![]() |
Non riesco a difendermi
Quando qualcuno si rivolge a me in modo arrogante e prepotente non riesco a reagire in nessun modo, se si tratta di persone che conosco bene ad esempio colleghi di lavoro allora riesco rispondere a tono tranquillamente (mi viene meglio in dialetto veneto con anche qualche bestemmia se proprio proprio serve :ridacchiare: ) però con gli estranei o gente che conosco appena mi blocco completamente, ad esempio mi è capitato più volte quando ho avuto a che fare con personale ospedaliero magari solo per avere chiesto una spiegazione di troppo avendo parenti ricoverati, poi mi rimane la frustrazione per giorni ci penso e ci ripenso specialmente se è successo anche in presenza di altre persone.
Voi in questi casi riuscite a reagire? |
Re: Non riesco a difendermi
Same here. O meglio, come tutte le persone che hanno accumulato calci in culo per tutta la vita salto con poco ma sostanzialmente è una forma diversa di non-reazione. La vera reazione è efficace, raggiunge lo scopo, quasi sempre non occorre alzare la voce. Al contrario, le reazioni di scatto su base emozionale fanno male a chi le mette in atto, non servono ad alcuno scopo e allo step successivo si parte da una posizione mentale globale più arretrata invece di essere migliorati.
In ogni caso da piccolo e adolescente ero molto più incapace di reagire rispetto a ora. Se dovessi basarmi sulla mia esperienza è una di quelle cose che in misura media sono allenabili. |
Re: Non riesco a difendermi
Subisco molto la mia bassezza ed in base a questo mi auto-limito. Avrei voluto svilupparmi fisicamente ma sarei sempre un basso con qualche muscolo più grosso. Ma tutto sommato è meglio così perché probabilmente sarei stato un prepotente.
All'ospedale successe pure a me: certamente venni percepito inoffensivo. Va' che se fossi stato un chad spalle larghe di 1.90 cm mi avrebbero dato più considerazione. |
Re: Non riesco a difendermi
Mio padre mi ha insegnato che quando si discute o si litiga bisogna rimanere freddi, avere lo sguardo duro e un po' cattivo, ma senza alzare la voce. Bisogna in qualche modo far capire che siamo persone temibili, dire che quella cosa è meglio se non risuccede altrimenti ci saranno conseguenze.
|
Re: Non riesco a difendermi
Ad esser sincero non ci riesco neanch'io :nonso:
|
Penso che manchi l'impalcatura sotto a reggere la personalità, si è troppo fragili e sensibili e quindi tutto arriva con un impatto violentissimo.
Manca una sorta di forza interiore, di spinta intrinseca, che deriva dalla convinzione di valere e che ci spetti di essere rispettati, convinzione che purtroppo latita quando si è maturata la convinzione conscia e/o inconscia di valere poco e che non ci sia dovuto rispetto. Non è una condizione immutabile, io mi sento cambiata ad esempio, ma non saprei spiegare come e perché; perché non capisco se sono diventata più forte o se ho sofferto così tanto che alla fine il mio cervello ha scelto la strategia del distacco. Io comunque mi sento più strutturata, più solida. Da dove derivi questa forza in più nell'affrontare gli altri e il mondo, nel comprendere i miei bisogni, dar loro importanza e saperli comunicare agli altri (che era ciò che avrei sempre voluto avere) non saprei dirlo. E pokorny ha ragione a dire che gli scatti emozionali fanno star male chi li fa, ma col senno del poi anche quelli mi sono serviti, perché ho fatto pratica del comunicare finalmente i miei bisogni, o ciò che mi feriva, anche se in maniera scomposta e sproporzionata (perché è sproporzionato il dolore che si prova in seguito a determinati gesti o parole ricevuti in primo luogo), è non è colpa nostra se è così, non possiamo controllare quello che sentiamo; ma non è colpa nemmeno degli altri il quantitativo di dolore che ci portiamo dentro, quindi anche se si reagisce male si può sempre cercare di porre rimedio alle proprie reazioni eccessive, spiegandosi. Purtroppo ci sono momenti della vita in cui siamo in uno stato di infiammazione così acuto, una sorta di burnout emotivo, che abbiamo bisogno che venga lenito e che guarisca prima di riuscire ad avere uno stato mentale migliore ed essere meno iper-sensibili nella vita con gli altri. |
Re: Non riesco a difendermi
Io non reagisco mai, però non perché sia bloccato, è proprio indifferenza
Però alla gente fa paura lo stesso uno che ti guarda sprezzante Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
Mi arrabbio così tanto da non riuscire a ragionare, a pensare. Dopo un po' di tempo, quando sono calmo, ci ripenso e mi viene la risposta. Mi dico: guarda, se avessi risposto in questo modo, avrei ribaltato la situazione a mio favore Ma ormai il momento è passato, e gli altri l'hanno avuta vinta |
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
Anche quando vinco, bene non sto, perché comunque m'è costata troppo questa cosa, almeno dal mio punto di vista. Se non faccio niente non mi sta bene, e non mi sta bene nemmeno se faccio qualcosa, mi è chiaro che quel che non mi sta bene non è la mia reazione, ma qualcos'altro. Per questo io con psicoterapeuti e altre persone non riesco proprio a comunicare, traducono tutto sempre in relazione a me in certi sensi, ma io sto comunicando un altro tipo di disagio mentale e lamentela che quasi sicuramente non è traducibile nell'idea di disagio mentale e lamentela che hanno in mente loro. C'è un fraintendimento di fondo. Ma mi sa che loro fanno finta di non capire perché devono per forza tradurre un problema che io pongo in qualcosa che io posso risolvere con i loro sistemi. Se il mio problema è che questi si comportano così con me, non è che lo posso risolvere col mio comportamento, col comportamento posso reagire ad un attacco, non impedire a queste persone di comportarsi così o di attaccarmi. Per me queste sono delle forzature paracule, per questo poi ci litigo con queste persone che a parole dicono di volermi aiutare ma con le quali non vedo riconosciuti nemmeno i miei bisogni perché quando li comunico li ignorano e cercano di tradurli subito in tutt'altra roba. |
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
Neanche io spesso riesco a reagire, spesso la sorpresa e l' ansia del momento è troppa. Quando invece mi trovo in un periodo in cui sono particolarmente nervosa ho delle reazioni eccessive e infantili.
|
Re: Non riesco a difendermi
Anch'io come altri utenti reagisco sì, ma reagisco male, perché l'emotività prende il sopravvento e non riesco a mantenere il controllo che vorrei.
Non che mi metta a picchiare la gente e cose del genere, ma secondo me reagire nel modo più efficace significa tenere sotto controllo le emozioni e riuscire a far capire in modo fermo e deciso all'altra persona che non si è disposti ad accettare prevaricazioni. |
Re: Non riesco a difendermi
Ieri sera ero scattato ma non mi pento io sono questo nel bene o nel male di cosa pensano gli altri me ne mai fregato nulla.il problema è quando a provocare sono parenti o familiari stretti.ho voluto fare un percorso in solitudine gli ultimi 3 anni perché a parte mio padre e un caro amico ventennale non mi fido.so che ci sono donne che mi reputano collerico e teatrale infantile può darsi,ma me ne sono sempre fregato.ieri non trovavo il cellulare l'apparecchio c'erano 25 gradi in sicilia,ho preso il covid 2 volte nel 23,e un lutto di mamma,possono fare tutta la morale che vogliono.ad una donna lho detto per strada volete gente ingessata o che mostra emozioni,se volete gente sempre controllata non tiferete per me amen...
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
La heart come commenta i miei modi cosa tirerà fuori stavolta
|
Re: Non riesco a difendermi
Io una volta ho reagito e mi hanno anche sostenuto altre persone intorno dando ragione a me, però lo stesso mi ha disturbato il tutto. Poi se uno ha a che fare con una "vasciaiola" non è che può reagire da "gagà".
Sinceramente io personalmente non vedo una vera soluzione, sono proprio queste situazioni che a me danno fastidio a monte. Va curato proprio l'ambiente sociale per me per farmi star bene di testa, non direttamente la mia testa e comportamento, io la vedo così, non c'è niente da fare. |
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
ma se uno non prova nulla di fronte a gente che gli inveisce contro, a che pro dovrebbe reagire? solo per dimostrare di non essere un debole? |
Re: Non riesco a difendermi
Vara e acqua e aria ha la flemma di zeman.ognuno reagisce in base al proprio carattere io non critico nessuno.non ho mai criticato Berardo e balotelli perché sono 2 leoni.icardi e acquario e aria.si sottovalutano gli elementi.anzi vorrei aprissi un topic sugli elementi natura e come influenzano i nostri caratteri.veneta 1 e un sagittario le ho sempre dato attenuanti perché è la sua indole,non le posso dire di reagire come un acquario se non è un acquario.e fuoco..
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
In un certo senso è ragionevole la paura di alcuni di farsi valere, perché già sanno che oltre al "farsi valere" uscirebbero un sacco di risentimento e frustrazione accumulati che poco hanno a che fare con la situazione specifica. E non è per niente facile da gestire questo...sentire che la scelta è tra l'abbassare la testa e il reagire in modo sproporzionato e molto goffo
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Anche a me in alcune circostanze accade di rimanere impietrita senza difendermi. Se ho a che fare con persone a me familiari accade meno di frequente, forse perché so già cosa mi posso aspettare. In ambiente esterno però a volte succede. Soprattutto quando vengono toccati i miei confini personali. Su questo la mia psicologa mi ha aiutata a fare un lavoro lungo di contatto con le emozioni, a sentire la reazione del corpo, lo shock e ad individuare la rabbia salire. Se prima accadeva più spesso di rimanere impietrita senza parole ora ho iniziato a sentire dentro e ad ascoltare me stessa, soprattutto le avvisaglie di qualcosa che non va. In modo particolare se si tratta di sopruso, e a verbalizzare una risposta ferma che traccia dei limiti netti e chiari a difesa della propria persona e dei propri bisogni. Senza esplodere, ma canalizzando tutto ciò che ho da dire. Non è matematico, a volte può capitare di perdere le staffe, anche se poco frequente in questi casi sono molto aggressiva, altre di rimanere ancora congelata, però cerco di non prendermela con me stessa, e in particolari situazioni se capisco a posteriori che non mi sono difesa abbastanza, perché magari focalizzo soltanto dopo cosa sia realmente stato toccato in me, posso anche tornarci sopra in un secondo momento ricontattando la persona interessata.
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
Quando hai i muscoli diventi forte ti senti forte e vinci solo con Laura che emani.quello che accade ai campionissimo.gli ultimi 3 anni le 3 persone con cui ho avuto problemi uno aveva un autorità un altro era più alto,ho girato litalia solo mai avuto percezione di pericolo.a cesena si avvicinarono 2 neri per chiedermi informazioni.questa e stata una grande impresa trasformare il fisico sacrificando anni dove avrei potuto fare altro e ho fatto solo una cosa mai scelta migliore.per migliorare l'economia e il carattere c'è sempre tempo.perfino il mio migliore amico già ex giocatore si è iscritto a krav mega.e mi spiegava in una società così violenta il culto dell autodifesa e diventato un mantra..
|
Re: Non riesco a difendermi
Succede anche a me e ci penso spesso al punto di arrivare alla disperazione.
Mentre sto a casa adotto comportamenti rituali per scacciare questo pensiero ma non funziona |
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
Crescendo hai comunq più esperienza capisci meglio la società e te stesso..
|
Re: Non riesco a difendermi
Ho fatto un errore con le donne lo faccio spesso.essendo così diretto spesso dico subito ciò che mi passa per la testa senza capire che una donna può rimanerci male,sto imparando a modulare,io voglio rendere la comunicazione autentica ma non voglio ferire nessuna,ma comunichi in un certo modo come altri utenti
|
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
|
Re: Non riesco a difendermi
In età adolescenziale subivo tutto (e il contrario di tutto) nelle risate orgasmiche generali ed incassavo senza reagire ma cercando, a causa del mio disperato bisogno di essere accettato, di comprendere le motivazioni dei miei aguzzini (e aguzzine le ragazzine erano meno fisiche ovviamente ma molto molto più cattive a livello verbale)...
Ora dopo tutto quello che ho passato nella vita (ho avuto una valanga di lutti e problemi di salute che per alcune persone popolari sono banalità...Perchè quanto accade a me, lo sfigato piagnucoloso per autonomasia, è SEMPRE banale di qualsiasi cosa si tratti...Storia della mia vita) reagisco malissimo ed in maniera spropositata agli altrui soprusi... Accade di rado che reagisca perchè ho vinto molte timidezze e mi interfaccio serenamente col prossimo mio (potenza del chissenesbatte...Quando arrivi ad un passo dalla morte poi diventa un leitmotiv) ma quando accade andrei sicuramente psicanalizzato con annesso lavoro interiore... Ma mi va bene cosi meglio essere considerato pazzo e pericoloso che innocuo... |
Il personale ospedaliero è stressato dalle continue e incessanti critiche che i parenti dei pazienti ricoverati fanno, sul perché secondo loro una cosa non devono farla, sul fatto che su Google è scritto che bisogna fare così e colà, sul fatto che i loro parenti devono avere un trattamento speciale rispetto agli altri, ecc.. quindi immagino sia per quello che sono scorbutici, non per il tuo aspetto..per cui secondo me hai fatto bene a incassare e fartela passare, saresti stato uno dei tanti parenti dei ricoverati che vogliono insegnare agli infermieri a fare il loro lavoro. Certo hai detto che gli avevi chiesto solo una spiegazione : te l'hanno data almeno? Cosa ti hanno risposto?
Diverso è in campo lavorativo con i colleghi, però mi pare che lì perlomeno ti sai difendere. |
Re: Non riesco a difendermi
Per fortuna mi capita raramente di incontrare persone che hanno un intento malevolo e devo dire che quando capita ho imparato a fregarmene e ignorare, anche perché le volte che in passato inasprivo il conflitto rispondendo a tono poi stavo peggio.
Però io personalmente ho un altro problema, ovvero non sono in grado di rispondere a tono e scherzosamente fra amici (quello che gli anglofoni chiamano banter). Invidio tantissimo quelli che hanno la battuta pronta. |
Re: Non riesco a difendermi
Quote:
Già quando hai un familiare ricoverato e non sai se ne uscirà vivo non stai di certo vivendo un bel periodo e se poi devi avere a che fare anche con personale arrogante la cosa diventa veramente demoralizzante Ok sono stressati, ma trovami al giorno d'oggi un posto di lavoro dove nessuno ti stressa, anche la commessa del supermercato o una che lavora al call center per una miseria è stressata ma loro rischiano il posto se rispondono male ai clienti, mentre per un infermiere è diverso, può rispondere come vuole a parenti e pazienti senza che nessuno prenda provvedimenti disciplinari per questo |
Re: Non riesco a difendermi
Meno conosco una persona meno riesco a reagire. Ma non me ne faccio una colpa particolare. Tutta la mia vita con i miei genitori è stato un allenamento a non reagire, perché ognivolta che reagivo la situazione peggiorava invece di migliorare.
|
Re: Non riesco a difendermi
In situazioni (se posso) ben più gravi pensi che sapresti difenderti? O è proprio una cosa in assoluto? :)
|
Re: Non riesco a difendermi
Se mi ritrovo in una discussione vis a vis finisce che ci sto male per mesi ragione per cui evito assolutamente di arrivare a tanto.
Che la discussione sia concitata o violenta la mia reazione alla fine è sempre di fuga o di tentare di calmare le acque ma a quel punto lo sfidante di solito si sfoga e ci va giù pesante (perché ovviamente chi alza di più la voce vince). Se reagisco violentemente poi è peggio, mi succede di avvertire un dolore alla colonna vertebrale talmente forte da farmi piegare in due e dura anche ore. La cosa migliore da fare sarebbe rimanere freddi e osservare la situazione ma sembra una impresa titanica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.