FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare (https://fobiasociale.com/verita-scomoda-che-in-pochi-sn-pronti-ad-accettare-91473/)

Barracrudo 17-09-2024 12:13

Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Se smettessimo di usare gli smartphone ci renderemo conto davvero di quanto siamo soli.. digitiamo frasi su uno schermo ma la realtà e che siamo soli come dei cani

Mollusco 17-09-2024 12:23

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984593)
Se smettessimo di usare gli smartphone ci renderemo conto davvero di quanto siamo soli.. digitiamo frasi su uno schermo ma la realtà e che siamo soli come dei cani

Il problema e' che per molti di noi senza smarthone (o Pc, perche' io questo uso) non cambierebbe nulla. Io sono classe anni '70 e mi ricordo bene che, fino al 1999 quando internet era ancora agli albori e privilegio di pochi, la mia vita era fatta di solitudine come adesso. Passavo giornate intere da solo, ascoltando musica e leggiucchiando qualcosa qua e la'. AL massimo usavo un po' di piu' il telefono rispetto ad ora.

Per uscire dalla solitudine forzata io personalmente dovrei tornare a vivere come si viveva nel Medioevo, o comunque prima della Rivoluzione industriale, ma non sono sicuro che risolverei tutti i miei problemi (o magari non ne appaiano di altri).

Maffo 17-09-2024 12:38

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Ah beh sì, è vero

Trinacria 17-09-2024 12:48

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Il fatto che il mio smartphone non suoni praticamente mai direi che è già piuttosto eloquente.

Barracrudo 17-09-2024 13:11

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2984602)
Il fatto che il mio smartphone non suoni praticamente mai direi che è già piuttosto eloquente.

No tu nn hai capito .. senza smartphone veramente capisci quanto sei solo .. nn c'entrano i messaggi.. togli tutto.. forum.. video.. TV e videogiochi ..

Crepuscolo 17-09-2024 13:14

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Lo so benissimo, la mia vita è internet.

anahí 17-09-2024 13:18

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Se smetto di usare lo smartphone per un po' mi sento più in solitudine ma anche più calma. Mi piacerebbe in realtà l'idea di intrattenermi con libri e/o film invece che comunicazione online.

Milo 17-09-2024 13:31

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984593)
Se smettessimo di usare gli smartphone ci renderemo conto davvero di quanto siamo soli.. digitiamo frasi su uno schermo ma la realtà e che siamo soli come dei cani

Infitti prima di internet per me era così, per fortuna che ci sono questi mezzi.

pokorny 17-09-2024 13:52

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2984596)
Il problema e' che per molti di noi senza smarthone (o Pc, perche' io questo uso) non cambierebbe nulla. Io sono classe anni '70 e mi ricordo bene che, fino al 1999 quando internet era ancora agli albori e privilegio di pochi, la mia vita era fatta di solitudine come adesso. Passavo giornate intere da solo, ascoltando musica e leggiucchiando qualcosa qua e la'. AL massimo usavo un po' di piu' il telefono rispetto ad ora.

Per uscire dalla solitudine forzata io personalmente dovrei tornare a vivere come si viveva nel Medioevo, o comunque prima della Rivoluzione industriale, ma non sono sicuro che risolverei tutti i miei problemi (o magari non ne appaiano di altri).

Scelgo la via di mezzo. Io ho qualche anno più di te e potrei dire le stesse cose magari più rafforzate. Stessa (mia eh, non dico niente a e su di te) vita grama e triste senza felicità però almeno ero costretto a leggere libri e interagire. Da questo punto di vista penso che barracrudo abbia ragione a patto di considerare Internet una sorta di amplificatore; quando a un amplificatore arriva zero segnale anche l'uscita è zero e viceversa, quindi un input effettivo esiste ed è quello su cui concordiamo.

Ma certamente uno smartphone non fa niente per migliorare il nostro stato, persino se lo sapessimo usare al meglio. Questi dispositivi sono nati esattamente per "asservire" e chi li produce e progetta ha fior di psicologi che coordinano il disegno generale. Lungi da me i complotti quelli ridicoli ma è invece vero che ci sia un forte interesse da parte di un numero ristretto di soggetti a creare veri e propri strumenti di auto-asservimento. Anche il singolo soggetto più intelligente che esista può fare ben poco contro 20000 individui al top di intelligenza e disponibilità di mezzi che ne vogliono la rovina.

Insomma come sempre la verità sta nel mezzo.

Mollusco 17-09-2024 14:16

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2984614)
vita grama e triste senza felicità però almeno ero costretto a leggere libri e interagire.

Io ho interagito, costretto, finche' sono stato in contatto con i miei amici di scuola e di universita'. Quando pero' questi sono entrati nel mondo del lavoro*, intorno ai 26 anni, e molti si sono pure sposati, il loro atteggiamento nei miei confronti e' mutato. Non si era piu' studenti e si faceva sul serio: se tu sei un disadattato, da studente chiudo un occhio e ti prendo su a traino, da inserito nella societa' (in un certo tipo di societa' "bene"), no.

Allora la mia solitudine e' diventata desolante e devo dire che internet mi ha fatto molto comodo.

* si parla ovviamente di lavori come avvocati, promotori finanziari, quadri bancari, medici....io ero senza laurea e disoccupato per farti capire...

varykino 17-09-2024 15:01

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
infatti prima che uscisse internet ero pieno di amici , giocavo a pallone etc.... nonostante tutto preferisco internet ora , sei fondamentalmente solo e' vero ma c e'quel poco di interazione che cmq mi basta e avanza , tanto l interazione vera l ho provata nel fiore degli anni e nn mi manca cosi tanto ora XD poi se dovro' fare a meno anche di internet , nn e'un dramma , mi bastano 2 chiacchiere al supermercato , a me basta poco e che sia poco impegnativo

Xchénnpossoreg? 17-09-2024 15:28

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984593)
Se smettessimo di usare gli smartphone ci renderemo conto davvero di quanto siamo soli.. digitiamo frasi su uno schermo ma la realtà e che siamo soli come dei cani

... e quindi?
:nonso:

A parte che non c'è bisogno di spegnere il pc o lo smartphone per capire questa cosa.
Però.
Cosa cambia? La gente fa ciò che può.. :nonso:

Hor 17-09-2024 17:33

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984593)
Se smettessimo di usare gli smartphone ci renderemo conto davvero di quanto siamo soli.. digitiamo frasi su uno schermo ma la realtà e che siamo soli come dei cani

Io non ho lo smartphone, il mio isolamento è cominciato prima che si diffondessero.
Uso comunque massicciamente internet, mi ha salvato sul fronte lavoro e per raggiungere una sufficiente autonomia pratica. Fossi vissuto in un Mondo pre-internet sarei ancora disoccupato e a casa dei miei genitori. Poi internet mi ha permesso di fare alcune conoscenze, ma molto poche. Su questo una persona senza i miei problemi mentali sicuramente sarebbe riuscita a far di meglio, e lo dico vedendo come interagiscono e legano le persone che frequentano i miei stessi ambienti virtuali.
Penso che molto, nella relazione tra tecnologia e solitudine, dipenda da com'è fatta la persona in partenza, e poi anche su quale àmbito si considera (lavoro, socialità, creatività, ecc.). A seconda di questi fattori le cose possono cambiare parecchio.

Hor 17-09-2024 18:31

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Se uno smartphone mi aiutasse a fare nuove conoscenze che poi si riveleranno solide, ben venga.
Ma per come sono fatto io, temo che non succederà.

SugarPhobic 17-09-2024 18:34

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
E' diventata una forma di distrazione fin troppo assorbente, abbastanza da preoccuparmi.
Le mie capacità comunicative comunque disfunzionano nel virtuale come nel reale, ne consegue che il mio essere solo "come un cane" mi viene validato.
Se non è mascherabile credo di doverne prendere atto, mi va bene.

Lost75 17-09-2024 20:13

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Se io non avessi lo smartphone cambierebbe poco tanto non mi scrive quasi mai nessuno e non uso i social

CamillePreakers 17-09-2024 20:21

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
E' una cosa che sanno tutti.

Echoes 19-09-2024 04:35

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Basta staccare lo sguardo dallo smartphone per capire che non c'è nessuno realmente accanto a noi. Non ci vuole un genio per capirlo.

XL 19-09-2024 06:23

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984593)
Se smettessimo di usare gli smartphone ci renderemo conto davvero di quanto siamo soli.. digitiamo frasi su uno schermo ma la realtà e che siamo soli come dei cani

Ma non è che prima fosse meglio, non potevi fare nemmeno questo. Se ha danneggiato qualcuno questo tipo di teconologia, non ha danneggiato di certo tipi come noi.
Se ci fosse l'alternativa reale in carne ed ossa sarebbe stato di sicuro meglio, ma questa alternativa c'è? :nonso:

Se non c'è il seno della madre meglio un biberon o un ciucciotto che nulla.

Si era soli come cani prima senza messaggi, si è soli come cani ora con i messaggi che si indirizzano a persone lontane... Comunque è meglio. Poi c'è l'idea che se non ci fossero stati i cellulari saremmo stati pieni di amici, ma è una cazzata perché io anche prima che ci fossero (sono abbastanza vecchio) non li avevo tutti questi amici.

Per me al più può essere utile, non incide in modo negativo sulla vita di una persona già di suo tendente all'isolamento. Può incidere di più in modo negativo su chi era di suo già più estroverso.

Mi sembra la solita inutile demonizzazione di certe teconologie che stanno cercando di sviluppare, come i robot da compagnia. Si inzia a dire "eh ma le persone i in carne ed ossa sono meglio!!! Perché parli con un tubo elettronico?" Certo che sono meglio, ma dove cavolo stanno? :nonso:
Con certe persone nessuno ci vuol stare e preferiscono quasi tutti stare con altri, queste persone vengono comunque lasciate sole e abbandonate da chi fa 'sti discorsi del cavolo.

Viene abbandonato l'anziano davanti alla tv e si arriva a dire "la tv è il diavolo, è il demonio, è questa che ci fa abbandonare gli anziani!!!" ma è comodo dar la colpa a 'sta roba. Io penso meglio la tv che assolutamente nulla, poi magari l'anziano l'abbandonavano comunque le persone che fanno 'sti discorsi, e guardare la tv in questi casi può fare un minimo di compagnia, l'anziano un pochino meno peggio sta e avverte meno la solitudine.
Per eliminare certe tecnologie, che sono andate in parte a riempire un buco che già c'era, questo buco bisogna alzare il culo e cercare di riempirlo con altro, ma se il culo nessuno lo vuole davvero alzare, per i suoi buoni motivi, non faccio un discorso morale (mi ci metto pure io, che non sono così ipocrita) mi sembra che le cose così devono andare.

Ezp97 19-09-2024 06:51

Tutte puttanate scusa se te lo dico ma non cambierebbe nulla.
Mai capita sta stronzata siamo tutti connessi ma soli davanti allo smartphone.
Gli emarginati, gli asociali, i senza amici, gli sfigati, quelli con interessi differenti che venivano messi da parte, quelli che non si cagava nessuno ci sono sempre stati, non raccontiamoci favolette che la colpa è dei social.
Io non mi sento solo manco sui social, io sto bene con me stesso e se esco fuori la porta ho le mie conoscenze sotto casa con cui scambiare due chiacchiere, i miei gatti, i miei ex colleghi di lavoro che potrei andare a trovare, il mio conoscente che fa il barista.
I social -che per me sono merda ultimamente- hanno solo alzato il divario tra la gente figa e gli sfigati. Punto.

Barracrudo 19-09-2024 07:39

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Con lo smartphone nn senti quanto realmente sei solo .. te ne accorgi quando lo togli

Warlordmaniac 19-09-2024 08:24

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984593)
Se smettessimo di usare gli smartphone ci renderemo conto davvero di quanto siamo soli.. digitiamo frasi su uno schermo ma la realtà e che siamo soli come dei cani

Ma smettendo anche gli altri, le azioni altrui si modificherebbero perché si accorgerebbero anche loro di essere soli, e inizierebbero a telefonare e a vedersi offline.
Certo che internet ha dato una bella mano all' iposociale, ma come tutti i fenomeni presentano una compensazione di segno opposto a quella che stai focalizzando.

Ezp97 19-09-2024 08:57

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984952)
Con lo smartphone nn senti quanto realmente sei solo .. te ne accorgi quando lo togli

anche quando lo tolgo sto bene con me stesso, se vi sentite soli siete in cattiva compagnia...ste stronzate filosofiche-perbeniste tenetevele per voi.

varykino 19-09-2024 09:09

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2984959)
anche quando lo tolgo sto bene con me stesso, se vi sentite soli siete in cattiva compagnia...ste stronzate filosofiche-perbeniste tenetevele per voi.

infatti so tutte stronzate , se uno si sente solo , si sente solo anche in mezzo a 100 persone ..... io per es un periodo frequentavo gente che aveva interessi molto diversi dai miei e m annoiavo parecchio , mi so adattato fino a una certa poi ho cercato gente su internet con cui facevo tornei europei ad un gioco e mi sentivo molto meno solo, anzi poi abbiamo fatto raduni in real life e ci siamo divertiti un mondo , quindi so tutte cazzate si

Ezp97 19-09-2024 09:17

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2984961)
infatti so tutte stronzate , se uno si sente solo , si sente solo anche in mezzo a 100 persone ..... io per es un periodo frequentavo gente che aveva interessi molto diversi dai miei e m annoiavo parecchio , mi so adattato fino a una certa poi ho cercato gente su internet con cui facevo tornei europei ad un gioco e mi sentivo molto meno solo, anzi poi abbiamo fatto raduni in real life e ci siamo divertiti un mondo , quindi so tutte cazzate si

appunto che cazzo vuol dire mi sento solo attaccato al telefono, poi magari ti senti escluso pure se esci...non stanno bene con loro stessi e sparano ste stronzate del tipo "coi social siamo tutti più soli" ma che cazzo vuol dire...i social sono una puttanata che ha marcato solo la differenza tra uno sfigato e uno che la vita se la gode e tromba e voi rosicate e rosicando vi inventate ste stronzate. Semmai coi social ti senti addirittura meno solo perché puoi scrivere e contattare chi vuoi...
Raga' i social non vi hanno fatto niente, siete voi che vi cagate in mano davanti a una ragazza o alla gente, nessuno vi picchia se provate a fare amicizia. E comunque mi sembra un alibi di base per starsene in panciolle chiusi in casa...

Barracrudo 19-09-2024 09:18

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Rileggere il topic.. SN solo 3 righe nn e difficile nn SN come quelli che scrivono papiri di messaggi .. già gli ho chiesto se possono scrivere messaggi più sintetici ma continuano a scrivere 40 righe io non riesco a leggerle..

Rileggere con calma.. togliete TV, computer, smartphone .. se siete pieni di amici buon x voi.. ma se volete veramente un reality check sulla vostra condizione attuale di socialità fate pure.. probabilmente vi arriveranno tante notifiche xké siete socialoni buon x voi

varykino 19-09-2024 09:21

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2984963)
appunto che cazzo vuol dire mi sento solo attaccato al telefono, poi magari ti senti escluso pure se esci...non stanno bene con loro stessi e sparano ste stronzate del tipo "coi social siamo tutti più soli" ma che cazzo vuol dire...i social sono una puttanata che ha marcato solo la differenza tra uno sfigato e uno che la vita se la gode e tromba e voi rosicate e rosicando vi inventate ste stronzate. Semmai coi social ti senti addirittura meno solo perché puoi scrivere e contattare chi vuoi...

tra l altro se te sta sul cazzo cosi tanto il telefono , prendi e buttalo e imbucati alle feste boh ..... so quei discorsi alla guru-manson fatti apposta per trascinare i piu deboli nel baratro , se nn ci si spara sui coglioni nn si è mai contenti qua :D

varykino 19-09-2024 09:24

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984964)
Rileggere il topic.. SN solo 3 righe nn e difficile nn SN come quelli che scrivono papiri di messaggi .. già gli ho chiesto se possono scrivere messaggi più sintetici ma continuano a scrivere 40 righe io non riesco a leggerle..

Rileggere con calma.. togliete TV, computer, smartphone .. se siete pieni di amici buon x voi.. ma se volete veramente un reality check sulla vostra condizione attuale di socialità fate pure.. probabilmente vi arriveranno tante notifiche xké siete socialoni buon x voi

ma perchè t accorgi che nn hai amici solo quando posi il cellulare o nn guardi la tv? boh

io a scrivere qua o da qualsiasi altra parte non mi sento di avere amici bah

Robert_Plant 89 19-09-2024 09:33

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Non hai tutti i torti

Ezp97 19-09-2024 09:34

Barra io una volta ero come te, poi al lavoro ho capito che nessuno ti picchia se provi a parlare, socializzare…basta essere se stessi spontanei educati etc e si può conoscere e fare cose insieme. Tutti possono farlo.
Solo dico una cosa, non vi nascondete dietro ste stronzate…

Barracrudo 19-09-2024 10:06

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2984968)
ma perchè t accorgi che nn hai amici solo quando posi il cellulare o nn guardi la tv? boh

io a scrivere qua o da qualsiasi altra parte non mi sento di avere amici bah

Ti accorgi veramente della tua situazione sociale .. nella realtà fattuale quando togli i vari video virtuali x farti compagnia.. le varie chattate con gente e nickname sconosciuti.. quando spegni la TV...
Se vuoi un vero reality check sulla condizione attuale di socialità .. provare x credere ..
Ho toccato un nervo scoperto .. ovviamente varykino e epz due tra gli utenti più attivi

Xchénnpossoreg? 19-09-2024 10:07

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984964)
Rileggere il topic.. SN solo 3 righe nn e difficile nn SN come quelli che scrivono papiri di messaggi .. già gli ho chiesto se possono scrivere messaggi più sintetici ma continuano a scrivere 40 righe io non riesco a leggerle..

Rileggere con calma.. togliete TV, computer, smartphone .. se siete pieni di amici buon x voi.. ma se volete veramente un reality check sulla vostra condizione attuale di socialità fate pure.. probabilmente vi arriveranno tante notifiche xké siete socialoni buon x voi

Il tuo messaggio è molto chiaro, si capisce subito.
Converrai con me, però, che non c'è bisogno di spegnere il cellulare per giungere a tale consapevolezza. I contatti di Candy Crush e la gente del gruppo "siamo uno, siamo tanti, tu non sai nemmeno quanti" sono, per l'appunto, contatti. Gli amici, invece, sono quelli che puoi chiamare in caso di bisogno. La differenza è palese.

Hor 19-09-2024 10:08

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2984981)
I contatti di Candy Crush

Io non ho contatti nemmeno tramite Candy Crush. :sisi:

Xchénnpossoreg? 19-09-2024 10:10

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2984982)
Io non ho contatti nemmeno tramite Candy Crush. :sisi:

Fai bene, vogliono solo le vite in regalo :sisi:

varykino 19-09-2024 10:13

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984980)
Ti accorgi veramente della tua situazione sociale .. nella realtà fattuale quando togli i vari video virtuali x farti compagnia.. le varie chattate con gente e nickname sconosciuti.. quando spegni la TV...
Se vuoi un vero reality check sulla condizione attuale di socialità .. provare x credere ..
Ho toccato un nervo scoperto .. ovviamente varykino e epz due tra gli utenti più attivi

ma che nervo scoperto , io ho avuto un boato di amici e mi basta una chiamata per uscire e socializzare , ho avuto un adolescenza da sto punto di vista pienissima , forse pure troppo perche col tempo m ha stufato pure quello , nn e' bello nn avere nemmeno un momento per se .

ho dovuto cambiare sim 2 volte per scappare dalla gente che mi voleva , che mi cercavano sotto casa per uscire etc.... hai beccato l unico che s e'isolato volontariamente e ne e'tutt ora contento ..... pensa che per staccarmi almeno una settimana dal migliore amico mi so nascosto nell armadio -.- e miei gli han detto che ero partito una settimana facendo vedere che nn c ero in casa , te pensa quanta voglia di socialita' che ho :sisi:

Nightlights 19-09-2024 10:37

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Penso anch'io che anche se avessi molta gente che mi cercasse rifiuterei parecchie proposte.
Non ci riesco proprio, alla base, a fare tanta vita sociale per lunghi periodi (lasciando perdere il virtuale, parlo proprio di vita irl).

Barracrudo 19-09-2024 10:54

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
La mia è una critica ai finti asociali.. i profeti del si sta bene anche da soli .. okay togliete le distrazioni e dipendenze prima .. togliete anche solo lo smartphone e la TV e PC.. nn venite a raccontarle a me.. vero asociale

Ezp97 19-09-2024 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2984988)
La mia è una critica ai finti asociali.. i profeti del si sta bene anche da soli .. okay togliete le distrazioni e dipendenze prima .. togliete anche solo lo smartphone e la TV e PC.. nn venite a raccontarle a me.. vero asociale

Ma infatti la stronzata più grossa è quella del si sta bene anche da soli oppure bisogna imparare a stare bene da soli, tutte cagate filosofiche della volpe che non arriva all’uva.
Queste persone direbbero la stessa cosa se fossero socialoni pieni di ragazze amico e cose da fare?! Guarda e capisci.
La stessa cosa per quelli che dicono non c’è niente di male a non fare sesso e farsi le seghe, non deve essere un ossessione etc…ok, ma chi lo fa vive meglio e si diverte, prova cose nuove.
Tutte ste cose sono auto convinzioni che non portano da nessuna parte.
La verità è che non ci si impegna, non ci si prova nemmeno a fare certe cose, si resta nella comfort zone nel limbo.
Poi che gran parte delle persone siano sempre frustrate, incazzate è vero, ma il covid ha mandato fuori di testa parecchia gente.

Ezp97 19-09-2024 11:51

Il social ti da’ fastidio perché ti sbatte la realtà nel culo e in faccia, ovvero io sono sfigato e brutto e non mi caga nessuno, guarda io invece sono bello e figo rosica per bene e guarda quante mi vengono dietro e quanta gente mi caga e mi apprezza.
Idem per le ragazze.
Ho una conoscente che non ha i social e dice di stare bene senza etc, questa qui quando li aveva non postava nulla, motivo?
Ragazza 24enne non bella poco curata molto sovrappeso, che sarebbe stata presa di mira da qualcuno al 100%, ecco il motivo per cui si è tolta.
Ora però ti faccio una domanda, mettiamo che quella sarebbe stata una figa da 50/60 chili, bionda, occhi azzurri, avrebbe detto la stessa cosa? Se si fosse messa sui social avrebbe avuto pure successo e tantissimi mila followers e ragazzi che gli andavano dietro, così quattro gatti magari è pure critiche per il suo peso, ripeto a me del suo aspetto ne dell’aspetto in generale non me ne frega per niente, sto facendo solo una semplice constatazione. Lo stesso vale per noi uomini.
A me ciò che fa ridere è coprire certe cose con scuse ridicole, bisogna dire la verità nuda e cruda, non ho i social o li evito perché non mi cagherebbe nessuno visto il mio aspetto fisico, sono per gente che sa apparire bene.
Chiamatemi stronzo, crudo e quant’altro, la verità è questa.
Io almeno lo ammetto. Se io sono trascurato, mi vesto con le tute anni 2010, non mi curo per niente, sono obeso magari, metto foto sui social è normale che non mi caga nessuno perché il social è fatto per apparire.

insiemealvento 19-09-2024 17:07

Re: Verità scomoda che in pochi sn pronti ad accettare
 
Concordo sul fatto che certe differenze esistevano anche prima e i social le hanno rese solo più evidenti ed esasperate gettandole impietosamente sotto i riflettori a livello di massa con tutto ciò che ne consegue, MA...

La realtà è molto più vasta e complessa di fobiasociale.com o delle esperienze personali nelle piccole vite delle persone, che spesso non capiscono che la propria esperienza non è una legge universale.

Sono 1,90, fisico da atleta grazie alle genetica e alla vita vissuta. Quando stavo al liceo non so nemmeno quante ragazze mi venivano dietro, era mia madre che parlava con loro al telefono e ascoltava le loro lamentele, fino a quando mi chiese: ma sei gay? No non lo sono.

I social li trovo luoghi patetici, mai iscritto, e io non sono l'eccezione che conferma la regola. Come me esistono tante altre persone che, per vari e variegati motivi, non li utilizzano o li utilizzano poco o il giusto, giusto secondo le loro personali modalità, quindi senza esserne sopraffatti o diventarne dipendenti. La narrazione comune invece racconta che tutto il mondo si trova lì dentro e ne è dipendente.
Certi ragionamenti possono andare bene quando hai 16-20 anni, poi di solito si cresce, crescita mentale, ma non è affatto scontato.

Se una persona è ossessionata dal proprio aspetto fisico non penserà ad altro, ma è del tutto comprensibile, come uno che non ha mai scopato in tutta la sua vita e ne diventa ossessionato prorio perché non può toccare con mano la realtà e così smetterla di idealizzarla costruendoci sopra castelli di carte.

Ogni persona cerca ciò che secondo lei le manca, poi tale mancanza potrebbe essere oggettiva oppure frutto di una distorsione cognitiva che dipende dalla concordanza tra una serie di fattori interni ed esterni.

Ora scusatemi ma non posso perdere ulteriore tempo qui, vado a mettere il mio book fotografico su instagram perché sento come una flessione del mio ego e ho bisogno che qualcuno lo massaggi fino a farlo tornare in erezione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.