FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Imprenditori felici. (https://fobiasociale.com/imprenditori-felici-81183/)

Elpocho123 02-08-2023 00:03

Imprenditori felici.
 
https://www.la7.it/laria-che-tira/video/gli-imprenditori-esultano-per-lo-stop-al-reddito-di-cittadinanza-01-08-2023-496965

Ovviamente gli imprenditori sono felici che possono riavere i loro schiavetti a 600 euro al mese per 12 ore e passa al giorno di lavoro.
Stavano meglio col reddito? Ma scusa eh: chi me lo fa fare di lavorare a nero per tot ore, quando col reddito ne prendo di più e non ingrasso le vostre tasche di merda? Però intanto il cancro dell'Italia (apprendistato 18-29 e sussidi under30) non li togliamo eh? A voi.

varykino 02-08-2023 00:11

Re: Imprenditori felici.
 
è chiaro avevano paura come dici che a lungo andare i borghesotti nn avevano più il servo 18 enne sottopagato che gli porta la granita al tavolino , ai vecchiacci con la pensione da 2000 euro

Levin 02-08-2023 22:01

Al di là di ogni altra considerazione, il fatto che degli stipendi siano in concorrenza con il rdc è abbastanza triste.

CamillePreakers 04-08-2023 11:29

Re: Imprenditori felici.
 
mi fanno schifo.

Delta80 04-08-2023 11:38

Re: Imprenditori felici.
 
Nessuno dovrebbe lavorare, solo rdc :mrgreen:

Angus 04-08-2023 12:53

Re: Imprenditori felici.
 
Vedendo il livello di ottusità della mentalità di molti, è facile capire come molti altri aspirino a un posto sicuro nel pubblico o a diventare ricchi.

Nel senso che l'interdipendenza, su queste basi, è un brutto sogno.

Ci vorrebbe davvero una psicoterapia obbligatoria per tutti.

Sheev Palpatine 04-08-2023 13:45

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2864235)
Vedendo il livello di ottusità della mentalità di molti, è facile capire come molti altri aspirino a un posto sicuro nel pubblico o a diventare ricchi.

Nel senso che l'interdipendenza, su queste basi, è un brutto sogno.

Ci vorrebbe davvero una psicoterapia obbligatoria per tutti.

Non credo sia una questione di psicoterapia, andare nel pubblico è meglio sotto ogni punto di vista. Nel privato vieni pagato allo stesso modo o meno in proporzione, non ci sono certezze e puoi essere licenziato in qualunque momento, possono metterti a lavorare molto di più di quanto dichiarano, che senso ha?

XL 04-08-2023 13:45

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2864235)
Vedendo il livello di ottusità della mentalità di molti, è facile capire come molti altri aspirino a un posto sicuro nel pubblico o a diventare ricchi.

Nel senso che l'interdipendenza, su queste basi, è un brutto sogno.

Ci vorrebbe davvero una psicoterapia obbligatoria per tutti.

Ho letto quello che hai scritto Angus ma non ho capito cosa vuoi dire.
La mentalità ottusa a cui ti riferisci in cosa consiste?
E alla fine quando dici che ci vorrebbe una psicoterapia per tutti, si trattava di una battura o eri serio?
Pensi che mandare dallo psicoterapeuta tutti modificherebbe certe persone in certi sensi desiderati?

Io non ho mai nutrito tutta questa fiducia in una cosa simile, un colloquio di un'ora a cadenza settimanale fa compagnia, puoi parlare dei tuoi problemi e diminuisce il senso di solitudine, ma non credo possa produrre un cambiamento profondo, penso alla fine che chi cambia drasticamente sarebbe cambiato probabilmente anche per conto suo.

Le cose che dicono gli psicoterapeuti in seduta secondo me non sarebbe poi così difficile farle ripetere ad un chatbot, le persone influenzabili da un po' di dialettica spicciola sono una minoranza secondo me. Poi in genere ci sono anche altri intorno che le ripetono, fossero state efficaci uno sarebbe già dovuto cambiare da un bel po'.

Comunque non ho capito cosa ti auguri, le persone come dovrebbero diventare? :nonso:

Angus 04-08-2023 14:34

Re: Imprenditori felici.
 
Lavorare nel pubblico dà molte certezze.

Quando lo si fa nel privato si è più precari e dunque più dipendenti dalle decisioni del gruppo in termini di solidarietà, ad esempio per quanto riguarda misure come il reddito di cittadinanza.

Quando il gruppo ha idee tagliate con l'accetta, del tipo "bisogna lavuràr, non chiedere le elemosine", senza nessun approfondimento, nessun se, nessun ma, si è di fatto in mano a persone irresponsabili.

XL 04-08-2023 14:51

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2864257)
Lavorare nel pubblico dà molte certezze.

Quando lo si fa nel privato si è più precari e dunque più dipendenti dalle decisioni del gruppo in termini di solidarietà, ad esempio per quanto riguarda misure come il reddito di cittadinanza.

Quando il gruppo ha idee tagliate con l'accetta, del tipo "bisogna lavuràr, non chiedere le elemosine", senza nessun approfondimento, nessun se, nessun ma, si è di fatto in mano a persone irresponsabili.

Adesso ho capito.

Delta80 04-08-2023 16:57

Non dimenticherei la casa di cittadinanza

Angus 04-08-2023 18:38

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2864300)
Non dimenticherei la casa di cittadinanza

Ma anche la sanità e la scuola di cittadinanza.

Delta80 04-08-2023 18:54

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2864325)
Ma anche la sanità e la scuola di cittadinanza.

Ovvio l’assistenzialismo deve essere totale, anche viaggetto in Turchia per un bel trapiantino perché si sa che alle cerbiatte non piacciono i pelati :nonso:

franz90 04-08-2023 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2864210)
Nessuno dovrebbe lavorare, solo rdc :mrgreen:

Magari!!!

Hassell 04-08-2023 20:51

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2864210)
Nessuno dovrebbe lavorare, solo rdc :mrgreen:

Un mio conoscente ha esposto questo suo auspicio da attuare in un mondo ideale, in cui tecnologie e AI la fanno da padrone: si nasce, e solo per questo fatto si viene mantenuti in maniera totale dallo stato. Poi se uno vuole aumentare il proprio status o il proprio orgoglio, si mette a approfondire gli studi e lavorare. [emoji846]

Svalvolato 04-08-2023 21:02

Re: Imprenditori felici.
 
In epoca di pandemia ci siamo accorti come, nonostante la stragrande maggior parte delle attività fosse chiusa, si andasse avanti comunque.

La maggior parte dei lavori è fuffa legalizzata, appositamente creata per dar da fare qualcosa alla gente, rendendola "degna" agli occhi della comunità.

Che dietro quel lavoro ci sia poi il nulla assoluto a livello di utilità e apporto alla collettività (anzi a volte c'è pure del danno) poco importa.

Lo Stato da questo punto di vista, complice anche PNRR e soldi a pioggia vari, si è già attivato negli ultimi anni creando migliaia di posti inutili, ma che servono a dar da mangiare alle persone che altrimenti sarebbero a spasso.

Milo 04-08-2023 21:03

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2864248)
Nel privato vieni pagato allo stesso modo o meno in proporzione, ?

Ma insomma, nel privato a parità di mansione/responsabilità mediamente prendi il 30/40% in più e questo spiega perchè in particolare al nord, per certe posizioni non si presenta praticamente nessuno ai concorsi, lasciando dei buchi in alcuni settori della pubblica amministrazione.

Wrong 04-08-2023 21:21

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2864406)
In epoca di pandemia ci siamo accorti come, nonostante la stragrande maggior parte delle attività fosse chiusa, si andasse avanti comunque.

La maggior parte dei lavori è fuffa legalizzata, appositamente creata per dar da fare qualcosa alla gente, rendendola "degna" agli occhi della comunità.

Che dietro quel lavoro ci sia poi il nulla assoluto a livello di utilità e apporto alla collettività (anzi a volte c'è pure del danno) poco importa.

Lo Stato da questo punto di vista, complice anche PNRR e soldi a pioggia vari, si è già attivato negli ultimi anni creando migliaia di posti inutili, ma che servono a dar da mangiare alle persone che altrimenti sarebbero a spasso.

Vorrei un esempio concreto di lavoro inutile. A me oltre a certi nel pubblico (tipo dove ci sono 30 impiegati quando ne basterebbe uno) non me ne vengono in mente.
Dopo sì, qui leggo racconti di gente che sul lavoro passa metà tempo a chiacchierare e cazzeggiare su internet, probabilmente ti riferisci a quei lavori.

Varano 04-08-2023 21:31

Re: Imprenditori felici.
 
Marketing, risorse umane e tutti quei nomi altisonanti in inglese sono fuffologi

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

muttley 04-08-2023 21:49

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2864406)
La maggior parte dei lavori è fuffa legalizzata, appositamente creata per dar da fare qualcosa alla gente, rendendola "degna" agli occhi della comunità.

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2864420)
Marketing, risorse umane e tutti quei nomi altisonanti in inglese sono fuffologi

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Non vi piace il vostro lavoro così come il lavoro in generale, è per questo che affermate ciò.

vikingo 04-08-2023 21:51

Re: Imprenditori felici.
 
Mi presenterò io nel pubblico se nessuno li vuole al centro nord

Ezp97 04-08-2023 22:06

600€ li prendevo nel 2016 come cameriere 60/65 ore a settimana. Oggi pagano uguale...sinceramente chi può fa bene a farsi mantenere se l'alternativa è andare a lavorare a 3/4/5€ a ora in nero.
Non ha senso fare certi lavori, questa per me sarà l'ultima stagione in agricoltura, non so cosa farò ma basta farsi sfruttare.
Per i disperati purtroppo ora sarà tragica comunque, faranno a gara per chi prende 50 euro in meno al mese.

Elpocho123 05-08-2023 07:48

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2864235)
Vedendo il livello di ottusità della mentalità di molti, è facile capire come molti altri aspirino a un posto sicuro nel pubblico o a diventare ricchi.

Nel senso che l'interdipendenza, su queste basi, è un brutto sogno.

Ci vorrebbe davvero una psicoterapia obbligatoria per tutti.

Motivo del perchè il pubblico è sempre meglio di una partita iva e lavoro privato (anche indeterminato).

Pubblico: stabilità economica, 2 giorni off sempre garantiti, poche ore lavorative al giorno (6-7 solitamente, per gli operatori ecologici comunali/statali mi pare sia 6 o 6:30) con posto fisso e ottimo stipendio, impossibilità di essere licenziati (amenochè non rubi o ammazzi qualcuno, o amenochè non ti ammazzano i criminali se lavori nelle FO e nelle FA), niente capi rompicoglioni, niente manager che controllano il tuo lavoro e che ti licenziano se la qualità si abbassa, stipendio puntuale alla fine del mese, 13/14esima, ferie, malattie, contributi inps (e quindi pensione), possibilità di finanziamenti/prestiti/affitti/mutui e stipendio superiore al privato.

Iva: Troppe tasse da pagare, impossibilità di avere una stabilità e clienti che spesso non pagano.

Privato: Precariato (dipende dal settore), troppi giorni lavorativi (alcuni manco ti danno il giorno libero, nella vigilanza privata spesso viene saltato per carenza di personale per esempio), troppe ore lavorative al giorno (ho alcuni amici che ad Accenture Napoli lavoravano 6 giorni alla settimana, iniziavano alle 9 e finivano alle 21 di sera a fronte di stipendi tipo 1400 netti, quindi miseria rispetto a un impiegato comunale che ne piglia 1700 per 6 ore/5 giorni settimanali), nessuna stabilizzazione economica (possono cacciarti quando vogliono, perchè l'era del posto fisso nel privato è finita da un pezzo), possibilità di fallimento aziendale e quindi impossibilità di trovare lavoro dopo (specie se si superano i 25 e i 30 per gli sgravi fiscali), colleghi/capi scassacazzi e troppe skill/competenze richieste, limite di età massimo per via dello stato che ha introdotto apprendistato 18-29 e sgravi fiscali under30 (ecco perchè dopo tot anni non ti assumono), merda fino al collo se hai mutuo e famiglia alle spalle, visto che il 1 non puoi pagarlo (con conseguente pignoramento della casa) e la famiglia va a spasso.

Tra i 3, ovvio che venga sempre scelto il primo (E i candidati nei concorsi ne sono un esempio, per l'ultimo degli allievi carabinieri in atto da 4194 posti ce ne sono oltre 65000 iscritti al concorso), perchè ti permette di tutto e ti fa lavorare poco.

Ezp97 05-08-2023 07:56

Nel privato il motto è "Lavorate e non rompete i coglioni!". Sei un vero schiavo.
Pensate al 20enne classico coi due genitori che lavorano, magari figlio unico, ma chi glielo fa fare di andare a farsi umiliare e sfruttare in un ristorante, in un magazzino, per forse 1.200 euro al mese 6 su 7 10 ore al giorno?
Comunque sono cazzi amari per davvero ora perché lo schiavo non lo vuole fare più nessuno e tra poco sapete a catena quante piccole e medie imprese chiuderanno?
La gente si è rotta i coglioni sul serio di vivere per lavorare. Ho un contatto di Palermo, li lavorano a 30 anni pure per 100€ a settimana, venerdì scorso uno è entrato al municipio dentro l'ufficio del sindaco e ha minacciato di darsi fuoco. La gente non ne può più.

Milo 05-08-2023 08:28

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2864505)
Motivo del perchè il pubblico è sempre meglio di una partita iva e lavoro privato (anche indeterminato).

Pubblico: stabilità economica, 2 giorni off sempre garantiti, poche ore lavorative al giorno (6-7 solitamente, per gli operatori ecologici comunali/statali mi pare sia 6 o 6:30) con posto fisso e ottimo stipendio, impossibilità di essere licenziati (amenochè non rubi o ammazzi qualcuno, o amenochè non ti ammazzano i criminali se lavori nelle FO e nelle FA), niente capi rompicoglioni, niente manager che controllano il tuo lavoro e che ti licenziano se la qualità si abbassa, stipendio puntuale alla fine del mese, 13/14esima, ferie, malattie, contributi inps (e quindi pensione), possibilità di finanziamenti/prestiti/affitti/mutui e stipendio superiore al privato.

Ci sono un pò di inesattezze, io faccio 36 ore settimanali ma ho 2 giornate da 9 ore, lo stipendio a parità di mansione responsabilità è un 20/30% in meno se non di più rispetto al privato, io ad esempio per fare una mansione abbastanza complessa e delicata prendo gli stessi soldi che prendevo nel privato a fare un lavoro da terza media non specializzato, c'è la 13ma ma niente 14ma, cmq nel complesso il pubblico è quello che a mio parere garantisce la qualità della vita migliore, almeno per chi non mette i soldi al primo posto.

Per dire un collega che aveva bisogno di soldi si è licenziato per andare nel privato, andrà a prendere quasi il doppio di stipendio.

Milo 05-08-2023 08:37

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2864505)

Tra i 3, ovvio che venga sempre scelto il primo (E i candidati nei concorsi ne sono un esempio, per l'ultimo degli allievi carabinieri in atto da 4194 posti ce ne sono oltre 65000 iscritti al concorso), perchè ti permette di tutto e ti fa lavorare poco.

Pensa che invece nei piccoli comuni del nord per concorsi che richiedono titoli di studio molto richiesti nel privato si candidano massimo una decina di persone, di questa decina se nè presentano 3 o 4 e spesso tra questi l'ente non riesce a fare l'assunzione perchè non sono in grado di superare le prove concorsuali.

Ma alla fine ci stà perchè nel privato con certi titoli di studio prendi il doppio e hai la metà delle responsabilità.

Elpocho123 05-08-2023 08:39

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2864506)
Nel privato il motto è "Lavorate e non rompete i coglioni!". Sei un vero schiavo.
Pensate al 20enne classico coi due genitori che lavorano, magari figlio unico, ma chi glielo fa fare di andare a farsi umiliare e sfruttare in un ristorante, in un magazzino, per forse 1.200 euro al mese 6 su 7 10 ore al giorno?
Comunque sono cazzi amari per davvero ora perché lo schiavo non lo vuole fare più nessuno e tra poco sapete a catena quante piccole e medie imprese chiuderanno?
La gente si è rotta i coglioni sul serio di vivere per lavorare. Ho un contatto di Palermo, li lavorano a 30 anni pure per 100€ a settimana, venerdì scorso uno è entrato al municipio dentro l'ufficio del sindaco e ha minacciato di darsi fuoco. La gente non ne può più.

E fanno benissimo, oramai solo nel pubblico si sta bene. Ma se però la gente va a lavorare all'estero (ricordiamoci che gli impiegati pubblici, pure quelli comunali come gli operatori ecologici, sono pagati dalle tasse dei privati) e nessuno lavora, come avranno i pubblici i loro stipendi? Si dovranno solo impiccare. Dobbiamo scendere in rivolta come fanno in Francia e Spagna, bruciando le auto dei politici e non bloccando il traffico come dei coglioni e contro i poveri disgraziati che vanno a lavorare.

CamillePreakers 05-08-2023 08:40

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2864516)
E fanno benissimo, oramai solo nel pubblico si sta bene. Ma se però la gente va a lavorare all'estero (ricordiamoci che gli impiegati pubblici, pure quelli comunali come gli operatori ecologici, sono pagati dalle tasse dei privati) e nessuno lavora, come avranno i pubblici i loro stipendi? Si dovranno solo impiccare. Dobbiamo scendere in rivolta come fanno in Francia e Spagna, bruciando le auto dei politici e non bloccando il traffico come dei coglioni e contro i poveri disgraziati che vanno a lavorare.

assolutamente

Delta80 05-08-2023 08:50

Re: Imprenditori felici.
 
L’ideale sarebbe un po’ di rdc in attesa del posticino pubblico

Balto 05-08-2023 09:13

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2864505)
Motivo del perchè il pubblico è sempre meglio di una partita iva e lavoro privato (anche indeterminato).

Pubblico: stabilità economica, 2 giorni off sempre garantiti, poche ore lavorative al giorno (6-7 solitamente, per gli operatori ecologici comunali/statali mi pare sia 6 o 6:30) con posto fisso e ottimo stipendio, impossibilità di essere licenziati (amenochè non rubi o ammazzi qualcuno, o amenochè non ti ammazzano i criminali se lavori nelle FO e nelle FA), niente capi rompicoglioni, niente manager che controllano il tuo lavoro e che ti licenziano se la qualità si abbassa, stipendio puntuale alla fine del mese, 13/14esima, ferie, malattie, contributi inps (e quindi pensione), possibilità di finanziamenti/prestiti/affitti/mutui e stipendio superiore al privato.


Io sto nel privato e ho tutto quello che è stato elencato qua + qualche benefit che neanche mi spetterebbe nel 99% delle aziende ma che qua per qualche motivo lo danno :nonso:, ed in qualche anno ho raggiunto uno stipendio che nel pubblico, tranne se ricoprissi ruoli di responsabilità, avrei visto quando sarei ormai prossimo alla pensione.

Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2864505)
perchè ti permette di tutto e ti fa lavorare poco.

ho pure questo, da me si lavora il giusto e con calma, e non ho nessuno che mi rompe i coglioni, ma preciso che non con tutti lì dentro è cosi, io sono fortunato che essendo un lavoro logico mi viene facile e neanche mi ci devo impegnare e faccio il giusto senza svenarmici, mentre per loro sono uno che ha passione e ci tiene :sarcastico:



Comunque la frase "ti permette di tutto e ti fa lavorare poco" potrebbe essere anche il motivo per cui la gente emigra in posti migliori e qui si sta cosi :sisi:, diciamo che per il singolo se te ne freghi del resto va bene, ma per la società a lungo andare è un problema :sisi:

Balto 05-08-2023 09:18

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2864516)
E fanno benissimo, oramai solo nel pubblico si sta bene. Ma se però la gente va a lavorare all'estero (ricordiamoci che gli impiegati pubblici, pure quelli comunali come gli operatori ecologici, sono pagati dalle tasse dei privati) e nessuno lavora, come avranno i pubblici i loro stipendi? Si dovranno solo impiccare. Dobbiamo scendere in rivolta come fanno in Francia e Spagna, bruciando le auto dei politici e non bloccando il traffico come dei coglioni e contro i poveri disgraziati che vanno a lavorare.



Quando ci sono proteste di massa io vedo che una buona parte è di questo livello :sisi:

Ezp97 05-08-2023 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2864516)
E fanno benissimo, oramai solo nel pubblico si sta bene. Ma se però la gente va a lavorare all'estero (ricordiamoci che gli impiegati pubblici, pure quelli comunali come gli operatori ecologici, sono pagati dalle tasse dei privati) e nessuno lavora, come avranno i pubblici i loro stipendi? Si dovranno solo impiccare. Dobbiamo scendere in rivolta come fanno in Francia e Spagna, bruciando le auto dei politici e non bloccando il traffico come dei coglioni e contro i poveri disgraziati che vanno a lavorare.

Infatti di questo passo sarà tutto destinato a implodere.
La gente non ci va più a lavorare per 1.200 euro quindi niente soldi che girano, le feste se le fanno a casa o vanno al mare col pranzo al sacco, niente vacanze, niente spese di lusso, niente soldi per pagare i dipendenti pubblici.
Poi i camerieri, operai, cuochi, pizzaioli non si trovano perché li sfruttano e quindi il datore non può garantire tot. servizi ai clienti e se non riusciranno a reggere avendo abbastanza introiti dovranno chiudere per forza, non possono lavorare senza dipendenti perché poi il cliente non viene.

Newage 05-08-2023 17:48

Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 2864357)
Magari!!!

Tranquilli stanno studiando il reddito universale 😎

Keith 05-08-2023 17:59

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2864506)
Nel privato il motto è "Lavorate e non rompete i coglioni!". Sei un vero schiavo.
Pensate al 20enne classico coi due genitori che lavorano, magari figlio unico, ma chi glielo fa fare di andare a farsi umiliare e sfruttare in un ristorante, in un magazzino, per forse 1.200 euro al mese 6 su 7 10 ore al giorno?
Comunque sono cazzi amari per davvero ora perché lo schiavo non lo vuole fare più nessuno e tra poco sapete a catena quante piccole e medie imprese chiuderanno?
La gente si è rotta i coglioni sul serio di vivere per lavorare. Ho un contatto di Palermo, li lavorano a 30 anni pure per 100€ a settimana, venerdì scorso uno è entrato al municipio dentro l'ufficio del sindaco e ha minacciato di darsi fuoco. La gente non ne può più.

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2864556)
Infatti di questo passo sarà tutto destinato a implodere.
La gente non ci va più a lavorare per 1.200 euro quindi niente soldi che girano, le feste se le fanno a casa o vanno al mare col pranzo al sacco, niente vacanze, niente spese di lusso, niente soldi per pagare i dipendenti pubblici.
Poi i camerieri, operai, cuochi, pizzaioli non si trovano perché li sfruttano e quindi il datore non può garantire tot. servizi ai clienti e se non riusciranno a reggere avendo abbastanza introiti dovranno chiudere per forza, non possono lavorare senza dipendenti perché poi il cliente non viene.

Qui in Italia è ora che cambiamo modo di ragionare e di fare impresa. Ci sono 10 milioni di piccole aziende, 10 milioni di capannoni con 3 dipendenti.. all'estero hanno la samsung, microsoft, toyota, panasonic.. sono queste grandi imprese che generano ricchezza, però qui in italia siccome gli stipendi fanno ridere ognuno vuole fare il padroncino, è pure comprensibile, ma così vivono male sia il padroncino che i dipendenti.

E poi dobbiamo cambiare modo di vivere.. bisogna inquinare di meno, sprecare di meno. Si può cambiare modo di vivere, basta ridiventare più umili, però devono farlo tutti, è questo il problema.

varykino 05-08-2023 18:31

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2864693)
basta ridiventare più umili, però devono farlo tutti, è questo il problema.

sta cosa è impossibile , sarebbe giusta ma per come è fatto l essere umano è impossibile , ormai s è cagato fuori dal vaso il futuro è dedicato a raccogliere la merda uscita dal vaso

vikingo 05-08-2023 19:23

Re: Imprenditori felici.
 
Niente più viaggi in Oman cominciamo da qui.. ma a proposito cosa c'è in Oman di così fantasmagorico..una pista da sci nel deserto..no è per capire o siccome va di moda allora tutti li..perché il problema è l'assenza di identità personalità.. tutti come le pecore..almeno per me

Ezp97 05-08-2023 19:33

È vero che il costo del lavoro da noi è da ladri, ma questi vogliono solamente intascarsi più soldi possibili

Keith 05-08-2023 21:25

Re: Imprenditori felici.
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2864708)
sta cosa è impossibile , sarebbe giusta ma per come è fatto l essere umano è impossibile , ormai s è cagato fuori dal vaso il futuro è dedicato a raccogliere la merda uscita dal vaso

beh ma perché, niente è impossibile. negli anni '70 usa e urss si erano messi d'accordo per diminuire entrambi le testate nucleari, e lo hanno fatto, ora vabbè è saltato, però per tanti anni è durato. non si può fare lo stesso per l'inquinamento?
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2864724)
Niente più viaggi in Oman cominciamo da qui.. ma a proposito cosa c'è in Oman di così fantasmagorico..una pista da sci nel deserto..no è per capire o siccome va di moda allora tutti li..perché il problema è l'assenza di identità personalità.. tutti come le pecore..almeno per me

Infatti percome la vedo io in Oman non ci vai. Vai a fregene, o a portofino. E' vero che pure la macchina inquina, ma quanto inquina l'aereo? Inquinerà almeno 1000 volte più della macchina. I viaggi in aereo si fanno solo quelli essenziali di lavoro e diplomazia.

CamillePreakers 05-08-2023 21:37

Re: Imprenditori felici.
 
tutte quelle piccole imprese con lo schiavista di merda che paga 600 euro al mese lo schiavo di turno disperato in nero, e pretendono pure si faccia il culo, meritano di fallire perchè gli fa concorso l'assistenzialismo. è schiavitù legale. spero finiscano tutti a piedi un giorno, preferibilmente sotto un ponte oppure a fare loro gli schiavi.

Ezp97 05-08-2023 21:41

In Sicilia lavorano anche a 80-90 euro a settimana full time...manco i 16enni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.