FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   “Vi auguro dolore e sofferenza” (https://fobiasociale.com/vi-auguro-dolore-e-sofferenza-85668/)

Teal 20-03-2024 22:04

“Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Qui l’articolo completo

https://forbes.it/2024/03/20/dolore-...enti-stanford/

Per chi non avesse voglia di leggerlo, riassumo: sono le parole di Jensen Huang, fondatore e capo di Nvidia, che nel passaggio essenziale dice “le persone con aspettative molto alte hanno una resilienza molto bassa perché non sono abituate o preparate al fallimento”. Secondo lui la resilienza é una delle chiavi principali del successo e l’unico modo di impararla é soffrire, “la grandezza non deriva dall’intelligenza ma dal carattere. E il carattere si forma nelle persone che hanno sofferto”. Quindi agli studenti di Stanford a cui si rivolge augura “abbondanti dosi di dolore e sofferenza”.

Sono le solite cazzate funzionali al capitalismo contemporaneo sparate dall’ultimo guru dell’hi-tech (ricordate “Stay Hungry Stay Foolish”?) che come unica risposta meritano un vaffanculo? Oppure qualcosa di vero c’é, un richiamo generico alle nuove generazioni troppo viziate, fragili e piagnone (e che non sanno più costruire niente)?

Nightlights 20-03-2024 22:16

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
La vita è fatta anche di fallimenti, fanno parte del gioco, ma i fallimenti possono essere costruttivi.
Bisogna razionalizzare e imparare dai propri errori.
Cos'è andato male? Perché è andato male?
Ma per fare questo lavoro bisogna scavare a fondo dentro se stessi.

SoloUnaDonna 20-03-2024 22:22

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Il dolore e la sofferenza non devono però portare sempre e solo altro dolore e sofferenza seguito da altro dolore e sofferenza e poi altro dolore e sofferenza ecc.. se no col cavolo che ci si riprende..

Xchénnpossoreg? 20-03-2024 22:22

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2938963)
E il carattere si forma nelle persone che hanno sofferto”

Non è detto.
Ogni persona elabora la sofferenza a modo suo. Con i propri mezzi. La propria testa.
C'è chi ne esce rafforzato, strutturato. Certo. Molti altri, però, finiscono solo per accumulare paure, insicurezza, rassegnazione. :nonso:

pokorny 20-03-2024 22:22

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2938963)
Sono le solite cazzate funzionali al capitalismo contemporaneo sparate dall’ultimo guru dell’hi-tech (ricordate “Stay Hungry Stay Foolish”?) che come unica risposta meritano un vaffanculo? Oppure qualcosa di vero c’é, un richiamo generico alle nuove generazioni troppo viziate, fragili e piagnone (e che non sanno più costruire niente)?

Penso all'85% la prima e 15% la seconda, punto più punto meno. Chi arriva a quei livelli ha avuto tutto e penso abbia una prospettiva distorta delle cose. Facile dire che l'intelligenza viene dopo la resilienza. Nessuno fa guadagnare milioni di dollari l'anno a uno stupido. Certamente non è tutto qui e un pizzico di ragione penso che ce l'abbia.

Dovremmo tenere conto di alcuni elementi che da noi non ci sono, ovvero che in USA all'istruzione di élite non accedono solo i figli di papà che possono spendere 60-100000 dollari l'anno, ma non raramente ci sono ragazzi di enorme valore che lavorano e chiedono prestiti per studiare, investendo su sé stessi. Avere aspettative basse in una circostanza del genere è un suicidio. Quella è tutta gente resiliente proprio come il CEO auspica, e anche i figli di papà non sono tutti stupidi.

Da noi l'istruzione è quasi gratuita e non possiamo metterci nei loro panni, fatti di competizione, sudore e tantissimo stress.

Poi c'è la questione delle aspettative, per me è semplicemente falso. O meglio il CEO può pure avere aspettative zero ma vuol dire che ha un'intelligenza extraterrestre, perché i consigli di amministrazione degli azionisti sono fatti di squali. Chiaramente è stato scelto per fama e reputazione di aver lavorato bene in passato. Uno così ha aspettative basse? Può darsi. Ma allora ha una tale intelligenza da non potersi mettere nei panni del prossimo e dare consigli.

Anche l'ultimo figlio di papà che era ad ascoltarlo è sicuramente cento volte più resiliente di me e penso di molti di noi. In USA la meritocrazia è ancora un valore quindi quelli con scarso valore professionale saranno fatti fuori in breve dal mercato e quindi a loro il discorso non si applica. Chi resta è già resiliente di suo.

Penso che questo discorso si inscriva in un tratto tipicamente umano che è quello di avere l'approvazione degli altri, in questo caso con discorsi a effetto. Per lo stesso motivo trovo patetico il "stay foolish" di S. BlowJob. Anche in questo caso, quando sei al top assoluto puoi dire qualsiasi cosa; tutt'altro paio di maniche è capire chi può permettersi di metterla in pratica. Chi lavora a un certo livello è già foolish di suo, esattamente come il discorso in oggetto sulle aspettative.

gaucho 20-03-2024 22:23

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quelli che hanno successo nella vita comune di tutti i giorni hanno un passato per lo meno normale, sticazzi

Nightlights 20-03-2024 22:30

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2938977)
Quelli che hanno successo nella vita comune di tutti i giorni hanno un passato per lo meno normale, sticazzi

Cosa si intende per normale? La definizione di normale in senso assoluto non esiste. Quello che può essere normale per te, può non esserlo per me.
Io per tanti sono un normalone, non ho nessun problema a rapportarmi con le persone ormai.
Però sono stato 36 anni single, questo diventa non normale per qualcuno.
Ma è una convenzione dettata dal conformismo.
Mi affibbiano problemi psicologici perché sono sempre stato single, eppure io i problemi psicologici non ce li ho.
Semplicemente mi va bene quello che ho.
C'è gente che è fidanzata ed è più schizzata di me.
Quindi quando si parla di normalità si parla di tutto e niente.

Little Wing 20-03-2024 22:39

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Penso che la vita comporti dolore e sofferenza, quindi augurarli è solo cattiveria perché ve ne possono essere più del normale.

EDIT. Scusatemi, l'articolo non parlava di sofferenza ma di grandezza. I grandi uomini sanno soffrire per il proprio dovere. Vecchia fiaba per avvalorare medaglie e croci di ferro.

gaucho 20-03-2024 22:42

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2938980)
Cosa si intende per normale? La definizione di normale in senso assoluto non esiste. Quello che può essere normale per te, può non esserlo per me.
Io per tanti sono un normalone, non ho nessun problema a rapportarmi con le persone ormai.
Però sono stato 36 anni single, questo diventa non normale per qualcuno.
Ma è una convenzione dettata dal conformismo.
Mi affibbiano problemi psicologici perché sono sempre stato single, eppure io i problemi psicologici non ce li ho.
Semplicemente mi va bene quello che ho.
C'è gente che è fidanzata ed è più schizzata di me.
Quindi quando si parla di normalità si parla di tutto e niente.


Non avere una famiglia delirante, ovvio la Mulino Bianco non esiste ma una roba normale.
Un background economico medio buono.
Non crescere da solo isolato avere amici essere integrati.
Cose così

pokorny 20-03-2024 22:45

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2938987)
Non crescere da solo isolato avere amici essere integrati. Cose così

Sei una brava persona, sono sicuro che degli amici ce li hai.

varykino 20-03-2024 22:46

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
stiamo parlando del capo di nvidia ...... uno dei piu grandi testa de cazz al mondo , nn darei tanto peso a quello che dice , anzi se proprio uno deve prenderlo in considerazione è prendere le affermazioni che fa e ribaltarle al contrario ..... io gli auguro che amd gli faccia un culo cosi nel futuro , anche se mo con sta ai nvidia mi sa che è la fine

Nightlights 20-03-2024 22:48

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2938987)
Non avere una famiglia delirante, ovvio la Mulino Bianco non esiste ma una roba normale.
Un background economico medio buono.
Non crescere da solo isolato avere amici essere integrati.
Cose così

Te ti sei già reso conto delle cose che ti hanno fatto stare male nella tua vita.
Perchè lo stai scrivendo qua.
Quindi non hai niente di cui vergognarti.
Non sei matto.
Non hai niente che non va.
Hai avuto delle cose nella tua vita che ti hanno fatto, e ti fanno, soffrire.
Parla di queste cose quando ti rapporti con qualcuno, e vedrai che, se sono persone serie, sapranno capire.

Ascolopito 20-03-2024 23:54

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Chi augura dolore e sofferenza è perché ti vuole bene. Io fossi stato nella sua posizione avrei augurato tutto il bene del mondo perché il dolore è troppo importante per essere gettato come perle ai porci.

cuginosmorfio 20-03-2024 23:57

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Com'è che dalla platea non è partito un bel "ma li mortacci tua!"

bukowskiii 21-03-2024 01:07

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Mi ricorda l' altro fenomeno Steve Jobs "siate folli" la sua frase celebre mentre faceva i miliardi sulla pelle dei bambini.
Eh sì gli eroi del nostro tempo, quelli che vogliono ficcarti un microchip sottopelle e controllarti come una marionetta alla musk.
Si certamente i nostri nonni sono più forti di noi, loro figli della guerra e noi di quel benessere che ci ha illuso per decenni e reso fragili alle avversità. Il dolore è un maestro necessario ma non deve diventare strumento di controllo come sempre accade...

Maffo 21-03-2024 07:26

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Non saprei, però ho l'impressione che questo signore se la cavi meglio con le schede video che con i discorsi motivazionali :ridacchiare:

XL 21-03-2024 08:12

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2939008)
Com'è che dalla platea non è partito un bel "ma li mortacci tua!"

Io mi chiedo: ma perché non l'hanno menato? :nonso:
Visto che il tizio vuol soffrire per crescere e diventare resiliente, gli avrebbero dovuto fare il culo a strisce aspettandosi poi gratitudine dal tizio in questione (per coerenza), e non una denuncia.
Discorsi per far prendere aria alla bocca, poi se li menano o li torturano o li riducono in miseria 'sti tizi sono i primi a frignare.
La sofferenza dovrebbe essere commisurata alla capacità di far fronte alle sue cause in breve tempo in maniera tale che non sia prolungata o intensa, in tal caso è utile, negli altri produce danni.
Ad un bambino che impara a camminare è utile un fastidio quando cade per reindirizzare il comportamento, ma se inizia a provare troppo dolore o non ha le capacità di reindirizzare il comportamento il dolore non serve a un cazzo.
Comunque durante guerre e carestie muoiono una marea di persone, quindi l'argomento per cui è la sofferenza a rendere forti secondo me non è proprio esatto, rende forte una specie questo meccanismo, non il singolo, perché questo meccanismo quelli meno relisilienti semplicemente li stermina, chi sopravvive per forza di cose doveva esser capace di gestire la cosa.
Non è che se uno nota che dopo una guerra o carestie ci sono meno disabili (in percentuale) in una popolazione deduce che la guerra fa guarire i tetraplegici e le persone malate, queste non è che sono guarite, sono semplicemente morte e son rimasti quelli più resilienti che avevano braccia e gambe funzionanti, quelli che con maggiori probabilità potevano gestire quella situazione di emergenza senza troppi sostegni e risorse.

IO&EVELYN 21-03-2024 08:25

Oserei dire che cazzate sarebbe anche riduttivo... dolore e sofferenza nella stragrande maggior parte dei casi porta solo il male

Questi miliardari ma io ci metto pure i milionari non sanno niente della vita reale, sono li che si credono Dei, ma sono fatti di patria carne e deboli ossa anche loro, hanno solo un ego e una arroganza infiniti.

E poi a me non sembrano migliori le persone del passato, mettiamo anziani o persone di mezza Età che hanno sofferto... sono le solite merde con qualche capello bianco, non hanno raggiunto nulla nemmeno loro che parlano male dei cciovani cattivi e farnulla come li etichettano...

Tutto deriva dalla fortuna, dal destino, dalla genetica, dall'ambiente, ecc ecc le solite cose che si sanno ma oggi vanno di moda dire queste bestialità.

Maffo 21-03-2024 09:05

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Però di tutto il discorso c'è qualcosa che si salva, ed è il fatto che le nuove generazioni sono molto più "soffici" delle precedenti, meno abituate a farsi avanti e ad insistere per le cose che vogliono.
Ed in questo senso qualche ostacolo o qualche difficoltà (superabile) nella vita è una cosa buona, perché ti aiuta a farti le ossa e a migliorarti.

Io forse al posto di dolore e sofferenza avrei augurato loro di trovare grandi sfide e di riuscire a superarle, suona meglio così :bene:

pokorny 21-03-2024 09:25

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2939029)
Però di tutto il discorso c'è qualcosa che si salva, ed è il fatto che le nuove generazioni sono molto più "soffici" delle precedenti, meno abituate a farsi avanti e ad insistere per le cose che vogliono.
Ed in questo senso qualche ostacolo o qualche difficoltà (superabile) nella vita è una cosa buona, perché ti aiuta a farti le ossa e a migliorarti.

Io forse al posto di dolore e sofferenza avrei augurato loro di trovare grandi sfide e di riuscire a superarle, suona meglio così :bene:


In effetti mi sono svegliato con il pensiero di qualcosa che non "andasse" in ciò che avevo fatto o scritto ieri ed eccolo qua, ora ricordo.

Altro che salvare il 15% di quel 100% di idiozie, proprio non era il contesto giusto per quella paternale. Sarebbe stato il contesto giusto se fosse stato chiamato a parlare in una clinica in cui fosse in cura un gruppo di persone accumulate dalla sindrome della principessa sul pisello. Ma non è quello il caso, forse ha riguardato mezza dozzina di persone nell'intera sala.

Il quale pubblico, tramite la retta universitaria lautamente pagata, ha indirettamente pagato per farsi fare la paternale da uno che al massimo ha subìto molta frustrazione in qualche periodo della sua vita. Ma se anche avesse vissuto direttamente quello di cui parla, un caso personale tanto anomalo come il suo non è, a maggior ragione, generalizzabile. Chi sa come mai solo quelli protagonisti di storie a lieto fine fanno paternali così fuori dal mondo e dal buon senso.

Trinacria 21-03-2024 10:05

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
La sofferenza ti può aiutare e insegnare qualcosa se hai il carattere per riuscire ad affrontarla altrimenti ti abbatte solo.
Può aiutare a crescere ma direi che non è molto carino augurare la sofferenza. Bisogna anche vedere cosa intende lui per "sofferenza". Può essere che per lui soffrire voglia dire fare il tirocinante a 300€ al mese.

dystopia 21-03-2024 12:28

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Sono d'accordo quando si dice che avere aspettative altissime (o esserne oggetto) solitamente ha effetti negativi.

Una persona, nel corso della vita, inevitabilmente va incontro a situazioni non pienamente favorevoli, in cui dovrà fare buon viso a cattivo gioco, in cui non tutte le sue aspettative saranno realizzate, o in generale eventi più o meno traumatici che determineranno dei cambiamenti, anche sofferti.
Non per forza sono situazioni da evitare, per certi versi gli errori o gli "eventi negativi" indicano proprio la via del miglioramento (si potrebbe dire che ne sono un vero e proprio indicatore). La convinzione di essere speciali o invincibili non è realistica, presto o tardi verrà smentita dal contatto con la realtà.

Questa rivista non l'ho mai letta, quindi non conosco il suo stile ma sicuramente il titolo "vi auguro dolore e sofferenza" ha valore simbolico/scioccante e vuole sottolineare alcune cose in modo forte e anche esagerato. Infatti parla di chi riceve istruzione elitaria e quindi "non è preparato" a fallire e potrebbe soffrirne in modo particolare.

vikingo 21-03-2024 12:42

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Brava dysto le sconfitte aiutano a crescere fanno parte della vita il problema sono I traumi da giovani quando si sviluppa la personalità li servono solo fedback esterno..per crescere in autostima

Miky 21-03-2024 22:48

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
la resilienza è prenderlo in culo e portare pazienza
uahahaha
poi sto CEO Nvidia, non ho ancora capito, ma è n'omo, o na donna?
bhooo

varykino 22-03-2024 00:10

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 2939025)
Oserei dire che cazzate sarebbe anche riduttivo... dolore e sofferenza nella stragrande maggior parte dei casi porta solo il male

Questi miliardari ma io ci metto pure i milionari non sanno niente della vita reale, sono li che si credono Dei, ma sono fatti di patria carne e deboli ossa anche loro, hanno solo un ego e una arroganza infiniti.

E poi a me non sembrano migliori le persone del passato, mettiamo anziani o persone di mezza Età che hanno sofferto... sono le solite merde con qualche capello bianco, non hanno raggiunto nulla nemmeno loro che parlano male dei cciovani cattivi e farnulla come li etichettano...

Tutto deriva dalla fortuna, dal destino, dalla genetica, dall'ambiente, ecc ecc le solite cose che si sanno ma oggi vanno di moda dire queste bestialità.

parole migliori nn saprei trovarle :riverenza:

Barracrudo 22-03-2024 00:30

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Su questo pianeta tutto e limitato. ... Siamo esseri limitati... E quindi in certe cose falliremo sempre xké vanno oltre i nostri limiti... X le cose che ci competono invece possiamo fallire e trarne insegnamento e la prossima volta evitare il fallimento se si ha imparato e messo in pratica la lezione appresa ..
Ma x evitare fallimenti e necessario avere la memoria .. la memoria di errori passati... E considerato che vieni al mondo senza ricordarti in modo chiaro nulla... E parti... o riparti ... diciamo da zero ogni volta.. capisci che la percentuale di fallimento e abbastanza alta...
C'è da dire Cmq SN termini duali umani .. fallimento.. successo... Giusto .. sbagliato .. sono illusioni dentro questa realtà illusoria

varykino 22-03-2024 01:00

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
il problema è che ste compagnie nn hanno un effettiva controparte che contrasta l altra c è un monopolio abbastanza evidente , si fanno da spalla piuttosto che combattere tra loro , parlo di schede video .... in pratica si mettono d accordo sulla fetta di consumatori che attingeranno ai vari prodotti e nn c è un vero libero mercato combattuto , in poche parole sono dei figli di puttana che si rifanno sul consumatore ..... infatti quando si parla di libero mercato mi faccio sempre una bella risata , un po come quando parlano di democrazia :sisi:

sentirli pure che provano a fare i filosofi poi è una vergogna per l umanità

Bluevelvet93 22-03-2024 01:27

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Puttanate.

Maffo 22-03-2024 07:54

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2939233)
il problema è che ste compagnie nn hanno un effettiva controparte che contrasta l altra c è un monopolio abbastanza evidente , si fanno da spalla piuttosto che combattere tra loro , parlo di schede video .... in pratica si mettono d accordo sulla fetta di consumatori che attingeranno ai vari prodotti e nn c è un vero libero mercato combattuto , in poche parole sono dei figli di puttana che si rifanno sul consumatore ..... infatti quando si parla di libero mercato mi faccio sempre una bella risata , un po come quando parlano di democrazia :sisi:

sentirli pure che provano a fare i filosofi poi è una vergogna per l umanità

Può essere che un po' si dividano il mercato e che ci sia qualche sotterfugio sotto....
Però quando scegli una scheda video io ho sempre avuto l'impressione che ci sia una scelta tra Nvida e AMD e che ciascuna delle due compagnie abbia una sua proposta per ogni fascia di mercato.
Poi vabbè son due compagnie, è quasi un monopolio,

Teach83 23-03-2024 21:11

Huang detto "er giacchetta di pelle" o il Fonzie d'oriente....

Non posso che rispondergli di rimando: "pure a te e famiglia, bitch ! "

barclay 24-03-2024 09:43

FORSE da un fallimento ogni tanto si può imparare qualcosa, ma quando i fallimenti formano una lunga catena non vedo come si possa evitare la depressione.

Xchénnpossoreg? 24-03-2024 10:05

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
La vita del signor Jensen Huang non è sempre stata rose e fiori. La sua famiglia d'origine non è ricca, da bambino ha dormito nei dormitori pubblici ed ecco il perché del suo discorso.
Eppure non funziona per tutti così.
Le difficoltà, a volte, generano altre difficoltà. Mancano le occasioni, la ruota non gira nel verso giusto, le risorse non ci sono. Per dire, alla fine lui ha potuto studiare e da lì è partita la sua ascesa. Studiare, però, è un lusso.. quanta gente non può farlo? Quanta gente deve lavorare da subito? Quante persone si ritrovano ad avere dei problemi di salute invalidanti? Quanti giovani finiscono per fare da badanti a genitori/nonni/parenti senza poter proseguire gli studi?

Insomma, la sua esperienza non è di certo universale.

Crepuscolo 24-03-2024 10:49

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Io crollerei perché non ho la capacità di affrontare i problemi e resistere alle difficoltà, anche le più piccole, è proprio un qualcosa che non ho mai sviluppato. Per persone affamate di successo però potrebbe avere senso, alcuni diventano più forti dopo dei fallimenti. Quasi impossibile che una persona debole e che si arrende subito come me riesca a raggiungere certi livelli di successo.

pokorny 24-03-2024 11:06

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2939737)
Io crollerei perché non ho la capacità di affrontare i problemi e resistere alle difficoltà, anche le più piccole, è proprio un qualcosa che non ho mai sviluppato. Per persone affamate di successo però potrebbe avere senso, alcuni diventano più forti dopo dei fallimenti. Quasi impossibile che una persona debole e che si arrende subito come me riesca a raggiungere certi livelli di successo.

La storia della mia vita :D

gaucho 24-03-2024 11:08

“Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Dopo dolore e sofferenza sono sempre uno stronzo zimbello senza forza, vi auguro un buon background economico-familiare sti qua fanno discorsi da stronzi dai loro piedistalli

vikingo 24-03-2024 11:47

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
A crepuscolo manca la resistenza al fallimento.le sconfitte le abbiamo tutti ma è la capacità di rialzarsi e perseguire l'obiettivo la vera forza.io lo incoraggiato spesso ma credo ci voglia un mental coach nel suo caso.ormai lo abbiamo tutti lo psicologo o mental coach nello sport,non c'è niente di cui vergognarsi..ma credo che lui ne abbia bisogno ha l'autostima a pezzi..la resistenza si può allenare comunq

Crepuscolo 24-03-2024 12:46

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2939743)
La storia della mia vita :D

Non mi sembra, da quello che ho capito degli obiettivi li hai raggiunti. Forse il tuo "problema" è che punti molto in alto e non ti accontenti facilmente.

eddy sesterzi 24-03-2024 13:28

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
1 allegato(i)
Rispetto per nvidia, ma a questo signore dalla platea dovevano alzarsi e fargli così, tieeeè

http://20240216_104935

Varano 24-03-2024 13:35

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2939752)
A crepuscolo manca la resistenza al fallimento.le sconfitte le abbiamo tutti ma è la capacità di rialzarsi e perseguire l'obiettivo la vera forza.io lo incoraggiato spesso ma credo ci voglia un mental coach nel suo caso.ormai lo abbiamo tutti lo psicologo o mental coach nello sport,non c'è niente di cui vergognarsi..ma credo che lui ne abbia bisogno ha l'autostima a pezzi..la resistenza si può allenare comunq

Io ascolto sempre video motivazionali, adesso faccio palestra a corpo libero in casa. Centinaia di flessioni...quello che mi carica sono le delusioni, i rifiuti, le umiliazioni. Sto pensando di tornare a fare boxe, c'è una palestra che accetta solo tramite conoscenze. Comunque a 35 sto messo meglio che a 20 fisicamente, il declino non si vede.

pokorny 24-03-2024 13:42

Re: “Vi auguro dolore e sofferenza”
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2939766)
Non mi sembra, da quello che ho capito degli obiettivi li hai raggiunti. Forse il tuo "problema" è che punti molto in alto e non ti accontenti facilmente.

Forse ho dato una idea di me che non è proprio quella che pensavo io. Certo, qualcosa ho fatto ma sulle cose importanti nessuna. I miei si sono sacrificati per farmi studiare eppure sono sempre rimasto alla sussistenza di base, ho un vecchio diesel del 2003 che se volessi cambiare non potrei, mi piove in casa (non mia: mai avuto i soldi per compare da solo una casa mia) e non ho di che riparare il tetto. Nei miei hobby ho ottenuto zero, nessun successo. Nessuna relazione e a maggior ragione famiglia, e potrei continuare.

Più che ambizioni ho avuto aspirazioni: riuscire a trovare un posto all'università, integrare con un minimo di attività professionale, essere decente in uno sport e suonare in un piccolo complesso di classica, cose così. Forse sono ambizioni irraggiungibili ma vedo intorno a me - certo, oltre tanta disperazione - anche tante persone che hanno avuto molto più di tutto questo. Non parlo dell'aspetto fisico che per me è un cruccio, perché quello è un "dato del problema" e non tocca direttamente l'argomento. Però fa parte delle cose avute o meno dalla vita e non sono stato particolarmente favorito.

Non è una lamentela, o almeno non vorrebbe esserlo; magari per me sono aspirazioni normali ma viste dall'esterno potrebbero sembrare ambizioni irraggiungibili e come tali io destinato a essere sempre scontento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.