![]() |
Fobia sociale e possibilita' economiche
Secondo voi la fobia sociale puo' essere connessa alle possibilita' economiche di una persona?
Voglio dire,una persona che ha poche possibilita' ,ovviamente vive una vita di privazioni,non parlo solo di vestiti ma anche di divertimenti,come un viaggio,un mezzo per spostarsi Non so voi quando eravate piccoli un po'vi siete sentiti distanti dagli altri perche' non facevate determinate cose.Al liceo,i miei compagni facevano la settimana bianca e io invece andavo un giorno solo. Forse di questi tempi,è tutto piu' amplificato perche' siamo bombardati dai media,dal fatto che dobbiamo possedere l'ultima cosa uscita in mercato e via dicendo. |
non credo... o almeno per me non è mai stato un problema vedere che i miei compagni andavano in settimana bianca mentre io rimanevo a scuola... anzi per me era anche meglio, avevo meno gente intorno 8) stare in mezzo a tanta gente non mi è mai piaciuto :roll:
|
Diciamo che la settimana bianca non era proprio un esempio calzante.Pero' intendevo che sicuramente molti uscivano di piu',quindi vivevano piu' esperienze e situazioni sociali.Viaggi,vacanze studio.
|
Diversi studi hanno dimostrato la mancanza di correlazione tra disturbi d'ansia sociale e la condizione socioeconomica (cit.)
La cattiva situazione economica può essere invece un rischio per la nascita dell'antisocialità, che però è na cosa da estroversoni e non è trattata da questo forum. Anzi se guardate, di solito chi ha meno è chi è abituato di più a lottare fin da piccolo e a sviluppare il carattere. Invece conosco almeno un paio di fobici che si son potuti chiudere a riccio perchè all'alba dei 30 anni, grazie alla condizione economica assai favorevole della famigghia (con genitori che guadagnano assai e fratelli che compensano il figghiò non riuscito), potendo starsene sempre a casa al sicuro dal mondo e diventando quasi invisibili. Poi son convinto che se uno fosse davvero povero e sentisse la vera fame, diventerebbe estroverso in una settimana, o se avesse genitori che lo cacciasse a calci nel seder, perchè parliamo sempre di una cosa della mente, dove la mente controlla la mente e dove il bisogno può essere una vera motivazione per uscirne. Regalate i vostri soldi a me per diventare poveri e guarire dalla sacra fs 8) |
Apparentemente direi che la f.s. è legata alla condizione sociale,
ma pensandoci bene, ha raggione il dottor fobic forse la condizione economica è una scusa per nascondersi, come tante altre scuse di cui la f.s. è composta... in realta' essere povero non impedisce di avere una vita socievole come tutti gli altri, l'unica differenza è che per avere le cose serve il triplo dell'impegno. |
Quote:
non credo che gli immigrati che vengono nel bel paese abbiano problemi di F.S. credo invece che molti qua dentro siano ben accuditi dalle loro famiglie e questa è una causa della f.s. e della incapacita' sociale. |
Quote:
|
noi in famiglia siamo tutti risparmiatori...
cosi tanto, che i miei, non mi hanno mai permesso di "toccare" il mio conto in banca... :D va be...non li avrei usati comunque... per come è andata.... |
se uno lo vive come un problema il fatto che mancano soldi allora è finita.
se uno aspira ad andare nelle compagnie fashion-glamour è finita. ma un povero puo' divertirsi comunque senza sentirsi uno sfigato, cioè ne vedo parecchi che se la godono e sono vestiti da 50 cent dei poveri uhauahahaha |
Quote:
|
Quote:
i soliti genitori troppo protettivi... verso il denaro :lol: |
Quote:
secondo me, fanno cosi, perchè non ho mai avuto "vere entrate"... "non puoi usare i tuoi soldi, finché non hai un lavoro stabile..." mi dice spesso mia madre...anche se li voglio usare per aiutare la famiglia... |
Re: Fobia sociale e possibilita' economiche
Quote:
Penso che le persone più povere imparino fin dai primissimi anni ad affrontare la vita con le unghie e con i denti, a lottare, a strappare i propri successi con la forza di volontà. A tirare fuori gli attributi per farsi valere nella vita ed evitare di soccombere del tutto. Devono sempre annaspare, stare a galla, quindi imparano a nuotare molto prima di chi passa la vita su un materassino. Non hanno tempo (né spazio) per crearsi problemi psicologici o comportamentali, ne hanno già fin troppi cui pensare e si concentrano su questi ultimi. Qualche esempio banale: una casa piccola ti costringe ad uscire, a vivere per strada, ad andare a giocare all'oratorio, a frequentare una compagnia. Devi imparare a sbrigare le piccole incombenze di ogni giorno, perché entrambi i tuoi genitori sono costretti a lavorare fino a tardi. Se invece hai una casa grande, la playstation, la tv al plasma, la palestra in taverna, il giardino per giocare, la jacuzzi per nuotare, i genitori o la governante che ti sbrigano ogni incombenza... chi te lo fa fare di uscire fuori col freddo, lo smog, lo sporco, la gente cattiva? ;) meglio stare chiusi al sicuro nella propria torre d'avorio, coccolati nell'alcova. |
Re: Fobia sociale e possibilita' economiche
[quote="BadDream"]
Quote:
descrizione ragazzo italiano medio ? mettiamola nel vocabolario. |
Re: Fobia sociale e possibilita' economiche
Quote:
|
sono sempre stata viziata e prendo antidepressivi... :roll:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
allora io non sono un buon tester... |
Re: Fobia sociale e possibilita' economiche
Quote:
allora credo proprio che l'asocialità sia completamente slegata dai soldi: i miei mi proponevano di fare mille cose, vacanze con gli amichetti, gite, vacanze studio... e indovinate questa pirla cosa rispondeva? no, no, no e ancora no. non so se fosse fobia sociale. so solo che ho spesso evitato situazioni di troppa socialità perchè mi facevo schifo in confronto alle mie amiche. quindi non avete idee di quanti mal di testa e influenze mi sono inventata... sta tutto nel carattere... |
in generale i ragazzi italiani sono troppo viziati senza gli euro in tasca e la roba firmata addosso non escono di casa, ma con i tempi che corrono cari miei dovrete tornare all'oratorio, li non ci sono aperitivi è tutto gratis e si socializza eccome W LA CRISI !!! W LA CRISI !!! AMO LA CRISI !!!
ABBASSO I BAMBOCCIONI ITALIANI CHE SI FANNO LE SEGHE MENTALI :lol: |
Io ne conosco tipi cosi'.Cambiano macchina ogni anno,vestiti e cavolate varie e indovinate?Non sono mai contenti.
|
Obbiettivamente senza gli euro in tasca, gli aperitivi e gli ingressi in disco non te li regala nessuno, si è un po' limitati, pero' ci sono ambienti in cui si conoscono persone senza necessita' di soldi...
(adesso pero' non me ne viene in mente neanche uno) |
E DA QUI NASCE UN ALTRO ARGOMENTO PARALLELO....
COME SOCIALIZZARE, COME FARE, QUANDO HAI POCHI SOLDI IN TASCA ? PER SOCIALIZZARE INTENDO STARE CON AMICI E DIVERTIRSI USCENDO FUORI DI CASA.... |
Quote:
|
Re: Fobia sociale e possibilita' economiche
Quote:
bè logico..le possibilità economiche possono incidere..ma secondo il problema è soprattutto cambiare il modo di spendere soldi... Esempio: non ho mai speso tanti soldi, avendo una "vita sociale povera"...ma se ad esempio fino a qualche anno fa spendevo soldi per comprarmi dischi della play station o minkiate del genere...ora i soldi per quelle cose nn li butto più via...li dedico per altre cose...vestiti, eventuali uscite...tutto ciò che possa migliorare la mia vita sociale... Quindi è importante il modo in cui uno li spende...se vi fumate un pacco di siga al giorno..pensate ke cn quei soldi potete farci una serata da qualk parte... |
Quote:
Chi ha un grande carisma riesce a conoscere persone per strada, in un parco, fuori da un cinema, sui mezzi pubblici, in libreria, a un convegno, in biblioteca... e chi più ne ha, più ne metta. Al contrario, vedo moltissime persone che entrano in locali a pagamento (come locali, pub o discoteche) e poi stanno fra di loro, non filano nessun altro, ed escono esattamente com'erano entrati. La storia è colma di personaggi di umili origini ma dotati di grande carisma e personalità, che hanno saputo conoscere persone importanti e hanno fatto strada nella vita. |
|
Quote:
Ke goduria conoscere persone senza dovermi vestire firmato, ne spendere un casino di soldi in locali... pero' è anche vero che le ragazze (che sono la rovina della societa', del mondo e forse dell'universo) notano molto la marca dei vestiti sarebbe tutto risolto se abitassimo in arabia saudita, purtroppo invece viviamo in un paese fashion :lol: |
Quote:
|
si si ma sono daccordo, pensare che senza soldi non puoi trovare una ragazza è tipico del fobico sociale
|
Quote:
nei luoghi k hai citato nn è così facile conoscere e legare con delle persone...ank per quelli nn timidi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.