FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Fondo pensione (https://fobiasociale.com/fondo-pensione-81454/)

Eracle 08-09-2023 17:29

Fondo pensione
 
Avete un fondo pensione? Perché avete deciso di farlo? O perché avete deciso di non farlo?

Eracle 08-09-2023 17:33

Io non l'ho fatto, ho il TFR in azienda. L'idea che sta sotto alla mia scelta è che potrò disporre subito dei soldi, mentre penso che con un fondo pensione non potrei usufruire dei soldi come e quando voglio. Ma non ne sono sicuro. Inoltre un vantaggio dei fondi pensione è che hanno una tassazione minore rispetto a tenere il TFR in azienda. Sono indeciso se farlo.

gaucho 08-09-2023 17:43

Re: Fondo pensione
 
Ho il fondo pensione dedicato dell’azienda dove lavoro

Delta80 08-09-2023 17:45

Re: Fondo pensione
 
Negli ultimi tempi ha reso di più il tfr ma sono scelte personali, io non l’ho fatto

Eracle 08-09-2023 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2877093)
Negli ultimi tempi ha reso di più il tfr ma sono scelte personali, io non l’ho fatto

Cosa significa che ha reso di più il TFR?

Maffo 08-09-2023 18:06

Re: Fondo pensione
 
Io sono una partita iva e non ho idea di cosa tu stia parlando

Keith 08-09-2023 18:52

Re: Fondo pensione
 
Ho il tfr in azienda, e sono già più di 40mila euro.. peccato non poterlo ritirare per comprare un mercedes :mrgreen:
fondo pensione a suo tempo non conveniva.. quando vado in pensione me li faccio dare contanti che tanto mi serviranno per le badanti e i servizi agli anziani soli :testata:

Delta80 08-09-2023 18:56

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2877133)
Ho il tfr in azienda, e sono già più di 40mila euro.. peccato non poterlo ritirare per comprare un mercedes :mrgreen:
fondo pensione a suo tempo non conveniva.. quando vado in pensione me li faccio dare contanti che tanto mi serviranno per le badanti e i servizi agli anziani soli :testata:

Netti 40mila ? Io sto sui 60 lordi ora

Keith 08-09-2023 18:57

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2877134)
Netti 40mila ? Io sto sui 60 lordi ora

No, vero hai ragione, sono 43 mila lordi.
ammazza, tu sei più ricco di me XD, sei il più ricco del forum.

Delta80 08-09-2023 18:58

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2877135)
No, vero hai ragione, sono 43 mila lordi.

Dunque 16 anni di lavoro circa, così a occhio

gaucho 08-09-2023 18:59

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2877134)
Netti 40mila ? Io sto sui 60 lordi ora


Che lavoro fai?

Delta80 08-09-2023 19:11

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2877135)
No, vero hai ragione, sono 43 mila lordi.
ammazza, tu sei più ricco di me XD, sei il più ricco del forum.

Magari ricco, la tassazione del tfr è anche piuttosto alta, oltre non semplice da calcolare, si può arrivare a togliere anche un 38%, anche se dipende da quando si è iniziato e altro

Blue Sky 08-09-2023 21:39

Re: Fondo pensione
 
Io premetto che non ci capisco nulla di finanza.

Dopo circa 5 anni di lavoro, ho fatto il fondo pensione. Ho utilizzato il fondo negoziale del mio settore (commercio, il fondo Fonte), perché ha spese molto inferiori rispetto ai fondi individuali e quindi non erode il guadagno che genera.

Tra TFR e fondo pensione ho scelto il secondo per le seguenti ragioni:

- il tfr ormai non ha più valenza pensionistica come lo ha avuto per la generazione dei nostri genitori, che in alcuni casi non hanno mai cambiato datore di lavoro fino alla pensione. Ora il TFR, cambiando lavoro spesso, diventa poco più che una somma modesta che ti viene data quando cambi lavoro, e la spendi per cambiare la lavastoviglie rotta. Ci sta come scelta, dipende anche dalle esigenze, ma personalmente la mia scelta è accumulare risparmio per l'età della pensione.

- l'orizzonte del risparmio che io considero è lungo. Parto dal presupposto che alla mia età (30/40) sono ancora un poco in grado di affrontare un cambio di lavoro, o anche difficoltà economiche, perché ho ancora energie mentali e fisiche. Sono invece sicuro che, non avendo figli, e rimanendo solo per tutta la vita, mi aspetta un'anzianità da solo, che mi preoccupa di più. Desidero risparmiare più per quegli anni, che per i prossimi.

Sono miei pensieri, non devono valere per gli altri, però io ho scelto per questi motivi.

- inoltre, il trattamento fiscale del fondo pensione è agevolato rispetto alla liquidazione del TFR, sia nel momento della liquidazione (se non cambieranno le leggi ovviamente) quando se non sbaglio è tassato come pensione e non come reddito da lavoro, sia durante gli anni del conferimento: la somma conferita a fondo pensione è deducibile dall'IRPEF fino a circa 5.000 euro. hai quindi un risparmio dell'aliquota di imposta.

- comunque, ci sono casi di esigenze particolari in cu si può riscattarlo anticipatamente, se non sbaglio sono gli stessi del TFR. Non si è obbligati ad attendere la pensione.

- se muoio prima della pensione, non lo prendo io e lo daranno ai miei eredi (mia sorella). Benissimo. Per certi versi mi viene da dire "tanto meglio, problema risolto", visto che il mio pensiero è per gli anni della vecchiaia, non per questi.

Ho scelto di conferire il fondo sul comparto dinamico, più azionario che obbligazionario, perché è consigliato per chi ha un orizzonte temporale lungo prima della pensione (e più lungo non si può :testata:). Se negli ultimi 5/10 anni avrò ancora la lucidità di ricordarmi come mi chiamo, farò la conversione sul comparto conservativo.

Ci conferisco il TFR, un 3% dello stipendio lordo, e poi c'è un contributo obbligatorio a carico del datore di lavoro, che non ricordo quanto sia ma sarà un 1% (questo è un altro regalo previsto dalla legge per chi fa il fondo pensione negoziale).

ocelot83 08-09-2023 21:41

Re: Fondo pensione
 
Mai fatto, sinceramente non ci capisco niente. Poi non so neanche se arriverò alla pensione 🤭

Ezp97 08-09-2023 21:50

No mai, a 26 anni ho quasi sempre lavorato in Black, ho solo 3 mesi di contributi part-time e non prenderò mai una pensione che non sia la minima ma prima che arriverà quel momento sarò morto.

Keith 08-09-2023 22:02

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2877142)
Magari ricco, la tassazione del tfr è anche piuttosto alta, oltre non semplice da calcolare, si può arrivare a togliere anche un 38%, anche se dipende da quando si è iniziato e altro

e la madonna.. 38% è tanto. ma allora era meglio il fondo pensione, mi sa che è tassato di meno.

Voi ci pensate quando andremo in pensione? E' capace che un impiegato prenderà 6-700 euro, ma forse anche meno.. io vorrei cercare di fare un po' di soldi per mettere da parte.. ma riesco a mettere da parte molto poco..

Blue Sky 08-09-2023 22:06

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2877221)
e la madonna.. 38% è tanto. ma allora era meglio il fondo pensione, mi sa che è tassato di meno.

TFR è tassato come uno stipendio. 38% sarebbe l'aliquota marginale Irpef (è ancora questa? non ricordo).

Keith 08-09-2023 22:12

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2877226)
TFR è tassato come uno stipendio. 38% sarebbe l'aliquota marginale Irpef (è ancora questa? non ricordo).

ah non so neanche cos'è l'aliquota marginale.. però so per certo che (essendo povero) sono tassato meno del 38%.. mi sembra intorno al 30% più o meno.

esteem 08-09-2023 23:17

Re: Fondo pensione
 
Ho scelto il fondo pensione perché nella mia azienda fanno molta pressione per sottoscriverlo, ma mi sono pentito.

sagoma 08-09-2023 23:26

Re: Fondo pensione
 
sto facendo il fondo pensione nel senso che avendo iniziato praticamente a 40 anni a lavorare e con la possibilità che non ci sia continuità, di una pensione, quando sarà, vedrò solo il fondo

Eracle 09-09-2023 06:45

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2877207)
No mai, a 26 anni ho quasi sempre lavorato in Black, ho solo 3 mesi di contributi part-time e non prenderò mai una pensione che non sia la minima ma prima che arriverà quel momento sarò morto.

Credo che anche per la minima ci vogliano almeno 20 anni di contributi

vikingo 09-09-2023 06:53

Re: Fondo pensione
 
Keith e delta quando avranno in pensione avranno soldi per affittare una giovane lituana per i restanti 15 20 anni di sto passo.quello che si voleva da giovani può sembrare un paradosso ma è così..

Crepuscolo 09-09-2023 07:20

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2877271)
Credo che anche per la minima ci vogliano almeno 20 anni di contributi

Da quello che so la minima la danno a chi non raggiunge i venti anni di contributi, o forse è la pensione sociale quella...

Eracle 09-09-2023 07:33

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2877273)
Da quello che so la minima la danno a chi non raggiunge i venti anni di contributi, o forse è la pensione sociale quella...

Hai ragione, ci sono delle forme di assistenzialismo. La terminologia è usata in modo confuso.

https://www.laleggepertutti.it/52981...a-a-chi-spetta

Teach83 09-09-2023 15:02

Essendo statale, ma a tempo determinato, non è previsto nessun fondo pensione.

Ma chi minchia la vedrà mai sta pensione ? ☹

Dovrò inventatmi qualche attività extra per arrotondare... magari apro l'onlyfans sui petti villosi.

Delta80 09-09-2023 15:10

Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2877254)
Ho scelto il fondo pensione perché nella mia azienda fanno molta pressione per sottoscriverlo, ma mi sono pentito.

Io non l’ho scelto per lo stesso motivo per cui tu lo hai scelto, comunque il fondo pensione dai casi che conosco di che lo aveva dai primi anni 2000 e andato in pensione negli ultimi 3 anni ha portato sicuramente un guadagno, che poi la performance sia ripetibile anche per i prossimi 20 anni non è assolutamente garantito, la differenza con il tfr tutto in azienda non sarà così ampia come lo è stata, ma comunque farlo ci può stare sicuramente

Varano 09-09-2023 15:27

Re: Fondo pensione
 
concordo con delta, alcuni hanno buoni rendimenti e sono collegati al mercato azionario e obbligazionario mondiale. non vorrei dire un'eresia ma a volte hanno dei vantaggi fiscali che li rendono competitivi a chi non vuole interessarsi. il problema è che sono difficili da svincolare i soldi in questi fondi.

choppy 09-09-2023 16:30

Re: Fondo pensione
 
Un mio amico che ci capisce di più me li ha sconsigliati

Ezp97 09-09-2023 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2877271)
Credo che anche per la minima ci vogliano almeno 20 anni di contributi

Si la minima sono 564€, se non raggiungi i 20 anni c'è la sociale ovvero 503-504€.

Keith 09-09-2023 17:41

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2877272)
Keith e delta quando avranno in pensione avranno soldi per affittare una giovane lituana per i restanti 15 20 anni di sto passo.quello che si voleva da giovani può sembrare un paradosso ma è così..

quale lituana vikì :ridacchiare: quando andrò in pensione io fra una 20ina d'anni daranno il 50-60 % dello stipendio, sempre se tutto va bene, se non succedono sommovimenti politici, guerre, se non fallisce l'inps, etc. quindi già è tanto se riesco a pagare bollette e cibo.. altra che lituana :mrgreen:

Ezp97 09-09-2023 17:46

In ogni caso la pensione permetterà di vivere sotto i ponti.

Eracle 09-09-2023 17:48

E pensare che quelli che prendono la pensione con il sistema retributivo si portano a casa una botta di soldi, gli stessi soldi dell'ultimo stipendio che avevano prima di andare in pensione se non erro.

Keith 09-09-2023 18:02

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2877471)
E pensare che quelli che prendono la pensione con il sistema retributivo si portano a casa una botta di soldi, gli stessi soldi dell'ultimo stipendio che avevano prima di andare in pensione se non erro.

E' sempre un po' meno perché mancano eventuali straordinari, buoni pasto, etc. però dai non è male, prendi lo stesso stipendio o forse il 90%, è cmq buono.

Eracle 09-09-2023 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2877479)
E' sempre un po' meno perché mancano eventuali straordinari, buoni pasto, etc. però dai non è male, prendi lo stesso stipendio o forse il 90%, è cmq buono.

Ho sentito di gente che si è messa d'accordo col datore di lavoro per alzare lo stipendio poco prima di andare in pensione in modo da avere una pensione più alta.
Questi prendono magari 1800 euro di pensione da quando hanno 60 anni o anche prima e noi andremo in pensione a 70 anni e prenderemo una miseria. Vecchi bastardi.

cuginosmorfio 09-09-2023 18:24

Re: Fondo pensione
 
me lo hanno proposto ma non l'ho mai fatto perché 'sta cosa che restano vincolati (eccetto pochi casi) non mi piaceva. Tanto io spero e mi auguro di morire prima dei 60 anni...

zoe666 09-09-2023 18:38

Re: Fondo pensione
 
ho messo il tfr nel fondo pensione aziendale e ogni mese una parte la mettono loro, ogni tanto lo controllo e ho già un piccolo gruzzoletto.

Des 09-09-2023 18:53

Re: Fondo pensione
 
Non ho mai fatto un fondo pensione perché non raggiungeró mai l'età per andarci. Quindi, che senso ha?

Wrong 09-09-2023 18:58

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2877469)
In ogni caso la pensione permetterà di vivere sotto i ponti.

Non so, io vedo tutta gente che prende un sacco di soldi.

gaucho 09-09-2023 19:04

Re: Fondo pensione
 
Quote:

Originariamente inviata da Des (Messaggio 2877515)
Non ho mai fatto un fondo pensione perché non raggiungeró mai l'età per andarci. Quindi, che senso ha?


Lo spero anche io ma visto che non c’è limite al peggio finisce che saremo vecchi incapaci senza soldi.

Comunque spero la mia pensione potrà mantenermi l’ospizio.

Ezp97 09-09-2023 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2877518)
Non so, io vedo tutta gente che prende un sacco di soldi.

Tipo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.