![]() |
Città o campagna?
Io abito in campagna da sempre ma siccome ormai la casa è vecchia e sta cadendo giù a pezzi prossimamente dovrò decidere se ristrutturare e rimanere qua o con l'occasione vendere e prendermi un appartamento in una zona popolata.
Secondo voi cosa è meglio, cosa preferite, quali sono i pregi e difetti della città e della campagna? |
Città o campagna?
Se fossi normale campagna e provincia tutta la vita la qualità di vita non ha eguali
|
Re: Città o campagna?
Sono cresciuto in un paesino minuscolo, quando inevitabilmente, frequentando la scuola, dovevo avere a che fare con gli indigeni o, meglio, coi loro figli, e ho odiato ogni singolo giorno. La mentalità del paesino per me è il peggio che ci sia, fatta di chiusura, arretratezza mentale, passatismo, bigotteria, tendenza a giudicare ed emarginare chi non si conforma e tante altre belle cose, tutte condivise da padri e figli (e madri e figlie).
Attualmente, non avendo quasi più una vita sociale, dal punto di vista umano per me c'è poca differenza tra città e campagna. La campagna la preferirei per la natura, ma in città ci sono tutti i servizî a due passi e non avendo io la patente a questo punto non posso che preferire la città; anche se ammetto di avere il vantaggio di vivere nella zona periferica di una città non troppo grossa. Se dovessi abitare in qualche metropoli non so se riuscirei ad adattarmi alle folle, all'inquinamento, al grigiore. |
Re: Città o campagna?
io della città odio:
- le code per fare qualsiasi cosa, non solo quello del traffico ma sopratutto le file di persone, dalla metro al supermercato fino al bar, devi sempre aspettare per tutto - la puzza, smog altissimo, cassonetti che si sentono già a 50 metri e sopratutto puzza di urina ovunque, sia canina che umana - maleducazione, la gente in città va sempre di corsa e da il peggio di sè, trovare gente che da noie non è così difficile e vedere gente che contribuisce al degrado è un attimo - il rumore, tra traffico, impianti produttivi e gente maleducata - assenza di rete sociale, quasi nessuno conosce i vicini di casa e guai a farlo! non ci sono spazi di aggregazione sociale e conoscere persone dove tutti vogiono apparire è assai dura - il caldo, l'estate in città è massacrante, pochi alberi e parchi e solo gran cemento e asfalto la giusta soluzione forse è la via di mezzo, quei comuni tra i 10 e 15 mila abitanti dove hai i servizi basici, c'è del tessuto sociale e non ci si stressa, però come ho già detto io preferisco i paesini piccoli un po isolati |
La miglior cosa è proprio abitare in campagna o meglio montagna ad una certa distanza dai centri abitati.
Abitare in una città soprattutto se troppo grande è la cosa meno auspicabile, rumori ovunque e gente che si lamenta se fai cadere una piuma sul pavimento. Abitare nei paesini nemmeno perchè la gente non si fa i fatti suoi e giudicano molto. L'unico posto dove non ho abitato è stato proprio la campagna e la montagna, ma ogni volta che ci sono andato ho ritrovato un senso di appartenenza con la natura. Poche persone e tanta natura. In città è tutto asfalto e gente che rompe le b. |
Re: Città o campagna?
Io non riuscirei mai a vivere in campagna. Ho bisogno di avere tutto vicino, di essere comoda negli spostamenti e di sentire gente intorno (e questo è strano perché io odio la gente).
O c'è un supermercato sotto casa o non se ne fa niente per quanto mi riguarda. |
Re: Città o campagna?
Un conto sono i desideri, l'ideale preferibile, i gusti, un conto quello che serve e a a cui tocca adattarsi. A meno che non coincidano, o a meno che si possa solo perseguire i primi e non doversi adattare.
Detto questo, per me l'opzione migliore è altro pianeta. Non sono né da borgo né da riviera, né da città né da campagna. Poi la dicotomia città - campagna è riduttiva, i paesi e le cittadine non sono "la città "e in certe zone non hanno niente della campagna. Mi ha sempre fatto sorridere quando i cittadini mi dicevano che vengo dalla campagna. La campagna é da un'altra parte, non a casa mia, che è circondata di asfalto e cemento. Secondo certi cittadini fuori città ci sono solo campi e gente che saltella in mezzo alla natura pigiando l'uva coi piedi. E la gente, lasciamo stare, diciamo solo che non è "semplice".Analogamente, i paesani mi dicono che sono andata a stare "in città" solo perché sto in un altro paese ma un po' più grande e servito. Che i cittadini considerano aperta campagna. Sono stata più in mezzo al verde nelle città, che hanno grandi parchi. |
Re: Città o campagna?
L'importante è avere una casa con il giardino, senza vicini attaccati e con pochi rumori esterni. Case così si trovano anche in città, non in pieno centro ovviamente.
Io comunque sono abituato alla campagna e a dormire senza sentire i rumori esterni. |
Re: Città o campagna?
Quote:
Per me che vado incontro alla vecchiaia è meglio la città con i servizi vicini, banche, ospedali, asl, medici. Però mi piace più la campagna per la mancanza di rumori. L'ideale sarebbe una casa indipendente con piccolo giardino nella città. |
Re: Città o campagna?
dipende da cosa cerchi... se vuoi la tranquillità sicuramente meglio la campagna... se invece vuoi la comodità allora la città...
|
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Re: Città o campagna?
Io piano terra e casa indipendente con giardino anche no grazie, per me meglio condominio. Solo se non vivessi da sola valuterei quell'opzione.
|
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Re: Città o campagna?
Tutti quelli che stanno in condominio mi dicono che sono pazzo a pensare di andare a vivere in appartamento, mi raccontano di continui litigi, dispetti tra condomini, cause, avvocati, gente che fa casino in tutte le ore anche quando scopa di notte...
Ma poi chi sono sti vicini? Ognuno è vicino di qualcun altro e se pensa che il problema siano sempre gli altri e che le regole le debbano rispettare solo gli altri ovvio che si finisce così |
Re: Città o campagna?
Quote:
Però te lo dico, passare dalla compagna al condominio ti viene uno shock nervoso. |
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Re: Città o campagna?
Secondo me, ci sono vantaggi e svantaggi in entrambi i casi. Io, potendo scegliere, preferirei vivere in una città di media grandezza, in una casa indipendente e con un pò di giardino.
|
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Re: Città o campagna?
le case indipendenti in città (non periferia delle stesse) sono pochissime e chi le ha non te le vende, per il resto il condominio è come un posto di lavoro, educazione con tutti ma non dare mai confidenza e tanti problemi li si risolvono in partenza
|
Re: Città o campagna?
C'è anche da dire che la campagna (almeno dove sto io) per il comune è solo una mucca da mungere, ti tassano anche l'aria che respiri e in cambio zero servizi, strade piene di buche, illuminazione stradale assente, manutenzione quasi inesistente, mentre in centro tutto bello tutto ordinato. D'altronde in campagna pochi abitanti significa pochi voti :miodio:
|
Re: Città o campagna?
sarei per una via di mezzo, paesino immerso nel verde vicino alla città. L'importante è che nel paesino ci sia la lidl vicino casa, per tutto il resto posso farmi un pò di strada ed andare in città.
Il mio sogno è la casetta col giardino, non magari isolata, magari un buco, ma col giardinetto anche piccolo ma tutto per me. Anche io avrei paura di intrusioni, ma magari mi metterei i cancelloni di qwerty. O qualche buon sistema di sorveglianza. |
Re: Città o campagna?
Dove abito io per me è l'ideale. Periferia non troppo lontano dal centro città. Ben servito, c'è tutto a portata di mano, però meno caotico del centro. Oltretutto essendo una città non troppo grande uscendo di poco dai centri si va in aperta campagna volendo.
|
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Re: Città o campagna?
Sogno da sempre di vivere in una grande città con tutti i suoi servizi, i negozi, i mezzi di trasporto, le opportunità.
Per me non c'è proprio storia, potendo mi trasferirei domani.. |
Re: Città o campagna?
Meglio la campagna ora come ora, a patto di avere amicizie, compagna e automobile.
Altrimenti città... Vivere in campagna come un lupo solitario è stato troppo tosto Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Città o campagna?
Personalmente mi trovo bene nel contesto in cui sono, quartiere residenziale di una città piccola. A due passi dalla campagna ma vicino a tutti i servizi.
Per me poter vedere gli spazi verdi è fondamentale, ma al contempo non voglio essere troppo lontano dalla città. Tra casa indipendente e condominio, per le mie esigenze e la mia poca propensione al mantenere la casa, sono più da condominio. |
Io abito in un paese di 36000 abitanti nell'hinterland milanese, e per me è perfetto (che poi sto sempre nella mia frazione ma vabbe') e credo sia l'ideale, vicino alla città ma anche alla campagna volendo.
Non potrei stare mai in una grande città, soffocherei prima della fine del primo mese. Poi essendo quasi sempre solo non fa differenza, in città anzi mi sentirei ancora più solo. Sto in condominio, inutile dire che preferirei la classica casa con steccato bianco, giardinetto e garage (anche se non guido però sticazzi). A livello di rumori nulla di preoccupante, poi i soggettoni ci sono dappertutto non solo nel condominio ma sopratutto fuori... Insomma gli estremi non vanno mai bene. |
Re: Città o campagna?
Città senza dubbio, in campagna mancano troppe cose
|
Re: Città o campagna?
Quote:
frappè al caffè |
Ovviamente città, possibilmente Milano.
|
Re: Città o campagna?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Città o campagna?
Un mio amico mi ha fatto vedere un annuncio di un bilocale (BI) da ristrutturare, in centro a Milano.
Follia totale. Ci si comprano due della mia casa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.