![]() |
Il topic del servizio militare
Qualcuno qui dentro l’ha fatto? A qualcun’altro sarebbe piaciuto? Avreste avuto paure di diventare vittime di nonnismo? Eppure parlando con persone più mature ne hanno quasi tutte un bel ricordo, un’esperienza di vita con aspetti anche divertenti. Essere obbligati a stare fuori dalla propria zona di comfort, venire costretti ad interagire con coetanei di variegata provenienza, prendere confidenza con le gerarchie, con mezzi e armi, sono esperienze che comunque facevano maturare un uomo e che mancano alle nuove generazioni o secondo voi ormai sono solo anacronismi?
Tra l’altro alcuni paesi europei stanno pensando di reintrodurlo, anche se in forma “soft”, o comunque una qualche forma di contributo obbligatorio alla comunità. Avete un qualche tipo di interesse per la vita militare? Sarebbe interessante anche l’opinione delle utentesse. |
Re: Il topic del servizio militare
Per me hanno fatto benissimo a togliere l'obbligo, il militare per molti, specie i più fragili, era una forma di tritacarne psicologico, e l'unica cosa a cui formava era a obbedire senza farsi domande ai superiori e vessare il più possibile gli inferiori.
Ci sono casi di gente che, di nonnismo, è morta. Io sono abbastanza vecchio per aver fatto la visita di leva, e già quei due o tre giorni li ho vissuti malissimo. Mi hanno mandato due volte dallo psicologo alla prima visita, poi mi hanno fatto rivedibile. L'anno successivo mi hanno mandato di nuovo dallo psicologo. Ricordo che quest'ultima volta appena sono entrato e mi sono seduto, lo psicologo mi ha guardato e come prima cosa mi ha chiesto: "Tu il militare non lo vuoi fare, vero?". Io ho detto di no, mi ha fatto uscire senza chiedermi altro e alla fine della giornata mi danno il foglio che mi certifica inabile per motivi psicologici. È stato uno dei momenti migliori della mia vita. |
Re: Il topic del servizio militare
La mia annata, l'84 era l'ultima o la penultima che doveva fare la visita. Per me bastò mandare il documento che mi ero iscritto all'uni e saltai la visita e poi l'anno dopo venne abolito.
Felice l'abbiano tolto, diverse persone che conosco sono tornate molto scosse, se non totalmente esaurite da quell'esperienza. Uno come me chissà che fine avrebbe fatto. |
Re: Il topic del servizio militare
Per fortuna non l'ho dovuto fare, sarei stato bullizzato probabilmente. Neanche mio padre l'ha fatto, aveva trovato un modo per evitarlo.
Comunque sono contento che non è più obbligatorio, per alcuni potrebbe essere un'esperienza traumatizzante, in più era sessista, perché era obbligatorio solo per gli uomini. |
Re: Il topic del servizio militare
Se non ricordo male l'utente pokorny dovrebbe aver fatto proprio la naia.
Sarebbe interessante sentire com'è stata la sua esperienza. |
Re: Il topic del servizio militare
io non l'ho fatto ma penso ne avrei tratto beneficio, anche se avrei avuto difficoltà. ho tentato di arruolarmi in seguito ma ormai ero troppo instabile a livello umorale, senza benzodiazepine, dopo due notti insonni ho deciso che non faceva per me.
|
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
|
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
|
Re: Il topic del servizio militare
mai fatto per fortuna sono del 85 , ci mancava pure quella cagata di regole assurde da seguire oltre alla scuola , per carità .... un giorno di militare e sarei diventato come kurtz :sisi:
|
Re: Il topic del servizio militare
Non ho dovuto farlo per questioni anagrafiche, ma non l'avrei fatto comunque.
Se ci fosse stato ancora l'obbligo, avrei sicuramente scelto il servizio civile. |
Io l'ho fatto...ero 6/1996 nella marina militare come TLC ovvero telecomunicazioni.
Personalmente ne ho un bel ricordo e credo che l'obbligo di leva avrebbe fatto bene anche ai giovani di oggi. Uscire di casa, responsabilizzarsi e dover sia condividere esperienze che adattarsi a convivere con altre persone sono una esperienze utile ed importante. Certo, ci sono state anche situazioni non idilliache con i propri superiori o con alcuni commilitoni ma, tutto sommato, niente che non fosse risolvibile con un minimo di adattamento. Più che altro c'era da abituarsi ai ritmi ed alle regole delle varie caserme in cui vai ad operare ma anche questo è solo questione di qualche giorno di ambientamento. Ripeto.. per me esperienza positiva. |
Re: Il topic del servizio militare
Avessi dovuto fare il militare ci sarebbe stato da ridere
|
Re: Il topic del servizio militare
Io sono riuscito a evitarlo per questioni varie, ma pochi anni dopo me ne sono pentito.
|
Re: Il topic del servizio militare
Visto che forse è finito il tempo di pace bisognerà reintrodurlo. Come possiamo competere con i paesi orientali che oltre a tanti soldati hanno anche milioni di riservisti? Io cmq non l'ho fatto :sisi:
|
Re: Il topic del servizio militare
facevo le scuole medie e ricordo con estrema gioia il momento in cui al tg diedero la notizia che per i nati a partire dal (85' o 86' ) mi pare ??:pensando:, sarebbe stato abolito e quindi non mi sarebbe toccato!! per uno come me sarebbe stato soltanto un trauma!! grazie a dio!!:riverenza:
|
Re: Il topic del servizio militare
L'ho schivato perché sono nato pochi mesi dopo l'abolizione dell'obbligo ma comunque avrei scelto obiezione di coscienza finendo per fare il servizio civile, sarebbe comunque andata male perché in quel periodo ero hikikomori.
|
Classe 83.
Fatto la visita di leva nel 2004, e riformato per disturbi neurologici. L'anno dopo mi pare abbiano soppresso la leva obbligatoria. |
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
Intanto il periodo. Erano gli ultimi anni di leva obbligatoria e soprattutto molto è sempre dipeso dal "dove". Alcune destinazioni erano disastrose quanto a nonnismo, vitto, tipo di servizi. Altre erano veramente comode e questa differenziazione iniziava a livello di arma. L'esercito ovviamente era il più estremo per un fobico, la marina una via di mezzo e l'aeronautica il contesto più tranquillo. Capitai per fortuna in AM. La caserma di addestramento era soprannominata "il grand hotel di [luogo]". Praticamente campagna, un sacco di spazio verde, viali alberati e la cappella defilatissima, lontano da tutto. Ovviamente appena potevo scappavo lì a suonare l'organo per dimenticare che gli altri andavano in libera uscita a spassarsela. Non c'era nonnismo; persino uno come me, un paramecio pauroso di tutto non è stato male. Ma la sofferenza di sentirsi un "diverso", escluso, incapace non dico di essere un leader ma anche solo di inserirsi in un gruppo che andava a bere e rimorchiare era enorme e da questo punto di vista ancora mi evoca angoscia. Ero davvero in un hotel di lusso sulla scala militare ma suonavo per non mettermi a piangere :D In AM e dato che la caserma del cosiddetto CAR era "tagliata" sulla destinazione successiva l'impegno fisico era minimo. Chi era lì sarebbe andato a fare guardie e piantoni, e non serve certo arrampicarsi su una falesia con 25 kg di zaino. Se qualcuno vuole un'idea abbastanza esatta di cosa c'era solo qualche anno prima che toccasse a me, in caserme "toste" potrebbe scaricare "Soldati: 365 giorni all'alba", non è un caso che le Forze Armate negarono ogni aiuto alla produzione. Dato che sono iscritto praticamente a tutti i gruppi militari di FB (il lato oscuro dello sforzo, insomma...) vedo che è un film osannato da molti sul piano della verosimiglianza, anche se come tutte le storie è un quadro esrtremizzato. A quanto ne so alcuni reparti sono ancora così e siccome sono fondamentali per la sicurezza nazionale ho la sensazione che tutto quello di negativo che ci succede venga minimizzato a livello di notizie. Va anche detto che hanno una motivazione altissima e dato che conosco qualcuno in quegli ambienti mi sono fatto l'idea che una sollecitazione la cui decima parte provocherebbe una psicosi in metà di noi sul formum, per quelli sia un mezzo gioco. Poche cose come il mondo militare mi danno l'idea che le capacità umane spaziano su tre o quattro ordini di grandezza (intendo 10 elevato alla tre o quattro). Forse anche cinque ordini di grandezza. Era appunto l'epoca in cui il nonnismo era arrivato in parlamento perché era sempre stato usato come strumento per "temprare uomini", tolleratissimo dai superiori se non incoraggiato. Il fenomeno era diventato un problema pubblico ed evidentemente dall'alto arrivò una stretta di vite. Avendo convissuto con gli 80 tizi del plotone lo posso ritenere un campione sufficiente. Come ci si può aspettare è un esatto spaccato di popolazione: 80% tranquilli, 10% ottimi, 5% bastardi veri, 5% casi umani come il sottoscritto. Non posso dire né bene né male, ma è certo che anche se l'AM era quella in cui il nonnismo era il fenomeno minoritario, fossi arrivato 10 anni prima forse mi sarei suicidato e dico davvero. Semplicemente, a quel 5% di bastardi era diventato impossibile estrinsecare le loro qualità e la loro sadica inventiva. Sono sicuro che bastò il discorsetto di benvenuto. Il carisma anche solo di un tenente di plotone è inimmmaginabile, il comandante della caserma poi, che ve lo dico a fare? Per il resto niente da raccontare. All'epoca ero parecchio malaticcio e il mio inquadramento medico, fatto di strane sigle codificava il fatto che ero persino entro i termini per essere riformato ma mi hanno comunque tirato dentro per forza :D Dato che non era loro interesse essere sotto i riflettori per qualcuno morto, feci la fine di quelli come me: ufficio. Ho scritto il software per la gestione di una parte abbastanza consistente del reparto, e praticamente ero il solito Fantozzi nell'animo ma con una divisa. C'erano le guardie da fare, e qualche volta impiegato per esempio per servizio ai seggi. Ho sempre trovato ottime persone. A posteriori mi rendo conto che è stata un'occasione persa. Mi consola il fatto che se anche avessi avuto una tenuta fisica mostruosa non avrei retto mentalmente a reparti seriamente operativi. Non è che mi dispiaccia dal punto di vista di una sfera di azione per cui non ho il minimo interesse anche ora, ma per il fatto che è stata un'ennesima conferma che sono un incapace. Una parte di me comunque ne è attirata; lo vedo come la destinazione dei "duri" e continuo a leggermi tutte le storie militari che trovo, storia dei reparti, armi e addestramento. Forse molti di noi fanno lo stesso con le cose che rimpiangono di non poter fare. |
La sua abolizione è una delle poche cose sensate che abbiamo fatto negli ultimi 20 anni.
|
Re: Il topic del servizio militare
|
Re: Il topic del servizio militare
Andrebbe rimessa e anche x le donne leva obbligatoria, ma e utopia ... Insegnavano dei valori almeno, oggi i giovani sono allo sbando escono da scuola più rimbambiti di quando sono entrati, si buttano su alcol, canne, coca e social network, un anno in caserma fatto come si deve può servire anche da disintossicazione dalle dipendenze e almeno imparano qualcosa non come a scuola
|
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
|
Perché infatti quando c'era la leva obbligatoria i giovani, oltreché essere entusiasti e gioiosi di andare a guerreggiare, erano anche pieni di coscienza e valori morali, negli anni 70-80 non esistevano assolutamente le devianze giovanili (cit.)... e sicuramente se reintroducessimo la naia dopo aver passato un anno a studiare le mitragliatrici nessuno sarebbe più tentato di usare i social o farsi gli spinelli (senza contare il fatto che il servizio militare obbligatorio è una boiata assurda anche dal punto di vista liberale, non solo "pacifista")
|
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
p.s. di "soldati" va vista la versione estesa di 2 ore e 40 minuti! |
Re: Il topic del servizio militare
Per mia fortuna sono nato dopo l'abolizione del servizio militare quindi non ho dovuto farlo. Credo proprio che sarebbe stata un'esperienza terribilmente traumatica oltre che totalmente inutile, il nonnismo alla fine era frutto della noia, perchè mettevano i giovani lì nelle caserme senza un cazzo da fare e allora, annoiandosi facevano queste cose.
Conosco bene la natura dell'uomo, e nulla è più infernale che trovarsi in un contesto di soli uomini come quello militare. Non mancano violenze di ogni genere, soprattutto sessuali. Chi è favorevole a cose del genere non ha idea di cosa sta parlando. |
Re: Il topic del servizio militare
io l ho fatto nel 1996 a Udine prima il car poi nel reparto degli scoppiaponti, poi sono stato anche a Palermo a fare le guardie alla famiglia del giudice Borsellino e tutto sommato ho un bel ricordo di quel periodo nonostante i primi mesi abbastanza duri. ricordo le domeniche passate in caserma a fare le gare con gli acm e gli acl i mezzi di trasporto dell' esercito, poi le giornate passate ai poligoni di tiro a fare le esercitazioni, ma ricordo anche le interminabili ore di guardia che non passavano mai. tante esperienze e tanti ragazzi di cui non so piu niente, le serate in piazza a Udine piene di militari e tutti in fila nei piccoli ristoranti, bar e pizzerie che intanto si arricchivano, comunque in fondo devo dire di essermi divertito.
|
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
Poi é solo la mia opinione, ma sto maturando la convinzione di essere nel posto sbagliato per le mie idee. |
Re: Il topic del servizio militare
Bah, io ho sentito di quelli scherzi disgustosi da fare vomitare. Tipo gente che ti lancia addosso la sua urina mentre dormi e altri dispetti. Mio padre veniva svegliato in piena notte da quelli più grandi per lavare le loro tazzine e lo faceva senza lamentarsi altrimenti sarebbe sfociata in rissa o peggio .
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Il topic del servizio militare
Un ragazzo della mia città militare fu ucciso a Pisa 24 anni fa buttato dal terrazzo da 2 condannati di recente..odio l'arma dopo aver visto all aereoporto di Catania come hanno cercato di intimidirmi quando hanno percepito il mio segno di fuoco.. infatti l'anno fatto perché avevano la divisa..e stata fatta giustizia su questo ragazzo vittima di nonnino bullismo..era una notizia che si aspettava da tempo in quest ambiente..l'arma lo fece passare per anni per suicidio coprendo e insabbiato.. come fanno nel calcio..coi portanova cordaz tutti condannati mai un giorno in galera le caste già vero quando ti elevi ti proteggono..meno male mi sono elevato un pochino anche io..e sto cominciando ad avere qualche privilegio sudato e meritato..
|
Re: Il topic del servizio militare
Ma il bullismo e sempre esistito e sempre esisterà ho visto scene raccapriccianti anche all oratorio e ai centri sportivi o alle docce che vuol dire i ragazzi sono ragazzi mica si può eliminare ma cosa centra adesso il bullismo con la leva militare mica serviva a insegnarti a bullizzare, ovvio che si parla di una leva militare obbligatoria sia x uomini che x donne con personale qualificato e serio, purtroppo come ho scritto e utopia e porbabilmente finirebbe in migliaia di video e balletti di Tik tok, selfie, e amenità del genere chi non lo sa....
Ma il concetto e positivo e molto utile, a 18 anni andare a fare 1 anno di addestramento militare e il minimo sia x uomini che donne x avere una nazione sana e che possa difendersi e capire le basi di certi sistemi e valori, cose che non impari a scuola, e probabilmente aiuterebbe molto ragazzi, poi ci sarà sempre qualcuno che soffrirà questo e la vita ma non devo dirvelo io ste cose |
Re: Il topic del servizio militare
Odio l'arma e l'autorità.. mio padre ha sempre detestato l'arma.mi piaceva una poliziotta anni fa..ma il fatto di dover vivere con la pistola in casa se fossi stato con questa mi inquetava..
|
Quote:
|
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
|
Re: Il topic del servizio militare
secondo me è utile in generale, però un fobico quasi sicuramente scoppia e diventa vittima prediletta dei bulli. per cui dipende...io ero né bullo né vittima a scuola però sicuramente mi sarei scontrato con qualcuno e fatto il fegato amaro.
|
Re: Il topic del servizio militare
Io sono del 1996 non ho mai fatto addestramento militare e non sopporto carabinieri o polizia xke sono sempre stato antisistema un po' x partito preso, ho fatto tanta palestra il mio 18 esimo l ho fatto in palestra di notte da soli ero l unico che si stava allenando facevo stacco da terra ancora me lo ricordo ... Prima che diventasse di moda questa storia della palestra e dei gymbro su Instagram
|
Quote:
|
Re: Il topic del servizio militare
Ma io riconosco che sarebbe utile e formativo sia x uomini che x donne, ma so che e utopico e il tutto si trasformerebbe in balletti su tiktok e magrebini che fumano cannabis nei dormitori x come gestiscono le cose qua in Italia basta guardare le scuole, però se fatto con personale serio adeguato e in modo serio e severo ma giusto e controllato ha senso e inutile negarlo, meglio un anno e addestramento e magari in trasferta in un altra regione x un/a 18 enne piuttosto che un anno a masturbarsi o drogarsi o fare foto nude sui social o fare hikikomori e stare tutto il giorno ai videogiochi ... Ma so che e utopia quindi forse meglio che non succeda xké tanto come ho detto basta guardare la scuola oggi giorno,,, finirebbe che l esercito verrebbe infangato da checche isteriche che ballano su tiktok
|
Re: Il topic del servizio militare
Mi mandarono a colloquio dallo psichiatra dopo la visita di leva, parlai un po' con lui e mi disse "io posso anche riformarti ne avresti il diritto" ma per non avere problemi poi mi convinse che era meglio provare a fare il servizio civile (perché è sempre uno stigma sociale che poi uno si porta dietro), insomma l'obiettore di coscienza, allora si chiamava così.
E così feci, compilai la domanda e cercai un'associazione o ufficio pubblico che l'accettasse. Effettivamente allora rompevano un po' le balle con sistemi intimidatori, mi telefonò a casa un tizio della questura per farmi la paternale, non ricordo di che grado... "Ma chi ti conosce? Chi sei?", lo stavo quasi per mandare a quel paese... Ma si poteva fare anche allora questa cosa, anche se cercavano di ostacolarla in vari modi. Secondo me la leva non serve, uno vuole imparare a maneggiare armi e roba simile? Bisogna imparare da bambini o ragazzini, un anno non serve a molto secondo me, dovesse scoppiare una guerra e dovessimo davvero partire si dovrebbe rifare tutto daccapo, e meglio. Se si pensa davvero che sia opportuno che tutti dovrebbero avere un addestramento militare, bisogna iniziare prima e ci vogliono buoni istruttori non teste di cazzo in divisa. C'erano una marea di film comici sul servizio militare, molto caricati, ma la caricatura non era poi così distante dalla realtà in base a quello che mi hanno raccontato mediamente le persone che l'hanno fatto. Poi certo non è detto che uno non possa divertirsi comunque o non possa beccare una struttura ben organizzata. Per me sarebbe stata un'esperienza simile a quella scolastca, 80% di cazzate e roba di contorno quasi inutile e magari anche dannosa e 20% di istruzione e crescita effettiva. Certo non tutte le scuole sono così ma mediamente questo si becca. :pensando: Comunque adesso anche in caso di guerra non mi manderebbero al fronte a sparare, mi utilizzerebbero per fare altro visto che ho dichiarato di essere contrario per motivi morali e hanno preso seriamente la cosa visto che il servizio militare io non l'ho fatto per questi motivi. Allora non è che uno sceglieva il servizio civile, veniva motivata questa cosa con questa scusa qua. Io credo che non potrei richiedere il porto d'armi per motivi di legittima difesa, non so se però potrei averlo per motivi sportivi o per andare a caccia. |
Re: Il topic del servizio militare
Quote:
Molti non erano ancora nati ma io ricordo che la parola più frequente negli annunci di lavoro, fossero richieste o offerte era "militesente". Quindi se un militare che ha fatto almeno l'anno di leva canonico e si è trovato male volesse reintrodurre la leva obbligatoria, sarebbe un'opinione con un peso: è stato male, ma pensa che sia necessario. Ma chi non l'ha fatto come minimo ne ha un'immagine idealizzata e spesso opportunista: difendetemi tanto io non farò mai parte di chi lo deve fare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.