FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Imprenditori ricchi ma tirchi (https://fobiasociale.com/imprenditori-ricchi-ma-tirchi-81469/)

Jack Dundee 987 10-09-2023 21:34

Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Riflettevo sul fatto che il fondatore dell'azienda per la quale lavoro (speriamo ancora per poco) con tutti i soldi che ha guadagnato é di una tirchieria allucinante che raggiunge quasi i miei livelli.
In quest'azienda sono entrato a giugno 2004 e già allora i suoi 2 figli avevano ruoli di responsabilità; da circa 5/6 anni sono loro che dirigono tutto, ma comunque lui (classe 1940) nonostante sia in pensione da tanti anni detiene ancora una parte consistente di quote dalle quali ricaverà qualcosa come 30000€ all'anno e arriva almeno 2 volte alla settimana in ditta a rompere le balle tanto per far vedere che comanda ancora lui.
Ora io mi chiedo, che gusto provano questi personaggi, arrivati a quest'età, a vivere per il lavoro?
Uno che é letteralmente milionario che va in giro con un BMW 530i del 2005 targato CV che non avrà fatto neanche 50000km, uno che é sempre andato in ferie al massimo una settimana a Jesolo e tante altre cose da buon tirchio.
Potrebbe togliersi quasi tutte le soddisfazioni possibili, che senso ha avere come unico scopo il lavoro?

Hassell 10-09-2023 21:39

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Se la godranno gli eredi...

esteem 10-09-2023 21:53

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Evidente fa quello che gli va di fare

pokorny 10-09-2023 22:03

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Sono malattie mentali a tutti gli effetti anche se non so inquadrarle con i relativi nomi.

Conosco una coppia di professionisti importanti che per giunta hanno ereditato da linee di parentela anche lontane decine di appartamenti. Bravi, in gamba e fortunati perché è già tanto ereditare un appartamento ma decine mi sembra più improbabile del superenalotto (non parlo di soldi ma di probabilità).

Penso che abbiano un patrimonio tra 12 e 15 ml e entrate per 30-32 k/mese. Continuano a lavorare come macinini e potrebbero benissimo vivere di rendita. Non si privano dell'indispensabile ma ecco, questo non lo crederei se non l'avessi più volte visto coi miei occhi, non hanno nessun aiuto domestico, e parliamo di parecchi mq, perché odiano cacciare i soldi. Quindi la "lei" fa le faccende di casa la mattina prima di andare a lavoro e le finisce la sera tardi.

Questa è una situazione che io conosco in modo diretto di prima mano ma se includo fonti molto affidabili direi che è abbastanza comune.

Penso che la domanda andrebbe ribaltata, e la risposta è: non sono diventati tirchi per i soldi, piuttosto hanno fatto i soldi perché sono tirchi :D

Ascolopito 10-09-2023 22:05

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Finché ci sono gli imprenditori con quella mentalità l'Italia può ancora dire la sua come produttività. Perché sono le stesse persone che sono partite dal niente e hanno messo su aziende che danno lavoro a n famiglie. Quando prenderanno in mano tutto i figli col Porsche vedrai che se la spasseranno ma le aziende chiuderanno.

Teal 10-09-2023 22:15

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Questione di forma mentis, dura da cambiare.

É un demone che hanno dentro. E di solito se ne fregano del giudizio altrui, al massimo non si spiegano perché non siano amatissimi, dal loro punto di vista hanno solo creato lavoro e ricchezza.

E comunque le persone che si accontentano difficilmente diventano ricche.

pokorny 10-09-2023 22:22

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Ascolopito (Messaggio 2878056)
Finché ci sono gli imprenditori con quella mentalità l'Italia può ancora dire la sua come produttività. Perché sono le stesse persone che sono partite dal niente e hanno messo su aziende che danno lavoro a n famiglie. Quando prenderanno in mano tutto i figli col Porsche vedrai che se la spasseranno ma le aziende chiuderanno.

Penso di sì. Quel tipo di imprenditorialità esisterà sempre ma la differenza di "numeri" si sentirà. Viste già diverse aziende fallire per figli spendaccioni. Difficile conservare per più di due generazioni, arrivare a tre è difficile, oltre sono casi rarissimi.

gaucho 10-09-2023 22:27

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Solitamente chi arriva a quei livelli è perché ha qualche psicopatia funzionale, ho l’esempio di un dirigente di una multinazionale che veniva a dire chissà se mi passano il mutuo (per un appartamento normalissimo)

Teal 10-09-2023 22:33

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2878061)
Penso di sì. Quel tipo di imprenditorialità esisterà sempre ma la differenza di "numeri" si sentirà. Viste già diverse aziende fallire per figli spendaccioni. Difficile conservare per più di due generazioni, arrivare a tre è difficile, oltre sono casi rarissimi.

Mi lancio in una sparata un po’ OT: siamo un paese familista dove prevale il mito dell’ereditarietà. Al momento di passare la mano il vecchio dovrebbe valutare se gli eredi abbiano la stessa fame e la stessa spinta che aveva lui, altrimenti dovrebbe trasformare l’impresa in una Spa e allargare la proprietà. Ma forse lo vedrebbe come una specie di “fallimento” personale, un non essere stato in grado di trasmettere alla sua famiglia le loro qualità, o di aver cresciuto delle persone inadeguate.
Comunque dalle mie parti é pieno di imprenditori che hanno fatto la grana negli anni buoni, hanno allevato i figli nella bambagia perché non volevano avessero le privazioni che hanno avuto loro, quando invece secondo me spesso sono state proprio quelle a darti quel drive che ti ha fatto diventare ricco.
Oggi per un’impresa medio-piccola a conduzione familiare le condizioni non sono più le stesse degli anni del boom o degli anni ‘80.

Ascolopito 10-09-2023 22:44

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2878061)
Penso di sì. Quel tipo di imprenditorialità esisterà sempre ma la differenza di "numeri" si sentirà. Viste già diverse aziende fallire per figli spendaccioni. Difficile conservare per più di due generazioni, arrivare a tre è difficile, oltre sono casi rarissimi.

Io non giudicherei un imprenditore tirchio.

Fiat e Juventus nel bene e nel male rappresentavano la storia italiana. Com'è andata a finire?

Varano 10-09-2023 22:52

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
penso che godersi la vita sia un'arte per pochi...io sono andato in part time in barba ai colleghi più anziani e più ricchi.

pokorny 10-09-2023 23:11

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2878067)
Mi lancio in una sparata un po’ OT: siamo un paese familista dove prevale il mito dell’ereditarietà. Al momento di passare la mano il vecchio dovrebbe valutare se gli eredi abbiano la stessa fame e la stessa spinta che aveva lui, altrimenti dovrebbe trasformare l’impresa in una Spa e allargare la proprietà. Ma forse lo vedrebbe come una specie di “fallimento” personale, un non essere stato in grado di trasmettere alla sua famiglia le loro qualità, o di aver cresciuto delle persone inadeguate.
Comunque dalle mie parti é pieno di imprenditori che hanno fatto la grana negli anni buoni, hanno allevato i figli nella bambagia perché non volevano avessero le privazioni che hanno avuto loro, quando invece secondo me spesso sono state proprio quelle a darti quel drive che ti ha fatto diventare ricco.
Oggi per un’impresa medio-piccola a conduzione familiare le condizioni non sono più le stesse degli anni del boom o degli anni ‘80.

Altro che OT mi sembra anche un punto di vista interessante. Era quello dei romani; l'istituto dell'adozione si è sviluppato ed elaborato nel tempo anche per conservare il "pool" dei talenti. Se il figlio naturale non era all'altezza adottavano uno ritenuto ideoneo senza farsi problemi. E' stata una delle chiavi del successo di Roma.

pokorny 10-09-2023 23:13

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Ascolopito (Messaggio 2878068)
Io non giudicherei un imprenditore tirchio.

Fiat e Juventus nel bene e nel male rappresentavano la storia italiana. Com'è andata a finire?

Mi sono perso, mi pare di ricordare che ho solo enunciato l'aforisma alla fine del mio post ma come un asserzione generale, non pensavo a nessun imprenditore nello specifico.

dottorzivago 10-09-2023 23:55

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Ha vissuto il post guerra,quando c era la miseria, si sarà costruito da solo partendo di dal nulla. Sono generazioni che non possiamo nemmeno immaginare cosa hanno vissuto e provato nel costruire un impero dalle ceneri.

Potei capire la critica ad un quarantenne....

Ascolopito 11-09-2023 00:17

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2878072)
Mi sono perso, mi pare di ricordare che ho solo enunciato l'aforisma alla fine del mio post ma come un asserzione generale, non pensavo a nessun imprenditore nello specifico.

Non era una critica. Ho portato il tuo pensiero all'atto pratico.

Keith 11-09-2023 00:28

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
C'è gente che non gli interessa fare cose. Tante persone di una volta sono così. Siamo noi che non concepiamo, ma nel secolo scorso era normale vivere così.
D'altronde carriera ne ha fatta, famiglia e figli ne ha avuti, evidentemente gli basta così.

Keith 11-09-2023 00:35

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2878067)
Comunque dalle mie parti é pieno di imprenditori che hanno fatto la grana negli anni buoni, hanno allevato i figli nella bambagia perché non volevano avessero le privazioni che hanno avuto loro, quando invece secondo me spesso sono state proprio quelle a darti quel drive che ti ha fatto diventare ricco.

Esatto venire da una guerra penso sia una cosa orribile, però è proprio quella ripartenza da zero che ti da la carica. E' tutto da ricostruire, tutto da ricreare, c'è anche una voglia di riscatto. Negli anni 50-60 in italia c'è stato il miracolo economico proprio a causa della guerra. Adesso invece l'economia stagna, le potenze straniere non investono e i giovani quindi sono in crisi.
Era spiegato bene in un articolo del sole24ore, non lo ritrovo, ma se lo ritrovo lo metto.

Keith 11-09-2023 00:39

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Eccolo. Leggetelo, è bello.
se l'italia-giovane-dopoguerra-incontrasse-quella di oggi

Ezp97 11-09-2023 02:56

malattia mentale...a una certa età uno non dovrebbe rompere più il cazzo e farsi da parte e se non lo fa lo prendo a calci nel culo.

Kitsune 11-09-2023 06:47

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Mio padre è quel tipo di tirchio per cui risparmiando su tutto ha perso un sacco di soldi perché non ha saputo reinvestire e tutti i suoi beni hanno subito un forte ammortamento senza aver mai fatto ammodernamento, per cui ti chiedo sei sicuro che si sia fatto da solo e non abbia in qualche modo ereditato? per me i Paperon de Paperoni sono una favoletta perché in questa società capitalista di svalutazioni e trasformazioni ci vuole tutt'altra mentalità per fare soldi piuttosto che fare la formichina.

Teach83 11-09-2023 07:15

Hai detto che è classe 1940.... mi sembra normale il suo rapporto con i soldi.
Credo che molti nati prima del 50' abbiano questa impostazione mentale.

L'importante che la tirchieria non si riversi sugli operai/azienda. Mi preoccuperei più che altro di questo.

Comunque conosco situazioni di gente non povera (non imprenditori), che va alla caritas, oppure si reca ai supermercati ad orario chiusura per prendersi gli scarti a prezzo ribassato.... uno è un mio lontano parente.

Maffo 11-09-2023 07:54

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2878107)
Comunque conosco situazioni di gente non povera (non imprenditori), che va alla caritas, oppure si reca ai supermercati ad orario chiusura per prendersi gli scarti a prezzo ribassato.... uno è un mio lontano parente.

Un tizio del mio paese in pensione e senza problemi di soldi ogni mattina va alla fontanella dell' acqua (in macchina) per riempire le bottiglie

SugarPhobic 11-09-2023 10:07

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2878107)
Hai detto che è classe 1940.... mi sembra normale il suo rapporto con i soldi.
Credo che molti nati prima del 50' abbiano questa impostazione mentale.

Sono d'accordo.

Poi magari al posto di pensare subito che sia pazzo possiamo anche provare a immaginare che... gli piaccia il suo lavoro e la sua azienda?
E' chiaramente una bestemmia per il 90% di noi, ma porto l'esempio di mio nonno.
Abbastanza taccagno, ha creato nel dopoguerra un'attività commerciale alla quale si è recato a piedi tutti i giorni fino a 92 anni. Amava quell'attività e col denaro che metteva da parte, ha potuto costruire casa per sé, fare quattro figli e farli studiare (etc). Gli piaceva fare il commerciante, magari gli piaceva anche la sensazione che si prova ad avere in banca un bel gruzzolo... io questo non posso saperlo, non riesco ad essere materialista.
Per la faccenda della taccagneria... sì, è sgradevole a determinati livelli, anche patologica ai livelli successivi, ma credo possa centrare un passato di miseria, comunque di paura e incertezza. Potrebbe starci, mh?
Poi mettendomi nei tuoi panni posso capire che da dipendente infelice la cosa ti dia repulsione, ok, ma umanamente non vedo comportamenti psicotici, per un uomo della sua generazione e nella sua posizione.

Varano 11-09-2023 10:28

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Io non ho mai conosciuto uno spazzino andare avanti a lavorare dopo la pensione...un conto sono i lavori gratificanti, un altro i lavori che nessuno vuole fare. Se vanno avanti è perché non gli pesa non hanno nulla da fare a casa, si annoiano.
Però c'è differenza, io ho fatto un mese nei campi a estirpare erba a mano, piegato sulle ginocchia sotto il sole...a chi piacerebbe andare avanti così? Neanche a un pazzo.
Oppure fare il rider...bello andare in ufficio a rompere il cazzo ai dipendenti.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Crepuscolo 11-09-2023 10:38

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2878117)
Un tizio del mio paese in pensione e senza problemi di soldi ogni mattina va alla fontanella dell' acqua (in macchina) per riempire le bottiglie

Se l'acqua di quella fontana è buona che c'è di strano?
Anche dalle mie parti qualcuno beve l'acqua delle fontane che arriva dalla montagna, perché è più buona di quella del rubinetto.

Kitsune 11-09-2023 14:52

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Fan compatire quelli che guardano ai 10 centesimi al supermercato e poi han perso decine di migliaia di euro per investimenti sbagliati. Vuol dire passare la vita a guardare gli scontrini rivolgendo particolari attenzioni maniacali a dettagli irrilevanti quando era meglio passare del tempo a studiare un investimento migliore.

Teach83 11-09-2023 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2878190)
Fan compatire quelli che guardano ai 10 centesimi al supermercato e poi han perso decine di migliaia di euro per investimenti sbagliati. Vuol dire passare la vita a guardare gli scontrini rivolgendo particolari attenzioni maniacali a dettagli irrilevanti quando era meglio passare del tempo a studiare un investimento migliore.

Oppure si sparano la pensione nelle slot 😆

Occhio, che certe volte un investimento che prima era buono, diventa improvvisamente pessimo causa congiuntura economica o crisi finanziaria difficilmente prevedibile...

Kitsune 11-09-2023 15:00

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Mio nonno era un gran risparmiatore e ha tenuto milioni sotto il materasso senza mai metterli in banca come un drago su una montagna d'oro e a quei tempi anche solo gli interessi fruttavano moltissimo, soldi virtualmente persi. Questa è ignoranza. Non bisogna solo guardare ai soldi che non escono ma a quelli che non entrano.

Teach83 11-09-2023 15:03

Era il periodo dove i buoni fruttiferi triplicavano, giusto ?

SugarPhobic 11-09-2023 15:04

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2878196)
Mio nonno era un gran risparmiatore e ha tenuto milioni sotto il materasso senza mai metterli in banca come un drago su una montagna d'oro...

Mmmh :pensando: eh...vuoi mettere però il piacere di sbragarti ogni notte sapendo che dormi su della bella soldazza frusciante? Eh, io ci farei un pensierino. Tuo nonno era un tipo umorale XD

Kitsune 11-09-2023 15:10

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Mio padre ha diverse case e non le ha mai volute affittare o restaurare le sue motivazioni erano la paura di mettersi in casa chi "rovinava" la proprietà o morosi o le varie complicazioni dal diventare un proprietario convinto che solo lui era in grado di trattare le proprietà come si doveva ebbene ora stanno marcendo. Diceva sempre che conservava ma conservare vuol dire fare almeno un minimo di ristrutturazioni e adeguamenti. Chissà quante decine di migliaia di euro andati in fumo di affitti mai percepiti e ora noi figli non sappiamo che pesci pigliare perché nessuno ha quei soldi per metterle a posto (considerando che anche l'eredità viene frammentata) e dovremo vendere cos'altro si può fare? farle crollare? Good job. Non ha nemmeno la scusa di dire che era incapace perché sua sorella ha una casa affianco e l'ha messa a posto e divisa in appartamenti e percepito affitti per 60anni. Essì mio padre è quello che guarda i 10 centesimi. Ma ok ha anche il docp.

Eracle 11-09-2023 16:39

Secondo me non ha senso dipingere un caso del genere in modo negativo, ce ne fossero di persone come lui.

SMS94 11-09-2023 18:32

Secondo me semplicemente ci sono persone che amano il proprio lavoro (specialmente se si tratta di un'azienda che hanno messo in piedi loro si può anche capire) e non sono interessate a quello che comunemente viene indicato come "godersi la vita".
Non ci vedo nulla di male, anzi magari se non fossero stati tirchi e avessero sperperato i soldi invece di dedicarsi al lavoro non sarebbero arrivati dove sono ora...

Jack Dundee 987 16-09-2023 20:30

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2878243)
Secondo me non ha senso dipingere un caso del genere in modo negativo, ce ne fossero di persone come lui.

Non intendevo dire che è una cosa solo negativa, quello che voglio dire è che ha 2 figli uno classe 1968 e un altro 1972 che anche senza di lui dirigono benissimo l'azienda.
Ad esempio un giorno alla fine di luglio è arrivato in ditta ed è venuto da me dicendomi di fargli un favore e di sospendere il lavoro che stavo facendo (che richiedeva una certa concentrazione).
In pratica dovevo tagliare una cinquantina di quadrati di lamiera lato 80mm spessore 2mm e poi fare un foro al centro con una punta da 18mm ( lavoro del cavolo oltre che pericoloso).
Ovviamente questa lamiera gli serviva perché doveva fare qualcosa al casotto degli attrezzi e quindi non era un lavoro per la ditta.
Quello che voglio dire è che questi personaggi si inventano sempre qualcosa invece di godersi gli anni che gli restano, oltretutto rompendo le balle agli altri.

Maffo 16-09-2023 20:37

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2878133)
Se l'acqua di quella fontana è buona che c'è di strano?
Anche dalle mie parti qualcuno beve l'acqua delle fontane che arriva dalla montagna, perché è più buona di quella del rubinetto.

Ti rispondo adesso perché non ti ho visto prima...

Nono, lui ci va a riempire le bottiglie proprio per non pagare l'acqua del rubinetto, l'acqua di quella fontanella Vien dall' acquedotto :/

Milo 16-09-2023 21:04

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2878205)
Mio padre ha diverse case e non le ha mai volute affittare o restaurare le sue motivazioni erano la paura di mettersi in casa chi "rovinava" la proprietà o morosi o le varie complicazioni dal diventare un proprietario convinto che solo lui era in grado di trattare le proprietà come si doveva ebbene ora stanno marcendo. Diceva sempre che conservava ma conservare vuol dire fare almeno un minimo di ristrutturazioni e adeguamenti. Chissà quante decine di migliaia di euro andati in fumo di affitti mai percepiti e ora noi figli non sappiamo che pesci pigliare perché nessuno ha quei soldi per metterle a posto (considerando che anche l'eredità viene frammentata) e dovremo vendere cos'altro si può fare? farle crollare? Good job. Non ha nemmeno la scusa di dire che era incapace perché sua sorella ha una casa affianco e l'ha messa a posto e divisa in appartamenti e percepito affitti per 60anni. Essì mio padre è quello che guarda i 10 centesimi. Ma ok ha anche il docp.

No bè tuo padre non ha avuto tutti i torti, prendersi in casa un'inquilino è come giocare alla roulette russa, so di gente che tra avvocati e danni ci ha smenato decine di migliaia di euro, avrebbe dovuto venderli quello si.

Io ho la fortuna di avere inquilini fantastici, ma è gente che non esiste più nel mondo di oggi, appena andranno via gli immobili li metterò immediatamente in vendita.

choppy 17-09-2023 22:47

Re: Imprenditori ricchi ma tirchi
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2878055)
Sono malattie mentali a tutti gli effetti anche se non so inquadrarle con i relativi nomi.

Conosco una coppia di professionisti importanti che per giunta hanno ereditato da linee di parentela anche lontane decine di appartamenti. Bravi, in gamba e fortunati perché è già tanto ereditare un appartamento ma decine mi sembra più improbabile del superenalotto (non parlo di soldi ma di probabilità).

Penso che abbiano un patrimonio tra 12 e 15 ml e entrate per 30-32 k/mese. Continuano a lavorare come macinini e potrebbero benissimo vivere di rendita. Non si privano dell'indispensabile ma ecco, questo non lo crederei se non l'avessi più volte visto coi miei occhi, non hanno nessun aiuto domestico, e parliamo di parecchi mq, perché odiano cacciare i soldi. Quindi la "lei" fa le faccende di casa la mattina prima di andare a lavoro e le finisce la sera tardi.

Questa è una situazione che io conosco in modo diretto di prima mano ma se includo fonti molto affidabili direi che è abbastanza comune.

Penso che la domanda andrebbe ribaltata, e la risposta è: non sono diventati tirchi per i soldi, piuttosto hanno fatto i soldi perché sono tirchi :D

Io con quei soldi la prima cosa che farei sarebbe assumere una donna delle pulizie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.