FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   amore e depressione (https://fobiasociale.com/amore-e-depressione-8344/)

goodenough 18-01-2009 22:17

amore e depressione
 
allora...depressi e depresse...secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente.non pensate che valga la pena di provare a sfruttare questo sito per far si che persone depresse si incontrino?si avrebbe comprensione,conforto..anche solo compagnia.e' cosi' tanto una stronzata?[/b]

goodenough 18-01-2009 22:42

e quindi?conclusioni?qualcuno ha provato a uscire?secondo me andrebbe fatto..almeno provare

ReDelSilenzio 19-01-2009 00:11

Quote:

e quindi?conclusioni?qualcuno ha provato a uscire?secondo me andrebbe fatto..almeno provare
Credo sia più efficace e salutare organizzare un'uscita tra forumisti, però non per raccontare e parlare dei propri problemi, così come avveniva ai raduni, ma per provare a passare un pomeriggio o una serata all'insegna dello svago, del divertimento, della spensieratezza, così come fanno quasi tutte le persone "normali" di questo mondo 8)
Se poi preferite trascorrere una serata a casa, magari organizzando un gioco di società o un "cineforum casalingo", scegliendo di volta in volta un film " a tema", per me sarebbe ancora più bello e metterei volentieri la mia casa a disposizione!
Penso che il forum , per essere davvero utile, dovrebbe agevolare gli incontri tra gli utenti che hanno voglia di provare a cambiare la loro condizione attuale.
Gli incontri potrebbero essere un buon modo di iniziare un percorso di lotta , di rinascita, di rivincita, di cambiamento.
Che ci costa provare?!

goodenough 19-01-2009 12:54

mah insomma non è detto che due depressi durino il tempo di un suicidio...magari ci si sta simpatici e si riesce a fare cose normali..un cinema,una passeggiata senza pretendere dall'altro che stia a cannone e sia un giullare.io dopotutto tenterei..(questo e' un appello..non si sa a chi ma e' un appello)

animaSola 19-01-2009 14:45

Quote:

Originariamente inviata da goodenough
mah insomma non è detto che due depressi durino il tempo di un suicidio...magari ci si sta simpatici e si riesce a fare cose normali..un cinema,una passeggiata senza pretendere dall'altro che stia a cannone e sia un giullare.io dopotutto tenterei..(questo e' un appello..non si sa a chi ma e' un appello)


Son sincera,io non starei insieme a una persona che soffre delle mie stesse problematiche...soprattutto quando si parla di depressione...è un disturbo fin troppo pesante da sopportare nel singolo ,figuriamoci in coppia...POi ognuno è liberissimo di coltivare ciò che piu gli aggrada :wink:

thx1138 19-01-2009 15:03

Quote:

Originariamente inviata da animaSola
Quote:

Originariamente inviata da goodenough
mah insomma non è detto che due depressi durino il tempo di un suicidio...magari ci si sta simpatici e si riesce a fare cose normali..un cinema,una passeggiata senza pretendere dall'altro che stia a cannone e sia un giullare.io dopotutto tenterei..(questo e' un appello..non si sa a chi ma e' un appello)


Son sincera,io non starei insieme a una persona che soffre delle mie stesse problematiche...soprattutto quando si parla di depressione...è un disturbo fin troppo pesante da sopportare nel singolo ,figuriamoci in coppia...POi ognuno è liberissimo di coltivare ciò che piu gli aggrada :wink:

Quoto animasola :)

ciao

rob

ReDelSilenzio 21-01-2009 01:14

Quote:

Sono d'accordo con Re....ma sinceramente nn me la sento di passare una serata con qualcuno che non può capire un fico secco di come si sento..
..chi ti dice invece che non ci sia qualcuno/a che riesca a capire benissimo come ti senti, magari perchè c'è passato prima di te?!
In ogni caso, incontrare "gente nuova! per una sera, non vuol dire impegnarsi per tutta la vita..!
..E' così difficile non pensare e non parlare dei propri problemi per una sera soltanto?!

NeverGiveUp 21-01-2009 01:21

Siete maestri in cinismo. Ma dove sta scritto che 2 persone depresse o simili non si possano aiutare?
Non dare niente per scontato ed evitare di generalizzare può essere un buon inizio.

LeopardiTheBest 21-01-2009 09:00

Re: amore e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da goodenough
secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente

mah

cancellato2822 21-01-2009 11:30

Re: amore e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da goodenough
allora...depressi e depresse...secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente.non pensate che valga la pena di provare a sfruttare questo sito per far si che persone depresse si incontrino?si avrebbe comprensione,conforto..anche solo compagnia.e' cosi' tanto una stronzata?[/b]

un po' sí

ansiosissimo 21-01-2009 14:49

Re: amore e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da goodenough
allora...depressi e depresse...secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente.non pensate che valga la pena di provare a sfruttare questo sito per far si che persone depresse si incontrino?si avrebbe comprensione,conforto..anche solo compagnia.e' cosi' tanto una stronzata?[/b]

concordo anche io....incominciamo a mettere le foto allora invece degli avatar.

mark010 21-01-2009 15:29

Re: amore e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da goodenough
allora...depressi e depresse...secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente[/b]

Concordo sul fatto che possa aiutare ma non sul fatto che sia l'unica cosa che possa farlo

ReDelSilenzio 21-01-2009 18:18

Quote:

Mi sà che mi sn spiegata male... sn la prima a nn aver la voglia di parlare dei miei malesseri e delle mie magagne e se qualcuno lo fà e mi rivolge parola cerco di sviare subito il discorso..Il punto è un altro ,nella mia vita ho coltivato solo rapporti effimeri...alcuni durati solo pochi mesi, altri anni...ma sostanzialmente molto superficiali...Ora sento il desiderio di stingere altri legami...molto piu profondi e duraturi...e quindi con persone che possano anche comprendere il mio stato d'animo...e che nn mi mettano in imbarazzo...solo xkè è divertente farlo...o solo xkè nn capiscono un tubo di come si possa sentire una persona che soffre di depressione...Non ho nulla contro i fobici, i timidi e chi chessia ,ma se posso scegliere(xkè posso) preferisco la compagnia di persone che siano un tantino piu simili a me.

Ah ok scusa, avevo capito male io!
Non è mai tardi per iniziare a stringere con la gente dei rapporti più profondi e duraturi...
Fondamentalmente ci vogliono 2 cose: la volontà / le persone giuste 8)

cancellato2822 21-01-2009 20:18

il depresso o la depressa nemmeno cercano l'amore
e se per caso lo trovano per strada gli sfugge di mano
il che é ancora piú deleterio

impossibile per una depressa Vera e ripeto vera
trovare l'amore che risolve tutto.

Chi ha trovato l'amore ed é guarito, semplicemente non era depresso.

Questo é quello che penso... e che ho constatato

ansiosissimo 21-01-2009 21:51

ZERO WOMAN ha inquadrato PERFETTAMENTE il problema in questione: chi trova l' amore e guarisce semplicemente non era depresso/a , era solo/a malato d'amore e/o di solitudine. Purtroppo i veri depressi perdono la voglia d'amare, anzi nella maggior parte dei casi allontanano il partner fino a lasciarlo.

ReDelSilenzio 21-01-2009 21:56

Quote:

il depresso o la depressa nemmeno cercano l'amore
e se per caso lo trovano per strada gli sfugge di mano
il che é ancora piú deleterio

impossibile per una depressa Vera e ripeto vera
trovare l'amore che risolve tutto.

Chi ha trovato l'amore ed é guarito, semplicemente non era depresso.

Questo é quello che penso... e che ho constatato

Quoto in pieno questa riflessione..
Non mi stancherò mai di ripeterlo..l'amore non risolve i problemi del singolo. Non è per scoraggiarvi, ma se pensate che una volta trovato il ragazzo/a, spariscono tutte le vostre ansie, le vostre paure, il vostro senso di solitudine, di vuoto, il non sentirsi appagati.. cari miei siete proprio fuori strada! Chi non ha avuto mai una ragazza o cmq una relazione seria, non crederà di sicuro alle mie parole e aspetta invano che un domani, un'ipotetica relazione sentimentale, cambi radicalmente le cose..ma ve lo dico per esperienza mia personale e per quello che ho visto/sentito da gente che conosco..(io ho amato e sono stato con una ragazza x 5 anni) e cmq ho avuto altre storielle (ma non ero coinvolto sentimentalmente), per cui, in questo campo, reputo di avere un pò di esperienza a riguardo..
L'amore, solo inizialmente, può risolvere le cose e rendere felici, poi, quando ci si abitua, ritornano i mostri che durante la fase iniziale dell'innamoramento e della novità, si erano assopiti ed erano scomparsi..
Purtroppo, prima o poi bisogna affrontarli da soli e sconfiggerli definitivamente ..altrimenti non andranno mai via, rimarranno appiccicati come un'ombra, condizionandoci la vita giorno dopo giorno :evil:
Ci si può sentire soli e depressi, pur avendo un compagno/a che ci ama alla follia, pur avendo una famiglia e degli amici veri che ci vogliono bene.
Sicuramente costoro possono aiutare e dare sostegno, ma "il colpo di spada che taglia la testa al Mostro, dobbiamo e possiamo darlo solo noi, di nostro pugno.."

napapijri 22-01-2009 12:16

Quote:

Originariamente inviata da zero_woman
il depresso o la depressa nemmeno cercano l'amore
e se per caso lo trovano per strada gli sfugge di mano
il che é ancora piú deleterio

impossibile per una depressa Vera e ripeto vera
trovare l'amore che risolve tutto.

Chi ha trovato l'amore ed é guarito, semplicemente non era depresso.

Questo é quello che penso... e che ho constatato

Sottoscrivo. Chi è depresso non ha voglia d'amare. Non ha voglia di nulla.
In stadi non patologici di abbassamento, anche perdurante, del tono dell'umore però una sferzata di adrenalina da innamoramento fa molto bene. Lo sto constatando guardando una mia amica che dopo decenni o forse per la prima volta è molto invaghita di un uomo. Ha una luce negli occhi che non le avevo mai visto, nonostante la storia stenti a decollare e nonostante sia un tipo problematico ( solitaria, ipocondriaca con sfumature di latente depressione e emotivamente congelata da una vita)

mark010 22-01-2009 12:33

Quote:

Originariamente inviata da napapijri
Quote:

Originariamente inviata da zero_woman
il depresso o la depressa nemmeno cercano l'amore
e se per caso lo trovano per strada gli sfugge di mano
il che é ancora piú deleterio

impossibile per una depressa Vera e ripeto vera
trovare l'amore che risolve tutto.

Chi ha trovato l'amore ed é guarito, semplicemente non era depresso.

Questo é quello che penso... e che ho constatato

Sottoscrivo. Chi è depresso non ha voglia d'amare. Non ha voglia di nulla.

Non sono d'accordo. E se la causa della depressione e la mancanza dell'amore o il non riuscire a trovare l'amore?

napapijri 22-01-2009 12:46

[

Sottoscrivo. Chi è depresso non ha voglia d'amare. Non ha voglia di nulla.
[/quote]

Non sono d'accordo. E se la causa della depressione e la mancanza dell'amore o il non riuscire a trovare l'amore?[/quote]

Non è depresso; forse è triste, malinconico, demotivato, uggioso, in preda allo sconforto, angosciato, ma non è depresso. C'è una situazione esterna, oggettiva, che comporta una risposta negativa della psiche e dell'anima. Cerca l'amore e non lo trova. Vorrebbe lasciar fluire le emozioni e deve comprimerle dentro di sè. Qualunque essere umano non sarebbe al top in questa situazione ( infatti molti essere umani non sono al top ); i più fragili tenderanno ad enfatizzare le emozioni negative che ne derivano, ma ciò non significa che diventino automaticamente depressi. Il vero depresso non ha desideri. L'assenza di desiderio è l'anticamera della morte. Finchè continui a desiderare ciò che non hai, diciamo l'amore, pure nel caso in cui tu ritenga, erroneamente, di non avere molte possibilità di trovarlo, non sei depresso. Al massimo sei frustrato ed infelice, ma questa è una condizione molto, molto diffusa e non necessariamente patologica.

napapijri 22-01-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da animaSola2
Eh certo....tutta la gente che si è tolta la vita perchè ha perso una persona che amava era solo triste...ma valà!...quando sento sti discorsi cosi ottusi..mi pasa la voglia x fino di leggere.

Sono una minoranza assoluta. Sono storie estreme. Chi rimane da questa parte continua a vivere comunque. Ho conosciuto tante persone che hanno perso gli affetti più grandi, per esempio madri che hanno perso un figlio ( non c'è amore più grande ), sono ancora quasi tutte qui. Ricordo mia nonna dopo aver perso l'unico uomo della sua vita, che ha amato con tutta se stessa, con il quale aveva trascorso tutta la vita, che chiamava "anima mia" " luce dei mie occhi", che baciava ancora appasionatamente sulle labbra quando avevano entrambi già superato i settanta; ha sofferto, ha pianto, ha invocato la morte, ma è vissuta a lungo ancora dopo la morte di lui e solo un tumore l'ha stroncata tra le sofferenze; anche in quel frangente di dolore senza speranza i suoi occhi cercavano la luce, ogni singolo giorno su questa terra era un ringraziamento profondo a Dio che aveva acconsentito a ritardare la chiamata estrema. Forse non è stata mai più ccopletamente felice, ma ha amato la vita in modo appassionato fino alla fine. Che ci piaccia o no, in condizioni non patologiche, l'istinto alla vita vince sempre, anche nelle situazioni più estreme e disperate, anche nei reparti di ospedale che sono anticamera della morte, anche nei campi di concentramento, anche nelle più miserabili baraccopoli, anche nella striscia di Gaza. Non è un merito, non è filosofia da strapazzo è solo la natura che impone la sua forza. Che poi a volte il meccanismo si inceppi e si possa cedere alla disperazione in momenti particolarmente difficili, abbandonadosi a gesti estremi succede e umano, non è depressione, ma talvolta è solo disperazione. Non è però la regola. Per fortuna. Concordo sul fatto che la solitudine, intesa come generale mancanza d'amore e di rapporti umani profondi, complica molto le cose, è terreno fertile perchè ci si possa ammalare di depressione, ma solo se concorrono altri fattori. Mio cugino aveva la vita davanti, aveva l'amore dei suoi genitori, aveva una ragazza, aveva degli amici, era depresso, molto depresso. Si è lanciato nel vuoto. Tutto l'amore di questo mondo non ha potuto salvarlo. Non trovo nulla di ottuso in queste semplici e banali constatazioni.

calinero 22-01-2009 15:33

Re: amore e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da goodenough
allora...depressi e depresse...secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente.non pensate che valga la pena di provare a sfruttare questo sito per far si che persone depresse si incontrino?si avrebbe comprensione,conforto..anche solo compagnia.e' cosi' tanto una stronzata?[/b]

tra simili ci si può aiutar, anche qui va bene

napapijri 22-01-2009 16:09

Quote:

Originariamente inviata da animaSola2
IO invece si...essendo che la depressione è un campo fin troppo ampio per poterla ridurre solo alle persone che vegetano su di un letto senza piu un minimo di desiderio per la vita e per le persone che ne fanno parte. ..

Io sinceramente il diritto di dire a qualcuno che nn è realmente depresso solo perchè su certi aspetti ha ancora il desiderio di vivere, nn me lo prendo...Tu poi fai come vuoi....

Lascerei ad un dottore questo tipo di valutazione. In tal caso non è un diritto che ci arroga, ma un dovere professionale dell'esperto interpellato fornire una diagnosi. Non faccio mai valutazioni sui singoli casi. Non sono laureata in medicina. Altrimenti si cade nel relativismo anche della scienza medica. Ci si fa un'autodiagnosi e ci si barrica dietro. Tutti hanno ragione, niente in assoluto è vero o falso.
Il campo dell'opinabile rimane tale ed è bello che ciascuno rimanga della sua idea, purchè non ci sia astio.

Swathi 22-01-2009 17:44

Scusa...tu non fai valutazioni?E allora come ne hai parlato del tuo "povero" cugino?Dici che sicuramente era depresso(dopotutto è col suo salto nel vuoto che l'ha veramente manifestato a voi tutti parenti!)MA che aveva una ragazza(tu sai come era il suo rapporto con lei?)amici(si sentiva compreso?)e addirittura l'amore dei genitori e "tutta la vita davanti!!!"Ma cavoli,eppure credo tu sia giovane...ma viaggi ancora con queste "frasi fatte" e pensandolo veramente che se aveva(per te!)veramente tutto quello,si sarebbe lanciato lo stesso nel vuoto?Perchè l'ha fatto allora?Scusa ma quando sento io queste frasi mi arrabbio moltissimo perchè dimostrano quanta ignoranza ci sia ancora in materia e nel caso di una persona che non per forza deve essere laureata per prendersi "la briga" di leggere qualche testo almeno(o ascoltare con più attenzione invece i pareri riportati in questo topic!)ed approfondire un pò di più l'argomento almeno per capire che quando si è depressi come dici oltretutto tu, TUTTO è relativo,addirittura "INUTILE" a volte(può valere per settimane,mesi ma anche anni)o che senti che ti può solo "DISTRUGGERE" e preferisci...a volte...il vuoto a TUTTO quello che ti circonda perchè magari ti soffoca e non ti fà affatto vivere e la cerchi altrove...una vita "davanti" come nel caso di tuo cugino.Altri no...muoiono giorno per giorno(ci sono tanti modi) o si ammalano o "sopravvivono" che è ben diverso dal "vivere" veramente...Troppo facile nascondere sempre la testa come gli struzzi...Chi ha poi veramente paura?

napapijri 22-01-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Swathi
Scusa...tu non fai valutazioni?E allora come ne hai parlato del tuo "povero" cugino?Dici che sicuramente era depresso(dopotutto è col suo salto nel vuoto che l'ha veramente manifestato a voi tutti parenti!)MA che aveva una ragazza(tu sai come era il suo rapporto con lei?)amici(si sentiva compreso?)e addirittura l'amore dei genitori e "tutta la vita davanti!!!"Ma cavoli,eppure credo tu sia giovane...ma viaggi ancora con queste "frasi fatte" e pensandolo veramente che se aveva(per te!)veramente tutto quello,si sarebbe lanciato lo stesso nel vuoto?Perchè l'ha fatto allora?Scusa ma quando sento io queste frasi mi arrabbio moltissimo perchè dimostrano quanta ignoranza ci sia ancora in materia e nel caso di una persona che non per forza deve essere laureata per prendersi "la briga" di leggere qualche testo almeno(o ascoltare con più attenzione invece i pareri riportati in questo topic!)ed approfondire un pò di più l'argomento almeno per capire che quando si è depressi come dici oltretutto tu, TUTTO è relativo,addirittura "INUTILE" a volte(può valere per settimane,mesi ma anche anni)o che senti che ti può solo "DISTRUGGERE" e preferisci...a volte...il vuoto a TUTTO quello che ti circonda perchè magari ti soffoca e non ti fà affatto vivere e la cerchi altrove...una vita "davanti" come nel caso di tuo cugino.Altri no...muoiono giorno per giorno(ci sono tanti modi) o si ammalano o "sopravvivono" che è ben diverso dal "vivere" veramente...Troppo facile nascondere sempre la testa come gli struzzi...Chi ha poi veramente paura?

Forse non riesco a spiegarmi. E' logico che era depresso, era malato di depressione, era in cura ( forse sbagliata ), era in un angolo. Aveva tutta la vita davanti: è un dato oggettivo, anagrafico, intendo solo riferirmi alla giovanissima età, non ad una frase da pubblicità progresso. Era circondato da affetto, anche questa non è una frase fatta perchè serve ad indicare la posizione di chi non era solo al mondo; ha un senso descrittivo;mette in evidenza che aveva rapporti con consanguinei strettissimi: madre, padre, fratelli nonchè con l'altro sesso, ecc.ecc. ( non orfano, esule...ecc. )anche questo è un dato di fatto. Le sfilacciature in quei rapporti sono difficili da indagare e non spetta a me farlo, ma la conclusione è proprio quella che sostieni tu, solo che forse non riusciamo a comprenderci. La depressione fa vedere tutto in modo distorto, fa calare in un baratro, nulla ha più senso. Tilt completo. Non si vede futuro quando invece oggettivamente c'è. Non si vivono i rapporti traendone appagamento, pur se essi esistono e nonostante possano essere carenti e contraddittori come la maggior parte dei rapporti umani. Non c'è attenzione o sollecitazione da parte di coloro che ti vogliono bene in grado di penetrare il tuo dolore. Gli eventuali, anche macroscopici, sbagli che i genitori possono commettere, non escludono, nel 90% dei casi un profondo amore da parte loro. Non si deve tener conto di questo dato? Non si muore per un amore finito, non si muore perchè un amico ti ha tradito e deluso, perchè la società è marcia, perchè tanti che si incontra lungo il cammino sono gratuitamente ed inutilmente crudeli, non si muore perchè non riesci a fare il lavoro che vorresti o perchè non hai un lavoro, non si muore perchè i tuoi genitori non ti capiscono. Si decide di morire perchè l'ingranaggio si è inceppato. Il perchè ciò avvenga è difficile da dire, penso anche per gli esperti. E' probabile che tutte le cose di cui sopra, in uno con una predisposizione naturale ( chiamalo se vuoi DNA - temperamento o non so che altro ) possano creare una mistura esplosiva e pericolosissima. Se le benedette sinapsi non si inceppano, la reazione è diversa e la vita ritrova la sua strada. L'amore del prossimo, aiuta, sostiene, conforta, ma a volte non salva. O ritieni che tutti coloro che si trovano in questa condizione di disperazione assoluta che non lascia scampo non siano amati? Nel mio piccolo posso solo ricordare, ad esempio, che pur avendo a fianco un uomo che mi amava, amici che mi stavano vicino, una madre che mi adorava e con la quale ho un ottimo rapporto non vedevo altro che morte, ero lacrime e dolore; non esitavo a farmi del male. Non ero amata? Si lo ero, ma non serviva. Io volevo quel dolore, accarezzavo l'idea della morte come fosse un'amica ed una liberatrice. Io mi odiavo in realtà e da quest'odio non c'è amore altrui che ci possa salvare.

mark010 22-01-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviata da napapijri
Io volevo quel dolore, accarezzavo l'idea della morte come fosse un'amica ed una liberatrice.

Ci sono mille motivi per morire, ma ne basta uno solo per continuare a vivere

ansiosissimo 22-01-2009 19:46

concordo, sono d'accordo con quello che ha detto NAPAPJRI.
Ci sono delle predisposizioni personali, soggettive , che ancora nn si conoscono , se no non si spiegherebbe perchè non si suicidano tutti quelli che abitano nella striscia di Gaza, e invece, suo cugino lo ha fatto.

Dani93 05-10-2012 16:22

Re: amore e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da goodenough (Messaggio 139543)
allora...depressi e depresse...secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente.non pensate che valga la pena di provare a sfruttare questo sito per far si che persone depresse si incontrino?si avrebbe comprensione,conforto..anche solo compagnia.e' cosi' tanto una stronzata?[/b]

quoto quoto quoto.

barclay 05-10-2012 17:23

Re: amore e depressione
 
Quando la depressione bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra :(
Ma, tanto, se uno è depresso è già insolito che gli si permetta di farsi conoscere :moltoarrabbiato:

Rick Blaine 05-10-2012 18:20

Re: amore e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 878717)
Quando la depressione bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra :(
Ma, tanto, se uno è depresso è già insolito che gli si permetta di farsi conoscere :moltoarrabbiato:

Non c'è bisogno di aggiungere altro: il circolo vizioso spiegato in due periodi.

danieledanny 14-10-2012 17:29

Re: amore e depressione
 
l'amore........come disse lo zio buk l'amore è la forma più grossa di pregiudizio che c'è,si da x ricevere qualcosa in cambio finchè tutto poi svanisce nel tempo,quello è bisogno a tutti i costi di qualcuno o qualcosa quando non hai necessariamente bisogno di una persona

Ravanello 14-10-2012 19:00

Re: amore e depressione
 
chiudo per necroposting.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.