![]() |
A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Siete d'accordo con questa frase? Io sinceramente no. Ci sono situazioni a cui non c'è oggettivamente via di uscita. L'unico ''rimedio'' è la rassegnazione.
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Forse i rimedî ci sono sempre, ma in alcuni casi sono talmente difficili da essere praticamente inattingibili. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Le vie d'uscita ci sono sempre, il grosso problema è essere in grado/avere la fortuna di trovarle ossia essere la classica persona giusta al momento giusto nel posto giusto.
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Veroh
|
mi ricorda l'aforisma gemello: se c'è rimedio perché preoccuparsi? Se non c'è rimedio perché preoccuparsi? Le solite frasette de c...o che vengono dispensate solo quando non si è coinvolti.
Tutti questi aforismi sono esercizi di "logica" senza attinenza con la vita reale. Certo esiste il rimedio per sottrarmi a mia madre, vendo tutto e me ne vado in Scozia. Poi come vivo il resto della mia vita con sensi di colpa magari dopo che mi è arrivato il suo ultimo messaggio "muoio addolorata perché non ho potuto vederti un'ultima volta"? Tutto è possibile, salvo che in pochi casi abbiamo possibilità o capacità di pagarne il prezzo. Persino un disperato può trovare un posto sotto un ponte. Quanto sia bello vivere così è tutt'altro paio di maniche. |
Per quanto mi riguarda è proprio la morte il rimedio.
|
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
si, a tutto c'è rimedio tranne che alla morte.
Il problema è la difficoltà a capire quale sia il rimedio giusto e quanto possa essere difficile avere le capacità mentali di attuarlo. Ma credo molto al concetto del cambiare quello che può essere cambiato e di accettare quello che non può essere cambiato ( non posso cambiare gli altri o gli avvenimenti esterni, posso cambiare il mio modo di affrontare ogni influenza esterna ). E' qualcosa che mi rasserena molto, da un lato mi responsabilizza, in quanto sono io l'unica artefice del mio benessere interiore, e dall'altro mi deresponsabilizza dal ritenermi attaccata a persone tossiche o a convenzioni sociali. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Risposta molto interessante. Purtroppo il difficile è accettare quello che non può essere cambiato. Facciamo un esempio. Io non posso avere una compagna perché non piaccio, sono brutto e ho gravi limitazioni fisiche. Il mio sogno sarebbe quello di avere una famiglia. Fisicamente ci sono cose che non posso cambiare in alcun modo e che mi limitano fortemente. Il rimedio sarebbe quello di trovare un’alternativa di vita. Stare bene nella solitudine, accettare di invecchiare senza una donna a fianco e vivendo sempre in un corpo che disprezzo con tutto me stesso. Infatti la psicoterapia sta puntando a farmi accettare l’idea che posso vivere bene avendo solo amici. Ma io ho questo bisogno forte di avere una fidanzata. Purtroppo non riesco a smettere di pensarci, penso costantemente alle donne. Mi chiedo se si possa davvero convivere serenamente col fatto che tutti i sogni (che poi sono semplicemente la voglia di avere una famiglia serena) che avevi sono distrutti. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Io a determinate carenze nella mia vita, che intorno ai vent'anni mi facevano soffrire tantissimo tutto il giorno ogni giorno, sono arrivato a rassegnarmi di recente raggiungendo al riguardo una specie di serenità per quanto molto relativa, ma solo perché ormai ho raggiunta una certa età. Non so se sia accaduto per un semplice naturale riequilibro chimico dovuto all'avanzare degli anni, o perché effettivamente sono venuto mentalmente a patti con le circostanze avverse o ancora perché adesso a esigere attenzione sono soprattutto i problemi più concreti e immediati (mantenersi in salute, mantenere il lavoro anche in vista del futuro, assicurarsi un tetto sulla testa).
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Se pensassi di avere io questo problema, ad esempio, ragionerei su cosa può esserci di migliorabile in me. Non posso cambiare l'opinione degli altri al riguardo, ma posso innanzitutto cambiare l'opinione che ho io di me. Molto spesso una persona che si piace o si accetta, tende a diventare più "bella" agli occhi altrui, rispetto ad una che pensa di essere una merda su due piedi. E' inutile andare a ripescare i soliti esempi di persone oggettivamente poco carine, anche con gravi difetti fisici ( e no, non sono ricche e potenti ) che riescono a trovare qualcuno che le apprezzi. Quindi non è qualcosa di non risolvibile a prescindere. Poi non è detto che capiti, ed in questo fa bene la tua psicologa a cercare di riordinare i tuoi bisogni portandoti ad accettare che tu possa star bene anche con una buona socialità, con passioni, con altre cose che ti prendano che non siano le donne. Ma ecco, in primis migliorare l'accettazione della propria persona aiuta davvero tanto, in primis con se stessi, ma anche con il modo in cui ci vedono gli altri. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
tranne la morte e le malattie mortali ..... per quello quando sento uno con dei problemi che dice ehhhhh che ci faccio col bel tramonto , nn mi basta , poi penso ai malati terminali che ogni tramonto puo essere l ultimo , e ogni cazzata perde di significato
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Parzialmente d'accordo, rimedi ci sono per ogni cosa, ma per alcune sono rimedi di quali bisogna accontentarsi forte..
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
A volte alcune condizioni mentali o fisiche ti costringono a una vita di emme, la morte sarà più drastica ma pure vivere male non è il massimo.
|
Quote:
|
A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Non c’è rimedio a tutto, siamo adulti e realisti per favore.
Ci sono finti metodi di accettazione, al massimo qualche patetico miglioramento ma rimediare a certe cose non si può. Chi lo dice solitamente non ha mai vissuto il problema da rimediare o se la passa bene in generale. La morte è il rimedio di quando rimedio non ce n’è, ma io sono un pessimista catastrofista non ascoltatemi |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Accostare due parole antitetiche l'una all'altra come tutto e morte nella stessa frase, così vicine, non è che aiuti.
Comunque, vivendo la prospettiva che un mutamento sia presente nel nostro futuro (cercato oppure a sorpresa, questo è sempre probabile), perchè non credere che sia risolutivo di un disagio? E' la condizione mentale nella quale si è che si porta a concentrarci su un estremo invece che sull'altro. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
E' molto più confortante crogiolarsi nella perenne autocommiserazione, ci sta.
Da adito alla rinuncia alla lotta. A ognuno le sue scelte. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Si fa quello che si riesce. Io in questo corpo bene non ci starò mai questo è certo. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
La psicologa lo dice ma gli psicologi sono bluepillati per eccellenza. Dalla loro bocca escono sempre le solite frasi “non sei così brutto” “conosco brutti che trombano” “anche io avevo un fidanzato brutto” e altre cose che mi passano da un orecchio ed escono dall’altro. Nel frattempo fin da bambino mi sono sempre sentito dire che ero (e sono) brutto. In varie fasi della vita fino alle superiori. Da persone che esprimevano semplicemente quello che vedevano. Nessuno dice ad un bello che è brutto così senza motivo. Soprattutto se sono più persone a farlo, a meno che ci sia un complotto contro di me, ma sinceramente non credo. Io mi fido delle parole di chi non ha motivi per mentire. E mi fido del fatto che in 24 anni non ho visto mezza ragazza a cui interessassi o che dicesse di trovarmi carino. Tutte dicono che sono un cesso. E sicuramente non fanno finta di non trovarmi attraente, se lo fossi con me ci verrebbero. Invece mi evitano manco fossi un appestato. Sono brutto. Non posso farci nulla. Sono una merda di un metro e settanta. Uno come me doveva crepare da piccolo. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Come può essere che qualcosa di probabile per alcuni, non lo sia anche per gli altri? La realtà (realisticamente) non è statica. Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Prendi due persone che si vogliono laureare. Una sta continuando a prendere sempre buoni voti e studia con costanza e determinazione. L'altra ha saltato gli appelli dell'ultimo anno, è depressa e non ha soldi per pagare le tasse. È logico sia più probabile che si laurei la prima persona rispetto alla seconda. E così per tutto il resto. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Ora non voglio passare per mentale, se vuoi possiamo ricadere sul concetto del possibile e del probabile (è incartarci), ma non penso esista logica nel riassumere la realtà contrapponendo due estremi, non in questo modo. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
E ragionando di fatti probabili e realistici, risulta evidente che non tutti i mutamenti hanno la stessa probabilità di verificarsi. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Comunque, associ ciò che è realistico con ciò che è probabile. Come se tutti si approcciassero alla realtà con la stessa ottica. Per me quello che è evidente e realistico è che l'esistenza è solo un fiume in corsa di eventi probabili e, intensi come tali, possono perfettamente essere positivi e possono verificarsi. Con che probabilità? Il fatto che da qui non possa prevederlo non significa non possano accadere. Ecco tutto. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
Attento, non era nelle mie intenzione ferirti col mio ragionamento, okay? Non voglio insegnarti proprio nulla, non ne ho le competenze. Posso solo dirti che credo (forse) questo 3D poteva essere qualcosa di diverso, e ho provato a suggerirlo. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
A me serve quello per stare bene. Altre possibilità di vita non ne trovo perché purtroppo sono nato con un’anomalia grave che mi porto dietro fin da bambino. Un’intera vita di disagio, di inibizione, una vita a nascondermi. Bene non si vive certamente in queste condizioni. Il corpo purtroppo pesa e te lo devi portare dietro ogni giorno. Non siamo anime che fluttuano nell’aria. Sarebbe bello fosse così. Purtroppo il corpo è il biglietto da visita e quando ti trovi a usare un biglietto da visita non tuo bene non stai. Questo è certo. Che poi c’è chi riesca a convincerci serenamente, meglio per lui. Io no. Purtroppo sono fatto così. Soffro troppo. Eppure non chiedevo tanto, solo una vita serena, una compagna, un lavoro, dei figli. Non voglio diventare una persona illustre, distinguermi nella società e altre cose. Solo una vita semplice e serena. Questo mi sarebbe bastato. Comunque sì, l’intenzione non era quella di andare su questi argomenti solo che poi qualcuno ha detto che tutto è possibile e allora lì mi sono sentito in dovere di dire che non è così. E poi tutta la discussione è andata a farsi benedire. Vabbè. Occasione buttata. |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
una persona della mia famiglia alla quale ero molto legato, non perché fosse un parente ma perché mi piaceva molto come persona in sé, è stata uccisa nel giro di pochi anni da una delle forme più aggressive della SLA che prima l'ha ridotta ad un vegetale, ma la sua mente era ben sveglia, posso solo provare a immaginare l'incubo
che dire, quando passavo del tempo con lei capivo che la maggior parte dei problemi, che possiamo o non possiamo risolvere, sono solo emerite stronzate alle quali diamo troppo spazio e troppa importanza se avessimo problemi di cibo, tipo rischiare di morire di fame, il resto dei problemi esisterebbero solo una volta spenta la fame, e lo stesso vale per tutte le cose veramente necessarie per la nostra sopravvivenza possiamo permetterci di stare male, ad esempio a causa di tormenti interiori, solo perché abbiamo garantite le cose veramente essenziali, e una volta ottenute perdono di importanza e non possiamo fare a meno di alzare ogni volta l'asticella |
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
Quote:
|
Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
siamo esseri molto complessi, e sensibili, e siamo in grado di pensare molto, troppo, e questo ci causa dei problemi non da poco:
per un animale la vita pratica è molto più dura della nostra, ma lui semplicemente non si fa tutti i film che ci facciamo noi ragazzi prendere una frase fatta e ripeterla genera banalità e luoghi comuni già solo dire "a tutto c'è rimedio" è una stronzata, e poi quale sarebbe questo tutto? È proprio costruita male la frase e poi essendo solo parole non contano una sega, anche se certo è meglio ripetersi, se proprio non riesci a afre a meno di ripeterti: ce la posso fare piuttosto che sono fottuto in ogni caso certe cose vanno vissute e basta e allora puoi renderti conto se esiste qualcosa di giusto o di sbagliato per te, ma se si continua a generalizzare a parole senza mai agire, o se si continua a fare paragoni nei confronti degli altri, non se ne esce fuori perché continuerai a trovare persone che stanno meglio di te, all'apparenza, e continuerai a trovare persone che stanno messe peggio di te, all'apparenza...invece certi loop occorre spezzarli e mandarli a fanculo e concentrarsi su cosa possiamo fare per noi, per tentare di stare un pochino meglio, ma con la certezza matematica che nessuno è esente dalla sofferenza interiore né dal dolore fisico, e questo non perché occorre essere pessimisti: occorre semplicemente essere realisti e vedere il mondo per quello che è invece di costruire castelli di sangue e lacrime dentro la propria testa pensando che se avessi ottenuto quella cosa, o fossi stato diverso, allora ero felice e tale felicità sarebbe durata per sempre |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.