FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   L'origine delle nostre fobie (https://fobiasociale.com/lorigine-delle-nostre-fobie-82868/)

Jack Dundee 987 29-12-2023 19:53

L'origine delle nostre fobie
 
Ognuno di noi ha il suo trascorso, ha il proprio bagaglio di esperienze ed il proprio carattere.

Ma conosciamo tutti l'origine dei nostri tormenti?

Per quanto mi riguarda sono sicuro di sapere quali sono i motivi del mio malessere, sono la mia intelligenza molto sotto la media e la mia bruttezza.
Se fossi nato intelligente e con un aspetto discreto al 99,999999% non sarei qui sul forum a scrivere.

Ora mi chiedo, chi è stato più fortunato del sottoscritto sia per l'aspetto fisico che per l'intelligenza ed è qui sul forum a scrivere, sa da cosa hanno avuto origine i suoi tormenti oppure si è ritrovato suo malgrado risucchiato nella spirale delle sue fobie senza sapere quale sia stato il motivo scatenante?

Hor 29-12-2023 20:07

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Uno dei miei problemi principali, se non quello principale, più che una fobia, è un blocco molto forte rispetto ai cambiamenti, un blocco con tutte le situazioni nuove e che non conosco, che mi rende estremamente difficile affrontare praticamente ogni cosa che non ho ancora affrontato. In pratica le novità tendono a paralizzarmi. Questo ha sempre limitato molto la mia vita e rallentato enormemente eventuali progressi che avrei potuto fare.
Non so quale sia l'origine di questo problema, ma so che ci convivo fin da quando ho memoria. Ho ricordi di questo problema che risalgono fino alle scuole elementari.
Non sono mai riuscito a risolvere o anche solo ad attenuare questo problema, nonostante ripetuti tentativi quand'ero piccolo da parte dei miei genitori (quasi tutti con effetti traumatizzanti, tra l'altro), e poi, da grande, con psicologici e psichiatri.
Anche per questo, sospetto che, se c'è un origine, dev'essere ben radicata, ovvero legata alla genetica e/o alla struttura cerebrale, visto che precede tutto quello che ricordo e vista la resistenza che ha sempre opposto a qualunque intervento migliorativo.

SugarPhobic 29-12-2023 20:09

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Ed io ovviamente debbo dire di aver conosciuto persone oggettivamente di bell'aspetto assolutamente pervase dalla fobia sociale, convinte di essere sgradevoli, cito testualmnte "di avere una faccia che fa schifo". In questo caso il problema era dietro, era come si vedeva, come si giudicava e perchè.
Perchè.

Io ho la virilità di un manichino ma non è stato il mio aspetto androgino a farmi diventare fobico. L'origine fu la svalutazione attorno agli undici anni da parte di mia madre, che a sua volta aveva problemi col genere maschile a causa di suo padre padrone, etc... iniziò lì.
Comunque essendo ormai decrepita e sulla soglia delle demenza precoce l'ho perdonata. Ora però me la devo menare con la mia psiche corrotta XD

Nightlights 29-12-2023 20:09

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Penso l'essere stato un pò bullizzato/preso in giro durante le elementari/adolescenza. Credo che sia stato questo a farmi diventare un pò più chiuso e sulla difensiva, almeno inizialmente.

Itachi 29-12-2023 20:11

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Anche io ho in intelligenza estremamente carente in specifici settori, e sono sempre stato molto timido e introverso sin da piccolo; questi sono i stati i miei unici problemi.
Forse anche qualche circostanza sbagliata nel periodo tra medie e superiori ha fortemente influito.

Hor 29-12-2023 20:16

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2913678)
ripetuti tentativi quand'ero piccolo da parte dei miei genitori (quasi tutti con effetti traumatizzanti, tra l'altro)

Devo aggiungere che, anche se i miei problemi fossero di origine extrafamiliare (genetica o altro), ho comunque avuto un ambiente familiare sfavorevole, fatto di svalutazione, incomprensioni, mancanza di dialogo, aggressività (e da parte di mio padre occasionali scoppî di violenza che si potevano solo subire).
Non sono cose che mi immagino a posteriori, perché a un certo punto ho potuto fare un confronto tra l'ambiente familiare, in cui mi trovavo male, e ambienti amicali esterni alla famiglia che sono riuscito a trovare, in cui mi trovavo bene.
Spesso mi chiedo se i miei problemi non sarebbe stati attenuati se fossi cresciuto in un ambiente familiare più favorevole. Ma anche se non si fossero attenuati, avrei potuto comunque passare un'infanzia e un'adolescenza più serene, e sarebbe già stato qualcosa.

Jack Dundee 987 29-12-2023 21:22

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2913687)
Devo aggiungere che, anche se i miei problemi fossero di origine extrafamiliare (genetica o altro), ho comunque avuto un ambiente familiare sfavorevole, fatto di svalutazione, incomprensioni, mancanza di dialogo, aggressività (e da parte di mio padre occasionali scoppî di violenza che si potevano solo subire).
Non sono cose che mi immagino a posteriori, perché a un certo punto ho potuto fare un confronto tra l'ambiente familiare, in cui mi trovavo male, e ambienti amicali esterni alla famiglia che sono riuscito a trovare, in cui mi trovavo bene.
Spesso mi chiedo se i miei problemi non sarebbe stati attenuati se fossi cresciuto in un ambiente familiare più favorevole. Ma anche se non si fossero attenuati, avrei potuto comunque passare un'infanzia e un'adolescenza più serene, e sarebbe già stato qualcosa.

Mi dispiace molto che tu abbia avuto problemi familiari.

Comunque dai, ti puoi consolare con il fatto che adesso sei adulto ed indipendente, inoltre mi pare di aver capito, leggendoti, che fai un lavoro che ti piace e che ti riesce bene e sei anche intelligente; ti assicuro che solo per questo sei già molto fortunato e riuscirai sempre a cavartela.
Io in ambito familiare mi ritengo davvero fortunato, però per tutto il resto sono sempre stato svantaggiato e non oso nemmeno pensare a quale destino sarei andato incontro se non avessi avuto la solidità della mia famiglia alle spalle.

Itachi 29-12-2023 21:32

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Per voi è meglio essere brutti e intelligenti o belli e stupidi?

cuginosmorfio 29-12-2023 21:37

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Genetica ed educazione. Quindi il problema di tutta la mia esistenza è stata ed è la mia famiglia.
Altre fobie non capisco da dove nascano poiché non le ravvedo nei miei genitori (per quel che vedo perché certo non ho dialoghi molto costruttivi con loro); invece certe ossessioni sono direttamente scaturite nella convivenza assieme a loro.

Il fatto che nonostante tutto io abbia sempre bisogno del loro appoggio logistico esprime molto chiaramente come stia andando la mia vita da "adulto".

Jack Dundee 987 29-12-2023 22:02

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2913719)
Per voi è meglio essere brutti e intelligenti o belli e stupidi?

Il top ovviamente sarebbe belli ed intelligenti, esistono persone così e deve essere davvero bello fare la loro vita.
Ma poiché sarebbe chiedere troppo, oggi come oggi sceglierei brutto ma intelligente mentre a 18 anni avrei probabilmente detto bello e stupido.
Il problema vero comunque è quando si è brutti e stupidi come me; nei casi come il mio è di vitale importanza trovare assolutamente un palliativo come ad esempio smettere di lavorare (nel caso si faccia un lavoro che non piace) o assicurarsi di poter fare qualcosa che piace, altrimenti veramente si corre il rischio di impazzire.

Hor 29-12-2023 22:03

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2913719)
Per voi è meglio essere brutti e intelligenti o belli e stupidi?

Dovendo scegliere, io preferirei brutto e intelligente.

Xchénnpossoreg? 29-12-2023 22:06

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Non sono fobica ma l'origine dei mie problemi si trova nelle sigarette.
Il fumo (altrui) mi ha rovinato la vita.

Nightlights 29-12-2023 22:25

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2913749)
Non sono fobica ma l'origine dei mie problemi si trova nelle sigarette.

Il fumo (altrui) mi ha rovinato la vita.

Ne deduco che l'abitudine di fumare in un plausibile partner fa da potenziale red flag per te. Esatto?

Varano 29-12-2023 22:35

Re: L'origine delle nostre fobie
 
timidezza innata, forse accentuata da un'infanzia solitaria...mia madre mi portava poco in giro e poi anche la gravidanza non era prevista. il feto assorbe anche l'ansia e la paura, mia madre nascose ai suoi genitori tutto perché non era ancora sposata.

Maffo 29-12-2023 22:37

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Mia madre, mi dispiace attribuirle tutte le colpe, ma obbiettivamente mi ha fatto passare momenti d'inferno quando ero piccolo.


Negli ultimi anni si è un po' calmata grazie anche al fatto che sta prendendo dei farmaci.

Xchénnpossoreg? 29-12-2023 22:38

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2913760)
Ne deduco che l'abitudine di fumare in un plausibile partner fa da potenziale red flag per te. Esatto?

In realtà no.
Però - nel caso di un progetto duraturo come un matrimonio, figli, convivenza seria - chiederei alla persona di smettere.
Non posso pensare di rivivere il passato, sono già passata dalla cruna dell'ago.. basta.

Nightlights 29-12-2023 22:42

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2913772)
In realtà no.

Però - nel caso di un progetto duraturo come un matrimonio, figli, convivenza seria - chiederei alla persona di smettere.

Non posso pensare di rivivere il passato, sono già passata dalla cruna dell'ago.. basta.

come mai sei rimasta traumatizzata dal fumo di sigaretta? Malattie in famiglia? o hai subito il fumo passivo di qualcuno?

Xchénnpossoreg? 29-12-2023 22:55

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2913775)
come mai sei rimasta traumatizzata dal fumo di sigaretta? Malattie in famiglia? o hai subito il fumo passivo di qualcuno?

Malattia di un genitore e relativa assistenza costante per 10 anni.
E per malattia intendo un evento totalmente invalidante con paralisi, afasia, disfagia, varie ed eventuali.
Il fumo passivo lo respiro da sempre e di certo non aiuta le mie allergie.. però è il minimo.

Più che altro non posso pensare di rivivere quello spavento e gli anni successivi.
Proprio non ce la faccio...

vikingo 29-12-2023 23:01

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Mi dispiace hitomi immagino una gioventù travagliata..

XL 30-12-2023 06:35

Re: L'origine delle nostre fobie
 
A me credo che non piaccia vivere all interno dei miei limiti umani e sociali, quindi è qualcosa di simile a quello che ha scritto chi ha avviato la discussione.
Sono infelice, non depresso, per questo gli antidepressivi non funzionano con me.
Se qualcosa di concreto questi limiti non li elimina e l 'unica cosa che si fa è ripetermi "La vita è fatta così", "C'est la vie", ... non si aggiusta la situazione. Questa cosa è inutile perché non risolve nulla, da questa situazione non se ne esce così, se si è compresa bene la cosa bisognerebbe capire che questa soluzione non risolve.
Sto di cattivo umore così spesso a causa di un idea che credo vera relativa alla mia vita, non in base al fatto che oggi mi è morto il gatto o a uno squilibrio chimico, ma queste persone che ho attorno non lo capiscono che la cosa risulta pervasiva e non legata più a eventi specifici o a cosa ingerisco.
Se guardo una coppia giovane per strada e mi rammarico di non aver vissuto certe cose, l'unica cosa che mi ripetono è "accetta", ma se mi dicono questo mi sa che non hanno compreso nemmeno in minima parte cosa mi disturba.
Ad un certo punto trovo anche inutile comunicarlo, non solo gli altri sono impotenti quanto me in relazione a certe cose (sia in termini volontari che concreti), non capiscono o afferrano nemmeno cosa comunico e di cosa mi lamento, per loro io in questa situazione dovrei stare bene e basta e dirmi che mi va bene fare quel che posso fare.
Diciamo che negli ultimi anni il problema si è spostato dalla paura di cose specifiche alla paura proprio di vivere la mia esistenza, e non possiedo soluzioni.

SugarPhobic 30-12-2023 09:28

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2913719)
Per voi è meglio essere brutti e intelligenti o belli e stupidi?

Anche come ipotesi sarei un idiota a esporre il fianco schierandomi.
Qualunque sia la mia condizione estetica e intellettiva, deve essere condita da una certa emotività, comprensione, resilienza ed empatia.

zoe666 30-12-2023 09:58

Re: L'origine delle nostre fobie
 
l'essere vissuta in un contesto dove si badava poco a me, sin da piccolina.
Ero lasciata allo sbando e spesso a far cose da sola. Ho interiorizzato col tempo l'idea di dover far sempre da me, senza accudimento.
Ricordo una volta parlando con la mia psic mi chiese come fosse la mia camera quando ero piccola.
La descrissi come "una stanza lontana da tutto il resto della casa, senza riscaldamento e con gli spifferi, dove passavo tutto il tempo a leggere ed a vedere film". La descrissi come una cosa figa, specificando che era una parte della casa costruita in seguito alla mia nascita perchè non ero prevista ed era in realtà un balcone.
La psic mi chiese se reputassi normale adesso pensandoci che a 4/5 anni vivessi in una zona arrangiata della casa, anche al freddo, senza che i miei manco avessero pensato che forse dovevano prendermi qualcosa per riscaldarmi.
Non ci avevo mai pensato, perchè avevo sempre colto la cosa come normale, ma è un pò il sunto di come avessi normalizzato qualcosa che tanto normale non era. Anche perchè dal mio punto di vista di bambina amavo stare da sola, poter fare quello che volevo, senza un controllo manco minimo.
Avevo già creato una barriera di protezione per affrontare una mancanza.

Poi ecco, il bullismo alle superiori ha dato un pò la mazzata finale.

NatoMorto 30-12-2023 10:13

Il mio fattore scatenante non esiste...sono proprio succube della vita in quanto tale...per ogni minima cosa mi agito...in sostanza è come se qualsiasi cosa mi arrivasse come un treno...sono senza filtri...troppo debole ...e ciò porta a tutte le relative conseguenze

Alieno_ 30-12-2023 19:07

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Non so, credo una serie di motivi...il mio carattere mite, la timidezza e l'aver subito prese in giro.

Wrong 30-12-2023 19:09

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2913669)
Per quanto mi riguarda sono sicuro di sapere quali sono i motivi del mio malessere, sono la mia intelligenza molto sotto la media e la mia bruttezza.
Se fossi nato intelligente e con un aspetto discreto al 99,999999% non sarei qui sul forum a scrivere.

Quoto.

edward00767 30-12-2023 21:27

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Asfissia alla nascita + traumi infantili + predisposizione genetica ai disturbi mentali + bullismo a scuola + depressione cronica et voilà ecco un fobico che nasce.

Da 2 anni mi sto curando però, e sono migliorato molto.

gaucho 30-12-2023 21:43

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2914195)
Asfissia alla nascita + traumi infantili + predisposizione genetica ai disturbi mentali + bullismo a scuola + depressione cronica et voilà ecco un fobico che nasce.

Da 2 anni mi sto curando però, e sono migliorato molto.


Anche io asfittico quando sono nato, sarà coincidenza? Non credo anche solo pochi secondi senza ossigeno in quei primi momenti e sei fregato

Varano 30-12-2023 21:53

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Io ittero, ho passato le prime settimane dentro una capsula esposto a fototerapia

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Maffo 30-12-2023 22:13

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2914195)
Asfissia alla nascita + traumi infantili + predisposizione genetica ai disturbi mentali + bullismo a scuola + depressione cronica et voilà ecco un fobico che nasce.

Da 2 anni mi sto curando però, e sono migliorato molto.

Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2914202)
Anche io asfittico quando sono nato, sarà coincidenza? Non credo anche solo pochi secondi senza ossigeno in quei primi momenti e sei fregato

Per curiosità... Che tipo di problemi vi ha portato l'asfissia alla nascita?

edward00767 30-12-2023 22:14

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2914221)
Per curiosità... Che tipo di problemi vi ha portato l'asfissia alla nascita?

disturbi del neurosviluppo, dsa (disgrafia e discalculia), deficit cognitivi lievi e depressione cronica lieve (mancanza di dopamina).

gaucho 30-12-2023 22:17

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2914221)
Per curiosità... Che tipo di problemi vi ha portato l'asfissia alla nascita?


Asma infantile, problemi al rachide, malattie autoimmuni (allergie che mi facevano gonfiare gli occhi durate anni poi passate, artrite precoce che per ora si è magicamente interrotta), depressione endogena, stanchezza cronica

Lory 30-12-2023 23:31

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Genetica e contesto ambientale in cui sono cresciuto.

dottorzivago 31-12-2023 00:24

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Cocktail micidiale di bullismo + timidezza.

Tutto scatenato il periodo del passaggio dalle elementari ale scuole medie. All' epoca cambio contemporaneamente anche la squadra di calcio, si allargò molto e trovai dei bulli anche lì.
Passai dal paradiso delle amicizie delle elementari all' essere bullizzato a scuola la mattina e il pomeriggio nella squadra di calcio

vikingo 31-12-2023 00:37

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Devo lasciare il forum mi dispiace ma sto molto male mentalmente.questo lutto familiare ha portato a galla vecchi demoni.dovrvo partire a metà mese ma credo partirò il 4 o il 5 perché sono al limite.

vikingo 31-12-2023 00:47

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Dystopia domani voglio il ban sono esausto..e voglio stare solo in una nuova città.. ti ringrazio se mi fai questo piacere

Barracrudo 31-12-2023 00:52

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Bè sicuramente da eventi traumatici alcune.. altre sicuramente ci sono nato così quindi forse direi genetica fisiologica...

Condoglianze vikingo

vikingo 31-12-2023 01:11

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Mamma aveva le palle lavorava in procura mio padre e mia sorella non si reggono in piedi.e io non ce la faccio a trascinarli perché ho già i miei casini e vengo da anni duri..e l'anno dell ariete e al di là se avrò o meno pendenze penali voglio ripartire da zero in un nuovo contesto.mia madre gestiva tutto l'aspetto burocratico economico della famiglia..devo lasciare il prima possibile perché mi conosco e in questi momenti vengono fuori i difetti del mio temperamento..dovevo partire a fine mese ma mi serviva un certificato..ma partirò il 4 o il 5...si dystopia in questo momento non posso dare nulla a questo forum.in questo contesto la mia irascibile è aumentata..

Clover 31-12-2023 01:14

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Vikingo prenditi una pausa. :consolare:

vikingo 31-12-2023 01:18

Re: L'origine delle nostre fobie
 
E domani voglio il ban a vita..perché il mio tempo qui è finito..la donna che aveva messo il like non se neanche dichiarata.in questo momento avrei avuto bisogno di una donna che mi stesse vicino ma a me queste cose non capitano.ed e inutile chiedersi il perché e il per come..

dystopia 31-12-2023 01:21

Re: L'origine delle nostre fobie
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2914282)
E domani voglio il ban a vita..perché il mio tempo qui è finito..la donna che aveva messo il like non se neanche dichiarata.in questo momento avrei avuto bisogno di una donna che mi stesse vicino ma a me queste cose non capitano.ed e inutile chiedersi il perché e il per come..

Ti ho scritto in mp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.