FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Disturbo evitante di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-evitante-di-personalita/)
-   -   disturbi di personalità (https://fobiasociale.com/disturbi-di-personalita-844/)

bunny 03-01-2006 18:09

disturbi di personalità
 
io penso proprio di soffrire di disturbo evitante e paranoide di personalità!! il primo xke evito qualsiasi situazione sociale x paura ke la mia timidezza sia scambiata x antipatia e il secondo xke ho paranoie assurde vedo il male degli altri verso di me dappertutto!!

pino31 03-01-2006 18:38

Mo stai a esagerà,
Non ti fa le diagnosi da solo mica sei uno psichiatra?
tutti chi più chi meno hanno lo stesso tuo problema.
Anche se sò che ti sarebbe piaciuto essere il solo eeeeehhh!

gg_wendy 03-01-2006 19:40

Bunny come dice Pino31 non e'giusto tu ti faccia diagnosi da sola.....purtroppo un po'tutti su questo forum riscontriamo di questi problemi,sono caratteristiche comuni un po'a tutti i timidi,poi c'e'chi ne ha in maniera piu'accenuata chi meno,anch'io come ti ho scritto credo per sms mi faccio tante di quelle paranoie,ho sempre paura di avere a che fare con gente che ha cattive intenzioni nei miei confronti,sono talmente condizionata da questi fantasmi che non ne posso piu',ti faccio un esempio,appena conosco una persona mi mostro gentile,cordiale,ecc..ma anche un po'freddina nello stesso tempo ed io con chi conosco bene non sono affatto cosi',so essere solare,ho sempre paura che se questa persona vuol parlare con me e'perche'chissa'ha secondi fini,mi vuole far del male,ecc...ed in passato questo atteggiamento si e'rivelato spesso sbagliato perche'ho trattato freddamente per un certo periodo persone che poi si sono rivelate dei veri e propri angeli,all'inizio mi era antipatico addirittura il mio ragazzo perche'essendo un ragazzo molto spontaneo e semplice pensavo che con il suo modo di fare volesse prendermi in giro,invece quando ho capito che era proprio cosi'mi sono proprio innamorata perche'era di una dolcezza unica....cmq Bunny ricorda che e'anche il modo di pensare sia riguardo se stessi che gli altri ad influenzarli nel giudicarci,perche'anche se sembra apparentemente che non lasciamo trasparire nessun pensiero negativo sia su noi che su gli altri,gli altri lo percepiscono perfettamente....quindi facciamo il pieno di pensieri positivi e andra'tutto alla grande o almeno meglio di come e'sempre andato...

ghostshape 02-02-2006 13:16

Re: disturbi di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da bunny
io penso proprio di soffrire di disturbo evitante e paranoide di personalità!! il primo xke evito qualsiasi situazione sociale x paura ke la mia timidezza sia scambiata x antipatia e il secondo xke ho paranoie assurde vedo il male degli altri verso di me dappertutto!!


sikuramente un po ne soffri...come piu o meno qua ne soffriamo tutti...ma l'importante è ke non devi autosuggestionarti ingigantendo il problema se no scatta davvero laparanoia, non dare troppa importanza mai alla cosa, non averne paura, cercka di risolverla quando puoi nei tuoi modi e tuoi tempi.... cerca solo di fare a piccoli passi qualcosa x sentirti meno male, e presto ti accorgerai di non essere un caso patologico, ma solo unapersona kon dei problemi...ki non ne ha?... di interazione con gli altri, ke sempre a piccoli passi potresti anke risolvere o diminuire nella sua gravità. lascia perdere le paranoie..prova a pensare in positivo.

nikkie 21-04-2006 20:00

A qualcuno di voi è stata fatta la diagnosi di disturbo evitante di personalità? ( a me si :? :lol: )

luca24 21-04-2006 21:23

una domanda stupida: cos'è il disturbo EVITANTE di personalità? chi me lo spiega?

Alucard 21-04-2006 21:59

Io credo di avere una paranoia inversa...cioè non credo che la gente abbia cattive intenzioni nei miei confronti, penso anzi che la gente creda che io abbia cattive intenzioni...penso di apparire agli occhi degli altri come un tipo poco raccomandabile, quando entro nel treno mi sento gli occhi addosso e se mi siedo vicino a qualcuno penso sempre che questo non gradisca la mia presenza.....

nikkie 21-04-2006 22:25

Luca, il disturbo evitante di personalità è appunto chi evita tutte le situazioni che danno ansia e paura etc. Forse cosi sembra uguale alla fobia sociale,ma non lo è esattamente. Chi ha una fobia di solito ha sintomi fisici.....sudare,tremare,attacco di panico etc, il disturbo evitante non ha quello. Poi credo che le persone con fobia sociale riescono ancora un pochino meglio ad affrontare contatto con gli altri delle persone con disturbo evitante, quelli di solito sono piu isolati. Spero che sto dicendo giusto,comunque basta che su internet digiti "disturbo evitante di personalità" e te lo spiega.
Sono comunque bene o male due facce della stessa medaglia con delle piccole differenze.

luca24 22-04-2006 14:23

ah allora io non ho la fobia sociale, ho il disturbo evitante di personalità...mannaggia ora dovro cambiare forum, dovrò andare su www.disturboevitantedi personalità.com

nikkie 22-04-2006 14:29

Hai letto su internet cosa è disturbo evitante? (non ti basare solo su quello che ho scritto io che io non lo so spiegare bene!) Ma comunque secondo me nessuno rientra al 100% in una patologia, spesso si ha un po di sintomi di una cosa e un po di un altro. Ma devi stare attento a farti la diagnosi da solo caro Luca! A me è stato fatto la diagnosi proprio da diversi psicologi. Ma tu non ti disperare e preoccupare troppo! Vabbè e poi comunque la differenza tra fobia sociale e il disturbo evitante è sottile

zimbalar 22-04-2006 17:59

8O

nikkie 22-04-2006 18:26

Zimbalar,ma chi ti ha detto di soffrire del disturbo"frattura della personalità" ??? Poteva almeno spiegarti cosa intendeva,cavoli! :roll: :? Comunque non esiste nessun disturbo di personalità che si chiama cosi,forse è una caratteristica di uno dei 10 (ne esistono 10 diversi) se guardi su www.ipsico.org/disturbi_di_personalità.htm li in fondo al articolo sulla prima pagina li vedi elencati. Ma tranquillo che frattura di personalità non ci sta........forse chi te l'ha detto aveva un po de fratture nella testa :wink:

nikkie 22-04-2006 18:29

www.ipsico.org/disturbi_di_personalità.htm

nikkie 22-04-2006 18:30

Ma perchè non me se pijà il "à.htm" ?????
Vabbè

zimbalar 22-04-2006 22:09

8O

jackal 22-04-2006 22:43

Oh mamma!!! Credo di soffrire anch'io di disturbo evitante di personalità!
A dire il vero non mi è stato diagnosticato nulla di preciso, a parte una nevrosi qualche anno fa, a detta del mio psicologo per evitare che io viva questa diagnosi come una situazione definitiva e non modificabile, e in questo io sento di dargli ragione.

Jes 23-04-2006 11:11

com'è andare dallo psicologo che domanda ti fa alla prima seduta???

jackal 23-04-2006 20:34

Aspetta che ci penso....
Ah, si: "qual'è il suo nome?"

No, in realtà la prima volta (che come tutte le prime volte non si scorda mai...) non ti fa nessuna domanda, ma sei tu che devi cercare a grandi linee di spiegare il tuo problema ed in base a quello che dici magari ti fa delle domande più specifiche, nessun terzo grado, comunque.

Jes 24-04-2006 10:56

per me gli psicologi sono dei tipi strani però mi piecrebbe andarci per curiosità... insomma per me è un lavoro estremamente difficile tutti hanno problemi e che fanno quando li hanno anche loro?? se li diagnosticano da soli???

jackal 24-04-2006 13:58

Nel caso in cui uno psicologo avesse dei problemi credo si rivolgerebbe ad un suo collega, magari facendo presente una autodiagnosi, che non è una cosa così difficile da fare, l'ho fatta anch'io e il mio psicologo si è congratulato perchè era fondamentalmente corretta.

Jes 25-04-2006 11:24

si però se uno sta male psicologicamente non dovrebbe più lavorrae perchè non è più stabile mentalmente..

Scarlet 25-04-2006 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Jes
per me gli psicologi sono dei tipi strani però mi piecrebbe andarci per curiosità... insomma per me è un lavoro estremamente difficile tutti hanno problemi e che fanno quando li hanno anche loro?? se li diagnosticano da soli???


La mia psicologa, da cui sono in cura da circa 4 anni, mi ha detto che anche loro sono psicanalizzati da loro colleghi per cui sono sotto controllo. Credo che sia fondamentale avere fiducia in uno psicologo per raccontargli anche le cose più intime della propria vita.
Ciao

Jes 27-04-2006 14:59

però deve essere difficile dire a un estraneo le tue cose più intime.. io non ci riuscire mai a dire certe cose non le dico neanche a persone che conosco da una vita..

Scarlet 27-04-2006 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Jes
però deve essere difficile dire a un estraneo le tue cose più intime.. io non ci riuscire mai a dire certe cose non le dico neanche a persone che conosco da una vita..

Sono d'accordo con te sul fatto che sia difficile per questo devi avere la massima fiducia e deve essere una tua scelta quella di rivolgerti ad uno psicologo. Io ti posso dire che mi sono fidata d'istinto e proprio perchè è una persona estranea affettivamente alla tua vita spesso riesce a vederla da fuori in modo obiettivo. Le persone che ti vogliono bene e che ti conoscono a volte trovano difficile accettare delle tue verità o dei tuoi segreti perchè magari li possono coinvolgere. Tu sei molto giovane, vero? Anche io a 17 o 18 anni mi sfogavo con i miei amici ma i consigli che mi davano a volte erano interessati. Con i miei genitori nemmeno a parlarne tanto più che ho scoperto dopo i 30 anni che sono stati loro la causa della mia depressione e della mia agorafobia ma per scoprirlo mi sono dovuta rivolgere ad una professionista.
Bacioni

Scarlet 27-04-2006 20:18

A proposito, qualcuno ha mai sentito parlare della "personalità borderline"?
Grazie

gost 05-08-2006 02:40

Quote:

Originariamente inviata da Scarlet
A proposito, qualcuno ha mai sentito parlare della "personalità borderline"?
Grazie

Le personalità borderline sono tipiche di quei soggetti che hanno alterazioni psichiche tali da provocarsi autolesioni,sono da considerare tali coloro che hanno un quoziente intellettivo 70-50 non sono ritardati ma mostrano dei comportamenti poco responsabili e molte volte è anche pericoloso sargli vicino.So che sono consapevoli del loro stato ma il più delle volte sono prese da manìe strane, possono soffrire di disturbi bipolari e finiscono molto spesso nel distruggere la loro vita con alcool e droghe.Sarei molto contento di conoscere qualcuno di loro per aiutarlo o stargli vicino..............!

Anonymous-User 27-08-2006 16:10

Quote:

Originariamente inviata da zimbalar
Quote:

Originariamente inviata da nikkie
Ma perchè non me se pijà il "à.htm" ?????
Vabbè

Grazie 1000 nikkie, sono riuscito lo stesso ad andare sul sito :wink: . Non so come mai manki la frattura della personalità, ma ki me lo ha diagnosticato è una psicologa da cui andavo, ke tra l'altro era molto in gamba, x cui credo ke esista. Effettivamente non le ho mai kiesto di preciso in cosa consistesse questo disturbo, ma quello ke posso dire è ke rende bene l'idea: infatti ci si sente spaccati in due dentro. Alla fine eravamo arrivati a capire ke derivava tutto da mio padre ke ha sempre preteso ke si facesse tutto secondo la sua volontà. Ma ke dipendesse tutto da mio padre lo avevo già capito da solo...
Cmq, ritornando alla frattura della personalità, navigando un po' in internet qualke tempo fa avevo trovato un sito ke spiegava + o - di cosa si trattava (anke se lo kiamava in modo diverso, mi pare rottura invece di frattura): si tratta di avere la parte emotiva della personalità "scollegata" da quella razionale. In buona sostanza le tue emozioni non arrivano alla parte razionale di te, quindi NON SAI QUELLO KE PROVI, percepisci ke c'è qualcosa ma non riesci a capire di ke emozione si tratta. Ti posso assicurare ke si soffre parekkio.
A questo proposito mi kiedo: ma sarò l'unico a vivere una situazione del genere? Sicuramente no, quindi se c'è qualcun altro ke pensa di provare qualcosa di simile a quello ke ho spiegato io si faccia avanti, almeno mi sentirò un po' meno solo!


Forse forse ho lo stesso problema...la mia ex che è assistente sociale mi diceva che avevo un disturbo evitante della personalità. In realtà il mio problema è relativo solamente ai rapporti con le donne. E' come se non provassi niente, se tutte fossero dei perfetti sostituti l'una dell'altra, un po come se vivessi distaccato e vedessi la mia vita sentimentale procedere solamente per inerzia. Sento di non provare quasi niente per nessuna e la cosa brutta è che mi sento contento di ciò perchè mi sento meno debole degli altri, inattaccabile, forte. Per di più ho "imparato" come comportarmi per essere apprezzato dalle donne, ma il problema che sorge in questo caso è che non riesco a mantenere questi comportamenti controllati per un lungo periodo (ad es. più di 10 giorni in vacanza con la mia ragazza), quando arrivo al limite di sopportazione smetto di parlare e inizio a detestarla. Mi basta però un piccolo periodo di decompressione per essere novamente pronto a calarmi nella parte del ragazzo perfetto. Non credo sia normale tutto ciò...

Anonymous-User 27-08-2006 20:41

Re: disturbi di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da bunny
io penso proprio di soffrire di disturbo evitante e paranoide di personalità!! il primo xke evito qualsiasi situazione sociale x paura ke la mia timidezza sia scambiata x antipatia e il secondo xke ho paranoie assurde vedo il male degli altri verso di me dappertutto!!

autodiagnosi: anch'io soffro di disturbo evitante di personalità, ho paura di tutti ,che mi trattino male per la vita assurda che conduco da sempre e perchè sono una morta al confronto con gli altri, io non ho pensieri , desideri, passioni oltre che amici , lavoro o un amore, ho sempre evitato tutti, mi sono rinchiusa in casa di fronte alla tve qui ho marcito fino a 32 anni :cry:

gost 31-08-2006 23:27

Quote:

Originariamente inviata da zimbalar
Quote:

Originariamente inviata da nikkie
Ma perchè non me se pijà il "à.htm" ?????
Vabbè

Grazie 1000 nikkie, sono riuscito lo stesso ad andare sul sito :wink: . Non so come mai manki la frattura della personalità, ma ki me lo ha diagnosticato è una psicologa da cui andavo, ke tra l'altro era molto in gamba, x cui credo ke esista. Effettivamente non le ho mai kiesto di preciso in cosa consistesse questo disturbo, ma quello ke posso dire è ke rende bene l'idea: infatti ci si sente spaccati in due dentro. Alla fine eravamo arrivati a capire ke derivava tutto da mio padre ke ha sempre preteso ke si facesse tutto secondo la sua volontà. Ma ke dipendesse tutto da mio padre lo avevo già capito da solo...
Cmq, ritornando alla frattura della personalità, navigando un po' in internet qualke tempo fa avevo trovato un sito ke spiegava + o - di cosa si trattava (anke se lo kiamava in modo diverso, mi pare rottura invece di frattura): si tratta di avere la parte emotiva della personalità "scollegata" da quella razionale. In buona sostanza le tue emozioni non arrivano alla parte razionale di te, quindi NON SAI QUELLO KE PROVI, percepisci ke c'è qualcosa ma non riesci a capire di ke emozione si tratta. Ti posso assicurare ke si soffre parekkio.
A questo proposito mi kiedo: ma sarò l'unico a vivere una situazione del genere? Sicuramente no, quindi se c'è qualcun altro ke pensa di provare qualcosa di simile a quello ke ho spiegato io si faccia avanti, almeno mi sentirò un po' meno solo!

Io soffro di questo strano sintomo.Lo psicologo mio infatti,sostiene che io conosca soloa livello cognitivo le emozioni ma che non le vivo da un punto di vista emotivo;esempio so che amare è la cosa più bella di questo mondo,ma non riesco ad amare ovviamente non odio le persone che non amo :) .Non sò provare le emozioni giuste nel momento in cui vanno provate e cio mi rende rigido e passivo.Provi le stesse cose anche tu?Fammi sapere.

Swathi 21-06-2007 19:25

Disturbo di personalità Borderline
 
Cara Gost ma dove hai letto che i "Borderline"hanno tutti un quoziente basso intellettivo?Non è affatto così e ti rimando a informarti tramite i siti seri su questo argomento.Leggi intanto il DSM-IV dove ci sono i criteri diagnostici e ti informo che esistono tante variabili e nei paesi anglosassoni dove è studiato da più tempo è stata fatta una suddivisione all'interno della stessa patologia che rientra nei Disturbi di personalità di cluster B.Esistono soggetti sicuramente poco acculturati ma dipende dall'ambiente nel quale crescono e aggiungono di solito il Disturbo Antisociale.Il sito inglese più specifico su questa sindrome si chiama BPD Central.Se vorrai saperne di più ti risponderò.Per quanto riguarda avere più disturbi è possibile ma non scontato e viene chiamata "comorbilità".Ma esistono criteri diagnostici per appurarlo e non possono essere fatti così su due piedi.

fedora 20-07-2007 18:47

anche se dopo tanto tempo...
mi sa che la frattura ce l'ho anch'io!!
quello che hai scritto è esattamente ciò che sento..spesso mi hanno dato pure della doppiezza,solo che è proprio incapacità di capire cosa provo e quindi di dirlo
..anche adesso che sto da poco con uno(un miracolo...ma sostanzialmente ha fatto tutto lui..)..ci sto tanto bene ma che ne so che cosa si deve provare,che cosa gli altri provano..le campane???lenuvolette???boh!!!!non riesco a spiegarmi,non vorrei dire qualcosa di brutto..
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.