![]() |
Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Ciao a tutti
volevo chiedervi: voi che cosa ne pensate della campagna pubblicitaria dell'ateismo sugli autobus di Genova che recita «La cattiva notizia è che Dio non esiste. La buona notizia è che non ne hai bisogno.»? La frase è stata scelta dall’Unione Atei Agnostici Razionalisti. Diciamo che io non ho ancora un giudizio ben definito al riguardo, ma per il momento penso che sia arrogante tanto quanto lo è ogni provocazione... |
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Forse Dio non esiste ma la vera cattiva notizia e che esistono certi idioti che sprecano tempo e denaro per simili minchiate provocatorie... sicuramente di questi non ne ho bisogno :lol:
|
Non ci trovo nulla di scandaloso, è pura e semplice libertà d'espressione e di pensiero. Così come il papa ogni domenica recita il suo Angelus in diretta televisiva. Così come ogni domenica milioni di persone si assiepano nelle chiese ad ascoltare il solito sermone. Così come l'Osservatore Romano spunta puntualmente in edicola. Così come l'UAAR organizza le proprie iniziative. Tutti liberissimi di farlo.
Anzi, mi fa piacere che ciò sia possibile proprio nello stato più influenzato al mondo dalla mentalità cattolica! :) sono piacevolmente sorpreso da questa iniziativa, non me l'aspettavo da un paese come il nostro, chissà che non serva a risvegliare un po' di menti. :wink: |
Io mi sono sbattezzato il 25 dicembre dell'anno passato (non perchè sia nato cristo, ma semplicemente perchè come tutti i natali non avevo nulla da fare e ho mandato una raccomandata al parroco).
Sono veramente allibito da come tutti i media in italia diano spazio a quei maiali tutti i giorni, meno male che c'è qualcuno che nel suo piccolo contrasta. Se posso faccio anche una piccola donazione. |
Confondono la religione con lo strapotere del Vaticano.
|
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Quote:
In cosa sta per te l'arroganza? |
Fabrizio De Andrè - Un blasfemo
Mai più mi chinai e nemmeno su un fiore più non arrossii nel rubare l'amore dal momento che Inverno mi convinse che Dio non sarebbe arrossito rubandomi il mio Mi arrestarono un giorno per le donne ed il vino non avevano leggi per punire un blasfemo non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte mi cercarono l'anima a forza di botte Perché dissi che Dio imbrogliò il primo uomo lo costrinse a viaggiare una vita da scemo nel giardino incantato lo costrinse a sognare a ignorare che al mondo c'e' il bene e c'è il male Quando vide che l'uomo allungava le dita a rubargli il mistero di una mela proibita per paura che ormai non avesse padroni lo fermò con la morte, inventò le stagioni Mi cercarono l'anima a forza di botte e se furon due guardie a fermarmi la vita è proprio qui sulla terra la mela proibita e non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato ci costringe a sognare in un giardino incantato |
ma io non capisco perchè ce l abbiate tanto con la chiesa....
(sia chiaro sono profondamente ateo..) cioè dite che influenza qualsiasi cosa in questo paese e bla bla bla.. e io vi dico: ma dove ??? tutti divorziano le bambine scopano a 10 anni non c è morale da nessuna parte e sta benedetta chiesa ormai non se la fila nessuno a parte qualcosa influisce ben poco sulle vite delle persone oggigiorno... il tutto IMHO |
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Quote:
|
liberissimi di farlo anke se un po' arroganti, in uno stato bigotto come il nostro questa non la vedo come una tragedia immane.....
poi siamo circondati di cristi e di madonne in ogni angolo, e da insegnamenti cristiani etico morali davvero penosi.... |
A me l'iniziativa è piaciuta parecchio...non tanto per l'ateismo quanto per il significato di lotta contro la gerarchia cattolica(mi sta troppo sulle palle) e per la libertà d'espressione.
Certe cose ogni tanto vanno fatte per creare polemica, scuotere un pò le coscienze, spingerle alla riflessione e "bucare" il torpore mediatico dell'informazione unica. Il solo fatto che passenger ha aperto questo topic indica che ha raggiunto il suo scopo: adesso qualcun'altro sa che esiste l'uaar, e in questo momento ci poniamo domande...e le domande sono il bene :) . Io cmq non sono ateo, anzi mi definirei una persona abbastanza spirituale...anche se al momento sto ricercando la fede (cit.). |
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Quote:
Per non parlare di quei tali che volevano negare la teoria dell'evoluzionismo... per non parlare di quel che è stata la Chiesa in tutti i secoli passati, le teorie geocentriche, i libri al rogo, la censura, gli inquisitori... va bene tutto, ma se c'è un soggetto che ha (da sempre) pensato di avere la Verità in tasca, questa è proprio la Chiesa Cattolica ;) |
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Non c'è bisogno di una simile propaganda, la chiesa è già in declino per conto suo, c'è la crisi delle vocazioni, molte chiese di piccoli paesi hanno già chiuso per mancanza di preti e di fedeli...
Le chiese stanno chiudendo ovunque ma in compenso si stanno aprendo moschee ovunque per via della sempre più crescente immigrazione di stranieri islamici... Penso che un giorno rimpiangeremmo preti santi e madonne varie quando l'islam avrà preso il loro posto :twisted: |
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Quote:
|
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Quote:
|
Avevo detto e ripeto che quella pubblicità mi sembra arrogante tanto quanto lo è ogni provocazione... Ovviamente ricordatevi che io sono il primo a non avere in simpatia la Chiesa :x (ehn) e a trovare che sia arrogante etc. etc.
Diciamo che in generale volevo dire che non mi sembra giusto fare lo stesso errore che si critica... e cioè all'arroganza rispondere con arroganza... Da qui i miei dubbi circa questa operazione... Poi certo che la Chiesa è veramente una trita-***** di una ipocrisia che supera ogni umana immaginazione, e di conseguenza ben le sta una cosa del genere :evil:... Quote:
|
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Quote:
|
Se non fossimo in Italia probabilmente la riterrei niente più che una provocazione aggressiva e infantile.
|
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Quote:
|
Re: Campagna pubblicitaria sugli autobus di Genova
Quote:
Detto questo, mi sembra corretto rimarcare come il manifesto dell'uaar non fosse un attacco alla chiesa cristiana romana apostolica in quanto tale, ma l'esibizione (forse sbagliata, forse volgare) di un punto di vista ateo e agnostico, contro ogni tipo di religione. Islam compreso. |
Quella frase è uno slogan e uno slogan secondo me è sempre di per sè una frase aggressiva e arrogante...
Ciascuno crede ciò che preferisce e sente di dover credere, poi è sbagliato tanto da parte di chi è credente che sia arrogante e sicuro di avere la Verità, tanto da parte di chi non è credente (perché tutti sappiamo che non si può provare l'esistenza di Dio, ma neanche il contrario). Ovviamente io essendo ateo concordo con il succo della frase, pur trovandola superficiale come solo ogni ogni buon slogan sa essere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.