

Non c'era la difficoltà ad accontentarsi perché la famiglia era un obiettivo prioritario. Nessuno diceva "non faccio figli perché poi non so come mantenerli", come del resto accade ancora in molti paesi poverissimi dove si fanno però 5-6 figli a famiglia.

Keith 13-11-2024 17:01

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2994654)
Va bene, ma anche allora c'era la possibilita' di fare carriera (o anche solo di ottenere un posto molto ben retribuito, che so, un quadro bancario) e di guadagnare tanti soldi. Non credo che su queste cose i tuoi genitori non possano essere orgogliosi di te.

I miei sono nati negli anni '40, quindi danno per scontato il lavorare.
Forse sarebbero orgogliosi se comprassi casa, cosa che ancora non ho fatto.
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2994658)
Non c'era la difficoltà ad accontentarsi perché la famiglia era un obiettivo prioritario. Nessuno diceva "non faccio figli perché poi non so come mantenerli", come del resto accade ancora in molti paesi poverissimi dove si fanno però 5-6 figli a famiglia.

Lo so, però se in questi schifosi paesi occidentali fai dei figli e li fai campare in povertà, a quel punto sono gli unici poveri, insieme ai figli degli stranieri, ma quelli sono giustificati in quanto stranieri. Un figlio che non ha i soldi per fare la gita di classe, o avere lo zaino costoso come gli altri compagni subisce un grosso trauma, e quindi per reazione può diventare uno squalo, un grande lavoratore che si smazza al massimo per uscire dalla povertà, o molto più verosimilmente un bullizzato, emarginato e depresso.

Michael Noir 13-11-2024 19:04

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Ho avuto due genitori che hanno fatto uno più schifo dell altro, di renderli orgogliosi non me n è mai fregato niente, anzi, godevo quando li deludevo.

Ora non ci parlo e non li vedo da un mucchio di anni, se muoiono domani son contento (ed è l unico modo in cui potrebbero tornarmi utili a qualcosa, almeno si ereditano 3-4 case).

Keith 13-11-2024 19:54

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Michael Noir (Messaggio 2994683)
Ho avuto due genitori che hanno fatto uno più schifo dell altro, di renderli orgogliosi non me n è mai fregato niente, anzi, godevo quando li deludevo.

Ora non ci parlo e non li vedo da un mucchio di anni, se muoiono domani son contento (ed è l unico modo in cui potrebbero tornarmi utili a qualcosa, almeno si ereditano 3-4 case).

Non è così scontato che te le lascino se non li vedi da anni.. parlo per esperienza familiare.

Michael Noir 13-11-2024 21:05

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2994688)
Non è così scontato che te le lascino se non li vedi da anni.. parlo per esperienza familiare.

I figli non possono essere diseredati in italia :D il tutto è regolato dal codice civile dalle norme sulla successione legittima e sulla quota legittima.. Almeno il 50% dei beni devono andare ai figli... Se non ti han lasciato almeno il 50% dei beni avresti potuto (e dovuto) rivalerti in tribunale

Maffo 14-11-2024 08:02

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2994722)
........

Purtroppo la maggior parte delle famiglie fa così, muore il nonno senza fare testamento e le proprietà vengono divise tra nonna e figli, così poi quando muore anche la nonna ovviamente senza testamento partono delle faide che spaccano le famiglie.

Ogni tanto mia nonna di 95 anni mi dice che dovrebbe "far le carte" ovvero andar da un notaio e scrivere il testamento, ed ha ragione, solo che i figli non ce la portano.

Sarà un bagno di sangue quando verrà a mancare la nonna

XL 14-11-2024 08:51

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2986233)
Quanto spazio ha in quello che fate la stima che possono avere di voi i vostri genitori?
In quello che riuscite a fare o non fare nella vita, nei successi e nei fallimenti, pensate al modo in cui reagirebbero i genitori, se ne andrebbero orgogliosi o se si vergognerebbero di voi?
Gli obiettivi che vi prefissate di raggiungere li vedete anche, nel caso riusciate a raggiungerli, come una sorta di trofeo da presentare ai genitori in modo che possano sentirsi orgogliosi di voi? Oppure un pensiero del genere non vi sfiora nemmeno?

Più che orgogliosi io ho fatto delle cose per non farli incazzare oltre misura, perché? Perché dovevo comunque viverci insieme.
Io ho un diploma soltanto perché mi hanno rotto le palle in moltissimi modi per farmi andare a scuola. Apparentemente sono un tipo accomodante, ma solo all'apparenza perché per farmi fare cose che non voglio davvero e completamente è quasi impossibile.
Però non mi è mai pesato renderli orgogliosi, non erano orgogliosi di me? E chi se ne frega, a me bastava che non rompessero troppo le palle mi dessero un tetto sulla testa e certe altre cose. Poi non so, magari mi volevano bene a prescindere, infatti mi sa che questo io l'ho avvertito, loro sapevano però che il mondo circostante era giudicante e hanno cercato di farmi adattare a questo giudizio esterno, insomma non erano i miei genitori direttamente esigenti con me, erano solo i mandanti sociali di un sistema ben più vasto, e questo l'ho sempre capito, per questo quando vogliono mettermi contro la mia famiglia psicologi del cazzo vari, rimando le accuse al mittente, la mia famiglia si comportava così perché era inevitabilmente inserita in un sistema competitivo più vasto, come cazzo facevano a negarlo e tirarsene fuori? Non potevano.
Non penso fossero felici di dovermi costringere ad andare a scuola, per questo poi sono diventato in parte accomodante, loro poveri cristi si trovavano incastrati quanto me, si rendevano conto che senza tutte queste cose una persona non poteva adattarsi in questo contesto di merda.
L'educazione familiare è diretta da fili ben più vasti da tutto il contesto e chi non lo capisce, è un coglione per me.

Il genitore magari ti accetta pure, i miei sentivo che mi accettavano, anche se ero una testa di cazzo per tutto il contesto, ma poi questa accettazione non si trasferisce mica transitivamente al contesto di merda in cui vivi per cui rimani sostanzialmente una testa di cazzo.

Un genitore quindi che può fare sapendo che se un figlio non sa fare questo e quell'altro non troverà posto là fuori? Diventa per forza di cose un altro mandante di questo sistema più vasto, magari anche mal volentieri, per cercare di forzare la persona qua e là e renderla più adattabile.

Poi smette il genitore di fare queste cose (perché prima o poi si esaurisce o muore) e pretende di farle lo psicoterapeuta, il nuovo educatore correttivo e altra gentaglia simile, che a differenza del genitore non ti vuole manco bene davvero (i miei mi volevano bene), ma il problema si ripropone uguale ed identico senza soluzione.

Si pretende che questo educatore esterno prima o poi diventi interno, ma a me interno non lo è mai diventato, quindi io non sono amico della società, delle persone attorno e di nessuno davvero, i miei interessi non vanno a braccetto con i loro e che esista un compromesso che stia bene a me e a tutta questa merda attorno sinceramente lo dubito fortemente. Mi interessa una pace che stia bene a me, non una pace qualsiasi, e questa pace che stia bene a me io non la vedo da nessuna parte, qualsiasi discorso che tende a scaricare su di me questo conflitto lo rimando al mittente, questo tipo di interlocutore è solo uno stronzo di merda per me, e come tale va trattato.

Per questo io non vedo di buon occhio psicoterapeuti e altra gente simile, ormai ho capito le loro manovre quali sono e a me non stanno davvero bene.

Crepuscolo 14-11-2024 09:21

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Penso di essere la vergogna più grande della loro vita, non ho dato loro neanche una sola soddisfazione. Anni fa credo che gli dava fastidio non avere un figlio in gamba come quelli degli altri, ora invece gli faccio solo pena e sono preoccupati che quando non ci saranno più loro io andrò a finire in mezzo alla strada.
Comunque per rispondere alla domanda, no non mi è mai importato nulla di renderli orgogliosi.

Keith 14-11-2024 10:16

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2994745)
Purtroppo la maggior parte delle famiglie fa così, muore il nonno senza fare testamento e le proprietà vengono divise tra nonna e figli, così poi quando muore anche la nonna ovviamente senza testamento partono delle faide che spaccano le famiglie.

Ogni tanto mia nonna di 95 anni mi dice che dovrebbe "far le carte" ovvero andar da un notaio e scrivere il testamento, ed ha ragione, solo che i figli non ce la portano.

Sarà un bagno di sangue quando verrà a mancare la nonna

E' sempre un massacro fatto a colpi di carte bollate, perché poi c'è sempre quello che dice "a te papà ti ha pagato gli studi, comprato la macchina e a me no, quindi a me spetta più eredità..". I genitori farebbero meglio a lasciare i beni ai figli quando ancora sono in vita, ma succede di rado.

Xchénnpossoreg? 14-11-2024 22:23

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2986237)
Più che renderli orgogliosi cerco di non farli preoccupare evitando di raccontargli i problemi e le difficoltà che ho. Anche con loro faccio sempre finta che vada tutto bene.

Mi comporto allo stesso modo.

Per quanto riguarda il resto, mia madre è da sempre orgogliosa di me. Lo so perché me lo dice. A volte esagera, è troppo di parte. Non merito certi attestati di stima.

Syd90 14-11-2024 23:34

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Onestamente me ne battu u belin

Maffo 15-11-2024 10:01

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2994940)
Mi comporto allo stesso modo.

Per quanto riguarda il resto, mia madre è da sempre orgogliosa di me. Lo so perché me lo dice. A volte esagera, è troppo di parte. Non merito certi attestati di stima.

Facciamo scambio di madri please?

Tatsuhiro Satō 15-11-2024 14:22

Re: Rendere i genitori orgogliosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2994745)
Purtroppo la maggior parte delle famiglie fa così, muore il nonno senza fare testamento e le proprietà vengono divise tra nonna e figli, così poi quando muore anche la nonna ovviamente senza testamento partono delle faide che spaccano le famiglie.

Ogni tanto mia nonna di 95 anni mi dice che dovrebbe "far le carte" ovvero andar da un notaio e scrivere il testamento, ed ha ragione, solo che i figli non ce la portano.

Sarà un bagno di sangue quando verrà a mancare la nonna

Il testamento olografo può essere impugnato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.