FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   lavori notturni (https://fobiasociale.com/lavori-notturni-81515/)

CamillePreakers 19-09-2023 00:58

lavori notturni
 
stavo pensando che lavorare come custode notturno o receptionist in hotel ma esclusivamente di notte sarebbero un lavoro ideale per un fobico, voi li prendereste mai in considerazione? perchè si/no

Crepuscolo 19-09-2023 08:20

Re: lavori notturni
 
Ci potrei provare ma non so se ci si abitua a lavorare sempre di notte. Il fatto di stare quasi tutto il tempo da soli è interessante, di contro però il tempo non ti passa mai e di notte aumenta il rischio di incontrare gente poco raccomandabile.

Nightlights 19-09-2023 08:31

Re: lavori notturni
 
Ho lavorato per un periodo con il turno 14/22 inizialmente mi sono trovato bene ma poi mi sballava i ritmi penso che di notte per me sia la stessa cosa io preferisco giornaliero

Darby Crash 19-09-2023 08:35

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Gattaccia (Messaggio 2880861)
stavo pensando che lavorare come custode notturno o receptionist in hotel ma esclusivamente di notte sarebbero un lavoro ideale per un fobico, voi li prendereste mai in considerazione? perchè si/no

certamente no. Penso che farei una fatica terribile ad adattarmi al nuovo ritmo sonno-veglia. O meglio, potrei accettare solo per un compenso totalmente irrealistico ahah

Trinacria 19-09-2023 09:09

Re: lavori notturni
 
A me piace la luce, la mattina presto. Voglio vivere di giorno, non di notte. A meno che non sia l'unica alternativa non lavorerei di notte.

Hor 19-09-2023 10:40

Re: lavori notturni
 
Ci tengo molto ai miei ritmi abitudinarî, non potrei mai invertire il giorno con la notte, penso impazzirei dopo poco.
L'unica nota positiva di fare il guardiano notturno sarebbe quella di avere un sacco di tempo per leggere.

CamillePreakers 19-09-2023 12:08

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da euridice_ (Messaggio 2880894)
No no, a me piace dormire

beh volendo potresti dormire di giorno

esteem 19-09-2023 12:15

Re: lavori notturni
 
Se non hai una vita di giorno, lavorare la notte non è male. Non so però quali lavori si svolgano esclusivamente di notte, generalmente c’è sempre una turnazione. Proprio perché le persone normali hanno diritto a vivere di giorno.

Forse il panettiere è l’unico che mi viene in mente che è obbligato a lavorare esclusivamente la notte. E di certo non si cazzeggia o si passa il tempo a leggere.

dystopia 19-09-2023 12:19

Re: lavori notturni
 
Una volta ho letto che il lavoro su turni (e anche il lavoro notturno) sono tra quelli che più incidono sul benessere e sul sonno (se non sbaglio l’ho letto proprio in un articolo sull’insonnia e possibili cause).

Ho esempi in famiglia di lavoro su turni (anche di notte) ed è molto stancante, sei talmente assorbito dai tuoi orari che anche quando sei a casa partecipi poco, non riesci a dedicarti a molto altro.

Non penso che ce la farei, mi sconvolgerebbe troppo i ritmi sonno-veglia che già mantengo a fatica.

Mi ricordo che lo psichiatra, quando gli parlai di insonnia e pensieri angoscianti, mi disse che è molto comune che la combinazione notte + mancanza di sonno porti questi pensieri, quindi ci tengo molto a dormire decentemente e il lavoro su turni mi renderebbe instabile.

varykino 19-09-2023 12:28

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da dystopia (Messaggio 2880905)
Una volta ho letto che il lavoro su turni (e anche il lavoro notturno) sono tra quelli che più incidono sul benessere e sul sonno (se non sbaglio l’ho letto proprio in un articolo sull’insonnia e possibili cause).

Ho esempi in famiglia di lavoro su turni (anche di notte) ed è molto stancante, sei talmente assorbito dai tuoi orari che anche quando sei a casa partecipi poco, non riesci a dedicarti a molto altro.

Non penso che ce la farei, mi sconvolgerebbe troppo i ritmi sonno-veglia che già mantengo a fatica.

Mi ricordo che lo psichiatra, quando gli parlai di insonnia e pensieri angoscianti, mi disse che è molto comune che la combinazione notte + mancanza di sonno porti questi pensieri, quindi ci tengo molto a dormire decentemente e il lavoro su turni mi renderebbe instabile.

nn solo sul sonno , un amica di mia madre ha lavorato per anni in un bar di un hotel solo nei turni di notte , ha avuto complicanze digestive , e gli hanno levato pure la cistifellea, appena s e' licenziata s e' ripresa

Maximilian74 19-09-2023 12:30

Re: lavori notturni
 
Lavoro su 3 turni, da molti anni, quindi anche di notte

dottorzivago 19-09-2023 12:32

Re: lavori notturni
 
Lavorando in sanità il 50% del mio orario è notturno.
A me piace,dopo un po' si prende confidenza con i ritmi si gestiscono meglio.
Il classico lavoro 8-17 5 giorni su 7 non lo tollererei piu

CamillePreakers 19-09-2023 12:47

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2880912)
Lavoro notturno non lo farei mai.
Ma invece ho chiesto di tornare ai turni dopo aver provato il classico orario da ufficio. Ora vivo molto meglio anche grazie agli orari, per me molto più comodi.

questa cosa era interessante perchè per me è stato l'opposto, io odio i miei cambiamenti di routine e quando mi cambiavano sempre orario in gelateria era uno stress. come mai preferisci i turni?

Crepuscolo 19-09-2023 12:51

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2880903)
Se non hai una vita di giorno, lavorare la notte non è male. Non so però quali lavori si svolgano esclusivamente di notte, generalmente c’è sempre una turnazione. Proprio perché le persone normali hanno diritto a vivere di giorno.

Forse il panettiere è l’unico che mi viene in mente che è obbligato a lavorare esclusivamente la notte. E di certo non si cazzeggia o si passa il tempo a leggere.

Si ma il tempo quello è... Se lavori dalle 8 alle 17 che vita ti godi di giorno? Quelle 4/5 orette prima di andare a dormire, in cui hai pure commissioni da fare.

CamillePreakers 19-09-2023 13:03

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2880926)
Non perdo il tempo della pausa pranzo. Se faccio mattina sono libera dal primo pomeriggio, se invece faccio pomeriggio sono libera fino a primo pomeriggio. Praticamente sono libera tutti i giorni almeno metà giornata. Con orari standard invece no, lavori tutto il giorno e non avevo tempo di far nulla.

ah ho capito, io bene o male comunque facevo 8 ore, o perdevo tutta la mattina e il pomeriggio oppure perdevo pomeriggio e sera e comunque andasse non avevo il tempo libero che mi serviva per ricaricarmi. così ha senso.

dystopia 19-09-2023 13:05

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2880907)
nn solo sul sonno , un amica di mia madre ha lavorato per anni in un bar di un hotel solo nei turni di notte , ha avuto complicanze digestive , e gli hanno levato pure la cistifellea, appena s e' licenziata s e' ripresa

Questa cosa non la sapevo.
Il lavoro su turni non mi sembra compatibile con i ritmi umani ma non immaginavo che ci fossero anche conseguenze più serie : (

cuginosmorfio 19-09-2023 13:12

Re: lavori notturni
 
diventa un problema il dormire, soprattutto per chi vive in appartamento perché quando il lavoratore notturno vorrebbe riposare, il resto dei normali vicini di casa è vivo&pimpante

Delta80 19-09-2023 14:32

Re: lavori notturni
 
L’ho fatto per 1 anno quando avevo 20 anni, apparentemente mi trovavo bene durante il lavoro, la tranquillità ed il fascino della notte, ma le complicazioni sono molte anche se magari non sembra in un primo momento, a parte il fatto ovvio del ciclo del sonno che non è affatto regolare, pure in termini di socialità se ne pagano le conseguenze, all’epoca fui silurato dalla ragazza per dire

Ezp97 19-09-2023 14:47

Ragà lasciate perdere, lavorare di notte anche se non fai un cazzo a lungo andare ti fa diventare un rincoglionito.

anahí 19-09-2023 15:13

Re: lavori notturni
 
Io personalmente a lungo termine non lo farei perche' la sera/notte li vedo come momenti proprio per me ma penso che sarebbe interessante lavorare di notte per un periodo

Pero' se uno lo fa a lungo termine poi come fa con la socialita' o anche amicizie o partner. Forse dovrebbero fare una dating app per persone che lavorano di notte. Dopo i primi appuntamenti sarebbero andare a fare colazione insieme invece che cena.

esteem 19-09-2023 15:25

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2880924)
Si ma il tempo quello è... Se lavori dalle 8 alle 17 che vita ti godi di giorno? Quelle 4/5 orette prima di andare a dormire, in cui hai pure commissioni da fare.

Ti godi la vita che si gode chiunque. Ovvero aperitivo/cena/dopocena oppure la palestra prima di andare in ufficio, la pausa pranzo con qualcuno, oppure tutto il week end.

Concordo con chi dice che è pesante per il fisico. Io lavoro sulle 24 ore con predilezione per gli orari di merda, e sto avendo non pochi problemi.
Infatti i 6 mesi che ho fatto in ufficio 8-16 sono stati il periodo più bello della mia vita lavorativa. Zero fatica fisica, ritmi umani. Fantastico.

Stasüdedòs 19-09-2023 15:37

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da dystopia (Messaggio 2880933)
Questa cosa non la sapevo.
Il lavoro su turni non mi sembra compatibile con i ritmi umani ma non immaginavo che ci fossero anche conseguenze più serie : (

Beh te credo, se non intendeva altro o capito male, ha scritto che lavorava SOLO nei turni di notte, cioè senza normale rotazione o alternanza con altri colleghi (ammesso sia possibile e legale)... se ci sono tre turni, la notte ti tocca 1 settimana su 3, di certo non in maniera fissa :pensando:

Teal 19-09-2023 15:45

Re: lavori notturni
 
Fatto i turni per qualche mese. Una fatica peró c’era la pausa verso metá della nottata, si saliva sul terrazzino con una sigaretta e si ammiravano le luci della città addormentata, poi eravamo un bel gruppo. É bello vivere la notte, non quella dei locali e dello sballo ma quella delle strade deserte, delle persone che lavorano per garantirci che durante il giorno sia tutto al suo posto, delle confidenze facilitate dall’atmosfera sospesa.
Certo, ero giovane e poi ho cambiato lavoro, credo che farlo per lunghi periodi possa diventare estenuante.

dystopia 19-09-2023 17:41

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2880977)
Beh te credo, se non intendeva altro o capito male, ha scritto che lavorava SOLO nei turni di notte, cioè senza normale rotazione o alternanza con altri colleghi (ammesso sia possibile e legale)... se ci sono tre turni, la notte ti tocca 1 settimana su 3, di certo non in maniera fissa :pensando:

Vero, se già a rotazione è pesante, posso solo immaginare come sia lavorare solo e soltanto in orario notturno. Non riuscivo nemmeno ad immaginare conseguenze del genere.

varykino 19-09-2023 17:44

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2880977)
Beh te credo, se non intendeva altro o capito male, ha scritto che lavorava SOLO nei turni di notte, cioè senza normale rotazione o alternanza con altri colleghi (ammesso sia possibile e legale)... se ci sono tre turni, la notte ti tocca 1 settimana su 3, di certo non in maniera fissa :pensando:

si faceva solo notte , perche l aveva chiesto poi , credeva fosse meglio , invece l ha devastata

Ezp97 19-09-2023 18:29

Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2880974)
Ti godi la vita che si gode chiunque. Ovvero aperitivo/cena/dopocena oppure la palestra prima di andare in ufficio, la pausa pranzo con qualcuno, oppure tutto il week end.

Concordo con chi dice che è pesante per il fisico. Io lavoro sulle 24 ore con predilezione per gli orari di merda, e sto avendo non pochi problemi.
Infatti i 6 mesi che ho fatto in ufficio 8-16 sono stati il periodo più bello della mia vita lavorativa. Zero fatica fisica, ritmi umani. Fantastico.

È fottutamente vero, quando fai lavori puliti è un altro mondo...

Ezp97 19-09-2023 18:34

Piuttosto che fare le notti vado a fare rapine.

alien33 20-09-2023 00:52

Re: lavori notturni
 
se un lavoro notturno in solitaria seduto da qualche parte lo farei di corsa ma in fabbrica no, non sopporterei lo stress dei colleghi piu i ritmi sregolati e tutto il resto. la vita sociale nel mio caso non esiste ne se faccio giornata ne se faccio primo e secondo ne se non faccio una mazza. in una villa antica qua in zona cera un custode notturno che ci ha passato una vita forse cera anche la moglie nn ricordo. il suo compito era di fare le ronde armato di notte ogni tot qualche lavoretto di manutenzione e intervenire nel caso di intrusi. non so se gli sia mai capitato. forse si limitava a chiamare le guardie.

Kitsune 20-09-2023 06:59

Re: lavori notturni
 
In una improbabile lista di lavori ho considerato la guardia notturna(che fa le ronde), il sorvegliante notturno(control room), il portinaio di notte, va bene anche receptionist hotel notturno se l'interazione è minima, guardiano del faro. Turni notturni di lavori in fabbrica no anche per me. Quando penso al lavoro notturno penso sempre al lavoro legato alla sicurezza però magari esistono mille altri mestieri notturni per altri motivi.
Siccome mi alzo molto presto (a volte addirittura alle 2) mi capita di lavorare da casa al pc di notte ed è molto bello per il silenzio e l'assenza di elementi disturbanti. Viceversa di giorno a casa non riesco a combinare niente. Ma non sono sicuro lo sostituirei con il lavorare in ufficio perché comunque l'ufficio offre moltissimi vantaggi anche se più stressante.

CamillePreakers 20-09-2023 07:02

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2881237)
In una improbabile lista di lavori ho considerato la guardia notturna(che fa le ronde), il sorvegliante notturno(control room), il portinaio di notte, va bene anche receptionist hotel notturno se l'interazione è minima, guardiano del faro. Turni notturni di lavori in fabbrica no anche per me. Quando penso al lavoro notturno penso sempre al lavoro legato alla sicurezza però magari esistono mille altri mestieri notturni per altri motivi.
Siccome mi alzo molto presto (a volte addirittura alle 2) mi capita di lavorare da casa al pc di notte ed è molto bello per il silenzio e l'assenza di elementi disturbanti. Viceversa di giorno a casa non riesco a combinare niente. Ma non sono sicuro lo sostituirei con il lavorare in ufficio perché comunque l'ufficio offre moltissimi vantaggi anche se più stressante.

quindi tu lavori a casa, o lavori in ufficio?:pensando: comunque si forse avrei dovuto formulare meglio la domanda, non mi riferivo assolutamente a lavori tipo fabbrica etc, ma a lavori tipo guardia notturna o comunque dove l'interazione è minima.

Kitsune 20-09-2023 07:10

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Gattaccia (Messaggio 2881239)
quindi tu lavori a casa, o lavori in ufficio?

Lavoro in ufficio ma faccio straordinari a casa.

Ho visto video timelapse webcam di navi trasporto container e ho pensato che equipaggi di treni, aerei e navi lavorano giorno e notte e sarebbe molto bello il turno di notte iceberg permettendo.

Norlit 20-09-2023 08:13

Re: lavori notturni
 
Quando ho lavorato per ben 3 settimane al mcdonald mi mettevano sempre e comunque di notte, vale come "lavoro notturno"? :D

CamillePreakers 20-09-2023 08:15

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2881258)
Quando ho lavorato per ben 3 settimane al mcdonald mi mettevano sempre e comunque di notte, vale come "lavoro notturno"? :D

mi riferivo più a lavori che sono a basso contatto sociale, ma di notte. se fareste il sacrificio di lavorare di notte sempre per evitare gli altri (con uno stipendio decente).
anche io ho fatto turni 8 di sera mezzanotte in gelateria, diciamo non era la cosa che avevo in mente.

Maffo 20-09-2023 08:54

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2881241)
Lavoro in ufficio ma faccio straordinari a casa.

sarebbe molto bello il turno di notte iceberg permettendo.

*Celine Dion starts singing in the background*

cuginosmorfio 20-09-2023 09:04

Re: lavori notturni
 
Per la serie "dell'imborghesimento italiano o i lavori che non si vogliono più fare, lasciandoli volentieri alle risorse", noto che nessuno -mi pare- abbia citato i classici "panettieri&pasticceri" :D

CamillePreakers 20-09-2023 09:11

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2881265)
Per la serie "dell'imborghesimento italiano o i lavori che non si vogliono più fare, lasciandoli volentieri alle risorse", noto che nessuno -mi pare- abbia citato i classici "panettieri&pasticceri" :D

una mia cara amica ha lavorato in pasticceria per 4 anni, si svegliava alle 5 6 ma per il resto lavorava in mattinata o comunque di giorno. panetteria io l'avevo presa in considerazione. ho lavorato in ristorazione, sia di giorno che di ''notte'' (dalle 8 alle 12-1 di notte), per me il problema maggiore era il contatto con il pubblico e la mia capa.e il cambio continuo di orari. cioè una settimana era giorno, quella dopo notte, a me questo metteva in difficoltà perchè ho sempre avuto problemi con il sonnoo e se mi devo abituare a una routine una settimana e ad una totalmente diversa la settimana dopo mi peggiora il problema.

Barracrudo 20-09-2023 09:46

Re: lavori notturni
 
Evitate lavori notturni se non volete avere problemi di sonno e veglia , e se non volete azzerare le vostre possibilità di vita privata ... Xké non puoi mai più uscire di sera ma solo di giorno o cmq se esci poi devi andare a lavorare non puoi divertirti veramente e lasciarti andare, e quando hai il giorno di riposo o dormi di notte se riesci altrimenti stai sveglio tutta notte tenendo il ritmo del lavoro ...

Guadagni di più ma ci rimetti in salute avevo letto lo studio che chi fa lavori notturni e piu esposto ad arresti cardiaci io in totale ho fatto 3 annu solo notturni e 3 anni turni con le notti e non ne potevo più non so come fa chi lo fa da 20-30 anni xò li vedi sono un po' messi male e segnati nel volto

esteem 20-09-2023 10:12

Re: lavori notturni
 
Il panettiere non è un lavoro da donna. I sacchi di farina pesano 25kg, i mastelli con l’impasto e i telai anche 30-35. Il limite sollevabile per una donna è 15 kg, questo significa che un’azienda dovrebbe organizzarsi con più donne per fare lo stesso lavoro che farebbe un certo numero di uomini.

Senza contare che appunto oltre ai problemi dovuti al ritmo sonno-veglia, hai anche problemi fisici. Esisterà sicuramente qualche donna che svolge questo lavoro, ma deve essere molto motivata e non può essere certo un ripiego perché non si sa cosa fare.

CamillePreakers 20-09-2023 10:15

Re: lavori notturni
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2881287)
Il panettiere non è un lavoro da donna. I sacchi di farina pesano 25kg, i mastelli con l’impasto e i telai anche 30-35. Il limite sollevabile per una donna è 15 kg, questo significa che un’azienda dovrebbe organizzarsi con più donne per fare lo stesso lavoro che farebbe un certo numero di uomini.

Senza contare che appunto oltre ai problemi dovuti al ritmo sonno-veglia, hai anche problemi fisici. Esisterà sicuramente qualche donna che svolge questo lavoro, ma deve essere molto motivata e non può essere certo un ripiego perché non si sa cosa fare.

alla fine sto facendo tutt'altro. diciamo la mia era una curiosità: ''sareste disposti a lavorare di notte, pur di evitare il contatto sociale?''...probabilmente non mi sono espressa bene, ero stanca quando ho creato il 3d.

Ezp97 20-09-2023 11:15

Il panettiere è forse il lavoro più usurante...non vivi più praticamente ma sopravvivi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.