![]() |
Discussione adulta, fuori i bamboccioni...
Scusate, prendo spunto da una discussione in cui si diceva che in questo forum si parla solo di problemi per adolescenti.
Parlo a quelli che si devono mantenere, devono lavorare, che nessuno li mantiene perennemente, che devono lavorare se no, non si mangia... Ecco parlo a questi ragazzi maturi che lavorano, siano di 18 che di 50 non conta, COME VA LA VOSTRA VITACCIA ? CHE PROBLEMI AFFRONTATE SUL LAVORO ? |
occhio che qui chi lavora è la minoranza, i bamboccioni potrebbero accerchiarti e gonfiarti :)
problemi lavorativi? solo quando ci sono riunioni o devo interagire con persone in momenti di crisi, per il resto svolgo il mio lavoro da solo e sto quindi tranqui fanqui |
La fobia sociale probabilmente ha il suo picco dai 15 ai 30 anni, poi uno
si sveglia... la timidezza e la paura del contatto con gli altri mediamente vengono calando con l'eta' e le esperienze maturate. Per questo la maggior parte qui, ha problemi da adolescenti. I problemi diciamo la verita' sono trovare lavoro, trovare una donna, avere amici affidabili, non sono FARSI SEGHE MENTALI ed odiare i fighetti. |
veramente la timidezza può migliorare, ma le fobie possono consolidarsi
è il mio caso quindi ora che sono meno timido sono cmq bloccato con alcuni dei problemi che hai citato a causa di vere e proprie fobie sociali offobberbacco |
Quote:
Sei fortunata ad avere un lavoro cosi' ma forse lavorare in mezzo alle persone ti farebbe bene... sempre se vuoi guarire dalla F.S. :lol: |
Quote:
Allora mi mancan 3 anni e sarò guarita :D Però 30 anni non sono pochi come tempo di guarigione :D |
:?
Non avevo letto fuori i bamboccioni Vado vado |
Quote:
certo per rimanere invalidata dalla f.s. va bene, ma per togliersi di dosso i problemi bisogna buttarsi in mezzo alla gente, ve lo garantisco... finche' alla fine non capite che non c'è niente da temere. |
Quote:
ma tu lavori o sei mantenuta ? no rimani è interessante saperlo... |
Salve, scusate, la fila per i bamboccioni? :D
|
Quote:
ps dogsitter... dove ho già sentito questa professione? 8) |
Quote:
(Ops, nel frattempo avevi cancellato :D 8)) |
addormentato, me piace il tuo stile, dovevi esserci mesi fa quando era in mano ai mantenù sto forum :)
cmq è vero, sono fortunato x quello che ho (anche se cmq il merito c'è), però c'è anche il risovlt della medaglia sai faralooke? spesso mi sento in trappola perchè so che non posso mollare tutto, se fosse poco potrei, come alcuni qui hanno fatto, cambiando diversi lavori ma io non posso, quindi sono ancora più prigioniero, perchè se mollo non avrò 2 volte la stessa fortuna |
Ho sempre pensato che l'animatore turistico sia il mestiere ideale per un social fobico.
Pensate cosa significa andare all'estero, non conoscere nessuno, stare in mezzo alle persone 12 ore al giorno e doverci continuamente parlare e scherzare ecc... un toccasana per togliere tutte le seghe mentali |
Quote:
Ok la smetto. 8) |
Quote:
ma nel tuo caso fai bene a tenerlo il lavoro che di questi tempi... puoi sfogarti nel tempo libero :) |
Quote:
|
Quote:
SPACCARE TUTTO, SPACCARE LA MALEDETTA MALATTIA CHIAMATA ANSIA SOCIALE / FOBIA SOCIALE CON CONNESSA TIMIDEZZA ci vuole una terapia d'urto, andare all'estero e stare in mezzo alla gente forzatamente è la soluzione, quando torni non sei piu' malato :P |
l'equilibrio c'è
ma come sai ci sono giorni no e purtroppo quando sei in ballo o hai riunioni non ci sono scuse, lo puoi fare una volta, 2, ma poi sono cassi, quindi ogni tanto è assai dura superare le giornate al posto di lavoro, diventa un incubo dal quale però non puoi scappare questo è il triste destino del fobic worker, finchè esisteranno gli altri ci saranno sempre giornate no abbasso gli altri 8) |
Quote:
penso che se sei costretto/a a lavorare di seghe mentali te ne fai di meno. se rischi di morire di fame, le fobie ti passano tutte è un po' quello che fanno gli immigrati che vengono in italia, avete mai visto immigrati social fobici ? HAHAHAHAHA |
Quote:
Quando ero costretta ad andare a scuola era anche peggio di adesso |
ma che c'entra la scuola
?????????????????????????????????????????????????? ????????????? se vai a lavorare e non rendi dopo un giorno ti danno un bel calcio nel culo, a scuola al massimo era un brutto voto. |
Quote:
Scuola o lavoro è uguale Cosa c'entra il calcio con il voto invece |
Ele ma tu hai mai lavorato in vita tua ?
|
Quote:
|
Odio la distinzione tra bamboccioni e giustoni, quelli che nn lavorano e quelli che invece lavorano....avete mai pensato che il nn lavorare può essere conseguenza delle fobie di una persona? Magari nn è per fancazzismo puro che la gente sta a casa...e poi arriva uno che ti da del bamboccione senza nemmeno conoscerti (nn parlo di addormentato in particolare, ma anche di altra gente che ho avuto la sfiga di incrociare nella mia vita). Insomma..nn mi sembra molto giusto ecco...e lo dice uno che lavora, per quanto faccia un lavoro che gli fa schifo.
Si è detto che quando lavori ti passano le fobie. Per me nn è vero, per me il lavoro è fonte di stress per esempio...ci sn giorni che faccio fatica ad andarci ma nn per mancanza di voglia...qui forse mi può capire redman. Insomma...ognuno è un caso a sè: ci sono i fancazzisti (e tanti), e ci sono quelli che il lavoro lo vorrebbero ma poi nn riescono a gestirlo per via di fobie, attacchi di panico etc....ragion per cui già il titolo del topic mi sembra una provocazione inutile.. |
Quote:
Non è una provocazione inutile, è una provocazione utile, per svegliarsi. A me non interessa provocare, anzi lo faccio solo per scuotere altre persone. La F.s. colpisce chi piu', chi meno, ci sono anche degli stati invalidanti ma in ogni caso una persona dovrebbe almeno aver voglia di mantenersi ed essere autosufficiente. Molto spesso la F.S. invece diventa una scusa, parlo soprattutto per me stesso, pero' dato che ho delle necessita' economiche, molte seghe mentali me le sono fatte passare........................ chi invece non ha problemi finanziari, si continui pure a crogiolare, mi spiace perchè il lavoro fa bene, anche dal punto di vista sociale, ti costringe a stare in mezzo agli altri, che siano stronzi pazienza.... io non credo che i disperati che arrivano dall'africa si facciano seghe mentali, probabilmente la fame è quello che serve per guarire dalla F.S. |
Ma in fatti sn d' accordo con te...a meno che uno nn abbia tanti soldi da potersi permettere di nn fare un casso tutta la vita, prima o poi deve iniziare a lavorare...magari per tutte le fobia di sto mondo inizi tardi, ma inizi. Per forza.
Diciamo quindi che la svegliata uno se la deve dare nove volte su dieci per motivi di sopravvivenza. Quello che ribadisco è che le fobie nn sn paranoie o seghe mentali...le fobie, quelle vere, nn passano col lavoro...se mai lo rendono un inferno, il lavoro. In altri termini, il lavoro è necessario, ma nn è detto che sia la soluzione alle fobie o ad altri problemi tipo depressione, doc etc... Io per es. tra poco devo andare a lavorare e sn già in ansia...e faccio quel lavoro da un anno. Che ti devo dire? Quello che sei rimani...io nn ho notato miglioramenti o peggiormanenti nella mia personalità da quando lavoro. Sono e sarò sempre un iperansioso... :) |
Anchio sono iper ansioso, probabilmente sudo il doppio di un altro,
pero' credo che siamo avanti rispetto a magari ragazzi che studiano. Perchè comunque il lavoro ti costringe in modo esagerato a stare in mezzo agli altri, se uno vuol stare bene cerca di cambiare il proprio carattere. All'universita' uno puo' andarci senza avere il minimo rapporto con i "colleghi" sul lavoro coi colleghi ci devi scendere a patti... altrimenti sei finito. Questo puo' essere un bene, in un certo senso per sopravvivere ti devi evolvere. |
Re: Discussione adulta, fuori i bamboccioni...
Quote:
La vitaccia tutto sommato potrebbe andare peggio, ma riesco a barcamenarmi senza troppi dispiaceri ed anzi a levarmi pure qualche soddisfazione, ma da bravo fobico la vita sentimentale è un disastro(se ne avessi una). Sul lavoro la terapia mi ha aiutato parecchio, prima mi facevo mettere spesso e volentieri i piedi in testa, adesso la cosa si è molto ridimensionata anche se non sono certo Rambo eh :P |
Io appena troverò un lavoro e avrò i soldi per mantenermi credo che andrò a vivere da solo o più probabilmente conviverò con qualcuno. Credo che lasciare il nido possa aiutare molto a svegliarsi e cambiare la propria vita.
|
lavorare è bello ti riempe la giornata e il portafoglio 8)
|
Re: Discussione adulta, fuori i bamboccioni...
Quote:
Però, non rischi che la gente si allontani da te? |
Quote:
Voi lavoratori siete qui, esattamente come i bamboccioni: non è molto incoraggiante. Per di più tentando di rifilarci la stessa retorica (vedi ultima frase quotata) che non fa e non ha mai fatto presa su nessuno, scommetto neanche su di te quando te la rifilavano i tuoi. |
Io faccio un lavoro che non mi piace ma causa del f.s. non ho mai avuto la forza di cercare qualcos'altro,dove sono ora dopotutto mi sono creato il mio ambiente.
E' vero che crescendo certe seghe mentali perdono d'importanza,tipo trovare un gruppo di amici,uscire il sabato sera,ecc.,ma non me la sento di sminuire chi deve affrontarle,ogni fascia di età ha problematiche diverse. Superati i trenta devi farti strada nella vita volente o nolente e noi fobici siamo molto svantaggiati è ovvio,però da come scrivono molti in questo forum traspare una certa grinta che fà ben sperare... |
Quote:
I problemi che si affrontano sul lavoro, credo siano più o meno uguali per tutti..il capo più o meno bastardo, i rapporti più o meno buoni coi colleghi di lavoro , gli orari da rispettare, le responsabilità da assumersi, l' impegno quotidiano costante, lo stress e altri skazzi vari ed improvvisi che si presentano giorno dopo giorno..! In più, come se non bastasse, ci sono i problemi personali che ognuno di noi ha..di timidezza nel mio caso( guardacaso lavoro a contatto col pubblico :cry: ), depressione, fobia sociale, ect, che peggiorano ulteriormente le cose :evil: Se avessi lavorato nella mia città, molto probabilmente mi sarei fatto vincere dalla paura e dalla timidezza e prima o poi, avrei rinunciato al lavoro! Proprio per questo motivo ho cambiato città e devo dire che la scelta di assumermi delle responsabilità, come quella di essere indipendente, di avere degli impegni, delle scadenze da rispettare, mi sta aiutatando parecchio. Spero di resistere e di non tornare mai indietro, purtroppo la partita è ancora lunga.. :cry: In ambito lavorativo, sono dell'avviso che è meglio " provarci e fallire che non provarci nemmeno" 8) . Se invece si tratta di conquistare una ragazza.." piuttosto che fallire, meglio non provarci neanche" :wink: 8) :D |
[quote="ReDelSilenzio"]
Quote:
Se ci si deve dare una svegliata per il lavoro,è un dovere farlo anche per la vita privata,sono entrambe importanti. |
Quote:
Sei stato davvero fortunato, complimenti! Statisticamente è più facile vincere al superenalotto piuttosto che trovare la ragazza "giusta"..! Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Discussione adulta, fuori i bamboccioni...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.