![]() |
Vivere senza amici
Ciao a tutti. Questo forum è importantissimo per un confronto, ringrazio chi lo ha creato.
Ho parlato un po' di me nella presentazione ma comunque vi basta leggere il mio nick per sapere molto di me. Purtroppo a 33 anni mi ritrovo ad avere una sola amica (ci conosciamo dalle superiori). All'università non ho conosciuto nessuno e ci sono rimasta malissimo. Preciso due cose: ho avuto amicizie scolastiche e come esperienza amorosa ho solo avuto un paio di appuntamenti quando avevo 15 anni. La mia vita è costituita da una solitudine immensa che la gente farebbe fatica a comprendere se la raccontassi. Sul lavoro ho conosciuto solo donne madri che pensavano solo ai compagni e ai figli. Il problema è che io sogno e ho sempre sognato una vita piena di amicizie profonde e sincere. Con l'amica che mi è rimasta ci vediamo poco e non posso raccontarle tutto di me anche se sa che ho avuto problemi di depressione. Ora vi chiedo: come si fa a vivere una vita senza significato? Come si vive senza amore o/e senza amicizie? Come la vivete? Un'esperienza passata con un'amica che consideravo come una sorella mi ha "insegnato" che l'affetto è raramente contraccambiato. E che le persone ti cercano solo se hai bisogno sennò si dimenticano di te. Voi credete ancora all'ideale dell'amicizia? Io sto diventando cinica. Voglio imparare a fregarmene del prossimo. E non devo concedere troppo spazio nel mio cuore a quest' amica perché mi deluderà anche lei prima o poi. Che brutta vita 😔. I sogni sono molto più belli della realtà. Grazie in anticipo a chi risponderà. |
Re: Vivere senza amici
Quote:
Più che dell'amore, sento ogni tanto la mancanza di una qualche amicizia/conoscenza con cui poter fare 2 chiacchiere (giusto per non parlare sempre da solo in casa) ma più passa il tempo e più il callo si ispessisce. |
Re: Vivere senza amici
Per fare quattro chiacchiere pago già la psicologa una volta a settimana. So che non è un rapporto spinto da sinceri sentimenti, ma un puro contratto economico però mi accontento. Ciò che mi manca di più è una partner.
|
Re: Vivere senza amici
Una vita piena di amicizie profonde e sincere è un'utopia, già trovarne anche solo una, al giorno d'oggi, è veramente un evento eccezionale. Soprattutto crescendo con l'età diventa sempre più difficile instaurare dei rapporti genuini, continuativi e duraturi.
Come si fa a vivere una vita senza significato? Come si vive senza amore o/e senza amicizie? Come la vivete? Non l'ho ancora capito (e ho ben 10 anni in più di te), qualcuno trova significati nella fede, nella carriera, nel vil denaro e tanto altro, io non ne trovo. Più che amicizie ho conoscenze, utili per uscire ogni morte di Papa, ma solo per quello. Amori non ne ho e non ne cerco più, ho appeso il pene al chiodo ormai da anni, non sono fatto per una vita di coppia e mi stressa troppo tutto quel che c'è dietro. Come la vivo? Tiro avanti, anche se non trovo un senso. Voi credete ancora all'ideale dell'amicizia? Un'esperienza passata con un'amica che consideravo come una sorella mi ha "insegnato" che l'affetto è raramente contraccambiato. E che le persone ti cercano solo se hai bisogno sennò si dimenticano di te. No, non ci credo, per lo meno per come lo intendo io. Trovo molto difficile non vedere come funziona il rapporto amicale adulto, è un dare e avere in termini di convenienza. Fosse anche solo per passare il tempo, un motivo concreto (non il solo ideale di amicizia incondizionata) deve esserci. A un certo punto ti adegui e fai lo stesso pure tu, ma questa non è amicizia per come la intendo io. Per capirci anche io ho avuto un amico in passato che era proprio più di un fratello, ci siamo conosciuti nei primi anni di scuola e abbiamo passato fino ai 30 anni ogni giorno (ora esagero, ma davvero quasi ogni giorno) della nostra esistenza insieme. Condividendo tutto. Poi un giorno dopo più di 20 anni lui ha conosciuto un gruppo di altri amici, si è pian piano allontanato, finché un giorno ha proprio tagliato i ponti buttando al cesso un'esistenza insieme. Quando dopo anni è tornato per scusarsi del comportamento gli ho detto quello che gli dovevo dire e adesso quando mi incrocia per strada si nasconde o abbassa lo sguardo. Primo Levi direbbe: "Se questo è un uomo..." Scusami, non è molto edificante come commento, me ne rendo conto. Di solito mi metto a scrivere per cercare di confortare un po', più che smontare proprio e quindi: "Non sottovalutare l'importanza di questa amica, meglio averne una buona che 10 finte. Molti di noi qui non hanno nemmeno quello. Non partire nemmeno con l'idea che prima o poi questa amica ti deluderà, altrimenti alzi troppo l'asticella e vedrai come cose esageratamente grandi le sue eventuali mancanze". |
Re: Vivere senza amici
Ciao, benvenuta :)
Non ti preoccupare che qui sei in buona compagnia, una buona metà del forum è senza amici e senza relazioni. Mal comune mezzo gaudio :ridacchiare: In ogni caso, buona permanenza :bene: |
Per me l'amicizia è una delle cose più importanti, da quando ho perso il mio gruppetto da ormai 9 anni, non sono più stato lo stesso, ed era durato veramente poco, solo qualche anno, poi più avanti diverse persone ho dovuto allontanarle per svariati motivi, altri semplicemente si sono spostati...
A poco più di un mese dai miei 30 anni anche io sono rimasto con un solo amico, dal 2011 non è mai andato via. E se non ci fosse lui starei peggio. Per quanto riguarda la parte sentimentale non mi interessa più niente. Non so cosa darei per avere ancora altre 2/3 persone in più. |
Quote:
Tranquillo che anche se non è edificante, la sincerità vale anche di più. Se fossi in te perdonerei questo amico che reputavi come un fratello perché ti ha ferito una volta sola. So che fa male da morire ma appunto un affetto così profondo è da perdonare perché si vorrebbe fosse fatto lo stesso con noi se si fosse stati così incoscienti. Grazie a tutti per le risposte, grazie di cuore, per me un vostro intervento conta molto. Almeno anche se siamo soli abbiamo questo forum. |
Re: Vivere senza amici
Per me le amicizie (con entrambi i sessi) sono quasi più importanti dell'amore. Ne ho qualcuna di importante. Se vuoi puoi considerare anche questo forum come luogo per conoscere qualcuno. Distanza geografica permettendo ovviamente. Come ha detto maffo se ti senti sola qui sei nel posto giusto.
|
Re: Vivere senza amici
Io avrei un po' di amici a portata di whatsapp ma non ho mai lo stimolo per contattarli e organizzare di fare qualcosa.
Si tratta un gruppetto relativamente recente, il gruppo con cui sono sono uscito principalmente durante gli anni della scuola l'ho perso, ma non me ne rammarico. Negli ultimi tempi ho più patito la mancanza di una relazione con una donna, sia come amica che sentimentale. Vado avanti grazie alla speranza che questa situazione possa cambiare. Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Re: Vivere senza amici
Ciao e benvenuta :)
I nostri nickname sono un poco simili come la situazione amorosa e quella che riguarda l'amicizia e in più siamo anche coetanee o quasi (non so di che anno sei precisamente). Devo dire che sono sempre stata fortunata ad avere almeno una o due amiche nel corso della mia vita e non sono mai stata del tutto sola. Ora me ne sono rimaste ufficialmente due ma non abbiamo molto in comune, le vedo separatamente una volta alla settimana e capita di non sentirmi molto a mio agio. Mi piacerebbe essere in grado di conoscere nuove persone, ma sono parecchio bloccata. Sicuramente do valore all'amicizia, penso sia importante avere intorno qualcuno che ci voglia bene e viceversa, però mi piacerebbe vivere dei rapporti più profondi e non che ci si dia quasi per scontati. |
Re: Vivere senza amici
Per diversi motivi, molti dipendenti da me, ho perso tutte le amicizie nel giro di pochi mesi.
È ormai da qualche anno che sono rimasto completamente solo e la mia vita si è ridotta praticamente a fare casa/lavoro. Ma anche quando avevo qualche amicizia mi sentivo comunque soffocato dall'impossibilità di parlare delle mie cose, dei miei pensieri e di me in generale. Come te, ho passato gli anni dell'università senza aver mai stretto amicizia ed oggi mi ritrovo a spiccicare poche parole al giorno...e francamente temo che le scarse interazioni sociali mi abbiano un po' spento mentalmente perché faccio proprio fatica a ragionare velocemente e ad interagire. Razionalmente, nelle amicizie/affetti non ci credo più. Emotivamente, mi rimane ancora una piccola speranza. |
Re: Vivere senza amici
La mia storia mi sa che la conosce ormai tutto il forum, ma faccio un po' un riassunto.
Io non è che non abbia mai avuto amici. Almeno fino all'università di amici non ne ho avuti quasi, specie durante il periodo delle scuole superiori, che per me è stato davvero brutto, ma gli amici mancavano perché sono una persona abbastanza particolare e fatico a interfacciarmi con le persone ordinarie. Con l'università ho avuto una grande fortuna: l'ho scelta per caso ma ho trovato un ambiente umano a me estremamente congeniale. In qualche anno ho stretto diversi rapporti molto significativi, con persone che vedevo desideravano portarli avanti. Tutto risolto, almeno in questo àmbito? No, perché un po' alla volta ho perso tutto. Interagendo in profondità con le persone ho scoperto tutte le enormi difficoltà che ho al riguardo, non so se perché sono cresciuto isolato e quindi senza apprendere nell'età "giusta" le necessarie abilità sociali o perché mi mancano di mio, sin dalla nascita (sono autistico, con tutto quel che comporta). Alla fine un po' di persone si sono allontanate, un po' le ho allontanate io e attualmente mi trovo con una sola amica. Ho cercato a lungo di fare nuove conoscenze tramite internet, ma anche qui sono emerse tutta una serie di difficoltà che sono sfociate in una serie di fallimenti. Come si vive senza amicizie o quasi? Io cerco di compensare col lavoro (ho la fortuna di fare un lavoro che mi piace) e con la creatività (cerco di scrivere). Ma quel buco nero al centro del proprio intimo che è la mancanza di rapporti umani si fa sentire ogni giorno ed esige comunque di essere colmato. Continuo a cercare di conoscere gente tramite internet, continuo a insistere, anche se ormai lo faccio più per abitudine che con impegno, specie visti tutti i risultati (negativi) che ho avuto finora. |
Re: Vivere senza amici
Puoi vivere senza amici ma dopo un po' sbarelli ...
|
Re: Vivere senza amici
Ne basta una di amicizia, se sincera.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Razionalmente anche io non credo ma sono più una persona emotiva purtroppo. |
Re: Vivere senza amici
Quote:
Noi esistiamo e sopravviviamo solo come membri di una comunità, che può essere anche ristretta, ma ci deve essere. Da soli siamo rovinati. |
Re: Vivere senza amici
Io alle superiori amici zero, dopodiché all'età di 24 anni ho iniziato a frequentare persone su questo forum, e di lì in poi buona parte dei miei amici derivano da qui.
La vivevo malissimo |
Re: Vivere senza amici
Achille aveva Patroclo e Ulisse ne bastano 2 3 veri io un paio li ho nonostante sia solo da anni..sono 2 di cui parlo di tutto e persone leali.dalla pandemia ci eravamo un po allontanati ma ora va meglio.meglio di niente
|
Il mio cruccio adesso è trovare una relazione, è importante amche l'amicizia solo che adesso passa un attimo in secondo piano, motivo anche per cui non mi sono più sentito con alcuni del forum, non perché non solo validi anzi, il problema è che sono io, sono una persona rigida malata che non ha nulla da dare nulla da ricevere, solo una tipa potrebbe darmi quella luce quel kick per ripartire
|
È sopravvivenza. È come vivere dentro la vita del fantasma Casper, invisibile.
Non provo emozioni nè niente, questa vita è come scoparsi una bambola gonfiabile senza venire mai. |
Re: Vivere senza amici
Non ho amici dalla fine delle superiori.. e anche li era una sola amica che ho pure scoperto che sparlava di me con tutti.. ormai sono passati più di 20 anni.. come si vive? Soli.. senza nessuno con cui fare cose o con cui parlare.. ma tocca andare avanti.. alla fine il sole sorge lo stesso ogni mattina..
|
Re: Vivere senza amici
Solo donna ti tendo la mano amica
|
Quote:
Anche io, come te, è dalle superiori che vivo nella solitudine. Almeno, da quel poco che vedo nel forum, si sopravvive anche se si dice solo ciao alla cassiera del supermercato e nient'altro. Non si impazzisce. È già qualcosa. Ringrazio tantissimo Dio che esistono gli animali che ci amano anche se siamo soli. Sono anime purissime che si meritano il mondo. |
Grazie a tutti di cuore per le risposte.
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
Comunque, tornando a noi, per risponderti sull'amico/fratello: io ho descritto la situazione in breve nel post precedente, senza entrare troppo nei dettagli. Per farla breve, da parte mia non esiste assoluzione per lui, perché non mi ha ferito una singola volta, lo ha fatto ogni singolo giorno per anni, senza uno straccio di motivo o una spiegazione valida (cosa che non ha offerto neanche cercando di riavvicinarsi). Queste cose forse le puoi perdonare a una persona che conosci superficialmente, non a uno che sa benissimo che "svanendo di colpo" ti lascia un vuoto incolmabile. Gli auguro il meglio, non gli voglio male (non è parte di me farlo), ma tutto questo meglio glielo auguro distante da me, non riuscirei mai più a fidarmi di una persona per cui avrei garantito sull'onestà con la mia stessa vita e alla fine si è rivelato una menzogna. Io odio le regole e i cliché, ma sui pochi principi base che ho non transigo. Uno di questi è appunto: la fiducia va data solo a chi la merita. |
Ma poi esisterà davvero un'amicizia alla Thelma e Louise?
L'unico caso famoso che mi viene in mente è quello da cui è stato tratto il film Creature del cielo. Il caso in cui due amiche uccidevano la madre di una perché le voleva separate. Pensate che a me è dispiaciuto quando ho letto che il giudice ha stabilito che non dovevano più vedersi. Mi chiedo se tra suore nascano belle amicizie visto che non hanno partner tra i piedi. |
Re: Vivere senza amici
Il partner non dovrebbe interferire nelle amicizie, non va bene questa cosa.
È un pò come quando ci sono quelle coppie in cui uno dei 2 non può vedere nessun altro perché sennò il/la partner si arrabbia. Secondo me è indice di eccessiva possessività. |
Re: Vivere senza amici
[QUOTE=Sola4ever;2945836]Ma poi esisterà davvero un'amicizia alla Thelma e Louise?
Probabilmente sì, ma alla fine si finisce in un burrone :testata: |
[quote=Robert_Plant 89;2946117]
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Ciao, ma secondo te quale la causa della tua solitudine? Timidezza? aspetto fisico? evitamento? ambiente inadatto?
Non c è mai stato nessuno che a cercato di coinvolgerti in qualche uscita? anche di gruppo? e se non c'è stato secondo te perchè? |
Quote:
fino alla fine delle superiori ho avuto una vita normale poi all'uni ho frequentato poco e con quel paio di ragazze con cui avevo tentato di attaccare bottone non avevo ottenuto risultati perché probabilmente avevano già amici. Sul luogo di lavoro erano tutte più grandi di me e una volta abbiamo fatto una festa ma nulla più. Secondo me la mia solitudine dipende dal fatto che cerco persone sensibili e affini a me (evento rarissimo) che sono diventata più selettiva (? possibile?) e in parte anche dal mio aspetto fisico (sono brutta quindi ho bisogno di amiche che vogliano una socia che le faccia apparire più belle). Ora che ho 33 anni come luogo di ritrovo c'è il lavoro. Ma se uno lavora con un paio di colleghi e basta, come fa? Ora sono tutte mamme e la priorità va ai figli. Nel mio paesino ci sono tre donne sole (no compagno e no figli) che però non si parlano nemmeno tra loro (possibile non vogliano amiche simili?). Ho provato anche ad andare ad un club del libro ma i partecipanti sono tutti anziani. Cosa fanno le persone a 30/40 anni? Ho anche messo un annuncio su un sito (lettere al direttore) ma mi hanno risposto solo uomini che dopo un po' sparivano. Adesso a maggio faccio un corso per diventare volontaria in canile. Per fortuna ci sono i nostri amici animali! |
Penso che quelle che mi manchino siano le occasioni di fare amicizia.
|
Re: Vivere senza amici
Immagino che abitando in un paesino poi le occasioni non siano molte.
Ma penso che un buon collante per fare nuove conoscenze siano gli interessi in comune. Se a breve comincerai il volontariato in canile potrebbe essere un opportunità. Secondo me potrebbe essere un buon sistema, le persone che fanno volontariato solitamente sono abbastanza aperte e disponibili a fare conoscenze. |
Poi le amicizie che vedo in giro sono "amici di uscita" e nulla più, non vedo amicizie profonde in giro, sono rare 😔
|
Quote:
Al momento non ho nessun amico, perché dalla fine delle superiori per un motivo o per l'altro ho perso i contatti con tutte le persone della mia città che conoscevo... All'università avevo conosciuto un gruppetto di compagni, ma abitavano tutti lontano da me (100 km), quindi non li ho mai frequentati al di fuori delle lezioni e con la fine dei corsi non li ho più visti. Al lavoro più o meno è successo lo stesso, i miei colleghi attuali e passati vivono tutti lontano e poi il fatto di lavorare da remoto non è che aiuti molto... Soluzioni purtroppo non ne ho, io ho sempre fatto molta fatica a socializzare con le persone e, se devo dire la verità, non mi è mai interessato nemmeno più di tanto perché non ho quasi mai incontrato qualcuno affine a me con cui mi trovassi bene. Concordo comunque che se uno è introverso ci siano veramente poche occasioni per fare amicizia, di solito dopo una certa età i gruppi sono già formati e, a meno di essere molto estroversi, è parecchio difficile inserirsi... |
Re: Vivere senza amici
Non ho mai più avuto amici come quelli che avevo a 12 anni. Gesù, chi li ha?
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Il campagnolo stupidello protagonista in quell'episodio di Creepshow ! È lui! :mrgreen:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.