![]() |
Dipendenze da internet/smartphone/social
Da quando sono in ferie ho focalizzato l'attenzione sulle dipendenze mediatiche che penso abbiano una discreta influenza sulla mia mente
Ho 40 anni e ricordo bene gli anni '90, quando non c'erano queste distrazioni di massa...senza fare discorsi da "boomer" adesso questa infornata di video e intrattenimento social fine a sé stesso è deleteria...fra facebook, instagram e tiktok è un inferno I reel sono una droga, con la durata di un minuto circa fai presto a passarci le ore, con l'algoritmi che te ne consigliano sempre altri..una infornata senza fine degna di una fabbrica cinese Su facebook e instagram sono iscritto ma non posto mai nulla, mi limito a cazzeggiarsi su..mi rendo cono che dopo ore mi sento come rincoglionito, poi quando passa l'effetto ricomincio :( Spesso torno a casa da lavoro e mi piazzo al computer..anche mettermi sul cellulare è come spegnere il cervello allontanandomi dalla realtà, non pensare a "fuori"... Poi quando vedo le immagini dei concerti e vedo al posto del pubblico una fila di smartphone...pare che ormai la realtà sia fittizia e tutti vivono in funzione dei social..le nuove generazioni attaccate al cellulare cresceranno rincoglioniti? Perlomeno quelli della mia età hanno coscienza di come era prima... https://www.instagram.com/corriere/reel/C-xGt2jNo-b/ https://www.cataniatoday.it/~media/h...39850/01-7.jpg https://livesicilia.it/wp-content/up...7/Maluma-3.jpg |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Sottoscrivo tutto. Pero' io che sono nato negli anni '70, ricordo bene cosa voleva dire per me vivere quando ancora non solo lo smartphone non esisteva, ma neppure internet e neppure i computer. Passavo ore in casa da solo ad ascoltare la musica o davanti alla televisione. Alla fine per me non cambiava niente, isolato ero, isolato rimango. Adesso per lo meno, tramite internet passo il tempo senza annoiarmi. Da solo, ovviamente.
Pero' hai ragione. Per lo meno io isolato ci sono nato, altri invece che una vita possono averla si stanno sempre piu' rincoglionendo. La tecnologia non avvicina, isola. |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
A volte mi metto a guardare short e reel però non ci passo mai ore.
Dopo circa 10 15 minuti provo un senso sgradevole di rincoglionimento e quindi stacco. Stessa cosa per quanto riguarda i giochi. Non riesco a passarci più di 10 15 minuti di fila. |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Faccio quasi fatica a ricordare un giorno senza tecnologia.
Ho avuto i primi videogiochi a 4 anni, il Commodore 64 a 7.. i pc hanno fatto sempre parte della mia vita. Per fortuna. In compenso non ho mai amato le chat, Facebook, Instagram, WhatsApp e compagnia danzante. Li trovo dispersivi, noiosi, quasi inconcludenti. Proprio per questo vado avanti con un Nokia symbian di ben 18 anni, lo smartphone è troppo invadente per i miei gusti. Non voglio comunicare continuamente. Non voglio essere sempre reperibile. E non sento il bisogno di registrare l'attimo e/o chiedere informazioni ogni due per tre. La tecnologia mi ha fatto un gran bene, certo non ne faccio un uso compulsivo. Sono io a scegliere il momento, tutto sommato ho un buon autocontrollo. |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Penso di aver sofferto solo di una leggera dipendenza da forum e newsgroup negli anni 2000 poi basta, mi ero iscritto su fb molti anni fa, lo vidi subito come un ambiente pieno di esibizionisti e gente che si fa i fatti degli altri e così mi cancellai e imparai a starne alla larga.
Ma che faccia che fa la gente quando dici che non ci sei nei social, è come dire che vieni da un altro pianeta :miodio: e pensare che 20-25 anni fa i social ma anche internet in generale erano considerati roba da sfigati, oggi è il contrario, tutti superconnessi tutti alienati dipendenti, complimenti a Zuckerberg e compagnia, hanno saputo bene come arricchirsi facendo abboccare i pesci |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Però pur passando anch'io una certa quantità di tempo con lo smartphone in mano, non ho mai avuto l'esigenza di farmi continuamente selfie, autoreel, o di immortalare ogni cosa che faccio con foto da poi pubblicare da qualche parte.
Quando vado in giro noto che c'è gente che è abbastanza compulsiva in questi comportamenti, invece a me non hanno mai preso. |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Ho avuto una certa dipendenza dai videogiochi online (principalmente strategici in tempo reale), finché a un certo punto ho disinstallato tutto. Ho tuttora una lieve dipendenza dallo scaricamento di materiale da internet (mp3, anime, libri, ecc.), nel senso che farlo sento mi produce una scarica di benessere e gratificazione e non farlo invece mi deprime.
Social e compagnia varia non mi hanno mai preso, anche perché comunque fatico a stabilire legami pure su internet. Più generale non vedo niente di male né nella tecnologia né nelle dipendenze. Ognuno faccia come vuole. |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
PIù di qualcuno ci ha lasciato le penne per farsi il selfie in condizioni estreme, altri davanti a situazioni critiche tipo incidenti incendi annegamenti invece di prestare soccorso si sono messi a filmare per poi pubblicare in rete il filmato, spaventoso il grado di alienaziene certe volte, c'è gente che ti lascerebbe morire per girare il video invece di soccorerti... spaventoso veramente... :miodio:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Ci passo 5 ore al giorno così dice l app del conteggio sui social che serve per disintossicarsi.
Faccio un lavoro che .i permette di cazzeggiare tantissimo tempo, nel tempo libero ne passo 2-3 ore. La tecnologia mi ha rovinato,in particolare modo internet. Prima del PC giocavo all' Amiga 500 ma non era paragonabile a quanto tempo ti posso assorbire internet. Comunque le rare volte che esco davanti ad un aperitivo o ad una pizza riesco a non guardare i social....non è così comune. Tutti aprono Instagram per vedere le.storie nei momenti morti |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Ma da cosa vengono questo tipo di dipendenze? Non mi sembrano tanto diverse da quelle sul gioco d'azzardo, l'alcol ecc...perché comunque ho sempre sentito che danni ne fanno...isolamento sociale, ottundimento mentale ecc...
Dovrò pensare anche a questo... |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Magari ora ne sarò dipendente, non lo so, ma ho iniziato perché non potevo sopportare il mondo reale, penso mi sarei buttato su alcol droghe o da un ponte senza social.
Insomma un coping mechanism ma ce ne sono di peggio |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
Mi dispiace che da allora poco sia cambiato. In fondo, non e' che sia cambiato molto anche in me..... |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
Poi ovviamente ci sono determinate fonti di gratificazione con cui questo meccanismo è più intenso (come dicevo sopra: prima giochi online, e quasi sempre lo scaricamento di materiale da internet). |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Esisteva un forum chiamato girlpower? Davvvero? Di che si trattava? :)
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
https://web.archive.org/web/20150406....it/forum.php? |
ovviamente voi giovani non potete ricordarvi dei newsgroup di usenet, ne avevo una dipendenza che al confronto quella dai reel (diciamo 20 min / GG) è uno scherzo.
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Ho la fortuna di avere autocontrollo e quando sono su instagram che sto guardando i reali e mi rendo conto che è già passato un po di tempo, lo chiudo e sposto il telefono per non cadere poi ancora in tentazione.
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
ricordo solo due periodi in cui potevo definirmi dipendente da questo mondo.
Nel '99, quando a casa mia installarono internet ( quello lentissimo a 56 k ) e scoprii per la prima volta le chat, e quando cominciai a giocare ad Ogame. Quella seconda volta davvero passavo le giornate a controllare ossessivamente le mie navi e gli attacchi, a programmare al secondo ( si facevano anche i calcoli:mrgreen: ) le mie sortite, impostandomi le sveglie. Ricordo che a volte proprio non uscivo perchè c'avevo la nave che mi ritornava sul pianeta. Non esistevano ancora gli smartphone, ed essendo un gioco che andava avanti anche da offline, ti studiavi gli avversari, capivi chi magari andava ancora a scuola e le mattinate si passavano a far razzia di poveri studenti che erano a scuola senza potersi controllare il pc. Ora sarebbe infattibile, non esiste più un offline, son tutti collegati ovunque vadano. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Ormai ne siamo tutti dipendenti, forse qualche over 70 si salva
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
|
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Non molto. Stavo attaccato solo a Youtube, ma l'ho tolto dallo smarphone quando ho visto che mi suggeriva video correlati a ciò che dicevo durante le telefonate. Qualunque cosa detta, lui me lo proponeva, anche la più assurda. M'ha inquietato e l'ho tolto.
Per contro, ora intrattengo lunghe messaggiate con Gemini, che è più discreta. XD |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Quote:
https://web.archive.org/web/20110322....girlpower.it/ All'epoca avevo circa 25 anni ed ero piuttosto schizzato, c'era la sezione psicologia dove scrivevo che volevo ammazzarmi e poi andavo a cazzeggiare in altre bacheche facendo incazzare i moderatori :mrgreen: Tutto sommato bei tempi..altra epoca...non saprei dirlo con certezza ma se non ci fosse stato quel forum forse mi sarei ammazzato veramente... |
Re: Dipendenze da internet/smartphone/social
Ieri sera ho visto due film ed ho fatto un po' tardi (mezzanotte e mezza)..a lettonno riuscivo a prendere sonno e mi sono attaccato al cellulare a guardare reel a tutto spiano, alla fine ho fatto le 4.00 di notte..poi in qualche maniera mi sono addormentato..mi ha svegliato una telefonata di mia madre alle 11.30 per chiedermi se andavo a mangiare da lei..sono ancora un po' rincoglionito...insomma queste ferie stanno andando benone
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.