![]() |
Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Partecipo a vari gruppi Facebook sulla depressione. Alcuni di questi gruppi hanno anche più di diecimila partecipanti. Sono perlopiù donne in quanto la malattia sembrerebbe più diffusa fra le donne, ma anche molti uomini.
Però non riesco ad empatizzare con queste persone, in quanto, a parte rari casi, sono tutte persone che fanno una vita normale. Hanno i partner. Le donne non anziane quasi tutte. Poi vanno in vacanza. Vanno ai concerti.. Quando mai un depresso va ai concerti?? Molte persone non lavorano però cmq hanno entrate, spesso dal partner maschile. Nonostante la depressione riescono ad essere in forma fisicamente e quindi abbastanza belli/belle, a non esagerare con l'alcol. Secondo me non sono un granché depresse queste persone, e nessuno, a parte gli over70.. poveretti, che pena, soffre di isolamento/emarginazione. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
E loro danno segni di empatia nei tuoi confronti? Magari potreste parlare dei sintomi o di esperienze di vita e potreste trovare punti in comune… da fuori le persone sembrano in un modo ma poi vanno conosciute un minimo :)
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Magari hanno alti e bassi della malattia.
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
(perché il correttore del pc mi sottolinea di rosso "empatizzerei"?) |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Comunque conosco abbastanza da vicino due donne depresse che hanno famiglia. Una era un’amica di mia madre che aveva marito e figlio, lavorava in banca, ha provato più volte a farla finita fino a che ce l’ha fatta. L’altra è la mia vicina di casa, ha marito e tre figli, ha viaggiato tanti anni prima di fare figli, quando è saltata fuori la depressione ha detto che ne soffriva anche prima ma d
non lo dava a vedere. Più volte l’abbiamo vista in uno stato di scarsa lucidità tipo durante la pandemia si metteva a pulire il piazzale per tenere la testa impegnata. Oppure mia madre in macchina la incontrava mentre camminava dal paese fino alla città e quando la salutava lei diceva che doveva assolutamente continuare a camminare. C’è gente che riesce a costruire qualcosa nella vita ma ha comunque un male dentro. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Magari erano depressi quando sono entrati nei gruppi poi sono guariti.
Comunque la prova del 9 è chiedere a queste persone se hanno desiderio sessuale. Una persona veramente depressa non ha voglia di fare sesso, neanche se ha un partner. Se fanno sesso regolarmente, non sono veramente depressi. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
secondo me la spiegazione sta nel fatto che l'idea del depresso che non riesce a combinare un bel nulla è un po' uno stereotipo - ed io condivido pienamente questo idea stereotipata del depresso...
ma evidentemente si può avere una diagnosi di depressione e condurre comunque una vita apparentemente normale. Questi depressi non li capisco, ma evidentemente possono esistere, ed anzi penso siano la maggioranza dei depressi. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Esistono infatti i functioning depressed o una roba del genere, come anche i functioning addicted, poi ovvio a una certa il problema viene fuori perché sono persone che “nascondono” un disagio per vergogna o quello che vuoi. Giudicare da pochi dati di fatto non mi sembra il massimo dell’obiettività, in più se i medici fanno delle diagnosi perché dubitare della loro veridicità? :nonso:
|
Conosco depressi insospettabili che fanno persino i dentisti e hanno moglie... secondo me è anche una questione di "stesse forme ma meno gravi"
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Una persona veramente depressa non prova piacere in nulla, compresa l'attività sessuale.
Non la vuole nemmeno fare, perché l'unico desiderio che ha è dormire. Se non è così non è veramente depressa. Sarà esaurita, stressata, nevrotica, ansiosa o qualsiasi altra cosa, ma non depressa. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
Ho avuto depressione diagnosticata. Ma chi l'ha vissuta veramente può confermare questo. È impossibile avere desiderio sessuale quando a stento si ha la forza di alzarsi dal letto e non ci si riesce a concentrare in nulla. È un controsenso. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Ci sono depressi con famiglia che hanno la depressione diagnosticata dagli specialisti. Probabilmente sono in coppia ma non fanno sesso :male:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
In quei casi magari il desiderio sessuale rimane ma è molto ridotto. Sono depressioni meno gravi di quelle che ti inchiodano a letto. Queste persone si riempiono di attività da fare e di impegni, perché cercano in tutti i modi di sfuggire a quello stato d'animo che li attanaglia appena hanno un momento di ozio ed entrano in contatto con loro stessi. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
La cosa fondamentale da far ripartire è il circuito della ricompensa e del piacere dopo aver svolto un attività che, prima della malattia, era piacevole e dava gratificazione. Una persona comincia a guarire dalla depressione quando ricomincia a trovare piacere e gratificazione in qualcosa, che può essere qualsiasi cosa. Anche solo uscire a fare una passeggiata, passare davanti al panificio e sentire l'odore del pane fresco (per fare un esempio). |
Magari avranno forme più o meno forti di distimia e non depressione maggiore
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Ciao
Penso che il male di vivere abbia varie sfumature, diagnosticate oppure no. Si può essere tristi ma non davvero depressi, e quindi avere la possibilità di combinare qualcosa durante la giornata. Si può avere una depressione che ha sintomi fisici, ma molto meno nell'umore, e quindi sembrare qualcos'altro. in un modo o nell'altro comunque non si fa una bella vita, pure se si va in vacanza, certo meglio che restare bloccati al letto, ma senza quel potenziale di chi non ha problemi di questo tipo. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Pensare che solo la propria sia depressione e quella degli altri un capriccio è un sintomo della depressione esso stesso?
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
Quando mi dicono che viaggiano, prendono l'aereo.. sono cose che il depresso vero non può fare. Figuriamoci gestire un rapporto di coppia, una moglie, con tutte le sue necessità. Poi ci sono quei pochi fortunati che gli funzionano i farmaci, e lì è veramente una gran fortuna. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
Perchè il mondo viene visto attraverso i propri occhi, quindi se gli altri non reagiscono come noi allora non sono veri fobici/depressi/problematici. In questo forum per anni si è dato addosso ad una utentessa che si definiva depressa in quanto osava provare comunque ad avere una vita/non era fobica/era addirittura estro a suo modo. Alla fine si è ammazzata, in quanto era, appunto, depressa da anni. |
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Keith, ti racconto una cosa.
Come puoi vedere sono iscritta al forum da tanti anni e, in tutto questo tempo, ho percepito una sorta di sovrapposizione in termini di esperienze e vissuto soltanto con tre utenti. Ti sto parlando, però, di una condivisione parziale e mai completa. Del resto è normale, il vissuto di ogni persona è differente. Cambiano l'età, i contesti, gli ostacoli collaterali e persino il modo di reagire a situazioni simili. Non ti nascondo, a volte, una certa difficoltà da parte mia nel reggere una serie di discorsi. Mi capita spesso leggendo i thread di sentirmi differente, a parte… leggo di vacanze, gite, amicizie, storie, studi, esperienze, ecc ecc e sul momento mi scatta quasi un "beati voi". Però poi penso che le basi e la quotidianità possono essere (anzi, sono) sicuramente dissimili ma la sofferenza è un'esperienza universale. Se stai male, stai male e basta. E questo vale davvero per tutti. Detto ciò, l'empatia c'è o non c'è. Forse la si può apprendere ma servono anni e impegno, esercizio. Tante volte viene simulata o usata per cavalcare l'onda del momento.. della serie "prendo un argomento, lo faccio mio e mostro interesse e indignazione per sentirmi più buono e ottenere un mi piace, un pat pat sulla testa, un complimento. ". L'empatia vera, però, è un'altra cosa. E quando c'è, è naturale, scorre come l'acqua. Tuttavia non la ritengo per forza collegata a una comunanza di esperienze. La vedo più come una specie di "click", un qualcosa che in automatico ti permette di sentire e quindi ragionare andando oltre. Lo so perché mi è capitato di provarla realmente nei confronti di persone totalmente diverse da me. Se posso, probabilmente stai attraversando un periodo particolare, difficile e proprio per questo sei meno ricettivo. Capita spesso, sai? A volte il dolore e le preoccupazioni chiudono le vie di comunicazione (non so come spiegarmi in altro modo) e ci fanno concentrare sulla nostra situazione. E' un po' come avere una visione periferica un pochino intaccata, sfocata... la lente d'ingradimento è rivolta verso di noi e il resto non arriva come dovrebbe. Oppure. Semplicemente quel gruppo non è adatto a te. Non possiamo trovarci con tutti.. e Facebook aiuta poco, eh. Alla fine c'è sempre quell'effetto vetrina che ci espone ma, al tempo stesso, fa vedere di noi una parte senza mostrare quella più importante. Vale per noi stessi e per gli altri. I forum, probabilmente, permettono di andare più in profondità. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
Ho finito i ringrazia |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
È inutile che contestate.
Si tratta solo di chiamare le cose col loro nome. Se si ha desiderio sessuale, che sia masturbazione o con un altra persona, non si è depressi, perché si prova piacere in qualcosa. Si hanno altri disturbi ma non depressione. Ma poi non capisco neanche perché bisognerebbe prendersela, bisognerebbe solo sentirsi fortunati a non essere depressi. Qualsiasi manuale di psichiatria può confermare le cose che ho scritto. https://www.guidapsicologi.it/artico...ivita-sessuale Se poi qualcuno vuole saperne di più della psichiatria stessa, allora alzo le mani. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Infatti io ascolto solo il mio psichiatra, con anni di esperienza nella psichiatria degli ospedali, docenza nei corsi, attività di ricerca, libri e articoli pubblicati. Se lui dice che sono depresso, con la sua esperienza, vuol dire che ha ragione.
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
(dev'essere bello andare da uno psichiatra così esperto, che insegna, scrive libri etc) |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
L'ultima volta gli ho chiesto come mai già da bambino stavo così male e mi ha parlato di questa presunta personalità disfunzionale, quindi presumo fattori genetici e ambientali. La prossima volta gli chiedo in maniera diretta ''come mai non sono felice?'' e vediamo cosa risponde. |
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
beh ma la depressione ha mille sfumature , uno puo essere all esterno una persona all apparenza normalissima che impiega tempo a fare cose che fondamentalmente odia e che lo stanno consumando piu velocemente di uno che e'depresso fermo a letto , ovvio che chi e' fermo a letto ha una depressione grave , ma nn e' assolutamente detto che quello con la depressione all apparenza piu leggera non si suicidi prima dell altro. quindi il concetto di grave e' molto relativo
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Re: Non riesco ad empatizzare con gli altri depressi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.