![]() |
Cosa pensate dei tifosi?
Specialmente quelli del calcio. A me sembrano un branco di invasati, non capisco il senso di seguire una squadra assiduamente e di lasciare così tante energie ed emozioni in balia dei risultati che ottiene la tua formazione. Ci sará sicuramente il senso di appartenenza, la sensazione di un legame ancestrale con la propria tribú, una rassicurante visione del mondo in noi/loro, il bisogno di sfogarsi, forse sarà anche bella l’atmosfera dello stadio (quando non diventa pericolosa) peró…boh, il tifo organizzato lo capisco poco. Soprattutto nelle estremizzazioni. Perché assaltare il pullman della squadra avversaria? Perché passare la notte fuori dall’albergo degli ospiti a cantare per non farli dormire (successo anche questo)? Perché perdere una giornata ad accogliere all’aeroporto la squadra che torna ed urlare insulti, o compimenti se vincono?
Certo poi anch’io seguo certi sport, se vincono italiani nel tennis o nell’atletica ad esempio mi fa piacere, se battiamo la Francia sorrido, ma i livelli di esasperazione mi sfuggono. Eppure viene considerata la cosa più normale del mondo. Per essere integrati in un gruppo, per essere dei normaloni al passo della società é obbligatorio spegnere il cervello ogni tanto? Opinioni? Pensieri? |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Penso che in molti casi sia l'abisso della mente umana, quello che scatena e sinergizza gli istinti peggiori, in primis la rabbia che so tu sai bene essere il peggior stato mentale per certe visioni della realtà.
Ne ho quasi paura di quella gente. |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Non ho un' opinione forte a riguardo, gli unici che non mi piacciono sono gli esaltati che vanno a fare casino in giro e ad assalire i bus della squadra avversaria :moltoarrabbiato:
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Li invidio, hanno un modo piacevole di passare il tempo, sempre positivo avere passioni nella vita. Ovviamente se non sfociano in esagerazione.
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
Quote:
La maggior parte dei tifosi non fa danni, segue lo sport per diletto e basta. |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Penso che alla fine sono comunque meglio i tifosi del calcio rispetto a quelli della politica.
I primi al massimo fanno danni alla tifoseria avversaria, i secondi rovinano interi Paesi. |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
Quote:
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
C'è da dire che nell'ultimo decennio, con i DASPO, le tante telecamere, mille steward con le catarinfrangenti gialle allo stadio, questo tipo di frange stanno andando a scomparire. Ma c'è ancora molto da fare purtroppo. Alcuni derby o partite ad alto rischio hanno iniziato a giocarle anticipate appunto per non favorire scontri nel dopo partita nelle prime ore della notte, non inquadrano più con le telecamere gli invasori di campo per non dare adito ad emulazioni. Tanti piccoli accorgimenti, che purtroppo non sono ancora abbastanza. Io tifo, da casa mia, ogni tanto quattro bestemmie se non la mettono, ma tutto qui. Una volta, quando ero più giovane e le partite le facevano quasi solo al bar, andavo anche in quegli ambienti. Lì si creano delle vere e proprie caste (quel bar è dei milanisti, quello degli juventini ecc.) e ne sentivi di tutti i colori, dal personaggio del pase di quella squadra o quell'altra. Dalle scommesse a birre a quelle a "faccio questo se vinciamo" (una volta uno vestì una statua del paese con la maglietta della sua squadra per esempio) Forse era tutto più romantico. Anche i calciatori erano diversi, oggi sono tutti atleti di grandissimo calibro, ma la fantasia, la poesia di un dribbling del Genio o di un assist del Divin Codino difficilmente si vedono ancora. |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
E comunque ribadisco che, se devo dare un giudizio, preferisco non basarlo sugli eventuali stati psicologici delle persone ma sugli effetti delle loro azioni. Poi condivido anch'io la perplessità verso un coinvolgimento così forte per qualcosa (la vittoria di una squadra) che non comporta vantaggi concreti per il tifoso, ma questo è solo il mio modo di vedere le cose, non dico che sia quello più giusto. E comunque ribadisco, anche per quanto scritto qui sopra, che trovo la tifoseria calcistica molto più innocua di quella politica o, per citarne una ancora peggiore e che storicamente ha fatto danni enormi, di quella religiosa. |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
A noi ce piacciono solo i tifosi dei videogiochi, meglio se tifose. :)
A parte la galanteria ironica, non è il tifoso in sé che mi fa schifo (parlo del calcio eh ...) ma quello che si trasforma in vandalo, in teppista, e che si mette a fare a botte. Contro questa gente bisognerebbe usare il pugno di ferro, ma nel nostro paese si preferisce lasciar correre come per altre cose. Estraneo |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Ho sempre pensato che dovrei appassionarmi passivamente ad uno sport per passare il tempo quando sono a casa, ma non ci capisco niente e se provo a guardare qualcosa mi distraggo subito, non colgo mai le regole e anche se me le spiegano non comprendo, poi mi metto a pensare ad altro, non mantengo l'attenzione. Niente da fare :nonso:
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Io nel calcio non ho mai capito il senso della regola del fuorigioco. :D
Una volta mi hanno spiegato (non so neanche se è una spiegazione credibile) che servirebbe per evitare che si segnino troppi gol o troppo facilmente. E a quel punto mi sono detto: "Ma a quel punto il problema dove sarebbe?" :D :D |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
Tali tifosi a malapena conoscono i nomi dei giocatori e a malapena conoscono le regole del calcio e li trovavo piuttosto indifferenti al risultato della squadra. Che vincesse, o che perdesse, sembrava non contare tnato per loro, quello che contava era fare gruppo con gli altri tifosi. con tava organizzarsi, fare i cori, suonare i tamburi, organizzare il tifo, cioè lo spettacolo sugli spalti. Quello è ciò che contava per questi due colleghi. Le cose che li rattrstitava no nerano tanto le sconfitte della squadra, ma le divisioni all'interno delle varie fazioni del tifo organizzato. Credo che alal fine questi tifosi, seguano la squadra e vivono questa passione, come uan religione, coem degli integralisti religiosi, o come una fede politica. Vedono nella loro squadra del cuore un modo per coltivare dei valori, per credere in qualcosa, epr impegnarsi in ambito sociale, alternaqtivo alal religione, alla politica, che possiamo dire siano mondi corrotti da mille interessi. Io vedevo in loro una passioen pura, quasi innocente, priva di interessi materiali ed economici, anzi si tratta di una passione che porta a spendere molti denari. Alla fine seguire questo tipo di passioni, questi tipi di ideali, prive di secondi fini, rende l'essere umano una persona migliore. Cosa che non accede di certo, se uno se ne sta seduto sul divano con l'abbanamento a Sky per guardare le partite. |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Una volta discutevo con un mio compagno di università sul senso di tifare una squadra piuttosto che un'altra, e lui mi disse: "Il tifo calcistico è come la fede politica... si eredita dai genitori".
Non so, la frase mi lasciò abbastanza perplesso, specie su questa ereditabilità della fede politica, visto che spesso c'è il genitore di destra col figlio di sinistra o viceversa. |
Lasciando per un attimo fuori il discorso tifosi..il calcio in sé può essere cmq uno sport appassionante da vedere proprio per le dinamiche di gioco anche senza tifare per qualche squadra in particolare.
Storicamente il nostro paese ha sempre avuto rivalità tra paese e paese vicino..a volte pure tra quartieri di una stessa città. Il tifo per una squadra non è altro una versione moderna di questa vecchia rivalità e in primis tifare per una squadra ti rende parte di un gruppo ovvero quello dei tifosi di quella squadra. Molti anni fa andavo allo stadio ma mi piaceva maggiormente vedere il gioco che tifare in modo da invasato per la mia squadra. Da diversi anni non m'interessa più andare allo stadio e il calcio lo seguo ma in maniera molto più limitata che prima. |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
Comunque l’unico tifo che si eredita dai genitori (ancor più del calcio, senza se e senza ma) mi pare che sia quello per le contrade del Palio di Siena:D |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
Quote:
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Chi non salta normalone è è!...:D
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Ne penso ogni male.. specialmente degli juventini ._.
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
E poi, visti i problemi che ci sono qui dentro, é necessario accettare o non pensare troppo a certe cose e semplicemente lasciarsi trasportare per vivere meglio nella società, vista l’oggettiva presenza di queste tendenze in essa, seppur in forma attenuata? Non si tratta di dare un giudizio morale in sé su un’eventuale reminiscenza tribale, ma cercare di capirla. |
Quote:
L'unico motivo che mi viene in mente forse potrebbe essere potersi vantare con gli altri che la squadra che si ha deciso di tifare ha vinto, però considerando quanto tempo e quanti soldi dedicano certe persone mi sembra comunque esagerato |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Quote:
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Un modo come un altro di passare la propria esistenza. Un "branco" Come tanti altri.
Dopo tutto, il fenomeno "hooligans" ha fatto sì che venisse ideato un mio cult movie quale "the firm" con Gary Oldman. |
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Io non ho mai compreso i fanatismi nei confronti di nessuno sport. Strapparsi i capelli per le imprese di qualcuno che non sia io? Mai nella vita.
|
Re: Cosa pensate dei tifosi?
Io ho una mia visione personale del tifo calcistico. (dico calcistico perché seguo solo il calcio e gli altri sport per me sono inesistenti ahah)
Il calcio è un po' lo specchio della società, con i suoi privilegi e le sue ingiustizie. Ci sono club molto ricchi, che continuano a vincere campionati e trofei solo perché hanno presidenti con le tasche gonfie di soldi. Questo è profondamente ingiusto. Perciò mi viene da odiare questi club particolarmente ricchi e da tifare contro di essi. La battaglia contro club come PSG, Inter, Milan, Juventus, Barcellona etc è un po' come una battaglia contro le distorsioni del capitalismo, i super-ricchi, le diseguaglianze sociali. Assaltare un pullman del Real Madrid o del Manchester United sarebbe un po' come appiccare fuoco alla sede di una grande multinazionale o alla villa di un miliardario. Ovviamente un tifo come il mio mi porta quasi sempre a ottenere delusioni e frustrazioni dal calcio ahah. Perché ovviamente il più delle volte i ricchi vincono. Lo scorso anno però ho ottenuto una grandissima soddisfazione dalla scudetto del Napoli. Un evento davvero storico. L'ho interpretata un po' come la vittoria del poveraccio, dell'incel, dello sfigato. Che almeno per una volta ogni morte di papa riesce a scalzare le solite squadre dal dominio del campionato. Un po' ho identificato anche me stesso nel Napoli... uno che non ottiene mai nulla dalla vita... secondi posti, terzi posti, quarti posti, ma mai una vera soddisfazione. Quindi insomma mi sono sentito commosso. Se mi fossi trovato a Napoli avrei partecipato a ogni tipo di festeggiamento. Magari poi tornando a casa senza un dito o con un braccio mutilato per un petardo ahah |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.