FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Avete studiato tanto o poco per la maturità? (https://fobiasociale.com/avete-studiato-tanto-o-poco-per-la-maturita-80942/)

Hor 25-06-2023 19:08

Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Visto che è il periodo, mi è venuta in mente questa cosa...
Come avete studiato quando c'è stata la vostra maturità? Tanto o poco?

Io in terza e quarta superiore ho avuto una grave depressione per cui in quegli anni non avevo studiato quasi niente (un anno ho rischiato pure la bocciatura).
Mi sono svegliato a gennaio o febbraio del quinto anno rendendomi conto di non essere per nulla preparato. A quel punto ho cercato di recuperare il più possibile. Diciamo che da febbraio a giugno ho studiato davvero tanto, ma più per cercare di mettere delle toppe ai buchi... e con scarso risultato, infatti alla fine sono uscito con un punteggio mediocre.

Norlit 25-06-2023 19:15

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Se intendi solo la maturità e non tutto il quinto anno... sì tantissimo per i miei standard.
Però in seconda prova ho comunque preso 7/15 :D

anahí 25-06-2023 19:17

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
ho studiato storia tantissimo e mi ero appassionata ma poi il fuoco si spense e trascurai tanto le altre materie, comunque e' andata bene

Stan Kezza 25-06-2023 19:17

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2850188)
Visto che è il periodo, mi è venuta in mente questa cosa...
Come avete studiato quando c'è stata la vostra maturità? Tanto o poco?

Io in terza e quarta superiore ho avuto una grave depressione per cui in quegli anni non avevo studiato quasi niente (un anno ho rischiato pure la bocciatura).
Mi sono svegliato a gennaio o febbraio del quinto anno rendendomi conto di non essere per nulla preparato. A quel punto ho cercato di recuperare il più possibile. Diciamo che da febbraio a giugno ho studiato davvero tanto, ma più per cercare di mettere delle toppe ai buchi... e con scarso risultato, infatti alla fine sono uscito con un punteggio mediocre.

Gli anni del liceo e quelli subito dopo sono stati credo il peggior periodo della mia vita: il punto più basso della mia depressione. Non sono mai stato un bravo studente per grossi problemi di concentrazione e per una timidezza che ha sfiorato l'autismo. Galleggiavo appena sopra la sufficienza e a volte appena sotto. Il primo anno di liceo sono stato bocciato per questo, facevo spesso sega, una volta per quasi 10 giorni consecutivi. Così sono stato iscritto d'imperio da mia madre a un liceo privato dove - a parte un anno che sono stato rimandato a settembre - in qualche modo mi sono diplomato, con 38/60. La commissione mi ha premiato più per il mio carattere che per la preparazione. Insomma, hanno avuto compassione di me...
E forse anche perché hanno capito che ho scritto due temi di italiano, uno per me e uno per un compagno di classe. Quello di matematica invece l'ho copiato, come almeno 3/4 degli altri.

claire 25-06-2023 19:19

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
In quinta ho studiato parecchio e anche per l'esame.
É uno dei miei buoni ricordi perché ,anche se l'ansia mi divorava e avevo crisi di pianto e forte stress, poi andò tutto bene(a parte matematica vabbeh, ciao), ho avuto un voto bello e poi passato una bella estate. Mi sa che è stata l'unica volta in vita mia che ho avuto quello che mi sono meritata :nonso:
L'anno successivo poi la temuta prof di italiano faceva leggere ai maturandi come esempio il mio tema, quindi ho avuto soddisfazione anche dopo.

Crepuscolo 25-06-2023 19:20

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Per l'esame di maturità dici? Ho studiato un po' ma niente di eccezionale. Per l'orale non ho neanche preparato una tesina ma solo una mappa concettuale. Sono uscito con 71, era un istituto tecnico.

pokorny 25-06-2023 19:26

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Molto molto molto poco, ma era lo scientifico, amavo quelle materie e mi veniva abbastanza naturale impararle.

Invece fu un disastro all'orale in filosofia, dato che una delle materie che scelsi fu fisica, l'altra doveva essere umanistica. Portai Kant che credevo di aver capito e invece mi dovetti subire una mezza sfuriata da un membro della commissione. Passai con un votaccio, 47/60 ma la mia vita era già mediocre da molto tempo e ha continuato a esserlo anche dopo. Lo è ora e morirò un mediocre, spero presto.

Adesso mi sto rileggendo la KdrV "along with" una guida alla lettura, in effetti anche a nel periodo finale della mia vita resta un filosofo molto complesso. Chi sa quante cavolate dissi all'esame... Rimozione freudiana, direi.

Maffo 25-06-2023 19:27

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Pochissimo, in seconda prova avevo fisica e c'erano due tracce, una di quantistica (che era veramente veramente facile) ed una di fisica tradizionale, io ovviamente non avendo mai nemmeno aperto il libro di quantistica ho dovuto farmi fisica tradizionale, son stato l'unico a scegliere quella traccia in classe mia.

All'orale invece avevo una tesina con tema il circo ed ero sicuro che la prof di italiano mi avrebbe chiesto Ungaretti, e anche se lo sapevo ho scelto comunque di leggermi Ungarettiezz'ora prima dell' orale, per mia ortuna mi chiese esattamente la cosa che avevo appena letto XD.

Tutto sommato l'esame mi andò molto bene (a parte la prima prova) e me ne uscii con il mio 90 :)

claire 25-06-2023 19:29

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Che vecchio pokorny col voto in 60 esimi :ridacchiare:

Norlit 25-06-2023 19:35

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Stan kezza non pensavo fosse così vecchio da avere il voto in 60esimi :mrgreen:

gaucho 25-06-2023 19:35

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Tantissimo e sono uscito con 100, bei tempi quando ancora funzionavo

Maffo 25-06-2023 19:36

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Comunque il voto della maturità era ed è la cosa più inutile che esista

varykino 25-06-2023 19:40

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
normale come tutti gli anni , quello che bastava per dirmi di aver capito di cosa parlavo , all orale ho preso quasi il massimo , matematica e terza prova disastrosi , ho preso 68 , m han levato quei 2 punti tanto per nn poter fare domanda in posta :sisi: ..... la maggior parte della classe ha preso dai 60 al 75 , nessun 100 o 90 .... mica come oggi

Boston 25-06-2023 19:41

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Tanto, esageratamente tanto.

pokorny 25-06-2023 19:53

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2850203)
Che vecchio pokorny col voto in 60 esimi :ridacchiare:

ehehehe e vogliamo parlare dei gettoni telefonici? Ancora ne ho alcuni, era la mia piccola riserva usuale per comunicare col mondo poi finalmente ci diedero la linea a casa. Ancora ricordo l'emozione! Quei tre o quattro rimasero nel cassetto poi un paio di anni fa li ho ritrovati, altro che la madleinette di Proust.

Kitsune 25-06-2023 19:56

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Non tantissimo, ero stato molto attento negli ultimi tre anni e avevo buoni voti mi sentivo preparato, lo scritto è andato bene mentre l'orale è stata una tragedia sono andato nel panico ma mi han dato comunque 89 si sono basati più che altro su tutti gli anni precedenti.

Xchénnpossoreg? 25-06-2023 20:00

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Dormivo poco la notte e avevo vari problemi (questioni di famiglia) in quel periodo, di conseguenza ho studiato nei limiti del possibile.
Ricordo che mi capitava di ripassare le lezioni alle cinque del mattino..

Maffo 25-06-2023 20:00

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2850210)
normale come tutti gli anni , quello che bastava per dirmi di aver capito di cosa parlavo , all orale ho preso quasi il massimo , matematica e terza prova disastrosi , ho preso 68 , m han levato quei 2 punti tanto per nn poter fare domanda in posta :sisi: ..... la maggior parte della classe ha preso dai 60 al 75 , nessun 100 o 90 .... mica come oggi

Massì è una mezza farsa, mia sorella si è diplomata nel periodo COVID ed in classe sua sono usciti con 80 di media con gente che aveva 20 anni ed era stata bocciata tre volte

David Brent 25-06-2023 20:01

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
La maturità è stato il mio ultimo slancio, l'ultimo momento della mia vita da persona sveglia. Terza quarta e quinta non mi avevano visto brillare moltissimo, magari di una materia prendevo 9 ma nell'interrogazione successiva prendevo 5, insomma ero tipo da media del 7 massimo 7.5. Alla maturità ci arrivo fiacco, con i primi segni del malessere mentale che facevano capolino, voglia di morire, alienazione, voglia costante di bere. Non studiai tantissimo fu più una cosa di testa, psicologica, non so come dire. Sta di fatto che feci un ottima performance, a noi alla prima prova toccò uno sconosciuto che scioccò tutti però in realtà fu molto più facile di un poeta classico e presi 14/15, la seconda prova andò un po' meno bene presi forse tipo 11/15, alla terza prova andai marcio senza aver dormito e presi 14/15 mi pare, grazie sì allo studio fatto in precedenza tipo il mese prima, ma a onor del vero i prof ci avevano detto prima le materie che sarebbero uscite ahaha. L'orale lo feci soltanto due tre giorni dopo e fu appunto la mia ultima performance da persona normale e presi 29/30. Comunque non mi ammazzai per studiare, onestamente non mi ricordo quanto studiai ma sicuramente non tantissimo. Purtroppo gli anni precedenti e anche durante il normale anno di quinta ero molto scostante e quindi uscì solo con 83, è vero che il voto serve a nulla però vabè avrei potuto avere una soddisfazione in più seppur effimera, ne ho avute nessuna dopo, per cui...

Svalvolato 25-06-2023 20:03

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Studiai abbastanza, feci un ottimo orale e un ottimo italiano (ero molto bravo a scrivere), meno le altre 2 prove. Alla fine uscii con 80, che per l'impegno (poco) messo non era neanche così disastroso.
Comunque sono passati esattamente 20 anni, estate 2003.

Teal 25-06-2023 20:07

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Studiai il giusto, comunque era il periodo che non c’erano piú i commissari esterni, sì una mezza farsa.

Jai 25-06-2023 20:09

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2850188)
Visto che è il periodo, mi è venuta in mente questa cosa...
Come avete studiato quando c'è stata la vostra maturità? Tanto o poco?

Preparate tutte le materie della fase orale la sera prima.

Varano 25-06-2023 20:10

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
non ho studiato quasi nulla, tesina copiata su internet, scritti fatti in qualche maniera scopiazzando un po'. il tema fu pessimo, l'orale idem...ma non tanto per la tensione quanto per la disorganizzazione della commissione.
fui il primo ad andare perché estrassero la mia lettera, mi chiesero cose che non erano nel programma. una poesia di ungaretti che manco ci aveva fatto studiare quella di italiano, non eravamo neanche arrivati al '900 in letteratura.
poi mi bloccarono alla prima frase della tesina copiata, facendo subito un'obiezione e una critica. c'erano molti compagni curiosi ad assistere all'orale, fu imbarazzante perché gli esterni fecero domande che nessuno si aspettava.
comunque l'argomento della tesina era l'introversione-estroversione...tant'è che mi chiesero se mi reputassi intro o estro, io ovviamente dissi introverso.
ma intervenne una prof che mi conosceva e disse...ma non dire cazzate!
questo solo per dire quanto poco ci conoscono gli altri e magari che immagine hanno di noi. tre anni a spiegarmi matematica e fisica tutti i giorni e mi consideri un estroverso? beh, i fatti forse hanno dato ragione a me

Omnia728 25-06-2023 20:10

Causa COVID facemmo solo l'orale dopo quasi un anno intero in DAD, comunque studiai il giusto perché mi ero preparata molto già a partire da settembre tanta era la mia voglia di finire. Comunque è andata con un 94.

Chamomile 25-06-2023 20:12

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Mi sono stressata un sacco per qualcosa che alla fine non ha avuto alcun valore né utilità nella mia vita, cosa che comunque sospettavo da prima. Per non parlare del fatto che ho sempre avuto enormi difficoltà nell'affrontare prove, esami, test, colloqui ecc. indipendentemente dal mio impegno nella preparazione e la maturità non ha fatto eccezione.

Maffo 25-06-2023 20:25

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2850229)
non ho studiato quasi nulla, tesina copiata su internet, scritti fatti in qualche maniera scopiazzando un po'. il tema fu pessimo, l'orale idem...ma non tanto per la tensione quanto per la disorganizzazione della commissione.
fui il primo ad andare perché estrassero la mia lettera, mi chiesero cose che non erano nel programma. una poesia di ungaretti che manco ci aveva fatto studiare quella di italiano, non eravamo neanche arrivati al '900 in letteratura.
poi mi bloccarono alla prima frase della tesina copiata, facendo subito un'obiezione e una critica. c'erano molti compagni curiosi ad assistere all'orale, fu imbarazzante perché gli esterni fecero domande che nessuno si aspettava.
comunque l'argomento della tesina era l'introversione-estroversione...tant'è che mi chiesero se mi reputassi intro o estro, io ovviamente dissi introverso.
ma intervenne una prof che mi conosceva e disse...ma non dire cazzate!
questo solo per dire quanto poco ci conoscono gli altri e magari che immagine hanno di noi. tre anni a spiegarmi matematica e fisica tutti i giorni e mi consideri un estroverso? beh, i fatti forse hanno dato ragione a me

Non stento a crederci, classico momento da prof

esteem 25-06-2023 20:31

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Ho un vago ricordo. La prima volta sono stato bocciato, forse non ammesso agli orali. Il secondo tentativo credo di aver improvvisato un qualche studio di qualcosa ma sono passato con 60 per pietà, e credo per una battuta che ha fatto ridere la commissione.

Norlit 25-06-2023 22:18

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Crediti: 13 su 25 (ero quello con meno crediti della classe :()

Prima prova: 12/15 con prof esterna, saggio breve su rapporto padre figlio con tanto di citazione al film superman returns: "il figlio diventa padre e il padre diventa figlio" :D

Seconda prova: 7/15, tuttora mi rode, ci eravamo preparati un casino col prof sui quesiti degli esami vecchi e ci è capitata una prova difficilissima senza limiti né differenziali, solo probabilità, geometria analitica nello spazio e integrali, nel problema bisognava studiare una funzione senza conoscerla, io ero davanti e non avevo copiato nulla ma il prof mi diede un suggerimento per uno dei 2 unici quesiti che azzeccai, nei posti dietro era un continuo suggerire e copiare

Terza prova: 12/15, sapevamo già le materie, a parte una domanda di scienze del prof esterno che avevamo sbagliato tutti abbastanza chill

Orale: 22/30, a detta dei 2 compagni che mi hanno sentito meritavo di più, tesina sulla fuga dalla realtà esposta nei tempi giusti, più o meno bene tutte le materie tranne matematica e fisica

Voto finale: 66/100, quarto voto più basso della classe (terzo non contando la privatista), non ci fu nessun 60 ma su 26 "solo" in 5 presero dall'80 in su, e ci fu un solo 100 (senza lode)

Trinacria 25-06-2023 22:22

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Per me l'ultimo anno di liceo è stato massacrante a livello di studio. Non perché ci tenessi esageratamente ad avere buoni voti ma perché era molta la mole di studio. La maturità è stata una liberazione per me.

varykino 25-06-2023 22:26

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2850222)
Massì è una mezza farsa, mia sorella si è diplomata nel periodo COVID ed in classe sua sono usciti con 80 di media con gente che aveva 20 anni ed era stata bocciata tre volte

io mai un debito e mai bocciato , figli di putt :D , mia sorella che è rincoglionita col privato ha preso 87 ma ovviamente è piu giovane .... io dovevo nascere nel periodo che facevano finta che la scuola era come il militare ovviamente , non dal 90 in poi che regalano i diplomi con 100 a tutti

SoloUnaDonna 25-06-2023 22:31

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2850224)
Comunque sono passati esattamente 20 anni, estate 2003.

Pure io estate 2003.. un caldo fottuto c'era.. oddio.. sono già 20 anni ._.
In un certo senso mi sembra ieri e in un altro pare una vita fa.. come se non l'avessi manco vissuto io..

Onestamente mica mi ricordo se avevo studiato più o meno del solito.. ero cmq sempre preparata.. ma causa ansia e poca sicurezza rendevo veramente molto poco.. :(

claire 25-06-2023 22:32

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2850217)
ehehehe e vogliamo parlare dei gettoni telefonici? Ancora ne ho alcuni, era la mia piccola riserva usuale per comunicare col mondo poi finalmente ci diedero la linea a casa. Ancora ricordo l'emozione! Quei tre o quattro rimasero nel cassetto poi un paio di anni fa li ho ritrovati, altro che la madleinette di Proust.

Ho usato talvolta i gettoni ma prevalentemente scheda per la cabina in piazza, ci facevo gli scherzi telefonici, facevo finta di voler vendere dei computer o di essere l'amante del marito

Darby Crash 25-06-2023 22:51

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2850188)
Visto che è il periodo, mi è venuta in mente questa cosa...
Come avete studiato quando c'è stata la vostra maturità? Tanto o poco?

studiato poco, tanto sapevo che sarei passato. In sostanza nei giorni tra la fine dell'anno scolastico e l'inizio degli esami ho studiato solo per preparare l'esposizione della tesina.

troll 25-06-2023 23:24

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Prima prova mi è uscito un tema che ha raccolto il plauso di tutta la commissione, 15 su 15, seconda prova di matematica ero rassegnato ad un disastro epocale, con dei suggerimenti ho sfiorato la sufficienza, terza prova bene a metà. Orale con 30 su 35 e un dignitosissimo 78 finale

limitless 26-06-2023 00:38

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Io ho fatto due volte la maturità

La prima volta nel 2015, studiato abbastanza su una tesina mezza scopiazzata online dove ho solo modificato aggiungendo gli argomenti che mi servivano.
Preso 85

Seconda volta nel 2021, esame fatto solo orale ed è stato tra i due quello più facile, i professori erano tutti interni tranne il presidente, poiché solo orale mi sono potuto rilassare e senza lo sbatti delle prove scritte. Uscito con 84

zoe666 26-06-2023 08:06

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
sempre studiato non tantissimo, infatti ho sempre preso, sia alla maturità che alla laurea, meno di quanto avrei potuto.
Agli scritti avevo due temi, quello in italiano ebbe il voto più alto di tutto l'istituto, era una traccia su montale a cui aggiunsi anche la tematica del fanciullino di pascoli se non ricordo male.
Il secondo scritto era un tema in francese ( che in parte mi aiutò il mio membro interno che era appunto la prof di francese ).
Agli orali andai molto bene, colloquio in inglese su joyce e virginia wolf e il prof esterno di italiano che dopo avermi fatto un pò di domande sull'inferno mi volle dare la mano.
52/60 ( si, son così vecchia anche io a quanto pare ).

varykino 26-06-2023 08:49

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2850297)
Ho usato talvolta i gettoni ma prevalentemente scheda per la cabina in piazza, ci facevo gli scherzi telefonici, facevo finta di voler vendere dei computer o di essere l'amante del marito

i gettoni c erano pure all epoca mia :sisi: nn è che siete matusalemme eh , li usavano per chiamare la scuola dicendo che c era una bomba cosi a volte si saltavano le prime 2 - 3 ore :sisi: .... io mai fatto eh .... cmq li beccavano tutti e li sospendevano dopo un po ahhaha

claire 26-06-2023 08:52

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2850358)
i gettoni c erano pure all epoca mia :sisi: nn è che siete matusalemme eh , li usavano per chiamare la scuola dicendo che c era una bomba cosi a volte si saltavano le prime 2 - 3 ore :sisi: .... io mai fatto eh

Bravo, non fare scherzi alle maestre che quelle sono piene di psicofarmaci e droga e non si sa come va a finire...

varykino 26-06-2023 10:30

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2850360)
Bravo, non fare scherzi alle maestre che quelle sono piene di psicofarmaci e droga e non si sa come va a finire...

no per carita', ma poi lo sanno tutti che le maestre fanno parte del cartello di medellin , respecto don pablo :sisi:

claire 26-06-2023 10:33

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2850379)
no per carita', ma poi lo sanno tutti che le maestre fanno parte del cartello di medellin , respecto don pablo :sisi:

Ho guardato proprio poco fa il video nova lectio sulla storia dei cartelli, in effetti fra i trafficanti di spicco spuntano presidi professori e maestre d'asilo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.