![]() |
Sottomarino scomparso
I social sono pieni di video virali che perculano i cinque miliardari che hanno speso 250.000 $ per infilarsi in un tubo comandato da un joystick della play station per vedere il relitto del Titanic su uno schermo (no, niente possibilità di vederlo da un oblò, guardano cosa registra una telecamera).
Pensate che la gente goda nel vedere gente ricca crepare in un modo tremendo spendendo tutti quei soldi o ridono della loro stupidità? O semplicemente le persone amano il macabro. Per me è giustizia karmica verso gente che per gaggiarsela e far vedere quanto ce l’ha grosso butta nel cesso tutti sti soldi (genio chi detiene l’azienda che ce li ha mandati la sotto, non so se c’era anche lui nel sottomarino boh). 250.000 $ per stare dentro a un tubo col motorino, tutto normale. https://youtu.be/ClkytJa0ghc |
Re: Sottomarino scomparso
La gente che gode per la fine orribile di queste persone è disgustosa, ma d'altronde l'essere umano per sua natura è capace di ben peggiori atrocità. Anch'io trovo assurdo spendere tutti quei soldi in quel modo ma un africano potrebbe dire la stessa cosa di me quando compro il mangime per gli uccellini selvatici. La gente non fa mai autocritica.
Di tutta questa storia l'unica cosa che mi ha dato fastidio è di come stanno facendo di tutto per trovare questa gente (giustamente) mentre per i 500 poveracci affondati in Gracia nessuno ha mosso un dito!!! |
Re: Sottomarino scomparso
Io conosco il sottomarino giallo
|
Re: Sottomarino scomparso
Una volta c'erano i Darwin Awards...oggi ovviamente urterebbero millemila sensibilità :D
Ci godo? No. Me ne frega qualcosa di persone che spendono soldi in questa maniera? No. Sono lieto per gli eredi. |
Re: Sottomarino scomparso
Dicevano che il sottomarino ha ossigeno fino a domani pomeriggio e che ha due sistemi di emergenza per tornare a galla di cui uno si attiva anche se l'equipaggio a bordo ha già perso o sensi...
Eppure non son capaci di trovarla sta scatoletta di latta... Mah non so che dire :pensando: |
Re: Sottomarino scomparso
mi spiace per il ragazzo di 19 anni , aveva avuto il culo di nascere ricco e invece nn ha fatto i conti col fatto che il padre era un coglione ..... cmq dev essere una delle morti piu terrorizzanti e atroci , nn riesco manco a immaginarmelo il terrore .... io nn c andavo manco se me li davano i 250 mila euro , ma manco sullo spazio .... per un mln forse mi butto dal paracadute , ma devono darmelo , non che devo pagare :sisi:
|
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
A un certo punto subentra la noia della propria condizione. Ora che ho scoperto i reels di FB guardo con sgomento i miliardari arabi con una parete intera di orologi da un milione di euro ciascuno, o le 1000 auto di fascia top del sultano del Brunei. A me fanno pena, perché hanno tutto e si sono abituati al god mode in senso letterale. Non c'è niente al di sopra di loro e deve essere atroce. Sono disperatamente alla ricerca di una novità per una vita tutto sommato molto triste. Beninteso non lo dico dall'alto del compatimento ma è una cosa di cui al contrario sono stra-convinto. Invidio invece molto i grandi sportivi, quelli che riescono in qualcosa con la passione, magari anche fare soldi che è un obiettivo come un altro. Ma credo che nessuna persona straricca spenderebbe 250 k euro per stare in una scatola con 4 km di acqua sulla testa. Quelli lì erano due ordini di grandezza al di sopra di una persona straricca. Nel mio piccolo, non avendo una vita compenso comprando cose inutili. Ovviamente sulla mia scala economica e inutili per il mio personale senso morale del denaro e del decoro verso me stesso. Diciamo che potrei permettermi un orologio meccanico che avrei sempre voluto ma non lo comprerei mai, già mi sento una m..a a spendere 100 euro non necessarie, figuriamoci 600 per sapere una cosa che mi dice lo smarphone o un orologino al quarzo da 10 euro. Però vedo in me (tra molte altre cose) una specie di assaggio di cosa possa essere la noia mortale, che riesco ad affrontare solo girando per amazon a vedere roba che non comprerò mai. Ecco per quel bambino di cui sopra io sono esattamente quello che erano quei cinque "poveracci" (di animo); stando in una condizione centrale capisco entrambi. E molti di noi sul forum sono nella stessa situazione. Poi ci sta tutta che è col mondo in cui viviamo che ci dobbiamo confrontare e molti di noi sono sfigati di "fascia ultra bassa" (ovviamente mi ci metto pure io) rispetto al mondo in cui viviamo, però nessuno ci bombarda casa e per avere l'acqua basta aprire il rubinetto. Sono vere entrambe le cose. |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Un po' mi sono occupato di queste cose, anche in parte professionalmente in un lontano passato. Finché si legge 20000 leghe sotto i mari è affascinante poi gli aspetti reali dell'oceanografia spesso sono poco poetici. Sicuramente gli avranno detto per contratto che avrebbero visto solo un monitor, ma se gli è andato bene chi sono io per sindacare i gusti altrui? Già mi sarebbe roso il c...o morire con un panorama splendido figuriamoci vedere da un monitor. Inoltre è buio pesto, una cosa si vede solo quando con un faro abbastanza potente ci si sta per sbattere il naso. O quasi. |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Ma quello che mi chiedo è: ma sto coso non aveva un percorso di immersione prestabilito? Cioè bene o male dovrebbe essere nei dintorni del Titanic in teoria, non mi è chiaro perché lo stiano cercando in un’area così vasta. Forse le correnti del mare Ma poi tutti sti sistemi di sicurezza e se riemergi non puoi aprirlo e sei in gabbia comunque, bah |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Di solito la cosa funziona così, il mezzo ha una densità minore di quella dell'acqua quindi galleggerebbe. La zavorra che lo tiene vicino a un assetto neutro è attaccata con degli elettromagneti alimentati. Finché c'è alimentazione elettrica l'assetto è neutro, se viene interrotta o qualche sistema automatico la interrompe la zavorra viene mollata e si riemerge. Forse è quel che è accaduto e adesso sono in superficie ma non riescono a trovarli (il mare è tremendo in quelle zone, la storia delle immersioni sull'Andrea Doria fa veramente paura). Oppure si è impigliato da qualche parte sul fondo; hanno sganciato gli elettromagneti ma è comunque trattenuto sul relitto. Prima o poi sapremo cosa è successo; io spero tanto di leggere la notizia che li hanno trovati vivi. Ero serio e non condiscente nel post qui sopra, già sono dei poveretti a livello mentale, pure una morte così di m...a sarebbe troppo. |
Re: Sottomarino scomparso
Dio solo sa sul fondo degli oceani quanta roba c'è deve essere una cosa da paura
|
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
|
Re: Sottomarino scomparso
Sono dell'idea che la morte di qualsiasi essere vivente (non mi riferisco solo all'essere umano) vada comunque rispettata. Nel caso degli esseri umani, anche se le persone possono essere perlomeno discutibili per le loro azioni (per non dire di peggio) in ogni caso lo sbeffeggio o la contentezza per la morte di qualcuno sono atteggiamenti da evitare. Casomai se si vuole protestare contro qualcuno e le sue azioni discutibili lo si fa quando la persona o le persone sono ancora in vita e in certi contesti come ad esempio manifestazioni, cortei, ecc.
Ridere o essere contenti per la morte di qualcuno è un comportamento davvero pessimo che fa scadere proprio come persona e quindi da evitare. |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Riguardo gli oceani c'è sicuramente moltissimo sulle rotte delle navi spagnole dall'America. L'intera Europa si è sostentata per due secoli in gran parte per le rapine ai danni dell'America del sud e se ricordo bene la media era che una su tre o quattro affondava al ritorno. Adesso che c'è l'imaging a muoni si aprono nuove prospettive nella ricerca e ne vedremo delle belle. |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Però immaginatevi il terrore, l'angoscia, l'orrore.. caspita, è una roba terribile. :( |
Re: Sottomarino scomparso
Mi correggo, pare che l'oblò ce l'abbia.
Se a qualcuno interessa, il "solito" (nel senso migliore, un ottimo e serissimo canale) Geopop su YT ha un filmato sull'accaduto, si trova facilmente con "geopop titanic". A questo punto mi sa pure che la tecnologia è andata avanti rispetto a quando mi interessavo di queste cose e non sono nemmeno più sicuro che abbia lo sgancio elettromagnetico della zavorra. Cercherò di saperne un po' di più, per mia cultura. |
Re: Sottomarino scomparso
Ma è pure giusto che chi ha un botto di soldi li spenda, almeno fa girare l'economia.
Se muoiono mi dispiace perché non si augura a nessuno di morire per mancanza di aria. ma possibile che oggi con tutti i gps e i cavoli che ci sono non si riesce ad intercettare un'imbarcazione? |
Re: Sottomarino scomparso
Beh pensando alla mitologia classica, essendo io specialista di certe cose faccio una ricostruzione di quello che direbbe un antico greco o un antico romano :
"Degli uomini folli e blasfemi hanno intitolato una nave ai titani, gli storici nemici dei grandi dei dell'Olimpo. Questo grande oltraggio al regno di Poseidone è stato punito. Ma l'arroganza umana non è finita, anche il sommergibile che ha attraversato queste acque era intitolato ai titani e ancora una volta gli dei si sono vendicati di coloro che li hanno oltraggiati esaltando i loro avversari". Seriamente, nel mondo antico, intitolare una nave ai titani sarebbe l'equivalente di intitolare una nave ai demoni dell'inferno per il cristianesimo. Nei miti classici c'è gente che è stata uccisa per molto meno... |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
|
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
io pauroso come sono non ci sarei andato, ma che me frega de vedè er titanic.. |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Se non è imploso avranno avuto tutto il tempo per pensare alla cazzata che hanno fatto |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
|
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
. Why the hell is there not a GPS on that vehicle? - GPC doesn't work underwater. Even if the GPS satellite was on the surface of the ocean its signal would be diminish very quickly. It's not even possible to have full voice communication at greater depths. Poi non lo so.. riporto solo quanto ho trovato :nonso: |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
|
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
A quanto pare è stato possibile evitare il processo di certificazione, ed è spuntata fuori la classica figura del tecnico che aveva sollevato obiezioni ed è stato licenziato. Da quel che vedo in rete quel veicolo poteva, può (spero) benissimo essere una mezza baracca, quindi non resta che aspettare gli eventi e le comunicazioni ufficiali. Non credevo possibile che negli USA un veicolo del genere potesse evitare omologazioni e certificazioni. |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
|
Io sono claustrofobico quasi e una roba del genere è il mio incubo peggiore.
|
Quote:
Zio bono... manco morto ci salirei su quel coso. Una bara telecomandata a distanza più che un sommergibile. Comunque se riescono a trovarli sani e salvi, sarebbe la prima volta che accade nella storia. |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Tra l'altro nessuno ci pensa ma sono ormai bloccati da giorni, a bordo non c'è acqua da bere, quindi.. plinplin :( |
Re: Sottomarino scomparso
Ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole? Sì. E ognuno con le parole dice quello che pensa. Io penso: schiaffi alla miseria e disprezzo della vita.
|
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Quote:
|
Sottomarino scomparso
Tra 20 minuti l’ossigeno è finito, saranno già morti a questo punto, mi chiedo cosa abbiano fatto fino alla fine, secondo me chi ha avuto malori, chi si è spaccato la testa contro la parete, statisticamente uno avrà tentato tutte le tecniche alla Rambo, immagino l’incubo.
Per questo ho sempre detto che prenderei qualsiasi mezzo ma MAI un sottomarino |
Re: Sottomarino scomparso
|
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
|
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Poi di qui partirebbe la catena delle operazioni di recupero e quinti passerebbe altro tempo. Se come temo è rimasto incastrato se ne parla alla prossima discesa sul relitto. Ma essendo famiglie molto facoltose finanzieranno l'operazone "ad hoc" in tempi brevi. Insomma, non credo si aspetterà tantissimo. |
Re: Sottomarino scomparso
Quote:
Difficile a dirsi, probabile che qualche privato continuerà a cercarli e magari tra qualche mese/anno trovano il relitto, sempre che sia sul fondo dell’oceano |
Re: Sottomarino scomparso
|
Re: Sottomarino scomparso
coi propri soldi ci si fa quello che vuole, 250 mila euro per qualcuno son come i cento euro per la gente comune.
Detto ciò, se fossi milionaria preferirei spenderli meglio che vedere un video del titanic da dentro una scatola minuscola a 4 km dalla superficie, senza gps e con l'alta probabilità che qualcosa vada storto. Ma ognuno ha le proprie passioni. Dispiace per la morte, spero sia imploso tutto subito o che davvero se lo sia mangiato una piovra gigante, che l'idea della lenta attesa della morte per mancanza d'aria è terribile solo da immaginare. |
Re: Sottomarino scomparso
Stavo penando una cosa scasala.
Perche' non attaccare questo tipo di sottomarini ad un cavo d'acciaio collegato alla nave-appoggio in superficie? Magari con un verricello? Si potrebbe anche affiancare un cavo elettrico per la comunicazione voce e/o dati. In questo modo, un eventuale guasto sarebbe comunicato immediatamente alla nave-appoggio, la quale provvederebbe a tirare su il sottomarino in avaria Stavo pensando anche ad un tubo per l'aria, ma credo che la pressione a quelle profondita' lo schiaccerebbe. CuginoSmorfio, tu che sei intelligente, che ne pensi? |
Re: Sottomarino scomparso
io proporrei di dragare tutto l'Atlantico, come fanno con quel lago a Vagli in Toscana. Pensa te le autostrade ed i McDonald's & Starbucks che potrebbero fiorire intorno alla carcassa del Titanic.
Per l'assegnazione dei parcheggi, rimanderei la decisione ad alcune menti superiori certo alla mia da troglodita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.