FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Mangiare a costo (quasi) zero. (https://fobiasociale.com/mangiare-a-costo-quasi-zero-84921/)

Jack Dundee 987 25-02-2024 19:42

Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Ultimamente quando vado al supermercato compro sempre meno prodotti perché ho l'impressione che tutto costa troppo.
In questi ultimi tempi mangio quasi esclusivamente prodotti del mio orto, ad esempio in questo periodo ho grande disponibilità di insalata, verze, porri ed inoltre ho 6 galline che mi producono le uova.
Inoltre ho uno zio che mi fornisce i salami e ogni tanto mi da anche qualche coniglio.
Vorrei però trovare un modo per risparmiare ulteriormente anche perché sono intenzionato a ritirarmi dal mondo del lavoro.

C'è qualcuno che sa se è possibile mangiare con massimo 100€ al mese?

Keith 25-02-2024 19:55

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2932074)
C'è qualcuno che sa se è possibile mangiare con massimo 100€ al mese?

Si è possibile mangiare con 100 euro a settimana, si, anche 70 se ci si impegna.

Scherzo. Io spendo troppo, lo so, però non credo che ce la si fa con 100 al mese. Poi dipende, da cosa mangi, quanto mangi. Tipo io mangio tantissimo. Se bevi alcolici, etc.
Penso che ognuno ha la sua cifra.

zoe666 25-02-2024 20:10

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
io spendo una 30ina di euro a settimana, quindi son poco oltre i 100 euro mensili, ma con qualche accortezza e poca pigrizia ci si riesce.
A parte che uso la lidl che ha costi bassissimi e prodotti di buona quantità, e anche tantissima roba vegan a costi bassi.

Poi cucino molto e congelo, e questo aiuta tanto a ridurre i costi.
M ritengo che chi consumi centinaia di euro alla settimana per la spesa sia solo qualcuno che compri solo robe già pronte, che non guardi le etichette ( anche solo il guardare lo stabilimento di produzione, tanti prodotti son gli stessi, solo che si tende a comprare la marca famosa non sapendo che c'è lo stesso prodotto nella marca sconosciuta ) e che sia molto pigro, alla fine.

un_lettore 25-02-2024 20:28

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Jack ... Ti stimo per le tue intenzioni all'autosufficienza ... :)

Ti scrivo quello che farei io (e che forse farò ma in un momento successivo della mia esistenza, non ora):

mettiti seduto con carta e penna

fai una bella distinzione, calma e ragionata, tra le cose superflue e quelle non superflue, quindi le cose a cui puoi rinunciare e quelle che invece sono necessarie.

Poi fai una ulteriore suddivisione che riguarda soltanto le cose NON necessarie: quelle che vorresti mantenere (perché l'uomo non vive di solo pane, diceva qualcuno) e quelle che invece puoi lasciar andare.

Dopodiché prova ad esempio a imparare a farti il pane in casa, i biscotti, e tutte le tecniche di conservazione degli alimenti (salamoia, sotto aceto, sotto sale ...).

Io sto seguendo questi argomenti da un pò di tempo, ormai. Su youtube ci sono diversi canali di persone che stanno cercando di vivere in tutto o in parte fuori dal sistema, e dai loro video si imparano tante cose, o comunque c'è materiale per una riflessione.

Già il fatto che tu abbia un orto è un grande vantaggio. Io faccio sempre il tifo per te, comunque.

Purtroppo non posso comunicarti privatamente i nomi di quei canali, che vanno assaporati lentamente, metabolizzati, anche visti e rivisti, comunque se cerchi cose tipo "case nel bosco" "autoproduzione" finisci sicuramente in mezzo ai canali che seguo anch'io, più altri canali che ho visto di sfuggita.

Per ultimo, ti consiglio di cominciare ad informarti sulla tecnologia fotovoltaica (cioé pannello - inverter - regolatore di corrente - batterie di accumulo - tipologia di batterie) ... Per poter arrivare a realizzare un giorno un impianto OFF-GRID cioé staccato dalla rete e indipendente.

Estraneo

Lost 25-02-2024 23:21

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2932074)
Ultimamente quando vado al supermercato compro sempre meno prodotti perché ho l'impressione che tutto costa troppo.
In questi ultimi tempi mangio quasi esclusivamente prodotti del mio orto, ad esempio in questo periodo ho grande disponibilità di insalata, verze, porri ed inoltre ho 6 galline che mi producono le uova.
Inoltre ho uno zio che mi fornisce i salami e ogni tanto mi da anche qualche coniglio.
Vorrei però trovare un modo per risparmiare ulteriormente anche perché sono intenzionato a ritirarmi dal mondo del lavoro.

C'è qualcuno che sa se è possibile mangiare con massimo 100€ al mese?

Anch'io temgo orto e galline non tanto per risparmiare ma per mangiare roba buona sana e biologica

un_lettore 25-02-2024 23:25

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Gran bella cosa di questi tempi Lost ...

Abbiatene cura ...

:)

Estraneo

Barracrudo 26-02-2024 10:12

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Il peggio deve ancora arrivare.. viviamo tempi duri .. vorrei tornare agli anni 60-80 gli anni di oro in Italia.. niente smartphone .. niente social..tanto lavoro..
Penso che i prezzi continueranno ad aumentare in modo costante da qua nei prossimi anni e forse nel prossimo decennio.. hanno già detto arriveranno altre crisi climatiche e un altra crisi sanitaria sicuro.. tutto secondo i loro piani.. e i prezzi delle materie di prima necessità continuerà a salire.. la soluzione non la conosco .. siamo nell' merda

vikingo 26-02-2024 11:35

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
L'inflazione e alta nel cibo io con 300 ci faccio un mese.ho una dieta specifica e alimenti selezionati..anche per problemi di reflusso e stomaco lasciati dal covid.in futuro tornerò ad aggiungere qualcosa ogni tanto se lo stomaco consentira

Barracrudo 26-02-2024 11:57

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Vikingo io mangio come due donne adulte.. ho fabbisogno calorico troppo alto.. i miei pochi soldi vanno via in affitto e cibo e macchina .. devo mangiare come due persone .. sn nato alto e come un handicap ..faccio lavoro manuale .. e mi alleno .. se voglio curare un po' l estetica e l armonia x come sono fisicamente devo essere circa 100kg
Abb puliti

Pablo Escoalbar 26-02-2024 12:07

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2932082)
io spendo una 30ina di euro a settimana, quindi son poco oltre i 100 euro mensili, ma con qualche accortezza e poca pigrizia ci si riesce.
A parte che uso la lidl che ha costi bassissimi e prodotti di buona quantità, e anche tantissima roba vegan a costi bassi.

Poi cucino molto e congelo, e questo aiuta tanto a ridurre i costi.
M ritengo che chi consumi centinaia di euro alla settimana per la spesa sia solo qualcuno che compri solo robe già pronte, che non guardi le etichette ( anche solo il guardare lo stabilimento di produzione, tanti prodotti son gli stessi, solo che si tende a comprare la marca famosa non sapendo che c'è lo stesso prodotto nella marca sconosciuta ) e che sia molto pigro, alla fine.

spendo 250 euro al mese, è da anni che non compro qualcosa di pronto, sto attentissimo, mi sbatto andando in 3 supermercati diversi per prendere le cose migliori a qualità/prezzo di ognuno, tutto ciò che posso lo compro fuori dal circuito della grande distribuzione, direttamente da chi produce. Il costo del cibo dipende molto anche da dove abiti.

zoe666 26-02-2024 12:27

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo Escoalbar (Messaggio 2932276)
spendo 250 euro al mese, è da anni che non compro qualcosa di pronto, sto attentissimo, mi sbatto andando in 3 supermercati diversi per prendere le cose migliori a qualità/prezzo di ognuno, tutto ciò che posso lo compro fuori dal circuito della grande distribuzione, direttamente da chi produce. Il costo del cibo dipende molto anche da dove abiti.

:interrogativo: sarei curiosa di saperne di più, del tipo, in che supermercati vai? di norma che tipologia di prodotti prendi? vivi da solo? io ad esempio se facessi la spesa alla coop o alla conad ogni settimana spenderei 60 euro a settimana, in quanto sono supermercati carissimi.

gaucho 26-02-2024 12:47

Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Compro solo roba base

Pasta integrale, riso, petto di pollo, passato di verdure congelato, yogurt bianco, stevia, mozzarelle, formaggio grattugiato (formato famiglia lo metto in freezer), energy drink zero a 63 cent, grissini, muesli grezzi integrali, the deteinato, miele, barrette proteiche a volte, cialde del caffè, sugo di pomodoro, tonno, frutta

A volte cedo e magari prendo del gelato in vaschetta

Tutto il meno costoso che trovo (€/kg o €/l)

Più o meno questo in repeat

Pablo Escoalbar 26-02-2024 12:48

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2932280)
:interrogativo: sarei curiosa di saperne di più, del tipo, in che supermercati vai? di norma che tipologia di prodotti prendi? vivi da solo? io ad esempio se facessi la spesa alla coop o alla conad ogni settimana spenderei 60 euro a settimana, in quanto sono supermercati carissimi.

sì vivo da solo, lidl, eurospin e un alto supermercato di fascia medio-bassa non molto diffuso in Italia. Di norma prendo i prodotti che costano meno, tranne quelle cose (non molte) per cui prendere la più economica vuol dire mangiare tumore. Le proteine animali le compro esclusivamente dai produttori, anche i cereali e i legumi. Per la frutta e verdura quello che riesco.
Conta che dove abito io gli stipendi sono alti ma anche il costo della vita, credo che la differenza di spesa sia dovuta principalmente a questo.

zoe666 26-02-2024 12:54

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo Escoalbar (Messaggio 2932286)
Le proteine animali le compro esclusivamente dai produttori, anche i cereali e i legumi. Per la frutta e verdura quello che riesco.
Conta che dove abito io gli stipendi sono alti ma anche il costo della vita, credo che la differenza di spesa sia dovuta principalmente a questo.

non so bene i costi, ma forse la differenza sia anche comprare i prodotti animali direttamente dal produttore.

Pablo Escoalbar 26-02-2024 14:25

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2932287)
non so bene i costi, ma forse la differenza sia anche comprare i prodotti animali direttamente dal produttore.

sì, anche quello incide, ma comunque alcuni costano meno che al supermercato

Warlordmaniac 26-02-2024 16:06

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Dundee, scarica Too good to go e vedi se nella tua zona ci sono negozi affiliati. Se ci sono rosticcerie o supermercati che svendono quello che stanno buttando, ti puoi aiutare in quel modo. Tieni conto che la roba comprata ti costa un terzo, secondo regolamento.

La maggior parte dei negozi danno pizze e prodotti di pasticceria, quelli sono meno utili, perché da solo ti fai una scorpacciata di schifezze. Ma non sono solo bar o pizzeria, magari hai a disposizione l'ortofrutta, o un minimarket.
Ovviamente tu non decidi che cosa avanza, ma solo il quantitativo di spesa.

Barracrudo 26-02-2024 16:07

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Zoe un uomo in media mangia 2 volte quello che mangia una donna media x restare in peso forma... A dire il vero se considero la mia ragazza io rispetto a lei mangio 3 volte tanto le sue calorie...
Se aggiungi il fatto che oggi un uomo deve cmq allenarsi e nn essere un ruscello puoi arrivare tranquillamente a mangiare 2,5 volte quello che mangia una donna... Sono alcune de le sfortune di nascere uomo.. x questo ho sempre detto che gli uomini dovrebbero pagare la metà al supermercato xké hanno un fabbisogno calorico maggiore solo xké nati uomini .. e poi va bè fanno quasi tutti i lavori manuali e sono più alti nel 90% dei casi delle tipe...
Ci vorrebbe una carta sconti .. ma e utopia.. quindi mi arrangio sto zitto e metto metà stipendio in cibo cosa posso farci

Quello che dico e che inutile paragonare spesa uomo a spesa donna.. come e inutile paragonare spesa cosmetica uomo vs speca cosmetica e parrucchiere e unghie donne ...

Qwerty 26-02-2024 16:23

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2932323)
Zoe un uomo in media mangia 2 volte quello che mangia una donna media x restare in peso forma... A dire il vero se considero la mia ragazza io rispetto a lei mangio 3 volte tanto le sue calorie...
Se aggiungi il fatto che oggi un uomo deve cmq allenarsi e nn essere un ruscello puoi arrivare tranquillamente a mangiare 2,5 volte quello che mangia una donna... Sono alcune de le sfortune di nascere uomo.. x questo ho sempre detto che gli uomini dovrebbero pagare la metà al supermercato xké hanno un fabbisogno calorico maggiore solo xké nati uomini .. e poi va bè fanno quasi tutti i lavori manuali e sono più alti nel 90% dei casi delle tipe...
Ci vorrebbe una carta sconti .. ma e utopia.. quindi mi arrangio sto zitto e metto metà stipendio in cibo cosa posso farci

Quello che dico e che inutile paragonare spesa uomo a spesa donna.. come e inutile paragonare spesa cosmetica uomo vs speca cosmetica e parrucchiere e unghie donne ...

Più che carta sconti io direi di dare olio e pasta di cittadinanza a chiunque non riesce trovare lavoro o fa lavoro manuale.

Barracrudo 26-02-2024 16:48

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Io voglio la carta sconti sui beni prima necessità alimentari in quanto sono nato uomo .. come le tipe vogliono gli assorbenti del governo io pure sono d'accordo con loro.. vanno aiutate nn hanno scelto di nascere donne o uomini.. nn e colpa di nessuno ma se si vuole la parità bisogna venirsi in contro su tanti aspetti ...
Io sono sincero provo un po' di invidia quando vedo quelle donne magari 1.65 circa .. che pesano neanche 70 kg.. guardo quello che gli basta x essere sazie e in salute... Nn mi nascondo provo un po' di invidia.. io sono 190.. x 100 kg.. faccio un lavoro manuale e mi alleno 5-6 volte a settimana... X fortuna adesso faccio attività anaerobica ma se faccio attività aerobica dovrei mangiare x 4 persone

Qwerty 26-02-2024 17:00

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2932330)
Io voglio la carta sconti sui beni prima necessità alimentari in quanto sono nato uomo .. come le tipe vogliono gli assorbenti del governo io pure sono d'accordo con loro.. vanno aiutate nn hanno scelto di nascere donne o uomini.. nn e colpa di nessuno ma se si vuole la parità bisogna venirsi in contro su tanti aspetti ...
Io sono sincero provo un po' di invidia quando vedo quelle donne magari 1.65 circa .. che pesano neanche 70 kg.. guardo quello che gli basta x essere sazie e in salute... Nn mi nascondo provo un po' di invidia.. io sono 190.. x 100 kg.. faccio un lavoro manuale e mi alleno 5-6 volte a settimana... X fortuna adesso faccio attività anaerobica ma se faccio attività aerobica dovrei mangiare x 4 persone

Io sono di altezza media e di corporatura media, ma anche io per mantenere peso devo mangiare, ma siccome molte cose non mi piacciono devo prendere robe buone ( che sono più costose) per riuscire mantenere sto peso, quindi anche a me spetta carta sconti? O a tutti che rischiano dimagrimento per colpa di genetica o a nessuno. Olio e parta gratis potrebbe essere un buon compromesso per chi deve mangiare di più.

Keith 26-02-2024 17:46

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2932330)
Io voglio la carta sconti sui beni prima necessità alimentari in quanto sono nato uomo .. come le tipe vogliono gli assorbenti del governo io pure sono d'accordo con loro.. vanno aiutate nn hanno scelto di nascere donne o uomini.. nn e colpa di nessuno ma se si vuole la parità bisogna venirsi in contro su tanti aspetti ...
Io sono sincero provo un po' di invidia quando vedo quelle donne magari 1.65 circa .. che pesano neanche 70 kg.. guardo quello che gli basta x essere sazie e in salute... Nn mi nascondo provo un po' di invidia.. io sono 190.. x 100 kg.. faccio un lavoro manuale e mi alleno 5-6 volte a settimana... X fortuna adesso faccio attività anaerobica ma se faccio attività aerobica dovrei mangiare x 4 persone

Le donne mangiano pochissimo. Se stavo una settimana con la mia ex perdevo 18kg.. ma non per quello che pensate :mrgreen: è proprio che non si rendeva conto del mio fabbisogno, e gliel'ho dovuto spiegare non senza difficoltà, anche perché a lei piaceva fossi magro. Si, ok, magro va bene, ma devo anche sopravvivere, sono pur sempre un uomo di 85 kg. Posso arrivare a 75, ma di meno no perché poi soffro di mente e mi sento fisicamente non robusto. E poi io cmq ho sempre sempre fame.

Pure alcuni maschi mangiano poco. Qualche giorno fa ho dovuto passare delle ore con il mio capo per un lavoro e mi ha detto che lui se sta a dieta mangia 60g di pasta una volta a settimana, ma lui è piccolino e basso, io 60g è meno della metà di quanto mangio quasi ogni giorno.

Keith 26-02-2024 17:48

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2932333)
Io sono di altezza media e di corporatura media, ma anche io per mantenere peso devo mangiare, ma siccome molte cose non mi piacciono devo prendere robe buone ( che sono più costose) per riuscire mantenere sto peso, quindi anche a me spetta carta sconti? O a tutti che rischiano dimagrimento per colpa di genetica o a nessuno. Olio e parta gratis potrebbe essere un buon compromesso per chi deve mangiare di più.

La pasta costa 80cent. l'olio con una bottiglia ci fai pure un mese, il problema è la carne e il pesce che costano un botto.

vikingo 26-02-2024 18:00

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Io non mangio poco pasta sempre 130 grami ma faccio fatica a stare sopra i 70 72 quando ho probl di salute scendo pure sotto.ho un metabolismo molto accelerato e nonostante i quasi 40 anni non si rallenta.se mangio 60 g di pasta muoio..oggi ho mangiato pasta carne frutta e patate a pranzo bollite..l'olio carne e pesce costano parecchio..una donna di un metro e 60 le basta di meno..

Qwerty 26-02-2024 18:19

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2932347)
La pasta costa 80cent. l'olio con una bottiglia ci fai pure un mese, il problema è la carne e il pesce che costano un botto.

Ho detto quelli proprio per via di costi sostenibili, e mangiando a volontà sempre calorie sono. Carne e pesce costano troppo per darli di cittadinanza.

Keith 26-02-2024 18:37

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2932354)
Carne e pesce costano troppo per darli di cittadinanza.

Allora i fagioli :mrgreen:

Wrong 26-02-2024 18:55

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Io solo dal fruttivendolo spendo in media 20 € alla settimana: in pratica contribuisco alla retta della scuola privata della figlia... Che brutta cosa, e meno male che sono contro le scuole private. In estate coltivo i pomodori e i cetrioli però il conto non cala di molto perché si aggiungono tante prelibatezze estive (melone, anguria, pesche) che in inverno non ci sono.

un_lettore 26-02-2024 21:29

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Wrong ...

Hai una figlia? Che bello, non lo sapevo ... :)

Come lettore non iscritto di vecchissimo corso, non mi ricordavo questa cosa, oppure non l'hai mai detto, non so.

Auguri per tutto ... :)

Estraneo

Varano 26-02-2024 22:16

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da un_lettore (Messaggio 2932420)
Wrong ...



Hai una figlia? Che bello, non lo sapevo ... :)



Come lettore non iscritto di vecchissimo corso, non mi ricordavo questa cosa, oppure non l'hai mai detto, non so.



Auguri per tutto ... :)



Estraneo

È la figlia del fruttivendolo che studia grazie a wrong, da quello che ho capito [emoji28]

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Keith 26-02-2024 22:18

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2932082)
e che sia molto pigro, alla fine.

O magari non è povero, e non deve stare a guardare l'euro in più o l'euro in meno.

Varano 26-02-2024 22:21

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Io vado a risparmio energetico, consumo poco perché faccio attività sedentaria.
Però è vero che un uomo di 2 metri deve mangiare il doppio di una donna e non per capriccio, solo per sopravvivere.
Un mio amico è altissimo e consuma un sacco. Io mangio qualche biscotto a colazione, a metà mattinata uno snack e alle 15.00 pranzo con una piadina o qualcosa di simile, poi a volte non ceno nemmeno.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

zoe666 27-02-2024 09:55

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2932461)
O magari non è povero, e non deve stare a guardare l'euro in più o l'euro in meno.

non tutti quelli benestanti mettono cose a caso nel carrello


tornando al discorso "uomini che mangiano di più", non è detto. Ci son uomini che mangiano poco, o donne che mangiano molto. Cambia molto anche in base al metabolismo, conoscevo ragazzi che mangiavano meno di me e ragazze che ingurgitavano qualcosa ogni 15 minuti ed erano magrissime.
Io stessa mi faccio piatti immensi oltre i 150/180 grammi di pasta, ma non spendo centinaia di euro a settimana.

Barracrudo 27-02-2024 10:31

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Zoe e ovvio che a tutto si può rispondere dipende .. xké le eccezioni sono ovunque si parla di costanti.. un uomo x sopravvivere ha bisogno di più calorie di una donna.. se ci aggiungi che la quasi totalità del lavoro manuale e pesante nella società e svolta dal maschio e che viene implicitamente richiesto anche di allenarsi x avere un fisico piacente si fa presto .. x questo lo stato se avesse interesse all uguaglianza dovrebbe sia dare assorbenti alle donne che tessera sconti al supermercato agli uomini sui prodotti di prima necessità

gaucho 27-02-2024 10:56

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Gente col Porsche che va al Lidl….

Qwerty 27-02-2024 10:59

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2932626)
viene implicitamente richiesto anche di allenarsi x avere un fisico piacente si fa presto .. x questo lo stato se avesse interesse all uguaglianza dovrebbe sia dare assorbenti alle donne che tessera sconti al supermercato agli uomini sui prodotti di prima necessità

A uomini nessuno obliga allenarsi e avere fisico piacente, assorbenti invece non servono solo a quelle che vogliono fisico piacente, anzi non centrano niente con fisico piacente, sanguinano tutte per questo è di prima necessità, essere piacenti non è indispensabile per la sopravvivenza, questo caso mai si potrebbe paragonare con cure della bellezza i centri estetici per la donna.

Barracrudo 27-02-2024 11:01

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Stai facendo polemica inutile ti ho scritto tutto hai interpretato male... Tessera sconti beni prima necessità al supermercato x chi nasce uomo ..
Assorbenti statali x chi nasce donna

L uomo deve allenarsi .. la donna deve farsi bella questi e ovvio che siano scelte personali ... Ho scritto già tutto nel commento prima

Barracrudo 27-02-2024 11:19

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
E un argomento che mi sta a cuore.. xké io da ragazzino ero molto sottopeso.. ma nn xké stavo male ..quella era la mia corporatura.. ho dovuto investire ore di fatica e denaro in palestra.. più di 5 anni di programmazione e studio di tecniche di allenamento e alimentazione.. iniziato a 15 anni .. ho dovuto mangiare x due anni fino alla sensazione di vomito ad ogni pasto.. xké dovevo mettere massa .. c'è l ho fatta.. da 69 kg x più di 180.. adesso a poco meno di 100 kg.. e stata dura .. il 18 esimo di sera ero in palestra.. ho messo così tanti soldi in palestra e cibo .. mai integrato sia chiaro e tutto Natural.. solo cibo... Ma ora nn posso smettere di mangiare e buttare anni di sacrifici e denaro investito.. le mie entrate vanno in cibo.. la spesa più grande anche prima di affitto e macchina..
Poi abbi pazienza qwerty ma paragonare la spesa di cibo a quella di assorbenti .. parlando mensilmente e assurdo .. che cmq sono il primo a dire di dare alle donne assorbenti statali e agli uomini preservativi statali e tessera sconti supermercato beni prima necessità ..

Qwerty 27-02-2024 11:36

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2932635)
ho dovuto mangiare x due anni fino alla sensazione di vomito ad ogni pasto.. xké dovevo mettere massa ..

Io invece lo sto facendo da più di 20 anni, e mi sa devo fare così per sempre, altrimenti tendono dimagrire. Quindi non devi spiegarlo a me quanto è difficile . 90% dei cibi non mi piaciono, quindi li spingo giù con forza di volontà, e quei pochi che mi piaciono di solito costano parecchio, quindi anche per me spesa non è una cosa da poco, ho sempre invidiato persone che mangiano pasta volentieri, con poca spesa hanno calorie a volontà.

varykino 27-02-2024 14:49

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
io spendo tanto in cibo , nn tanto per mangiare tanto , quanto per mangiare o bere quello che mi piace , finche ce so i soldi li spendo cosi , e' l unica roba che ne vale la pena secondo me , nn compro vestiti da anni e so rimasto con 2 paia di scarpe comprate 15 anni fa ..... per dire quando ho comprato il pc che e' una delle robe costose a cui ho fatto uno strappo mi so sentito in colpa fondamentalmente e ho calcolato quanti panini al salame ci uscivano al posto del pc , per poi sentirmi ancora piu in colpa :sisi: ora qualsiasi cosa dovrei comprare la rapporto a quanti panini ci escono per vedere se ne vale la pena hahah

choppy 27-02-2024 17:08

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2932074)
Ultimamente quando vado al supermercato compro sempre meno prodotti perché ho l'impressione che tutto costa troppo.
In questi ultimi tempi mangio quasi esclusivamente prodotti del mio orto, ad esempio in questo periodo ho grande disponibilità di insalata, verze, porri ed inoltre ho 6 galline che mi producono le uova.
Inoltre ho uno zio che mi fornisce i salami e ogni tanto mi da anche qualche coniglio.
Vorrei però trovare un modo per risparmiare ulteriormente anche perché sono intenzionato a ritirarmi dal mondo del lavoro.

C'è qualcuno che sa se è possibile mangiare con massimo 100€ al mese?

Se nella spesa escludi ovviamente tutte le altre spese puoi anche farcela. Forse nel 2024 non più, ma nel 2018 era fattibile.

Certo che se tu hai l'orto riduci tantissimo le spese, hai uova a sufficienza per te (se ne ottieni uno al giorno), il salame non è proprio il massimo come carne, è carne che puoi mangiare una volta a settimana, oppure due se ti mangi due fettine per volta, il coniglio già è meglio dal punto di vista nutritivo.
Se hai i pomodori, quando sono di stagione, sei messo già bene, a questo punto dovresti acquistare la pasta e ti mangi pasta al sugo (oppure il riso per mangiare riso al sugo), poi potresti coltivare anche basilico e rosmarino.

Diciamo che coltivando tutti questi prodotti, ti rimarrebbero fuori i legumi e le graminacee, oltre che ovviamente il pesce, per quanto riguarda la carne, se ti danno un coniglio al mese (ad esempio), una volta a settimana hai il salame da mangiare e poi magari ne compri ogni tanto, secondo me con 20-25 € a settimana hai soldi che ti avanzano per mangiare, ti rimane da comprare un kg di pasta/riso a settimana che costa relativamente poco, poi un paio di petti di pollo, anche a 10 € al kg sono sui 3 € a settimana e un po' di pesce, non tantissimo, facciamo 5 € a settimana, aggiungerei a questo punto legumi e patate, da valutare anche il consumo di olive, latte, pane e latte.

Poi se ti piace coltivare e hai il terreno sufficientemente grande, perché non trasformarlo in un nuovo lavoro?

Wrong 27-02-2024 18:44

Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
 
Quote:

Originariamente inviata da un_lettore (Messaggio 2932420)
Wrong ...

Hai una figlia? Che bello, non lo sapevo ... :)

Come lettore non iscritto di vecchissimo corso, non mi ricordavo questa cosa, oppure non l'hai mai detto, non so.

Auguri per tutto ... :)

Estraneo

No, no... per carità. Non ho figli, contribuisco a pagare la retta della scuola privata della figlia del fruttivendolo con tutti i soldi che gli lascio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.