FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Si può cambiare? (https://fobiasociale.com/si-puo-cambiare-87454/)

Des 16-05-2024 13:29

Si può cambiare?
 
Mai come ora mi rendo conto di come la mia vita sia una continua riproduzione di schemi mentali/comportamentali molto antichi, appreso durante la prima infanzia. Mi sembra di vivere in loop, in un eterno ritorno in cui ri-vivo le stesse identiche situazioni vissute decenni fa: cambiano le persone, cambiano i modi, cambiano le circostanze ma il copione è sempre il medesimo.
Una volta uno psicologo mi disse che la "matrice" (usó questo termine) formatasi durante l'infanzia non potrà mai essere cambiata. E allora che senso ha tutto? Se il destino di una persona viene deciso nei primi anni, e quei anni sono stati terribili, per quale ragione continuare?
Francamente sto ragionando su come terminare, non vedo grosse prospettive davanti a me.

pokorny 16-05-2024 13:48

Re: Si può cambiare?
 
Dalla matrice al destino mi pare un salto azzardato. Sono molto in sintonia col punto di vista secondo cui la direzione presa nei primi anni non possa cambiare. Ma la immagino come una strada che porta che so, a nord invece di quella giusta che sarebbe stata a est, ovest, boh. Lungo questa strada il paesaggio può cambiare. Nel deserto questa strada può passare per oasi o almeno praterie. L'altra strada avrebbe portato a laghi e foreste ma una prateria è meglio che crepare di sete con gli avvoltoi intorno.

Ecco, questa è la metafora meno imprecisa che mi riesca immaginare. Nel mio caso avevo, ho un'immagine mentale di quello che sarebbe stata l'oasi o - fuor di metafora - qualche aspetto della vita che rendesse quest'ultima sopportabile. Nel mio caso non c'è stato niente di sostanziale e ormai con l'età potrei anche avere la ricchezza di Bezos ma il tempo passato in frustrazioni e il decadimento fisico non hanno rimedio. Ma probabilmente tu anagraficamente sei in un'età favorevole perché possa avvenire qualcosa.

Anche io vedo che i miei schemi mentali si ripetono con una costanza a dir poco agghiacciante. Cerco di vedere anche le cose cambiate a livello strutturale e che sono rimaste, ma sono elementi per così dire accessori; non fanno di me la persona diversa che avrei voluto essere. Non sarò "criminalino", non avrò mai un aspetto maschile, le mie reazioni alle prepotenze saranno sempre di fuga e incapacità di affrontarle. E' andata così. Spero che ad altri andrà meglio rispetto ai problemi che per loro sono importanti.

Fault 16-05-2024 14:31

Re: Si può cambiare?
 
in "psicologese" sono modelli operativi interni ed è questione di tipo di attaccamento infantile e coazione a ripetere è uno dei problemi più grossi di fare una psicoterapia o cambiare qualcosa di se'.
Si può cambiare? Tecnicamente SI o almeno stando agli studi, non tecnicamente ni perché purtroppo tendiamo inconsciamente a rimetterci e a rivivere certe situazioni/ comportamenti ecc ecc e il più delle volte nemmeno ce ne accorgiamo anche perché con il "cervello" abbiamo propositi totalmente diversi in testa.
Diciamo che forse partirei da individuarne UNO nello specifico, non tutta la vita che si ripete sempre uguale e cercare di lavorare su quello.
Ps. io ci sono riuscita solo su pochissime cose e molto marginali della vita
My two cents

Trinacria 16-05-2024 14:49

Re: Si può cambiare?
 
Nei primi anni non viene deciso il destino ma il tuo modo di essere, il tuo carattere, il tuo modo di comportarti. Queste cose sono molto difficili da cambiare ma un minimo ci si può lavorare. Il destino invece può prendere strade imprevedibili e al di là del nostro controllo ma sono convinta che una spintarella qua e la gliela si possa sempre dare.

Non registrato 16-05-2024 15:01

Re: Si può cambiare?
 
I maggiori cambiamenti (anche sul lungo termine) li ho fatti cambiando routine del quotidiano, soprattutto mantenere la sveglia sul presto al mattino mi ha cambiato la vita rispetto a quando rischiavo sempre di invertire il ciclo sonno-sveglia
Anche fare le cose senza rimandarle (commissioni, bollette, pulizia)

untipostrano 16-05-2024 16:24

Re: Si può cambiare?
 
sì anche anche a me spesso capita di rivivere nel tempo le medesime situazioni, dinamiche, proprio come fosse un continuo loop....anche secondo me cmq quella del cambiare è solamente tanta retorica! La nostra personalità si forma durante il periodo dell'infanzia/ adolescenza sulla base in primis di fattori genetici ed anche ambientali... poi, al netto di piccole modifiche, di fondo quella rimane negli anni a venire!!

Hor 16-05-2024 17:33

Re: Si può cambiare?
 
Io su alcune cose sono cambiato, un po' perché a un certo punto mi sono (s)forzato di interagire col Mondo e con gli altri e quindi certe cose le ho apprese, un po' in seguito ad alcuni eventi traumatici che mi hanno colpito in alcuni frangenti della mia vita.
Mentirei se dicessi che in alcuni àmbiti non sono migliorato, ma il problema è che questi miglioramenti sono stati lentissimi e che ormai ho capito che arriverò alla tomba senza aver mai risolto determinati problemi proprio perché per me il cambiamento è troppo lento. Poi ci sono comunque cose su cui non sono mai migliorato né cambiato in alcun modo nonostante molti sforzi, per cui mi sono rassegnato e con cui cerco in qualche modo di convivere.

Des 16-05-2024 18:06

Re: Si può cambiare?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2954542)
Dalla matrice al destino mi pare un salto azzardato.

Probabilmente il termine "destino" non è corretto ma penso che il concetto che volevo trasmettere si sia capito.

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2954542)
Ma probabilmente tu anagraficamente sei in un'età favorevole perché possa avvenire qualcosa.

Temo di no. Rimango sempre più convinto che passati i 30 la vita sia più o meno impostata su certi aspetti.

Sharp 16-05-2024 18:15

Re: Si può cambiare?
 
Per me lo psicologo ti ha detto una mezza cazzata, o una mezza verità a seconda dei punti di vista. Vero che le esperienze di vita in giovane età inesorabilmente indirizzano il carattere di una persona da un alto o da un altro, ma cambiare si può.

Certo poi bisogna vedere se, come e quanto. Se uno ha condotto un determinato stile di vita fino ad età adulta, difficile che anche con le migliori intenzioni vada al totale opposto. Io però sono cambiato profondamente rispetto a, che ne so, dieci-dodici anni fa. Non ho risolto ancora tutto, figuriamoci, ben lontano, ma sono diventato una persona "funzionale" che riesce a stare in mezzo agli altri senza crepare di vergogna. Se penso al me di prima è tantissimo e non lo vedo come un cambiamento banale.

CongaBlicoti_96 16-05-2024 18:17

Re: Si può cambiare?
 
Certo che si può cambiare. Apportando alla propria vita abitudine/atteggiamento che permettono un effettivo (magari anche minimo) miglioramento nella nostra vita. Credo che sia più strano il contrario.

claire 16-05-2024 18:26

Re: Si può cambiare?
 
Io ne ho visti veramente tanti "svoltare".
Cambiare si può. Assolutamente. E le circostanze in cui ci si trova si possono migliorare. La vita è cambiamento. Per proprio merito o per culo.

Diverso è aspettarsi di cambiare quello che NON PUÒ cambiare, che siano tratti del proprio io, o situazionali. Certe cose vanno accettate, punto.

A volte poi succede che quello che potenzialmente potrebbe migliorare, che rientra nel possibile, non lo fa, che i propri sforzi non diano frutti. Capita, non c'è certezza. così come le cose possono anche peggiorare. Per sfortuna. Happen.

Insomma, todo dipende.

Des 16-05-2024 18:33

Re: Si può cambiare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fault (Messaggio 2954544)
...il più delle volte nemmeno ce ne accorgiamo anche perché con il "cervello" abbiamo propositi totalmente diversi in testa.
Diciamo che forse partirei da individuarne UNO nello specifico, non tutta la vita che si ripete sempre uguale e cercare di lavorare su quello.
Ps. io ci sono riuscita solo su pochissime cose e molto marginali della vita
My two cents

Il problema, nel mio caso, è che sono perfettamente cosciente degli schemi mentali/comportamentali che rivivo e li ho associati a precisi episodi accaduti durante l'infanzia/adolescenza. Sono stati degli episodi che hanno tracciato il solco e ogni qualvolta in terapia porto questa consapevolezza, argomentandola ovviamente, la terapia si blocca.

Des 16-05-2024 18:40

Re: Si può cambiare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 2954585)
Per me lo psicologo ti ha detto una mezza cazzata, o una mezza verità a seconda dei punti di vista. Vero che le esperienze di vita in giovane età inesorabilmente indirizzano il carattere di una persona da un alto o da un altro, ma cambiare si può.

Certo poi bisogna vedere se, come e quanto. Se uno ha condotto un determinato stile di vita fino ad età adulta, difficile che anche con le migliori intenzioni vada al totale opposto. Io però sono cambiato profondamente rispetto a, che ne so, dieci-dodici anni fa. Non ho risolto ancora tutto, figuriamoci, ben lontano, ma sono diventato una persona "funzionale" che riesce a stare in mezzo agli altri senza crepare di vergogna. Se penso al me di prima è tantissimo e non lo vedo come un cambiamento banale.

In che modo sei cambiato? Come hai fatto per ottenere quei cambiamenti?

Maffo 16-05-2024 18:41

Re: Si può cambiare?
 
Sì, sì può cambiare ed anzi, è un destino quasi inevitabile, il nostro carattere cambia crescendo ed invecchiando, e spesso cambia per il meglio.

Des 16-05-2024 18:41

Re: Si può cambiare?
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2954586)
Apportando alla propria vita abitudine/atteggiamento che permettono un effettivo (magari anche minimo) miglioramento nella nostra vita.

Ma questo è già il cambiamento.

CongaBlicoti_96 16-05-2024 19:11

Re: Si può cambiare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Des (Messaggio 2954595)
Ma questo è già il cambiamento.

No no, quello è il processo per arrivare al cambiamento. Il cambiamento effettivo , ovvero la situazione in cui tu( generico) ti fermi e osservi che nel momento /periodo precedente la situazione era diversa da quella che vivi nel presente. Può anche essere aggiungere o togliere alcuni modi di pensare e comportamentali.
Es. Mi piacerebbe fare una rampicate in completa autonomia. Nella situazione attuale non ne sono in grado per x motivi. Lavorando sugli x motivi forse potrebbe avvenire un mutamento nella mia condizione. ( sicurezza, conoscenza di skills e tecniche utili per sicurezza e per riuscire a portarla a termine ) Ma questo non è il cambiamento effettivo. Se mai il allenamento. Il cambiamento lo si ha dal momento in cui sono in cima alla vetta sola e soddisfatta . Capito cosa intendo ?

Però come dice giustamente anche la claire è anche vero che non sempre si hanno dei miglioramenti eccelsi. Però per quel che vale, anche l'accettare di poter arrivare "solamente" fino ad un punto è un cambiamento e non per forza una resa. Se lo si fa in maniera serena e che ci fa stare bene, tutto fa brodo.

Melmoth 16-05-2024 21:08

Re: Si può cambiare?
 
Anche se si è resistenti al cambiamento spesso è lui a venirci incontro, l'ambiente e il contesto può mutare piu velocemente di noi, sia nel bene che nel male. Questo comporta ad adattarsi e magari scoprire e sperimentare lati di noi che prima erano sopiti.
Il problema è quando viviamo uno stato spiacevole che vorremmo attivamente cambiare ma allo stesso tempo ne siamo assuefatti e non si hanno gli stimoli interni/esterni per farlo, quindi si rimane come in un limbo.
In questo caso bisogna capire se si è disposti a farsi trascinare dalla corrente o iniziare a nuotare.

Sharp 16-05-2024 21:34

Re: Si può cambiare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Des (Messaggio 2954593)
In che modo sei cambiato? Come hai fatto per ottenere quei cambiamenti?

L'episodio chiave, probabilmente, un lavoro part-time di tempo fa che andò avanti per un buon numero di anni. Senza scendere troppo nei dettagli trovai un bel gruppo di persone (ragazzi e ragazze) e con tanti, ma tanti sforzi sono finalmente riuscito ad aprirmi. Non ho avuto esperienze romantiche, ma ho imparato a stare in mezzo alle donne, a non rimuginare all'infinito sulle frasi, a non offendermi a morte per una battuta, ad adattarmi alle circostanze sociali..

Poi da questo sono successe altre cose, ma la scintilla è stata quella.

Certo, una parte di culo c'è, perché probabilmente con un altro gruppo non sarebbe andata esattamente così, ma se fossi rimasto sulle mie come già fatto altre mille volte in passato starei ancora come prima. Si torna sempre la, un po' le circostanze un po' quello che decidi di fare tu. Non c'è la bacchetta magica.

meno 16-05-2024 22:47

Re: Si può cambiare?
 
Io direi dipende. Se si desidera veramente qualcosa, o giungere ad un importante svolta nella vita, anche a costo di mille sacrifici, è possibile farcela. Ma molto dipende dalle motivazioni personali, dall'elasticità mentale e dalla voglia di fare che ciascuno ha. Se non si ha la forza o la volontà di cambiare, o se si è fondamentalmente pigri, è molto difficile che possano esserci delle novità nella propria vita. Poi, in certi casi, c'è il fattore "fortuna" da non sottovalutare.

IO&EVELYN 17-05-2024 07:18

Non credo proprio, in fondo si rimane quel che si è per tutta la vita, non si può andare incontro né al DNA né alla nostro ambiente/educazione di sempre, e ovviamente al come siamo noi a prescindere da queste cose...

Si ok per forza di cose le situazioni cambiano, un minimo si cambia (essere esattamente identici a 20 e poi a 30 anni la vedo molto dura), però per la maggior parte tutti restano quello che sono stati, idem con la vita in generale...

Non ci credo a ste cose, sanno tanto di "crescita personale".. che va tanto di moda. Tutti quelli fautori del cambiamento radicale possibile alla fine 9 su 10 non sono mai totalmente cambiati.

E questo dovrebbe far riflettere.

Tatsuhiro Satō 17-05-2024 12:11

Secondo me la base che si acquisisce nell'infanzia è difficile da cambiare.
Tuttavia nel corso della vita si cambia parzialmente, si conoscono altre realtà e altre persone.
La fortuna ci vuole, se nasci tra persone col sale in zucca e non eccessivamente egoista la tua vita sarà inevitabilmente più agevole.

AvolteRitorno 17-05-2024 13:06

Re: Si può cambiare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Des (Messaggio 2954539)
Mai come ora mi rendo conto di come la mia vita sia una continua riproduzione di schemi mentali/comportamentali molto antichi, appreso durante la prima infanzia. Mi sembra di vivere in loop, in un eterno ritorno in cui ri-vivo le stesse identiche situazioni vissute decenni fa: cambiano le persone, cambiano i modi, cambiano le circostanze ma il copione è sempre il medesimo.
Una volta uno psicologo mi disse che la "matrice" (usó questo termine) formatasi durante l'infanzia non potrà mai essere cambiata. E allora che senso ha tutto? Se il destino di una persona viene deciso nei primi anni, e quei anni sono stati terribili, per quale ragione continuare?
Francamente sto ragionando su come terminare, non vedo grosse prospettive davanti a me.

Non concordo molto con quello che ti disse lo psicologo.

Vero è che l'infanzia è un periodo cruciale per la formazione del carattere e degli schemi, ma questo non vuol dire che questo non si possa modificare, se non del tutto almeno in parte. E questo avviene a mio modo di vedere soprattutto con l'esperienza. Tu parli di un copione medesimo in tante situazioni dove magari cambiano tutti gli altri fattori, io credo che se una cosa l'hai già in qualche modo vissuta sei un po' più preparato ad affrontarla. Non vuol dire che avrai tutto sotto controllo, ma forse, dico forse, saprai cosa sta per arrivare e per lo meno sarai preparato.

cuginosmorfio 17-05-2024 13:29

Re: Si può cambiare?
 
"cambiare" non credo; smussare tanti angoli, aprirsi a nuove prospettive, contrastare certi pensieri, sì.
Dipende da quanto lo vogliamo veramente. Spesso è più facile piangersi addosso, puntare il dito (o tutte e 10 le dita delle mani + quelle dei piedi) ed incolpare qualcun altro o qualcos'altro delle nostre sventure.
Io su vari argomenti -anche piccoli magari- ho fatto delle modifiche, nel tempo.

Posso immaginare che, a certa utenza, già leggere questo possa dar fastidio.

Melmoth 17-05-2024 17:07

Re: Si può cambiare?
 
Per quanto sia poco utile puntare il dito verso qualcuno, realisticamente nessuno sceglie le proprie sofferenze e in molti casi ci si ritrova a passare la vita lottando contro problemi causati da altri.
Alla fine uno impara a conviverci fino a quando si tocca il fondo e si da un taglio netto tentando di cambiare. Ben venga darsi da fare, ma in ogni caso ci si può contemporaneamente piangere addosso, puntare il dito contro qualcuno e attivarsi per cambiare...una cosa non esclude l'altra, non è detto che chi sta a lamentarsi sempre nel suo piccolo non stia facendo qualcosa, questa cosa è un pò un luogo comune. Poi bisogna capire contro cosa ci si lamenta, se ci si sente vittima di un qualcosa o di un oppressione è bene lamentarsi, ovviamente il tutto deve avvenire in modo quanto piu' lucido e critico possibile.

sparatemi 17-05-2024 19:32

Re: Si può cambiare?
 
si può migliorare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.