FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Geek (https://fobiasociale.com/forum-geek/)
-   -   Computer vecchi (https://fobiasociale.com/computer-vecchi-90809/)

Keith 31-08-2024 01:16

Computer vecchi
 
2 allegato(i)
Ho due computer stravecchi.
Il più giovane è quello principale, un Dell Optiplex core i5 di 8 anni, usato aziendale comprato 2 anni fa a poco più di 100 euro. Va benissimo, è veloce e non va mai in crush.
L'altro è un notebook Asus core i7 che ha 10 anni.
E' stato per 8 anni il mio Pc principale acceso sempre 24h/24.
Era mezzo morto, ma l'anno scorso gli ho cambiato l'hard disk e cambiato la pasta sulla CPU e ora va benissimo. Lo uso come PC secondario media player collegato all'impianto stereo.

Voi che PC avete? Rispondete solo se sono vecchi di almeno 7-8 anni.
Allegato 26620

Allegato 26621

TheCopacabana 31-08-2024 02:15

Re: Computer vecchi
 
Due fissi i5 4590 & un portatile i5 4570T
Un fisso Xeon 2697 v2.

Con un pò più di ram e un SSD vanno più che benissimo, & non intendo cambiarli.

Non ho scelto il processore i3, perchè ha solo 2 core. Voglio potenza di calcolo, non estetica.

Ho avuto un All in One. Bellissimo! che dire? Bellissimo! Peccato che non puoi metere una scheda grafica.

Mi sono salvato dai moderni processori di 13' e 14' generazione, pare che siano bacati e si autodistruggano tra 3, 2, 1...

Xchénnpossoreg? 31-08-2024 07:36

Re: Computer vecchi
 
Il mio PC è un portatile Lenovo IdeaPad Gaming 3 acquistato nel 2020.
L'ho preso in offerta ed è stata una scelta obbligata, ai tempi in negozio non c'era altro (a parte gli Acer). Funziona ancora bene ma in ambito gaming ormai è molto limitato. Ovviamente non posso installare i VG nuovi, devo accontentarmi..
Quasi dimenticavo, in camera mia ho anche un Commodore 64 perfettamente funzionante :)

pokorny 31-08-2024 08:15

zboz bi320, bi322 bi323, due auto assemblati con I5-2500 e qualcosa, il più moderno è del 2014 (risp. 32 e 64 gb ram) poi un hp600 che va per i 10 anni ma non sono sicuro. poi ci sono 2 rasperry anche loro per i 10 anni.

Naturalmente conto di tenerli finché non si romperanno. Linux li farà funzionare anche se dovesse risultare impossibile aggiornare win 7 e win 10

Daytona 31-08-2024 08:25

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2978905)

Naturalmente conto di tenerli finché non si romperanno. Linux li farà funzionare anche se dovesse risultare impossibile aggiornare win 7 e win 10

Ci ho salvato non so quanti vecchi portatili con linux. L'ultimo che ho fatto è quello della congiunta che è un leonovo del 201...2 mi pare con 4GB di ram. Ha su mint e gira bene.
Volendo si poteva cambiare ram ma non so nemmeno se vale la pena farlo per fargli girare su un win10 che non sará più aggiornato da ottobre del prossimo anno...

TheCopacabana 31-08-2024 08:29

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2978900)
2020

Xchénnpossoreg ammonita, perchè il tread richiede
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2978883)
solo se sono vecchi di almeno 7-8 anni.

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2978900)
...un Commodore 64 perfettamente funzionante :)

Uff, ti sei salvata per il rotto della cuffia :D
Ti tolgo l'ammonizione e ti offro un gelato.

Il broccolaggio è riuscito bene?

Maffo 31-08-2024 09:24

Re: Computer vecchi
 
Ho un bellissimo Dell portatile del 2010 con un core2duo 8400 che funziona ancora bene e tra l' altro è l'unico PC in mio possesso in grado di leggere i CD :bene:
Grafica integrata Intel r45 su cui anni fa quando ero povero ho installato una serie infinita di driver russi moddati per cercare di farla andare quel 5% più veloce e poter giocare ad unreal tournament 2004 :D

Maffo 31-08-2024 09:37

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2978885)
Due fissi i5 4590 & un portatile i5 4570T
Un fisso Xeon 2697 v2.

Con un pò più di ram e un SSD vanno più che benissimo, & non intendo cambiarli.

Non ho scelto il processore i3, perchè ha solo 2 core. Voglio potenza di calcolo, non estetica.

Ho avuto un All in One. Bellissimo! che dire? Bellissimo! Peccato che non puoi metere una scheda grafica.

Mi sono salvato dai moderni processori di 13' e 14' generazione, pare che siano bacati e si autodistruggano tra 3, 2, 1...

Ma con lo Xeon da 24 thread che ci fai? :D

Xchénnpossoreg? 31-08-2024 09:51

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2978911)
Xchénnpossoreg ammonita, perchè il tread richiede...

'Naggia, mi è sfuggita l'ultima frase di Keith!. Proprio non ci ho fatto caso, per fortuna ho citato il Commodore :D

Ready
Load
Press play on tape
ok
Searching
found rimbambita

:mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2978911)
Il broccolaggio è riuscito bene?

:D:D

Hor 31-08-2024 10:43

Re: Computer vecchi
 
Fino a un tot di anni fa avevo in casa un'amiga 500, ancora funzionante, con una discreta collezione di giochi (tutti piratati).
Poi l'ho ceduta a un collezionista per fare spazio.

TheCopacabana 31-08-2024 10:47

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2978930)
Ma con lo Xeon da 24 thread che ci fai? :D

Ci faccio girare le macchine virtuali VmWare

The_End 31-08-2024 10:54

Re: Computer vecchi
 
Ho un portatile da 15.6 pollici Asus a54h comprato nel 2012 con Windows 7 (i3-2330M, 4 GB RAM DDR3, AMD Radeon HD 7470M) che purtroppo è inutilizzabile dal 2022.

Negli anni gli ho messo l'SSD, aumentato la ram, cambiato il lettore ottico con un HDD secondario. Nel 2020 ha iniziato a spegnersi all'improvviso e allora l'ho smontato, pulito e cambiato la pasta termica. Ha continuato a funzionare per un altro paio di anni.

Ma dal 2022 gli spegnimenti improvvisi sono sistematici, entro pochi minuti dall'accensione si spegne e lampeggiano i led di colore arancione. Ho provato pure a portarlo da un tecnico ma non ha saputo fare niente, né mi ha dato una spiegazione del problema. :pensando:

Xchénnpossoreg? 31-08-2024 11:04

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da The_End (Messaggio 2978951)
Ma dal 2022 gli spegnimenti improvvisi sono sistematici, entro pochi minuti dall'accensione si spegne e lampeggiano i led di colore arancione. Ho provato pure a portarlo da un tecnico ma non ha saputo fare niente, né mi ha dato una spiegazione del problema. :pensando:

Potrebbe essere un problema alla scheda madre o all'alimentatore. L'alimentatore è ancora quello originale?

Mollusco 31-08-2024 12:04

Re: Computer vecchi
 
Ho un computer del 2012, mi pare che sia un Hp.

Mi ricordo quando mio padre nel 1985 compro' il SInclair QL, era uno dei primi personal computer, all'epoca in cui era ancora uno strumento di elite e lo avevano pochissimi. Lo guardavo stupito anche coi miei amici, era tutto nero, sembrava fantascienza, e in effetti all'epoca era una macchina di potenza notevole.

The_End 31-08-2024 12:30

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2978956)
Potrebbe essere un problema alla scheda madre o all'alimentatore. L'alimentatore è ancora quello originale?

Sì, l'alimentatore è quello originale. Ho già provato con un altro di terze parti (ma con uguali caratteristiche) ma si presenta lo stesso il problema. Ho provato ad usarlo senza batteria, con la batteria e senza alimentatore, a scollegare la ram, cambiarla... ma niente.

Sicuramente è la scheda madre, magari c'è qualche condensatore scoppiato. Mi piacerebbe avere conoscenze di elettrotecnica e saldatura e poterlo riparare, ci sono affezionato. Ma non so dove mettere mano. Volendo forse potrei trovare una scheda madre di ricambio su ebay ma non credo ne valga la pena.

pokorny 31-08-2024 14:07

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2978909)
Ci ho salvato non so quanti vecchi portatili con linux. L'ultimo che ho fatto è quello della congiunta che è un leonovo del 201...2 mi pare con 4GB di ram. Ha su mint e gira bene.
Volendo si poteva cambiare ram ma non so nemmeno se vale la pena farlo per fargli girare su un win10 che non sará più aggiornato da ottobre del prossimo anno...

Peccato che Linux sia alla fine inusabile per un normale utente. Anzi, forse presuntuosamente mi reputo appena sopra la media ma non poter prendere una voce dal menu, trascinarla sul desktop e selezionare "crea collegamento" è intollerabile e grida vendetta. ormai mi sono abituato a scrivere il file sh che lo fa, ma poi il debug è infinito. Il permesso non va, allora prova a cambiare owner, poi ancora non va, e allora vaffanculo.

Un sistema che non ha un editor uno che funzioni in modo intuitivo e se osi dirlo sei una cacca perché non usi VI, un editor che si fa prima a scrivere in assembler. Peccato, ma è giusto così. Se io fossi un pro capace di prepare una distro Linux che non sia solo cosmetica come lo sono tutte ma realmente user friendly me lo direi per primo: "perché devo perderci tempo? Studia tu se sei capace."

Sì, uso Linux per molte cose per cui non ho altra scelta ma su certe, troppe, altre è impossibile. Il suo programma di immagine disco è il famigerato "dd" a cui è facilissimo dare in pasto le opzioni sbagliate. Una volta confidando di aver fatto bene ho perso un intera installazione. E potrei continuare molto a lungo con queste assurdità.

Keith 31-08-2024 14:17

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2978900)
Quasi dimenticavo, in camera mia ho anche un Commodore 64 perfettamente funzionante :)

Wow! Lo usi ancora? E' quello con il lettore a cassette?

insiemealvento 31-08-2024 15:24

Re: Computer vecchi
 
ho un portatile della lenovo, con un i5, 16 gb di ram me ne aveva solo 8 quando era nuovo, una nvidia gtx 960, ma ha ancora l'hard disk e appena ho tempo e voglia gli metto un sd

poi ho un mostro fisso assemblato da un anno che consuma così tanto che non lo posso usare ahahahahahah...che testa di cazzo che sono :mrgreen:

pokorny 31-08-2024 15:47

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da insiemealvento (Messaggio 2979027)
ho un portatile della lenovo, con un i5, 16 gb di ram me ne aveva solo 8 quando era nuovo, una nvidia gtx 960, ma ha ancora l'hard disk e appena ho tempo e voglia gli metto un sd

poi ho un mostro fisso assemblato da un anno che consuma così tanto che non lo posso usare ahahahahahah...che testa di cazzo che sono :mrgreen:

Nemmeno io posso usare quello potente, tempo fa ho sostituito il I5 con un I7 e altro hardware niente male, come lo accendo devo prostituirmi per pagare le bollette. Dato che sono orrendo e non posso guadagnare in questo modo, lo tengo spento :D

Lory 31-08-2024 15:58

Re: Computer vecchi
 
1 allegato(i)
Io ho un C64, ma non l'ho mai usato, a parte il test per vedere se ancora funziona.

_dharma_ 31-08-2024 16:32

Re: Computer vecchi
 
1 allegato(i)
Allegato 26623

ultimamente x lavoro uso un gpd (e' abbastanza nuovo ma e' l'unica cosa che mi ricorda i vecchi netbook escludendo quelle robe con chromeos) piu' che altro non ho voglia di portarmi pesi, sta in una mano, segato windows x debian ... ha la presa di rete, una seriale per attaccarsi agli switch/router e tutto quello che mi serve.

_dharma_ 31-08-2024 16:42

Re: Computer vecchi
 
1 allegato(i)
Allegato 26624

sono molto carini e tutto sommato usabili (e fuori dal tempo) ed economici (i modelli base come il mio)

TheCopacabana 31-08-2024 17:15

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da _dharma_ (Messaggio 2979053)
un gpd

Come fai a vederci in quel micro-schermo?
E a centrare i micro-tasti di quella tastiera così minuscola?

A me verrebbe un attacco isterico entro i primi 5 minuti...

_dharma_ 31-08-2024 17:19

Re: Computer vecchi
 
lo schermo non e' malvagio, ero un po' incerto sull'utilizzo della tastiera ma devo dire che dopo mesi di utilizzo mi ci trovo bene, basta far pratica e risparmio peso quando devo andare in giro.

non lo uso per programmare, ma per fare manutenzione e debug mi va piu' che bene

Xchénnpossoreg? 31-08-2024 17:25

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2979008)
Wow! Lo usi ancora? E' quello con il lettore a cassette?

Sì, ogni tanto lo uso ancora (nostalgia, nostalgia canagliaaa :mrgreen: ).
E' quello con il lettore (il datassette). Ho anche tutto il resto... Il monitor, il joystick e il lettore di cartucce. Non posso liberarmene, rappresenta la mia infanzia :D

Keith 31-08-2024 17:31

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2979067)
Sì, ogni tanto lo uso ancora (nostalgia, nostalgia canagliaaa :mrgreen: ).
E' quello con il lettore (il datassette). Ho anche tutto il resto... Il monitor, il joystick e il lettore di cartucce. Non posso liberarmene, rappresenta la mia infanzia :D

Che figata, se i nastri magnetici sono ancora funzionanti è a dir poco incredibile. Mi ricordo quando ci andavo a giocare a casa di mio cugino, lui aveva il Commodore Vic20, non so di preciso cosa cambia, ma credo siano simili. Si parla di quasi 40anni fa.
Io avevo l'amiga 1000, ma mio padre durante una pulizia della cantina l'ha buttato a mia insaputa. Il mio odio verso di lui per questa cosa non è mai finito :mrgreen: Avevo un circa 100 floppy, che acquistavo presso un negozio che vendeva questi floppy piratati.. pazzesco, l'illegalità fatta legale.

varykino 31-08-2024 17:37

Re: Computer vecchi
 
io avevo l amiga 500 XD con un boato di giochi XD

_dharma_ 31-08-2024 17:41

Re: Computer vecchi
 
anche io cresciuto con l'amiga 500 :riverenza:

Hassell 31-08-2024 17:44

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2979069)
lui aveva il Commodore Vic20, non so di preciso cosa cambia, ma credo siano simili. .

In realtà il Vic20 era di molto inferiore al C64. Io l'ho avuto, i giochi al confronto erano parecchio scarsi. Il 64 invece è stato per l'home computing un mezzo miracolo. Incredibile quello che anche senza cartucce e con soli 64K di RAM certi programmatori sono riusciti a fare! Ricordo videogiochi del tutto simili a quelli nei bar, con tanto di colonne sonore di sottofondo.

Xchénnpossoreg? 31-08-2024 17:46

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2979069)
Mi ricordo quando ci andavo a giocare a casa di mio cugino, lui aveva il Commodore Vic20, non so di preciso cosa cambia, ma credo siano simili. Si parla di quasi 40anni fa.

Se non erro dovrebbe essere il modello precedente al C64. Beddo, beddo anche lui :figo:

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2979069)
Io avevo l'amiga 1000, ma mio padre durante una pulizia della cantina l'ha buttato a mia insaputa. Il mio odio verso di lui per questa cosa non è mai finito :mrgreen:

Nooo, che peccato!. :(
Tra l'altro l'Amiga 1000 ha ancora un buon valore di mercato. Certo devi trovare l'appassionato ma si vende bene.. non vorrei scrivere una sciocchezza ma il prezzo dovrebbe viaggiare sui mille euro (ovviamente solo se funzionante).

Xchénnpossoreg? 31-08-2024 17:48

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 2979073)
Incredibile quello che anche senza cartucce

E' uscito anche il lettore di cartucce.
Certo era una novità non da poco e le cartucce costavano tanto (difatti ne ho solo una).

Keith 31-08-2024 18:02

Re: Computer vecchi
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2979074)
Se non erro dovrebbe essere il modello precedente al C64. Beddo, beddo anche lui :figo:


Nooo, che peccato!. :(
Tra l'altro l'Amiga 1000 ha ancora un buon valore di mercato. Certo devi trovare l'appassionato ma si vende bene.. non vorrei scrivere una sciocchezza ma il prezzo dovrebbe viaggiare sui mille euro (ovviamente solo se funzionante).

Non so cosa gli prese a mio padre per buttarlo.
Prima dell'Amiga avevo questa. Era usata, me la regalò mio cugino più grande, quello che aveva il vic20.
Allegato 26627

TheCopacabana 31-08-2024 18:32

Re: Computer vecchi
 
2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2979069)
il Commodore Vic20, non so di preciso cosa cambia

Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 2979073)
In realtà il Vic20 era di molto inferiore al C64

Hassell ha ragione: il Vic20 aveva solo 5K di Ram, di cui utilizzabili solo 3,5K (il resto era per il sistema), uno schermo più piccolo, capacità sonore inferiori, niente sprite

Praticamente non c'entrava niente, nè listati BASIC, nè giochi un pò complessi (per l'epoca), nè risoluzione di schermo.
L'unica possibilità erano i giochi su cartuccia, come nella foto sotto. Ma anche quelli costavano un botto, e non erano niente di che

Un pò di vita l'ha dato l'espansione da 8K di Ram, che sembravano tantiiiissimi

Xchénnpossoreg? 31-08-2024 19:23

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2979084)
Non so cosa gli prese a mio padre per buttarlo.
Prima dell'Amiga avevo questa. Era usata, me la regalò mio cugino più grande, quello che aveva il vic20.
Allegato 26627

L'Atari! :riverenza:

Prima del C64 ho avuto tre o quattro Game & Watch della Nintendo (tutti ereditato da mio zio). Erano davvero ben fatti, il mio preferito era Octopus


Dopo il Commodore sono arrivati il Game Boy e il Super Nintendo.
Quanti ricordi, quanti :mrgreen:

Ah, il Super Nintendo funziona ancora, ogni tanto lo collego al monitor del Commodore e gioco a Super Mario Kart :sisi:

Hor 31-08-2024 19:28

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2979118)
Prima del C64 ho avuto tre o quattro Game & Watch della Nintendo (tutti ereditato da mio zio). Erano davvero ben fatti, il mio preferito era Octopus

Di questi ne ho avuti alcuni anch'io, ma dopo un po' annoiavano, si capivano molto rapidamente gli schemi di gioco e non c'era più gusto.

Xchénnpossoreg? 31-08-2024 20:40

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2979121)
..ma dopo un po' annoiavano

Argh, chiedo il ban di Hor :sisi:

Lost75 31-08-2024 22:17

Re: Computer vecchi
 
Portatile HP core i3 del 2016, sempre più lento e con ventola rumorosa

Keith 31-08-2024 22:34

Re: Computer vecchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2979118)
L'Atari! :riverenza:

Prima del C64 ho avuto tre o quattro Game & Watch della Nintendo (tutti ereditato da mio zio). Erano davvero ben fatti, il mio preferito era Octopus

https://www.youtube.com/watch?v=9ZEd-q1d3Y8

Dopo il Commodore sono arrivati il Game Boy e il Super Nintendo.
Quanti ricordi, quanti :mrgreen:

Ah, il Super Nintendo funziona ancora, ogni tanto lo collego al monitor del Commodore e gioco a Super Mario Kart :sisi:

Io pure avevo un sacco di questi giochetti elettronici. Tutte cose che non si sa che fine gìhanno fatto, sia per via dei numerosi traslochi, sia per la mania di mio padre di buttare tutto.
Quando mi chiedono cosa significa "i mitici anni '80" rispondo che le famiglie avevano abbastanza soldi da poterti comprare tutti i giochi che volevi senza fare rate, prestiti o finanziamentio come adesso.

TheCopacabana 02-09-2024 20:13

Re: Computer vecchi
 
Approfitto di questo thread per segnalare che a Spoleto, il 15 settembre, si svolgerà il Passione Amiga Day:
https://passioneamigaday.it/

Forse a qualcuno che si trova lì vicino potrebbe avere piacere a partecipare

Mugalari2.0 03-09-2024 10:33

Re: Computer vecchi
 
Io ho un pc del 2003, gira ancora con winXP. Prima ho avuto una console Colecovision e poi il Commodore 64.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.