FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Late stage feminism (https://fobiasociale.com/late-stage-feminism-82716/)

captainmarvel 21-12-2023 14:04

Late stage feminism
 
Sono anni che seguo il femminismo e sono giunto alla conclusione che trattasi di CACCA PURISSIMA. Non mi riferisco alla parte relativa ai pari diritti per le donne, mi riferisco alla parte in cui le femministe sproloquiano di "donne tutte vittime oppresse e uomini tutti oppressori".
L'idea che gli uomini siano privilegiati, fondamento teorico del femminismo, è di per se stessa una falsità facilmente smentibile visto che sono gli uomini a reggere il peso di tutti i lavori più pesanti, usuranti e faticosi che tengono insieme il complesso di infrastrutture su cui si regge la nostra società. Anche gli uomini che fanno lavori non "di fatica" non sono certo privilegiati dato che debbono accollarsi l'onere di essere la principale fonte di reddito per la famiglia. Non è affatto vero che le donne fanno 40 ore di lavoro pagato e 40 ore di lavori domestici: se andate a vedere le ricerche fatte con un minimo di serietà del Pew Research Center noterete come il carico di lavoro pagato più lavoro familiare è uguale per uomini e donne.
Le statistiche sulla violenza sulle donne sono ridicolmente esagerate: l'Italia è uno dei paesi con meno uxoricidi in Europa e la nozione secondo cui un terzo delle donne ha subito violenza domestica è una bufala creata da una nazi-femminista di nome Linda Laura Sabbadini, direttrice dell'Istat, che ha elaborato questionari volutamente tendenziosi per gonfiare i dati sulla violenza domestica con domande del tipo "ti hanno mai criticata per come cucini o per la tua pettinatura?".

Il femminismo funziona quando agisce lentamente scavando nell'inconscio collettivo ma se esagera rischia di ingenerare una salutare reazione contraria. L'assalto retorico alla collettività maschile operato nelle ultime settimane sembra avere provocato questo tipo di reazione. Ci sono diversi youtuber come Tweener che criticano il femminismo e raccolgono migliaia di visualizzazioni, segno che un fronte anti-femminista è ormai maturo anche da noi.

gaucho 21-12-2023 14:06

Re: Late stage feminism
 
Vado a preparare i popcorn

gaucho 21-12-2023 14:08

Re: Late stage feminism
 
Comunque supporto il lavoro pesante per gli uomini se no poi noi donn* non li vogliamo con le braccine rachitiche, per carità

Norlit 21-12-2023 14:10

Re: Late stage feminism
 
Tweener lo conosco, dice molte verità "scomode"

Saturnino 21-12-2023 14:32

Si potrebbe anche accettare questo discorso...dopo aver stabilito che i dati che si sono postati siano veri.
Quello che però non torna molto è il fatto che da come è scritto sembra però sia il risultato di una sorta di rancore personale..di aver subito un torto più che una spiegazione razionale seppur supportata da dei dati. (i dati numerici poi chi li prende, possiamo davvero sapere se siano corretti o meno?)

franz90 21-12-2023 14:36

Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2910815)
Comunque supporto il lavoro pesante per gli uomini se no poi noi donn* non li vogliamo con le braccine rachitiche, per carità

A lavorare ci vai poi te!!!!

gaucho 21-12-2023 14:48

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 2910821)
A lavorare ci vai poi te!!!!


Tutti questi anni con la cena pronta, i vestiti puliti e stirati, tutto dovuto eh???? Mai un grazie, eh ma in questa casa solo lui lavora!

franz90 21-12-2023 14:50

Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2910822)
Tutti questi anni con la cena pronta, i vestiti puliti e stirati, tutto dovuto eh???? Mai un grazie, eh ma in questa casa solo lui lavora!

Nel mio attico a Dubai mai avuto di questi problemi.

froschio 21-12-2023 18:23

Re: Late stage feminism
 
C'è sempre una duplice facciata a situazioni del genere, per via del contesto mediatico in cui ci troviamo.

Da un lato si può dire certamente che il femminismo ha già eseguito il grosso del suo dovere sociale, ed ora stare ad incorniciare i problemi sociali sempre sotto luce femminista da' sempre più aria di voler tirare la corda più del dovuto, giusto per sentirsi salvatori e campioni di etica, o rafforzare il proprio ruolo in un gruppo sociale.

Dall'altro lato mi chiedo quanto questa "allerta al femminismo" sia una ennesima costruzione mediatica, frutto di influencer e "giornalisti" che cercano clout e portata avanti da spettatori che cercano disperatamente di ravvivare le loro giornate dominate dalla noia tetra di questi tempi. Io non esco molto eh, ma dubito che l'esperienza IRL sia paragonabile a quella online dove, scrolli e scrolli, finisci per sentire questa e quell'altra opinione, dando una visione della realtà distorta. Quante sono le donne che vanno in giro a lamentarsi del maschilismo, al punto da provocare una sensazione di soffocamento e allerta? più probabile che abbiamo questa sensazione perché siamo troppo esposti al concentrato di contenuti online, e magari questa situazione risulta in una cosiddetta "self fulfilling prophecy" per cui anche le discussioni IRL diventano la solita roba che assorbiamo sul web.

un_lettore 22-12-2023 00:27

Re: Late stage feminism
 
Sapete cosa mi piacerebbe vedere?

Uno sciopero generale dei maschi. Non dal lavoro (e anche lì sarebbe da parlarne), ma dal rapporto con le donne. Vorrei vedere milioni e milioni di uomini immobili, senza alcuna emotività verso il mondo femminile, semplicemente 'buongiorno e buonasera' e basta.

Visto che una critica all'acconciatura è vista come molestia, oppure un diniego all'uscire in minigonna di 20 cm è pure visto come patriarcato - in realtà un attacco all'autorità familiare, un voler considerare tuo marito o tuo padre uno che deve farsi i cazzi suoi perché "io faccio quello che voglio" - allora ripeto vorrei vedere una virtuale scomparsa degli uomini - me compreso - come quelli che ci provano, che vogliono conoscere, che vogliono avvicinarsi, invitare, suggerire, contattare (il mondo femminile ...).

Vorrei vederlo, questo mondo di donne sole, con uomini indifferenti e liquefatti, con la libido a posto e dimenticata, quanto sarebbe bello da considerare la vittoria del femminismo. C'è da sollevare un pacco pesante, chiamiamo il nostro collega. No. Volevi la parità dei sessi (ergo siamo uguali, cosa non vera ma vabbé), volevi che ogni cosa fosse molestia e che l'iniziativa dovesse essere sempre e solo la tua, altrimenti è un disturbo, e allora, tesoro, quel pacco sollevatelo tu. Con i tuoi muscoli, che tu pensi siano uguali ai miei.
O la parità esiste solo quando ti fa comodo? Perché se mi chiami per sollevare un peso, e per il resto mi ignori, sei tu che mi stai facendo una molestia ...

Estraneo

Xchénnpossoreg? 22-12-2023 01:41

Re: Late stage feminism
 


sparatemi 22-12-2023 12:03

Re: Late stage feminism
 
l'attuale femminismo vuole arrivare solo ai privilegi e non ai doveri e alle verità scomode del mondo femminile

Non a caso parlano delle quote rosa e disparità nei salari basandosi sul nulla, rigirano i dati a loro piacimento e i polli ci credono. Hanno preso tutti i salari maschili e tutti i salari femminili facendo una media così dichiarando che le donne guadagnano meno. Certo, ma i dati bisogna anche saperli leggere, gli uomini guadagnano più soldi ma solo perchè fanno lavori più pesanti, più straordinari e più trasferte rispetto alle donne. Inoltre molte donne sono disocuppate per propria volontà e questa società lo permette, ma un uomo disocupato è una vergogna, la donna che non vuole lavorare è perchè fa la casalinga. Iniziamo a capire le differenze? Esistono anche donne che lavorano nell'edilizia, nei trasporti in stabilimenti siderugici ma sono una piccola percentuale perchè sono lavori pesanti e lavori pesanti a prevalenza maschile sono tanti, le femministe vorrebbero che l'insegnante che lavora part-time da lunedi al venerdi con 3 mesi di vacanza l'anno guadagnasse tanto quanto l'operaio che lavora in acciaieria con turni di notte e lavorando le domeniche e i festivi. Questo il loro senso di giustizia. Oltre i posti comodi delle quote rose nell'amministrazione e in politica dove non si corre il rischio nel rovinarsi lo smalto delle unghie e dove ci sono le salviettine con acqua calda nei bagni.

Poi quando vedrò una donna brutta e grassa non essere trattata a pesci in faccia dalle sue stesse simil donne, nate con la sola fortuna dell'estetica ma non del cervello allora potrei forse dar loro credito. Per non menzionare le molte scelte femminili per i propri partner, dal bulletto della scuola al boss del quartiere. E non è certoun discorso misogeno perchè io odio anche tutti gli uomini e tutto il genere umano, sopratutto quelli che fanno tutte carinerie e gentilezze ad una donna anche se non l'hanno mai vista prima salvo poi schifare quello che dorme per strada

TheCopacabana 22-12-2023 12:21

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da un_lettore (Messaggio 2910908)
Sapete cosa mi piacerebbe vedere?
Uno sciopero generale dei maschi.

In America esiste già: si chiama "women hit the wall".
Cioè le donne over 30 vengono completamente ignorate dagli uomini, i quali rivolgono le loro attenzioni alle 20-enni

Devi solo aspettare che uest'abitudine arrivi qui in Italia.

Ecco uno dei tanti video che descrivono questo atteggiamento, ma se ne possono trovare mille-mila altri


Robert_Plant 89 22-12-2023 12:32

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2910813)
Sono anni che seguo il femminismo e sono giunto alla conclusione che trattasi di CACCA PURISSIMA. Non mi riferisco alla parte relativa ai pari diritti per le donne, mi riferisco alla parte in cui le femministe sproloquiano di "donne tutte vittime oppresse e uomini tutti oppressori".
L'idea che gli uomini siano privilegiati, fondamento teorico del femminismo, è di per se stessa una falsità facilmente smentibile visto che sono gli uomini a reggere il peso di tutti i lavori più pesanti, usuranti e faticosi che tengono insieme il complesso di infrastrutture su cui si regge la nostra società. Anche gli uomini che fanno lavori non "di fatica" non sono certo privilegiati dato che debbono accollarsi l'onere di essere la principale fonte di reddito per la famiglia. Non è affatto vero che le donne fanno 40 ore di lavoro pagato e 40 ore di lavori domestici: se andate a vedere le ricerche fatte con un minimo di serietà del Pew Research Center noterete come il carico di lavoro pagato più lavoro familiare è uguale per uomini e donne.
Le statistiche sulla violenza sulle donne sono ridicolmente esagerate: l'Italia è uno dei paesi con meno uxoricidi in Europa e la nozione secondo cui un terzo delle donne ha subito violenza domestica è una bufala creata da una nazi-femminista di nome Linda Laura Sabbadini, direttrice dell'Istat, che ha elaborato questionari volutamente tendenziosi per gonfiare i dati sulla violenza domestica con domande del tipo "ti hanno mai criticata per come cucini o per la tua pettinatura?".

Il femminismo funziona quando agisce lentamente scavando nell'inconscio collettivo ma se esagera rischia di ingenerare una salutare reazione contraria. L'assalto retorico alla collettività maschile operato nelle ultime settimane sembra avere provocato questo tipo di reazione. Ci sono diversi youtuber come Tweener che criticano il femminismo e raccolgono migliaia di visualizzazioni, segno che un fronte anti-femminista è ormai maturo anche da noi.

Concordo su tutto quello che hai scritto, anche non essendo a conoscenza delle statistiche da te citate.
Molte informazioni sono false oppure esagerate

Hor 22-12-2023 12:37

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da un_lettore (Messaggio 2910908)
in realtà un attacco all'autorità familiare, un voler considerare tuo marito o tuo padre uno che deve farsi i cazzi suoi perché "io faccio quello che voglio"

Attaccare l'autorità dei genitori è sempre cosa buona e giusta. Ma direi anche l'autorità in generale.

esteem 22-12-2023 12:45

Re: Late stage feminism
 
Capitanmarvel mio idolo del forum. Tuttavia quando chiami nazifemminista la direttrice dell’istat risulti essere tendenzioso quanto il femminismo che critichi.

La percezione della violenza è soggettiva. Una persona si può sentire molestata da uno sguardo e un’altra può tollerare il ricevere uno schiaffo. Non c’entra quali domande e come vengono poste. Dando per scontata la veridicità delle risposte, i dati sono quelli.

Un_lettore 22-12-2023 13:53

Re: Late stage feminism
 
Hor...

Bisogna guardare al di là del proprio eventuale caso. I genitori esistono per educare e seguire i figli, non per ignorarli e denigrarli, ma ci vuole il comportamento complementare dei figli medesimi.

Se ignori tua figlia adolescente che esce di notte in minigonna, e lei pensa di poter fare quello che vuole, siete entrambi fuori strada, e i frutti comunque si vedono già ora...

Estraneo

Angus 22-12-2023 14:46

Re: Late stage feminism
 
I genitori dovrebbero innanzitutto diventarlo, un'autorità. Se si umiliano da soli, e lo fanno sistematicamente (col capufficio, i vigili, gli insegnanti, i vicini, ecc.), che credibilità possono mai avere?

In secondo luogo, dovrebbero riconoscere e rispettare l'autorità dei figli, aiutandoli a imparare a giudicare bene in autonomia. Finché i figli non ne hanno un proprio, il giudizio dei genitori è un prestito, o un regalo, che serve a evitare danni in situazioni pericolose.

I patriarchi (chiamiamoli così) non sembrano aver chiaro che, per quanto riguarda l'indicare come vivere, sono loro al servizio dei figli e non il contrario.

Insomma, l'autorità è estremamente utile, ma deve essere benevola. Intendo autenticamente benevola, non la comune recita stucchevole.

Certo, i figli avrebbero vita più facile se le madri non proiettassero su di loro oscure paranoie di sottomissione, spingendoli a ripudiare i padri sempre e comunque e a far finta di non aver bisogno di guida, ovvero a tagliarsi gli attributi.

Angus 22-12-2023 15:21

Re: Late stage feminism
 
Alla fine ciò che realmente conta è essere se stessi, nel senso di esprimere il proprio vero potenziale umano, liberarsi.

Finché si è compressi, le varie formulette e regolette lasciano il tempo che trovano, sono un passatempo per ammazzare l'inevitabile noia, e nemmeno funzionano.

muttley 22-12-2023 15:28

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2910959)
In America esiste già: si chiama "women hit the wall".
Cioè le donne over 30 vengono completamente ignorate dagli uomini, i quali rivolgono le loro attenzioni alle 20-enni

Per essere autentico però dovrebbe però essere rivolto a tutte le fasce d'età. Dovremmo essere tutti o gay o asessuali in sostanza.

Trinacria 22-12-2023 15:47

Re: Late stage feminism
 
[QUOTE=TheCopacabana;2910959]In America esiste già: si chiama "women hit the wall".
Cioè le donne over 30 vengono completamente ignorate dagli uomini, i quali rivolgono le loro attenzioni alle 20-enni

/[QUOTE]

Sotto i 30 non sono donne?

Trinacria 22-12-2023 15:48

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da Un_lettore (Messaggio 2910986)
Hor...

Bisogna guardare al di là del proprio eventuale caso. I genitori esistono per educare e seguire i figli, non per ignorarli e denigrarli, ma ci vuole il comportamento complementare dei figli medesimi.

Se ignori tua figlia adolescente che esce di notte in minigonna, e lei pensa di poter fare quello che vuole, siete entrambi fuori strada, e i frutti comunque si vedono già ora...

Estraneo

Cosa c'entra questa cosa con il femminismo esattamente?

TheCopacabana 22-12-2023 15:54

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2911016)
Sotto i 30 non sono donne?

Sotto i 30 sono ancora cercate & corteggiate.

Itachi 22-12-2023 16:14

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2910956)
Non a caso parlano delle quote rosa e disparità nei salari basandosi sul nulla, rigirano i dati a loro piacimento e i polli ci credono.

Oltre ai motivi già citati, le quote rosa le trovo insensate perché credo si verrebbe a creare un clima di lavoro ostile, essendo quelle donne “forzate” a star lì quale sarebbe la considerazione dei maschi che già ci lavorano? Come si comporterebbero le donne che sono già lì dentro nei confronti di quelle “spinte” a stare li?
Io credo che si verrebbe a creare un clima di lavoro velenoso in una qualche misura, può darsi di no, ma secondo me è una cosa da prendere in considerazione.

Saturnino 22-12-2023 16:18

Re: Late stage feminism
 
Quote:

In America esiste già: si chiama "women hit the wall".
Cioè le donne over 30 vengono completamente ignorate dagli uomini, i quali rivolgono le loro attenzioni alle 20-enni
Che senso avrebbe un atteggiamento del genere? Se allora si vuole fare, allora va fatto bene ovvero ignorare tuttle le fasce d'età. Così è pure peggio..per il fatto che l'uomo non fa altro che dimostrare tutti quegli aspetti di selettività che di solito attribuisce alla donna. E' lo stesso ragionamento che dire "le donne considerano solo gli uomini con un buon livello di LMS". L'unica differenza è che il criterio di selettività si basa sull'età ma è solo una differenza formale, non sostanziale.

un_lettore 22-12-2023 21:32

Re: Late stage feminism
 
Per Trinacria ...

Rispondevo a Hor, che esprimeva una sua opinione sul fatto di criticare o perfino combattere l'autorità dei genitori sui figli e l'ascolto della controparte quando dice qualcosa. Quindi non direttamente sul femminismo, per il quale ho scritto una cosa a cui ha risposto Hor, più sopra.

Ciao Trinacria ...

un_lettore 22-12-2023 21:36

Re: Late stage feminism
 
Una risposta per Saturnino ...

A proposito ... Ciao, noi non abbiamo mai interloquito, ma io leggo da molto le cose che scrivi anche se ti vedo poco.

Comunque, suppongo che in America le over30 siamo il target degli uomini "scioperanti" che rivolgendosi ad altra fascia d'età creano un vuoto in quella categoria, per così dire.

Cioé le ragazze sopra i trenta non troverebbero più una controparte che 'naturalmente' dovrebbe interfacciarsi con loro.

Estraneo

Qwerty 22-12-2023 21:59

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da un_lettore (Messaggio 2911103)
Cioé le ragazze sopra i trenta non troverebbero più una controparte che 'naturalmente' dovrebbe interfacciarsi con loro.

Ma stessa cosa succederà anche alla controparte. Almeno che le ragazze oltre a un coetaneo che le piace, si fanno un arem di betaprovider attempati :mrgreen: ma così ci perdono sopratutto i ragazzi che dovranno condividere fidanzata :mannaggia:

un_lettore 22-12-2023 22:28

Re: Late stage feminism
 
Ciao Qwerty ...

Non saprei ... Ipotizzavo il motivo di questo scivolamento verso altri target di età ...

:)

captainmarvel 22-12-2023 23:00

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da Saturnino (Messaggio 2910820)
Si potrebbe anche accettare questo discorso...dopo aver stabilito che i dati che si sono postati siano veri.
Quello che però non torna molto è il fatto che da come è scritto sembra però sia il risultato di una sorta di rancore personale..di aver subito un torto più che una spiegazione razionale seppur supportata da dei dati. (i dati numerici poi chi li prende, possiamo davvero sapere se siano corretti o meno?)

ti riferisci ai femminicidi?
https://www.money.it/quanti-femminic...i-europa-mondo

cuginosmorfio 22-12-2023 23:54

Re: Late stage feminism
 
Come tutti i movimenti ideologici porta con sé istanze condivisibili ma anche delle storture. È il gioco delle parti, dove più ottieni e più chiedi. Perfettamente umano.

Il discorso dei "pochi" femminicidi rispetto ad altri paesi europei per me non ha molto valore: dobbiamo guardarci per noi e non fare paragoni.

Nocivo e "tossico" -per me- è questo pensiero del "non accusare la vittima" che per me è solamente una fuga dalla realtà ed una deresponsabilizzazione aberrante. Una parte di "opinione pubblica" non accetta, anzi, non tollera sentirsi dire "Sì, però...".

Keith 23-12-2023 00:01

Re: Late stage feminism
 
Il nazi-femminismo finirà. Si ritornerà al patriarcato, magari rivisto e modernizzato, ma quello è la condizione migliore per far andare avanti la società, avere natalità e controllo della società.
Con il patriarcato stanno bene tutti, uomini e donne, ognuno ha il suo ruolo chiaro e definito, come deve essere in ogni azienda che si rispetti. Così come è adesso non sta bene nessuno.

un_lettore 23-12-2023 00:40

Re: Late stage feminism
 
Keith ...

Hai indossato il giubbotto in kevlar prima di scrivere il tuo post?

Ora sarai aggredito :)

Prepararsi all'ingaggio!! :):)

Estraneo

TheCopacabana 23-12-2023 03:22

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2911146)
Il nazi-femminismo finirà. Si ritornerà al patriarcato, magari rivisto e modernizzato, ma quello è la condizione migliore per far andare avanti la società, avere natalità e controllo della società.
Con il patriarcato stanno bene tutti, uomini e donne, ognuno ha il suo ruolo chiaro e definito, come deve essere in ogni azienda che si rispetti. Così come è adesso non sta bene nessuno.

Questa è tosta da commentare.

Se paragoniamo la famiglia ad una azienda, io ritengo vantaggioso che ci sia uno solo a decidere, maschietto o femminuccia che sia; le aziende dove ci sono tanti soci a prendere decisioni, inevitabilmente si spaccano.

Se invece consideriamo la società fatta da gruppi diversi (gruppi di uomini vs gruppi di donne), storicamente ci sono state delle lotte di classe in cui un gruppo cercava di ottenere maggiori diritti/vantaggi, a sfavore dell'altro gruppo (es. proletari vs padroni, nobili vs vassalli, etc.)

Chi la spunterà? Difficile dirlo.

Keith 23-12-2023 05:22

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da un_lettore (Messaggio 2911150)
Keith ...



Hai indossato il giubbotto in kevlar prima di scrivere il tuo post?



Ora sarai aggredito :)



Prepararsi all'ingaggio!! :):)



Estraneo

Tanto ormai sono abituato.

barclay 23-12-2023 08:41

L'aspetto inquietante di un certo tipo di femminismo è il non essere diretto ad eliminare le disuguaglianze ma ad eliminare l'avversario, cioè il maschio. Ad esempio, io trovo assurdo che, dopo certi fatti di cronaca, si pretenda che uno si scusi perché è maschio, come se l'essere nato coi cromosomi XY fosse una colpa in sé :huh:

claire 23-12-2023 08:50

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2911179)
L'aspetto inquietante di un certo tipo di femminismo è il non essere diretto ad eliminare le disuguaglianze ma ad eliminare l'avversario, cioè il maschio. Ad esempio, io trovo assurdo che, dopo certi fatti di cronaca, si pretenda che uno si scusi perché è maschio, come se l'essere nato coi cromosomi XY fosse una colpa in sé :huh:

Un po' come un certo tipo di maschilismo che fa una colpa alle donne di essere nate, col "privilegio" di avere tanta scelta sul partner sessuale e ignorando tutto il resto della questione.

zoe666 23-12-2023 09:41

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2911146)
Il nazi-femminismo finirà. Si ritornerà al patriarcato, magari rivisto e modernizzato, ma quello è la condizione migliore per far andare avanti la società, avere natalità e controllo della società.
Con il patriarcato stanno bene tutti, uomini e donne, ognuno ha il suo ruolo chiaro e definito, come deve essere in ogni azienda che si rispetti. Così come è adesso non sta bene nessuno.

in realtà così come è adesso non sta bene a te che sogni ( e scrivi continuamente ) che è meglio la donna che sta a casa, che non ha grilli per la testa, che non legge, che non vuole viaggiare, che fa trovare il piatto pronto e fa le pulizie.

E comunque è un messaggio aberrante auspicare al ritorno del patriarcato come controllo ( dell'uomo ) e della natalità.
Spesso scrivi anche che prima erano bei tempi perchè la donna non sceglieva e ogni uomo aveva la sua donna perchè questa doveva farsi mantenere.
Per fortuna son tempi passati, e per fortuna non si ritornerà a certi periodi.

Warlordmaniac 25-12-2023 11:53

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2910959)
In America esiste già: si chiama "women hit the wall".
Cioè le donne over 30 vengono completamente ignorate dagli uomini, i quali rivolgono le loro attenzioni alle 20-enni

Devi solo aspettare che uest'abitudine arrivi qui in Italia.

Ecco uno dei tanti video che descrivono questo atteggiamento, ma se ne possono trovare mille-mila altri

https://www.youtube.com/watch?v=QOVT6WlrCz0&t=164s

Sì ok, non ho visto il video ma mi rifiuto di pensare che siano pretese offline. Secondo me sono pretese virtuali, alla base del fenomeno Onlyfans.
Se no qui stiamo invertendo gli uomini con le donne; il value gap è a vantaggio delle donne, mica degli uomini. Gli ultratrentenni uomini preferiscono ipergamare perché le loro richieste sono bilanciate al loro potere contrattuale, ma pretendere di essere trattati da pari da donne che possono avere tutto, è fondamentalmente una follia.
Ma anche per pura questione matematica: le ragazze 20enni sono molte di meno dei ragazzi 30enni, ai quali si unirebbero tutte le fasce di età. Certo, puntare al top è permesso, ma con quali possibilità di successo?

Warlordmaniac 25-12-2023 12:02

Re: Late stage feminism
 
Quote:

Originariamente inviata da un_lettore (Messaggio 2910908)
Sapete cosa mi piacerebbe vedere?

Uno sciopero generale dei maschi. Non dal lavoro (e anche lì sarebbe da parlarne), ma dal rapporto con le donne. Vorrei vedere milioni e milioni di uomini immobili, senza alcuna emotività verso il mondo femminile, semplicemente 'buongiorno e buonasera' e basta.

Visto che una critica all'acconciatura è vista come molestia, oppure un diniego all'uscire in minigonna di 20 cm è pure visto come patriarcato - in realtà un attacco all'autorità familiare, un voler considerare tuo marito o tuo padre uno che deve farsi i cazzi suoi perché "io faccio quello che voglio" - allora ripeto vorrei vedere una virtuale scomparsa degli uomini - me compreso - come quelli che ci provano, che vogliono conoscere, che vogliono avvicinarsi, invitare, suggerire, contattare (il mondo femminile ...).

Vorrei vederlo, questo mondo di donne sole, con uomini indifferenti e liquefatti, con la libido a posto e dimenticata, quanto sarebbe bello da considerare la vittoria del femminismo. C'è da sollevare un pacco pesante, chiamiamo il nostro collega. No. Volevi la parità dei sessi (ergo siamo uguali, cosa non vera ma vabbé), volevi che ogni cosa fosse molestia e che l'iniziativa dovesse essere sempre e solo la tua, altrimenti è un disturbo, e allora, tesoro, quel pacco sollevatelo tu. Con i tuoi muscoli, che tu pensi siano uguali ai miei.
O la parità esiste solo quando ti fa comodo? Perché se mi chiami per sollevare un peso, e per il resto mi ignori, sei tu che mi stai facendo una molestia ...

Estraneo

Anch'io.
Ma un sindacato è forte dove la categoria difesa è forte. Un sindacato è debole dove la categoria protetta dal sindacato è debole.
Dove sta il femminismo più potente? In Arabia? In Iran? In India? No, negli USA.

Se avessimo questa forza, non avremmo gran parte delle ingiustizie.
Infatti il divide et impera era alla base della pretesa agli uomini di fare mea culpa in quanto uomini.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.