![]() |
Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Ho qui sotto mano un quattroruote datato dicembre 2009 e leggevo che la mia Golf 1.4 TSI 122 cavalli highline di listino costava 21801€, effettivamente io a marzo 2010 quando mi consegnarono la mia la pagai esattamente 22000€ per via dello sconto che mi fece il concessionario visto che gli lasciai la mia vecchia, gloriosissima e amatissima Opel Calibra 2.0 16V immatricolata maggio 1992, altrimenti il prezzo pieno, per via di alcuni optional da me richiesti era di 23500€.
Ora leggevo su alvolante di settembre 2023 che per una Golf 1.5 131 cavalli (paragonabile alla mia quindi) ci vogliono 33400€, cioè 11600€ in più. Ora io mi chiedo come possa aumentare così un bene di prima necessità come l'auto e con le altre vetture non va certo meglio. Ecco qualche altro esempio: Quella scatoletta di sardine di 500 che è sempre uguale da oltre 15 anni, nel 2009 la versione base costava 11600€, ora costa la bellezza 17800€; è vero che quest'ultima è ibrida ma una macchina di questa fascia (bassa) non può costare così tanto. Riporto un altro esempio, Opel corsa 1.2 versione base all'epoca 11900€, attualmente con sempre lo stesso motore (che ha un'anzianità progettuale di oltre 20 anni) ben 18650€. E anche gli usati hanno raggiunto prezzi veramente eccessivi; praticamente la mia che ha 13 anni e mezzo, con 68000 Km la potrei vendere tipo a 9000€. Adesso come adesso non cambierei mai la macchina, anzi col senno di poi avrei potuto tenermi la mia mitica Calibra ed utilizzarla tranquillamente ancora adesso. E' davvero incredibile, parliamo della fine del 2009 e sembra di parlare degli anni 80/90 :miodio: |
Le auto sono il male.
Passate ai monopattini elettrici. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
I prezzi ormai sono ben oltre il reale valore delle cose.
Tre mesi fa ho acquistato un auto usata e l'ho pagata quasi il doppio di quello che sarebbe costata 5 anni fa. Se avessi fatto un finanziamento, a conti fatti, mi sarebbe costata molto di più. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Aspettate a lamentarvi quando saremo costretti a passare alle auto elettriche.
Dovremo buttar via macchine che hanno ancora tot anni di vita utile, per acquistare macchine che avranno un'autonomia minore (e di conseguenza costeranno di piu') Quegli scasali dei politici ci raccontano che avremo energia "gratis" dal sole, perche' non contano i costi di istallazione & manutenzione dei pannelli solari, impianti eolici etc. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
I monopattini elettrici hanno parecchi limiti, inoltre se piove inevitabilmente ci si bagna.
Io personalmente sono piuttosto appassionato di automobili, tuttavia ultimamente a causa della mia tirchiaggine cronica e dei prezzi sempre più alti questa mia passione sta un po' diminuendo ed effettivamente non sarei affatto dispiaciuto se il mercato dell'auto subisse un crollo del 90%, pur lavorando anch'io per il settore dell'automotive. Sarei proprio curioso di vedere cosa succederebbe dopo. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Basta lasciarle lì. Non è solo il prezzo in sè comunque, è che ci mettono dentro roba perfettamente inutile pure nelle versioni base (fari full led, infotainment, adas e cazzate di sto tipo). Poi per le case automobilistiche costa meno uno schermone centrale che una moltitudine di pezzi da incastrare, ma intanto te lo fanno pagare come fosse chissá cosa
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Il vantaggio economico nei mezzi elettrici sta nel risparmio sul riscaldamento quando pigliano fuoco :V
|
Quote:
E vergognati per il male che stai facendo al pianeta con le tue dannate scatolette endotermiche. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Non vorrete buttarle su questo pianeta, ovviamente. Mica vogliamo inquinarlo! |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Comunque alla fine sono circa 5000Km all'anno, non sono neanche pochissimi dai. Ultimamente comunque ne faccio ancora meno visto il costo della benzina e di conseguenza quelli che andrò a percorrere saranno sempre meno. |
Quote:
|
Quote:
Con la differenza che dal 2035 verranno demolite con gli automobilisti dentro. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Mi pare corretto. Spero solo che ci sia abbastanza posto per i milioni (miliardi?) di auto, bus, autocarri, moto & Co che circolano qui in Europa
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Ma, soprattutto, i camion? che batterie ci vorranno per muovere un autoarticolato a pieno carico?
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
ti conviene tenerti stretta la tua golf 68.000 km...ci fai ancora 10 anni
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Io ho un furgone fermo preso a 2k e infatti aspetto sto valutando se venderlo penso già adesso di piazzarlo tranquillamente a 4k ... Ma aspetto la superinflazione
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Semplicemente a dicembre 2034, Dio non voglia che io sia ancora vivo, comprerò un'auto termica. La terrò con cura per andarci in giro per i successivi 10/15 anni.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Eppure la gente continua a comprare delle macchine gigantesche.
I prezzi dell'usato sono fuori di ogni logica. dopo 3 anni costano ancora come il nuovo. La mia giulietta ha 12 anni ed è chilometrata.. o dovrò spendere 1000 euro/anno di lavori per mantenerla in forma ed avere cmq sempre una macchina vecchia, oppure mi dovrò sicuramente comprare un'auto di molto inferiore, più piccola scomoda, brutta e lenta. Toccherà prendere una di quelle cagate coreane e dargli pure 16-17 mila euro. Fortunatamente le tengo e bene e le so guidare e non mi si rovinano. Se compro il nuovo me lo faccio durare almeno 15 anni. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Dopo la moto ricomprerò l’auto a breve, farò i miei 15k l’anno credo
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Un maschio poi neanche si può comprare una macchinina da donna tipo 500 o aygo. A 50 anni ci fai la figura del povero disgraziato.. però mi rode pure ad uscire 30mila euro per avere una media o un piccolo crossover. sono auto cmq modeste che non valgono neanche la metà di quelle cifre.
Sennò bisogna comprarsi le dacia, queste ancora costano poco, non sono neanche brutte, però stesso discorso, con tutto il rispetto, dovevo arrivare a questo punto della mia vita ed avere una macchina rumena? :testata: |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Sotto i 15k non trovi più nulla di nuovo, manco una segmento A. La mia ha 7 anni e 140 mila km. La terrò finchè funziona.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Già, sono una cosa scandalosa.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
dovrebbero fare auto semplici, a gas, senza batterie e senza diavolerie elettroniche.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Adesso scopro pure che chi ha una macchina "umile" non può uscire con una donna.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
I SUV non mi piacciono perché sono pesanti e grossi, mi piacciono le auto medie, ma non vanno più per la maggiore, oppure costano uno sproposito. Quote:
|
Per questo riparerò la mia punto 1.3 multijet fino allo sfinimento…ora devo cambiare i bracci e forse le pasticche, peccato che è scolorita sul tettuccio e sul cofano ma non mi interessa. I prezzi al momento sono folli.
Domani devo passare in negozio a prendere un litro di olio selenia per rabboccare visto che il livello dell’olio è un po’ sceso |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Io pochi anni fa ho preso un'auto modesta, nessuno me la invidia ma meglio, potevo permettermene una di maggior qualità ma me ne sbatto, ho speso poco e per quel che posso, in questo mondo in cui conta l'apparenza, cerco di evitare di farmi etichettare pure per la macchina.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Prezzi folli ypslon del 2015 a 7 mila euro.con 8 anni di vita.lelettrico costa un botto l'usato idem.e questi suv di cartone a noleggio a vendere fumo fanno salire la bile perché è tutta una farsa pirandelliana
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Io all'epoca, quando ho comprato la mia ammetto che ci tenevo a fare bella figura e mi piaceva l'idea di essere invidiato perchè avevo una macchina nuova e bella. Devo dire che effettivamente mi sono tolto una bella soddisfazione ( neanche fosse una Porsche :) ), ma vista la mia tirchiaggine penso di aver speso un sacco di soldi che sarebbero potuti restare ancora nelle mie tasche; inoltre essendo che tengo la macchina in modo maniacale ho sempre avuto la fobia di qualsiasi buca o dosso presente sulla strada, e questo ancora oggi che la macchina ha 13 anni e mezzo infatti quando la uso evito sempre le strade che hanno dossi e rotonde e che di conseguenza mi costringono a frenare e a cambiare continuamente ( lo so sono un malato mentale :) ). Oggi come oggi ovviamente me ne sarei fregato di tutto e sarei andato avanti all'infinito con la mitica Calibra, anche perchè quando l'ho cambiata aveva percorso solamente 104600 Km e sarebbe potuta andare avanti ancora una vita con quel motore. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Altrimenti ci sono le minicar.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Non ne ho mai vista una bene da vicino, ma è probabile che le lamiere di cui è composta saranno poco più resistenti della cartapesta. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Per quanto mi riguarda le macchine davvero serie presenti sul mercato sono solamente tedesche, però ci sono alcune Hyundai e Kia ( che a me comunque non convincono ) che oggi come oggi vincono a mani basse se confrontate alla maggior parte delle macchine italiane ( che personalmente ritengo le più scarse a livello europeo, forse appunto le Dacia sono peggio ). |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
A me piacciono molto le Toyota, che come affidabilità è tra le migliori case automobilistiche.
|
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Si insomma per me col pandino è finitissima :testata:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.