![]() |
Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Nel forum c'è gente che non lavora e non cerca attivamente, ma la mia domanda è: come fate ad essere tranquilli? Potrà capitare un giorno, speriamo il più tardi possibile, che i genitori non ci saranno più, forse qualcuno ha i capitali o gli immobili, ma per chi non li ha non vi chiedete come farete? Lo chiedo solo perché ammiro la vostra tranquillità.
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Ho lavorato diversi anni e sono riuscito a metter via dei risparmi, inoltre senza scendere nello specifico la mia famiglia ha delle proprietà e quindi, anche avendo un fratello con cui dividere il tutto, in linea teorica non dovrei avere grossi problemi... Poi ovviamente nella vita non si può mai sapere con certezza cosa riserva il futuro
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Beh io a differenza di tanti altri non mi interessa campare fino a 80 anni solo sopravvivendo senza mai vivere veramente, non ne vedo il senso, non voglio... e poi sarà l'ultimo e vero incentivo per levarmi di mezzo, io adesso a 30 anni ne ho piene le palle, se mi ci penso a 40-50 e passa... 10 o 20 anni di vuoto e di dolore gli lascio agli altri.
Anzi per i miei gusti ho campato già fin troppo. E non ho proprietà, non ho una beata minchia solo la miseria. Ma la miseria esistenziale è molto peggio. Vivo alla giornata sperando di non arrivare a quella successiva, non mi interessa un bel niente di tutto, come è sempre stato. Disadattato e via. Ecco il "segreto". |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Ma che ne sai tu se uno è tranquillo o meno, da cosa lo capisci?
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
le proprietà contano solo se nelle grandi città o nelle zone nevralgiche dove si affitta in poco tempo, altrimenti sono solo un peso con le tasse. Poi nella società c'è proprio uno stigma sociale verso chi non lavora, io stesso nel momento in cui ho iniziato a lavorare ho guadagnato punti e me ne sono accorto proprio da come la gente ti tratta, eppure sono sempre stato me stesso. Anzi, ti additavano come quello che non vuole fare niente anche se trovare lavoro è molto difficile
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Io vado avanti con lavori stagionali e lavoretti saltuari in inverno fino ad ora però, mi sono sempre dato da fare.
Chi come dici tu non cerca e non si interessa ha il culo ben parato dietro quasi sempre. Infatti mi sto attivando per trovare un lavoro annuale, voglio prendere patente C e anche il patentino per l’escavatore magari, patentino per il muletto…tutta roba che ti facilita nel mondo del lavoro. Non sarebbe per me pesante guidare visto che mi piace. A settembre/ottobre deciderò su cosa orientarmi, intanto mi becco 4000€ per la stagione. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Chiedilo ai loro mami e papi
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Nessun disoccupato infatti è tranquillo a meno che non abbia una solida prospettiva di trovare un lavoro stabile nel breve/ medio termine o non abbia appena fatto una vincita milionaria al superenalotto!!
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Poi la discriminazione per chi non lavora è presente pure su questo forum quindi non mi viene naturale parlarne. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
La tranquillità dipende sia dal carattere/ visione della vita (c'è chi ha tanti soldi e sta comunque sempre in ansia per il denaro, tranquillo non è per niente) ma anche da che stile di vita si vuole avere, ci sono cose che per qualcuno sono essenziali e per altri facoltative. Salute cibo e tetto sono essenziali per tutti , il resto é tutto soggettivo.
Che per vivere senza lavorare si debbano avere tanti soldi e tante altre entrate non è vero, dipende sempre da che stile di vita si ritenga indispensabile avere. A meno che uno non sia gravemente malato di una malattia che richiede cure costosissime, in uno stato dove la sanità è privata, allora lì sì, si può ritenere in assoluto che per vivere decentemente servono un mucchio di soldi. Salvo questi casi, e fatte salve le necessità minime, è tutto soggettivo. |
Più che tranquilli direi sfiduciati.
Ormai lavorare in modo continuativo è un miraggio e i miraggi non esistono, quindi perchè rincorrere il nulla? |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Ci penseranno gli assistenti sociali
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Nella mia vita difficile l'unica certezza è il lavoro. Se non avessi neanche quello avrei proprio dei problemi grossi visto che di spese ne ho tante.
Chi dice che vivrebbe con 500 euro non so come fa, visto che a me partirebbero quasi tutte per cibo e sigarette, poi ci sarebbero da pagare affitto, bollette, spese auto, spese mediche, imprevisti, qualche piccolo sfizio. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
solo perché uno non parla dei suoi problemi o sembra tranquillo non vuol mica dire che lo sia realmente.. aggiungerei che questa cosa, nella gran parte dei casi, vale anche per chi espressamente afferma di non preoccuparsi di certe cose.. la gente mente continuamente, pure a se stessa.. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
si uno puo farlo , affitta , vende proprietà , si priva di tante cose inutili , se hai soldi da parte puoi farcela , ma mica 20 mila euro come dici , devi avere roba da parte mica bruscolini .... cmq sia nn stai mai tranquillo , nella vita puo succedere di tutto , ma uno volendo puo preoccuparsi di tante altre cose con la stessa intensità , tipo ti investono a 50 anni e muori puoi dire che hai fatto bene a non lavorare per tutta la vita , si sa mai :sisi:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Se uno ha la sicurezza di avere le spalle coperte a vita se ne frega dell'importanza di avere un lavoro.
O perlomeno di lavorare in maniera continuativa. Basa la sua vita su altri aspetti. Esistono persone che sono nate più fortunate su questo aspetto. Ma non è detto che siano immuni dai problemi dei "comuni mortali". Magari sono bravissime persone che rispettano gli altri, però gli viene sempre fatto pesare che non fanno un cazzo dalla mattina alla sera. Anche questo può essere frustrante. Ricevere il costante giudizio dalle persone che hanno una mentalità di sinistra, ma in questo concetto sono di destra, secondo le quali una persona per essere utile alla società deve svolgere un lavoro, che sia definito un lavoro "vero". Qual'è un lavoro "vero"? Non può essere un lavoro vero anche far star bene le altre persone? Organizzare incontri, feste, saperlo fare bene, saper far aggregare molte persone a scopo puramente ricreativo perché ce lo si può semplicemente permettere? Attendo il prof che mi risponda su questo concetto, perché è politico. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Comunque rispondevo a chi dice che per vivere senza lavorare servono "un sacco di soldi". Direi di no, ci vuole una certa cifra per le cose essenziali , non esageratissima. Se poi uno non riesce a vivere senza cose superflue che possono costare tanto e che per lui sono imprescindibili, è diverso. Ripeto quando si ha da mangiare, il tetto e le cure mediche coperte, le preoccupazioni sul resto sono soggettive. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
c è da dire che i lavori sicuri so pure pochi quindi pure li la tranquillità è relativa al periodo che uno lavora .... chi ha il lavoro sicuro? tipo solo gli statali mi sa o roba del genere ..... la vita è abbastanza imprevedibile per tutti , ovvio che una cosa come il lavoro renda la vita meno imprevedibile e stabile, almeno fino al momento che nn diventa instabile. in sostanza è meglio averlo che nn averlo , ma mi pare na cosa banale da dire |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Paragoniamo, su questo concetto, le differenze tra i primi articoli delle costituzioni americana e italiana:
Quella americana dice: «Il Congresso non promulgherà leggi per il riconoscimento ufficiale di una religione, o che ne proibiscano la libera professione; o che limitino la libertà di parola, o della stampa; o il diritto delle persone di riunirsi pacificamente in assemblea e di fare petizioni al governo per la riparazione dei torti.» Quella italiana: "L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro". Già dal primo articolo c'è qualcosa che non quadra. La costituzione americana fa riferimento alla libertà di espressione, quella italiana fa leva sul dovere di lavorare. Riflettiamo... |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.