![]() |
In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Voi di solito come vi comportate?
Sondaggio Tra di loro si conoscono molto bene, voi invece li conoscete meno |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Ma in che contesto? Sono persone con cui dovrò averci a che fare per molto tempo o solo in quel momento?
Comunque nel 90% dei casi (ma forse anche di più) mi isolo. Solo se loro cercano di rendermi partecipe potrebbe esserci qualche possibilità in più, ma molto bassa. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
Per es a un corso o al lavoro o in palestra etc etc |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Di solito provo a inserirmi poi capisco che non c è scampo e allora mi sveglio tutta sudata
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Personalmente, non essendo uno che gioca in attacco, aspetterei di capire se c'è qualche persona più amichevole e disposta nei miei confronti e la "sfrutterei" (parola brutta ma che fa capire il concetto) come chiave di accesso per provare ad essere anche solo un po' integrato nel gruppo.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Se è gente con cui avrò a che fare per molto tempo cerco di inserirmi però dipende dal contesto.
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
|
Ascolto gli argomenti di conversazione tra di loro e, nel caso fosse un argomento di mio interesse oppure su cui abbia un minimo di conoscenza, cerco d'intervenire nella conversazione e dire la mia.
Cmq nel sondaggio ho segnato la casella altro: se fossero persone con cui dovessi avere a che fare quotidianamente come dei colleghi di lavoro cmq qualche frase di circostanza la direi in ogni caso senza però dare eccessiva confidenza, quindi manterrei un rapporto più formale. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
Giusto nemmeno due mesi fa raccontavo sul forum che dopo una cena con amici si era formato il classico cerchio e quelli accanto a me quasi mi spintonavano per mettersi più in centro, di fatto estromettendomi fisicamente. La cosa sconcertante è che sono davvero amici, anche se non stretti. Se avessi bisogno forse farebbero qualcosa per me se non gli dovesse costare un grosso impegno. Anche questo mi fa riflettere che sono meccanismi primordiali, evolutivi e le qualità (essenzialmente la loro assenza) che determinano il posto nel gruppo sociale sono innate. "Io, modestamente, non lo nacqui". Non c'è nemmeno una volontà deliberata, i più forti estromettono i deboli senza nemmeno rendersi conto di cosa stia succedendo. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Ho votato "altro".
Per me dipende molto dal tipo di persone e anche dal tipo di attività che ha portato a condividere tempo e spazio. Se sono persone che percepisco essere abbastanza simili a me, per modalità di pensare e/o per interessi condivisi, allora posso anche tendere ad amalgamarmi, persino a farmi avanti, anche se ovviamente non senza difficoltà. Viceversa, se sono persone troppo diverse da me per personalità e/o interessi, me ne sto nell'angolino, non interagisco, mi blocco, e come conseguenza ci sto male. Penso a due situazioni per me opposte: l'ambiente universitario in cui ho studiato e i raduni di parenti. Nei primi mi sono ambientato e anche trovato bene, durante i secondi non riuscivo a comunicare con nessuno, me ne stavo nell'angolo e aspettavo che finisse tutto il prima possibile. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Di solito quando frequento dei corsi, dopo qualche giorno, in modo naturale, capisco se ci sono persone compatibili con me e ci avviciniamo spontaneamente. Non cerco di integrarmi con il gruppo nel vero senso della parola, cerco di essere gentile e lascio che succedano le cose. Ci sono stati anche corsi in cui non ho fatto amicizia con nessuno perché non scattava nulla né da parte mia né loro, invece se incontro una persona compatibile lo capisco, perché inizio a sentirmi su di giri senza apparente motivo
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
|
Mi pongo ai margini, annuendo distrattamente.
Ogni tanto guardo il cellulare. Questo per i primi mesi... Poi inizio a buttare lì qualche frase generica nel contesto, quando inizio a familiarizzare. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
A meno che non siano loro a coinvolgermi, di solito me ne sto per i fatti miei. Mi sento a disagio in queste situazioni, un'intrusa.
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
In queste situazioni di solito sono gli altri che mi isolano discutendo di persone o fatti a me sconosciuti, oppure di argomenti di cui non sono molto informata. Se la discussione dovesse vertere su argomenti di mio interesse i miei tentativi di inserirmi sarebbero talmente insignificanti da non essere notati.
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Io sarei motivato ad inserirmi se ho qualche interesse indiretto, però potrei vedere che ho poche chances e non provarci nemmeno.
La seconda cosa dipende dal gruppo, un gruppo di barboni o super disagiati credo che mi accetterebbe più facilmente di un gruppo fighetto, e in questi casi provo ad interagire se mi interessa, ma non è una paranoia mia questa, è un dato abbastanza di fatto. Magari sotto certi aspetti potrebbe anche piacermi frequentare certe persone, certo è che nelle mie condizioni non potrei farlo, non mi accetterebbero. Ad esempio se uno sale su un pullman nessuno dice niente ma se ci sale un barbone che puzza a mille pesti si fa il vuoto attorno e nessuno vuole averci a che fare, mentre magari quel barbone viene accettato da altri barboni più facilmente. E' paranoia la mia? Per niente, questi sono pressappoco dei dati di fatto, cose frequentissime che si possono osservare in giro e un po' ovunque. Se sei uno zingaro, le probabilità che la popolazione bene ti prenda in considerazione per una frequentazione sono scarsissime e quasi nulle se l'iniziativa parte da te. Se uno zingaro vede un gruppo di pariolini affiatato che chances c'ha di provare ad inserirsi casomai gli piacesse una ragazza in quel gruppo? Ma poi ammesso che riesca a farsi accettare in parte, come verrà trattato da questo gruppo? Più spesso Bene o più spesso Male? Secondo me poi si verificherà effettivamente la seconda cosa più spesso. Si possono fare altri mille esempi... Un gruppetto di giovanissimi mica accetterebbe un tizio di 80 anni facilmente? A me certe volte i gruppi che mi accettano non mi interessa frequentarli mentre quelli che suscitano qualche interesse mi tratterebbero male o non mi accetterebbero a monte, e qundi me ne sto da solo. Poi si vuol tradurre un problema concreto in problemi psicologici del tipo "sei tu ad autoescluderti" e boiate varie, ecco io personalmente non voglio essere più perculato da queste idee del cazzo, non è questo il mio problema. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Generalmente cerco di inserirmi, creando rapporti amichevoli, ma tenendomi sempre a una distanza di sicurezza.
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Dicono sempre che individuo che si isola gente come la bruzzone,cazzate,si creano le condizioni,i fedback condizionano la comunicazione
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Non riuscivo a inserirmi nemmeno in gruppi da due, figuriamoci il resto...
Ho sempre avuto rapporti stretti solo con singoli individui presi da soli. |
Ho votato "Cercate di inserirvi ma solo se c'è un motivo valido".
Solitamente se incontro un gruppo di persone che si conoscono già tra loro tento, a fatica, di inserirmi soltanto se so che dovrò interagire per diverso tempo con loro (per esempio al lavoro) oppure se ho un motivo particolare per voler stringere un rapporto con qualcuno di loro. Certo, non è semplice, dato che proprio perché si conoscono tra loro è probabile che parlino di argomenti di cui io non sono esperto e nei primi tempi starò sicuramente zitto per la maggior parte del tempo... |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Non mi è mai capitato. Sono molto riservato e chiuso all'inizio. Non mi sono mai inserito in nulla sono sempre state le situazioni per forza di cose ad inserirmi. Se non c'è qualcuno di un gruppo che mi da una mano probabilmente io resterei estremamente passivo.
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Nei gruppi fino a 4 riesco a non fare tappezzeria di più so cazzi,al nord mi piaceva che non vedevo mai gruppi troppo numerosi,c'è da dire che anche qui dalla pandemia c'è molto isolamento..queste chat vengono usate perché c'è molta solitudine..
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Il problema è che finita scuola e università si sono visti tutti i limiti e non so se lavorare in gruppo mi avrebbe aiutato,qui dentro c'è gente che non ha giovato di rapporto con colleghi..appurato una certa personalità uno cerca di cavare il meglio di quello che ha nel tempo che rimane,pensare sempre al passato non va bene
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Attacco bottone per primo con quelli che non conosco, ma vengo ignorato e messo da parte in quanto dico cose stupide.
Quindi nessuna delle opzioni disponibili. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Non cerco di inserirmi. Già il concetto di gruppo è estraneo al mio modo di essere caratterizzato dai problemi che ho
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Non riesco neppure se c'è un motivo per me valido (cioè se essere in contatto le persone del gruppo potrebbe portarmi qualche vantaggio che vada oltre la semplice conoscenza di Tizio e Caio), la vergogna di ricevere un trattamento come quello che hanno già descritto ad esempio Juan e Pokorny, o addirittura peggiore (derisione, continue battutine o addirittura insulti) supera qualsiasi eventuale lato positivo che l'appartenza a quel gruppo potrebbe avere per me e, dato che le persone come me sono percepite sempre come deboli/poco interessanti/fallite/sfigate e quant'altro, la considerazione altrui nei nostri confronti sarà sempre e solo quella: "ok, se proprio insisti vieni pure nel gruppo, anche perché ci fai pena perché non ti caga nessun altro, ma ricordati che ti stiamo facendo un piacere, non sei assolutamente al nostro livello e dovresti esserci riconoscente per questa opportunità che ti abbiamo dato".
Forse dovrei accontentarmi di questo ma non ci riesco e non mi va, non sono proprio portata per la vita sociale. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
No, un minimo di dignità la ho, piuttosto sto da solo che essere cagato per pietà, perché comunque non avrebbero una vera stima di te |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Ho messo la terza e la quarta.
Dipende dall'atteggiamento che hanno verso di me e da quanto mi interessa la compagnia di almeno 1 di loro. Se io trovo interessante o piacevole la compagnia di alcuni di loro e loro sembrano fare uno sforzo per comportarsi in modo amichevole o accogliente allora si, cerco di inserirmi. Se vedo totale indifferenza o mancanza di tentativi di conoscermi, o noto cose che non mi piacciono per nulla allora no. Comunque sono una frana a inserirmi nei gruppi, di solito le persone le ho sempre conosciute individualmente e poi le ho presentate io tra di loro. Le poche volte in cui sono stata invitata in un gruppo già affiatato da terzi risalgono a molti anni fa, quando il mio ex mi provava a invitare alle uscite con i suoi amici e quando una mia ex compagna del liceo mi invitava a prendere un caffè con lei e il suo gruppo di amici. Non sono riuscita a inserirmi. All'epoca ci provavo pure, ma nel caso della mia amica/conoscente del liceo il gruppo verso di me si comportava in modo totalmente freddo ed indifferente, mentre nel caso degli amici del mio ex, loro erano già più amichevoli, ma erano tipologie di persona con cui non ho nulla in comune e che di base neanche mi piacevano, per cui non ha funzionato. |
Cmq, nel caso ti trovassi con delle persone che si conoscano bene tra di loro, e magari tu fossi una conoscenza meno stretta... può essere utile anche osservare come il gruppo occupa lo spazio. Generalmente quando si dispongono in una sorta di cerchio stretto...allora vuol dire che sono poco disposti al dialogo con qualcuno che sia un conoscente meno stretto.
Anni fa era capitata a un raduno una situazione simile. Quella volta ha partecipato una persona che non ci conosceva...mentre noi ci eravamo visti già alcune volte. Alla fine quella persona si era lamentata proprio di un fatto simile: ovvero che noi ci siamo disposti in una sorta di cerchio stretto e questa persona si sentiva esclusa perché abbiamo fatto poco per farla integrare nel gruppo. Non lo avevamo fatto di proposito però, non ce ne eravamo proprio accorti. Quella persona in seguito non ha partecipato ad altre uscite. |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Il cerchio stretto si è indicativo
|
Ci svilupperei confidenza solo se è un gruppo in cui io stesso ho scelto di entrare.
Se ci sono per caso come al lavoro, un corso, in prigione o in chiesa mi isolo |
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Quote:
|
Re: In presenza di un gruppo di 3/4 persone affiatato e in confidenza tra di loro...
Se cè qualcuno/a che mi interessa faccio il primo passo
Ma è raro che succeda, non sono uno che si interessa facilmente a primo impatto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.