FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Geek (https://fobiasociale.com/forum-geek/)
-   -   Consiglio per laptop (https://fobiasociale.com/consiglio-per-laptop-80790/)

NoSurrender 28-05-2023 00:36

Consiglio per laptop
 
Ciao a tutti, come da titolo mi servirebbe sapere indicativamente quanto mi verrebbe a costare un portatile che possa supportare alla grande questo tipo di pagina https://www.binance.com/it/trade/BTC...dark&type=spot

Poi vabbè, una volta che riesce a fare quello, credo riesca a fare tutto il resto che di solito faccio col pc tipo guardare dirette streaming o video su youtube.

Keith 28-05-2023 02:16

Re: Consiglio per laptop
 
L'ho aperta con un core i3 di 11 anni fa, quindi non penso che serva un super computer. come marche lenovo, asus, dell da core i3 in su.
Penso che con 500 euro te la cavi, a meno che non voglia prendere un ricondizionato, oppure un desktop ricondizionato allora i prezzi si abbassano di molto. ultimamente con 150 euro ho preso un ottimo PC usato core i5

TheCopacabana 28-05-2023 03:56

Re: Consiglio per laptop
 
Keith ha dato il suggerimento giusto: il mercato dei ricondizionati offre delle ottime occasioni, e si risparmia parecchio.

Keith? Ho preso un THINKPAD L440 8GB SSD 128Gb i5-4200M a 170 euro, che' non devo farci cose stratosferiche.
Che ne pensi?

Il tuo, che I3 e'?

Keith 28-05-2023 06:45

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2841052)
Keith ha dato il suggerimento giusto: il mercato dei ricondizionati offre delle ottime occasioni, e si risparmia parecchio.

Keith? Ho preso un THINKPAD L440 8GB SSD 128Gb i5-4200M a 170 euro, che' non devo farci cose stratosferiche.
Che ne pensi?

Il tuo, che I3 e'?

Lenovo è una delle marche migliori , hai fatto un buon acquisto. Io dell optiplex 7040 core i5 6500t 8GB 256Gb, poi ho aggiunto un'altro SSD da 1TB

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

NoSurrender 28-05-2023 08:58

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2841050)
L'ho aperta con un core i3 di 11 anni fa, quindi non penso che serva un super computer. come marche lenovo, asus, dell da core i3 in su.
Penso che con 500 euro te la cavi, a meno che non voglia prendere un ricondizionato, oppure un desktop ricondizionato allora i prezzi si abbassano di molto. ultimamente con 150 euro ho preso un ottimo PC usato core i5

Ciao Keith, per aprirla però ci riesco anche io, il discorso cambia se devo tenerla aperta per diverse ore di seguito penso... :pensando:

_dharma_ 28-05-2023 11:28

Re: Consiglio per laptop
 
per un attimo ho pensato ad uno sticker di uno coniglio da attaccare sul laptop.. l'idea mi e' sembrata carina :bene:

mi piacciono gli sticker sul notebook

anche secondo me se lo scopo e' aprire quella pagina vai di ricondizionati, non e' particolarmente pesante

TheCopacabana 28-05-2023 12:05

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2841054)
dell optiplex 7040 core i5 6500t 8GB 256Gb, poi ho aggiunto un'altro SSD da 1TB

Bella bestia! Complimenti

Mi sto intrippando con gli All-In-One, quei pc contenuti nello spessore del monitor, dai 24 pollici a salire.

Ho avuto un HP Pavilion al lavoro, era SPETTACOLARE!
Lento e moscio, perche' il processore era una ciofeca, ma quanto era bello!

Keith 28-05-2023 14:34

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2841113)
Bella bestia! Complimenti

Mi sto intrippando con gli All-In-One, quei pc contenuti nello spessore del monitor, dai 24 pollici a salire.

Ho avuto un HP Pavilion al lavoro, era SPETTACOLARE!
Lento e moscio, perche' il processore era una ciofeca, ma quanto era bello!

Si, sono belli. Anche se dicono abbiano poca possibilità di upgrade. Alla fine il computer migliore rimane sempre il classico cassone, ma per chi non deve fare gaming spinto vanno bene anche le altre tipologie.

NoSurrender 28-05-2023 14:46

Re: Consiglio per laptop
 
Ragazzi siete tutti molto gentili, ma a me serve sapere quali sono le caratteristiche per lavorare ore sulla pagina che vi ho linkato, più che la scelta tra nuovo o ricondizionato.

_dharma_ 28-05-2023 15:12

Re: Consiglio per laptop
 
riesco a visualizzarla sul mio catorcio che tengo per la collezione di adesivi che ci ho messo e perche' tutto sommato mi basta, con processore AMD A4-9120 con Ubuntu e kde la cpu e' attorno al 70 % di utilizzo... protesta qualche secondo al primo caricamento.. un i5 vai piu' che sul sicuro... prendi anche come parametro la stabilita' della linea dato che ti servono parametri in tempo reale (la banda non e' un problema visto il tipo di dati.. sul mio portatile monitorando la connessione verso quella pagina prende circa 4-5 KB/s e mi sembrano anche troppi per il tipo di dato)

pokorny 28-05-2023 16:22

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 2841136)
Ragazzi siete tutti molto gentili, ma a me serve sapere quali sono le caratteristiche per lavorare ore sulla pagina che vi ho linkato, più che la scelta tra nuovo o ricondizionato.

Sono la RAM, un bus veloce e la presenza di un SSD.

I browser non sono più un file.exe come una volta ma qualcosa di molto più complicato. Se fai partire chromium o firefox e apri task manager vedi che ci sono molte copie del .exe, e che prendono parecchia RAM. Il motivo è che questa replicazione di istanze del processo permette di aprire alla svelta molte tabs e anche per fare questo il browser alloca dal sistema operativo dei blocchi di RAM poi gestiti da un allocatore interno, che è parecchio complesso. In altre parole si prende un botto di risorse per essere pronto all'occorrenza. Le prende comunque, anche se uno chatta solo con una normale finestra di HTML e solo testo.

Il risultato netto è che un vecchio I5 con 16 (almeno) GB di RAM permette una navigazione fluida e sostenuta assai meglio di un I7 con 8 o peggio 4 GB di RAM. Per lo stesso motivo va valutata la velocità del bus. Se il bus di un I30 (ma già esisterà?) al prezzo di 500 euro per CPU è il 20% più veloce del vecchio I3 che ne costa 10, il rapporto costi benefici non vale la pena. Per l'SSD stesso discorso, il caricamento lento del browser è una palla al piede quando si apre e chiude spesso.

Sempre per lo stesso motivo il numero di thread fisici supportati dalla CPU ha la sua importanza.

In sintesi non conta tanto la velocità o la scheda grafica ma il parallelismo e la memoria. Poi c'è tutto un discorso sui browser perché c'è un buono spazio per settare certe configurazioni in modo da ottimizzarlo ma son cose che vanno valutate lavorando sugli specifici siti e vedendo come si comportano. Chromium è meno esoso di Chrome e leggermente più snello, tanto per esempio.

NoSurrender 28-05-2023 18:16

Re: Consiglio per laptop
 
Infatti ho un i5, ma con 4GB di RAM tutto su Windows 8.1

Ho resettato il sistema operativo pochi mesi fa e con una buona frequenza cancello tutti i file temp e %temp%, scansiono con l'anti malware ed eseguo la deframmentazione, inoltre Windows Defender è sempre attivo ed aggiornato, ma comunque molto spesso si inchioda per delle cose da niente.

Quindi il problema principale dovrebbe essere la RAM a quanto pare...

pokorny 28-05-2023 18:22

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 2841214)
Infatti ho un i5, ma con 4GB di RAM tutto su Windows 8.1

Ho resettato il sistema operativo pochi mesi fa e con una buona frequenza cancello tutti i file temp e %temp%, scansiono con l'anti malware ed eseguo la deframmentazione, inoltre Windows Defender è sempre attivo ed aggiornato, ma comunque molto spesso si inchioda per delle cose da niente.

Quindi il problema principale dovrebbe essere la RAM a quanto pare...

Io ho un I5-2500k con 32 GB RAM ed è ancora una scheggia. Il problema non è la deframmentazione (se poi il disco è SSD la deframmentazione lo distrugge in un batter d'occhio) né i files temporanei. Soprattutto esistono due directory che contengono giga di roba che sono le versioni dei drivers e degli aggiornamenti, l'unico motivo per cancellarli è lo spazio. Lo si voglia o meno fare quel che c'è sul disco non impatta il rendimento del PC.

Nemmeno i vari programmi "libera RAM" fanno niente. Sono un trucco che in realtà peggiora le prestazioni del sistema. Il kernel di windos è buono, anche quello di win 8. Penso che il problema sia la RAM. Almeno sul mio la navigazione è molto veloce, cosa oltre la RAM ci sia sul tuo non saprei dire. Ma 4 GB sono quasi zero per il consumo risorse dei browsers odierni.

Keith 28-05-2023 19:00

Re: Consiglio per laptop
 
Confermo quanto detto dal venerabile maestro Pokorny. La Ram e l'SSD sono tutto. Ho visto la differenza mettendo un SSD (con dram propria, è importante) su un vecchio notebook di 8 anni, è diventato una scheggia. Prima invece con un HDD era praticamente fermo.

TheCopacabana 28-05-2023 19:14

Re: Consiglio per laptop
 
Posso permettermi un suggerimento, in punta di piedi?
Fermate il servizio "Windows Search" e disabilitatelo, cosi' al riavvio non riparte.

Quello da solo si ciuccia un bel po' di risorse

_dharma_ 28-05-2023 19:36

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 2841214)
Infatti ho un i5, ma con 4GB di RAM tutto su Windows 8.1

Ho resettato il sistema operativo pochi mesi fa e con una buona frequenza cancello tutti i file temp e %temp%, scansiono con l'anti malware ed eseguo la deframmentazione, inoltre Windows Defender è sempre attivo ed aggiornato, ma comunque molto spesso si inchioda per delle cose da niente.

Quindi il problema principale dovrebbe essere la RAM a quanto pare...

Prendi una chance di cambiare anche xche' l'End of Support di Windows 8.1 era il 10 gennaio 2023 (se non erro), sostanzialmente non escono piu' patch di sicurezza per quella versione di Windows

https://learn.microsoft.com/en-us/li...t-january-2023

prestazioni a parte e' il momento buono x cambiare o installarci qualche os free dove hai gli update di sicurezza

pokorny 28-05-2023 19:44

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2841252)
Posso permettermi un suggerimento, in punta di piedi?
Fermate il servizio "Windows Search" e disabilitatelo, cosi' al riavvio non riparte.

Quello da solo si ciuccia un bel po' di risorse

Ah, vero, una delle millemila modifiche che faccio a ogni nuova installazione. Bisogna anche ricordarsi di cancellare i files che aveva creato tanto non servono più.

Sul sistema free esiste che io sappia solo Linux e varianti. Per me è roba da super tecnici, ho provato di tutto per usarlo come servirebbe a me e getto la spugna. E' pure impossibile prendere un file eseguibile, trascinarlo sul desktop e creare il collegamento. So che si può fare dal menu contestuale ma poi il problema resta perché non si può trascinare nei docks-launchers (e c'è praticamente solo Cairo che è imparagonabile ai concorrenti windows). E così via per una vita informatica impossibile.

Personalmente sono rimasto con win 7, se si cracca la versione ultimate gli aggiornamenti ci sono ancora. Esistono persino su XP perché la versione embedded sta ancora in molte postazioni bancomat.

_dharma_ 28-05-2023 20:18

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2841268)
Esistono persino su XP perché la versione embedded sta ancora in molte postazioni bancomat.

non mi risulta (posso sbagliarmi), ricordo il 2019 come ultima data.. se hai date diverse se puoi condividermi il link sono cmq curioso

https://www.zdnet.com/article/micros...pport-to-2019/

c'e' tanta roba la' fuori non piu' aggiornata da fare angoscia..

pokorny 28-05-2023 20:47

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da _dharma_ (Messaggio 2841289)
non mi risulta (posso sbagliarmi), ricordo il 2019 come ultima data.. se hai date diverse se puoi condividermi il link sono cmq curioso

https://www.zdnet.com/article/micros...pport-to-2019/

c'e' tanta roba la' fuori non piu' aggiornata da fare angoscia..

Ricordavo così, ma è un po' che non mi occupo della cosa. Probabilmente è corretto il tuo dato, del resto è quello che si ritrova in tutta la rete. Riguardo 7 ultimate almeno una volta al giorno mi arrivano aggiornamenti, ma si parla del termine ultimo-ultimo per giugno 2023 quindi se non vedrò più nulla saprò che è vero.

Per me sarà un colpo perché l'interfaccia di 10 non la sopporto, con quei colori piatti e le icone illeggibili. So che non posso andare avanti con 7 ancora per molto. Sul PC buono ce l'ho virtualizzato sotto linux e potrei usarlo per tutti i software che non esistono sotto linux ma è un I5, molto veloce per l'uso quotidiano, piuttosto lento per la virtualizzazione.

NoSurrender 30-05-2023 01:04

Re: Consiglio per laptop
 
1 allegato(i)
Questo come lo vedete ragazzi? Mi da fastidio il colore argentato, io lo vorrei nero o comunque di qualche altro colore, me dello stesso modello non mi sembra di trovarne con colori diversi...

Vi lascio anche il link, si sa mai che vi serva uno sguardo più approfondito

Angus 30-05-2023 01:11

Re: Consiglio per laptop
 
Il processore è mediocre.

Potresti dare un'occhiata a questo:


NoSurrender 30-05-2023 01:13

Re: Consiglio per laptop
 
Inoltre vi chiedo come è possibile conoscere i pollici del proprio schermo (windows 8.1)

NoSurrender 30-05-2023 01:16

Re: Consiglio per laptop
 
Ciao Angus e grazie della risposta, mi lascia perplesso il fatto che abbia Windows 10 e 8gb di RAM, solo il doppio di quello che ho adesso.

Angus 30-05-2023 11:35

Re: Consiglio per laptop
 
Vedi tu che devi farci, con 400 euro più di tanto non prendi. Io comunque con 8gm di ram lavoro egregiamente con applicativi nemmeno leggeri. Windows suppongo tu possa aggiornarlo all'11 senza troppi problemi.

Keith 30-05-2023 16:17

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 2841721)
Inoltre vi chiedo come è possibile conoscere i pollici del proprio schermo (windows 8.1)

E' sufficiente che misuri la diagonale dello schermo e dividi per 2,54.
Pollici dello schermo = diagonale dello schermo in cm / 2,54.

core i5, 16GB Ram, windows 11. 435 euro.
https://www.idealo.it/confronta-prez...2tt000fix.html

NoSurrender 30-05-2023 22:21

Re: Consiglio per laptop
 
Grazie del consiglio Keith, in questi giorni mi informerò a fondo.
Nei prossimi giorni spero di non stufarvi e che continuate ad aiutarmi seguendo questa discussione.

NoSurrender 18-06-2023 19:16

Re: Consiglio per laptop
 
Rieccomi qua, oggi ad un negozio di elettronica ho trovato questo in offerta:

Lenovo IP3 15ALC6

Schermo 15.6"
Processore Ryzen 7
RAM 16 GB
Grafica AMD

Prezzo 600€ scontato del 33% (a loro dire perlomeno)

Il prezzo comunque sarebbe molto simile a quello postato da Keith, a parità di caratteristiche.

M chiedo però se mi serva tutta questa potenza per quello che devo fare... :pensando: Anzi faccio senza a chiedermelo, perchè ho provato la velocità della navigazione web con un altro pc (non ricordo la marca), che aveva processore Pentium i5 e 8 gb di RAM ed era una scheggia.
Però mi chiedo un'altra cosa.... un pc con prestazioni inferiori tipo processore i5 e RAM 8 gb, mi durerebbe di meno, perchè diventerebbe obsoleto prima di quello che ho postato. Voi cosa dite?

Edit: non mi serve per giocare

Keith 18-06-2023 19:27

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 2847751)
Rieccomi qua, oggi ad un negozio di elettronica ho trovato questo in offerta:

Lenovo IP3 15ALC6

Schermo 15.6"
Processore Ryzen 7
RAM 16 GB
Grafica AMD

Prezzo 600€ scontato del 33% (a loro dire perlomeno)

Il prezzo comunque sarebbe molto simile a quello postato da Keith, a parità di caratteristiche.

M chiedo però se mi serva tutta questa potenza per quello che devo fare... :pensando: Anzi faccio senza a chiedermelo, perchè ho provato la velocità della navigazione web con un altro pc (non ricordo la marca), che aveva processore Pentium i5 e 8 gb di RAM ed era una scheggia.
Però mi chiedo un'altra cosa.... un pc con prestazioni inferiori tipo processore i5 e RAM 8 gb, mi durerebbe di meno, perchè diventerebbe obsoleto prima di quello che ho postato. Voi cosa dite?

Edit: non mi serve per giocare

Il prezzo mi sembra onesto.
Io ho appena comprato un i5 8gb e per quello che devo fare io (emule, web, office) va benissimo.
Obsoleti non ci diventano. Al portatile di 9 anni ho messo l'SSD ed è diventato un missile.. ovviamente giocare, editing video e cose complesse non si possono fare.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

NoSurrender 18-06-2023 20:02

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2847758)
Il prezzo mi sembra onesto.
Io ho appena comprato un i5 8gb e per quello che devo fare io (emule, web, office) va benissimo.
Obsoleti non ci diventano. Al portatile di 9 anni ho messo l'SSD ed è diventato un missile.. ovviamente giocare, editing video e cose complesse non si possono fare.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Ciao Keith, come va?
Mi sa che devo scegliere tra processore e ram, non posso avere tutte e due e poi mi viene in mente che al prezzo del pc che ho appena postato io, bisogna aggiungere 90€ di Windows e Office.

Per la velocità di navigazione è più importante il processore o la RAM?

TheCopacabana 19-06-2023 06:17

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 2847778)
Per la velocità di navigazione è più importante il processore o la RAM?

Scusatemi se vi chiedo perdono, ma cosa c'entra la velocita' di navigazione con le caratteristiche del computer?

La velocita' di navigazione dovrebbe essere determinata dal tipo di connessione.

Ci sono connessioni a 7 MegaBit/secondo, 20, oppure 100 MegaBit/secondo (teorici)
https://www.gqitalia.it/soldi/2017/0...-giusta-per-te

Poi ci sono le connessioni in fibra, che si misurano in GigaBit/secondo, sempre teoriche:
https://www.sostariffe.it/confronto-...l/fibra-ottica

Se attacco lo stesso computer a diverse connessioni, con diverse velocita', lo stesso computer andra' piu' o meno veloce.

Poi, una volta che ho internet dentro casa, avro' delle velocita' diferenti se connetto il computer al modem/router attraverso il cavo, oppure via WiFi -> WiFi e' in genere piu' lento

Ora, discutere su quale computer va' piu' veloce in internet mi sembra una cosa скасала

______________________________________________

NoSurrender, fai una cosa: fai uno speedtest, come per esempio quello di OOkla:
https://www.speedtest.net/it

Sia da computer, che da cellulare, che da tablet (se ce l'hai)
Prova a fare lo stesso test col computer collegato col cavo, e col WiFi (se puoi)

Keith 19-06-2023 09:25

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 2847778)
Ciao Keith, come va?
Mi sa che devo scegliere tra processore e ram, non posso avere tutte e due e poi mi viene in mente che al prezzo del pc che ho appena postato io, bisogna aggiungere 90€ di Windows e Office.

Per la velocità di navigazione è più importante il processore o la RAM?

Per la navigazione ci vuole la RAM, e come ha già detto copacabana la connessione.
Stavo pensando che se la ram si può aggiungere dopo, intanto prendi il processore buono e poi quando trovi una buona offerta ti compri la ram.

TheCopacabana 19-06-2023 10:00

Re: Consiglio per laptop
 
1 allegato(i)
Mi accorgo che nei post precedenti sono stati esaminati dei *portatili*

Se NoSurrender non deve spostralo di continuo, non sarebbe meglio un computer *fisso* ?
E' piu' facile aggiornarlo/potenziarlo.

Per esempio, la scheda madre della foto postata ha ben 8 strisce per infilarci la Ram (le strisce arancioni e nere alternate) , e 2 alloggiamenti per degli SSD NVME
Non c'e' bisogno di riempire tutto & subito, si puo' aggiungere pian piano, col tempo & le necessita'

Nota: la foto sotto e' solo un esempio

TheCopacabana 19-06-2023 10:13

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2847897)
prendi il processore buono

Ottima idea.
Io stavo valutando uno Xeon E5-2690 V3, che costa poco
https://www.ebay.it/itm/354686578101...3ABFBMiImjq5pi
e ha delle buone prestazioni:
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php....60GHz&id=2364

Per i multi-processi di FireFox & Chrome, dovrebbe essere l'ideale.

Keith, che ne pensi?

Keith 19-06-2023 15:19

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2847912)
Ottima idea.
Io stavo valutando uno Xeon E5-2690 V3, che costa poco
https://www.ebay.it/itm/354686578101...3ABFBMiImjq5pi
e ha delle buone prestazioni:
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php....60GHz&id=2364

Per i multi-processi di FireFox & Chrome, dovrebbe essere l'ideale.

Keith, che ne pensi?

E' un processore da server, quindi buone prestazioni, però considera che sarà stato acceso di continuo per molti anni, consuma corrente, e quel venditore ha solo 4 recensioni.

Keith 19-06-2023 15:21

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2847907)
Mi accorgo che nei post precedenti sono stati esaminati dei *portatili*

Se NoSurrender non deve spostralo di continuo, non sarebbe meglio un computer *fisso* ?
E' piu' facile aggiornarlo/potenziarlo.

Per esempio, la scheda madre della foto postata ha ben 8 strisce per infilarci la Ram (le strisce arancioni e nere alternate) , e 2 alloggiamenti per degli SSD NVME
Non c'e' bisogno di riempire tutto & subito, si puo' aggiungere pian piano, col tempo & le necessita'

Nota: la foto sotto e' solo un esempio

Laptop e mini-pc consumano di meno, quindi per uno come me che lo tiene acceso sempre è una cosa che conta, ma altrimenti il fisso è quasi sempre meglio.

TheCopacabana 19-06-2023 15:49

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2847988)
sarà stato acceso di continuo per molti anni, consuma corrente, e quel venditore ha solo 4 recensioni.

Ottime osservazioni. Grazzz

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2847989)
il fisso è quasi sempre meglio.

Infatti ragionavo in un'ottica di NoSurrender

SMS94 19-06-2023 17:08

Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 2847778)
Mi sa che devo scegliere tra processore e ram, non posso avere tutte e due e poi mi viene in mente che al prezzo del pc che ho appena postato io, bisogna aggiungere 90€ di Windows e Office.

Per la velocità di navigazione è più importante il processore o la RAM?

Più che le prestazioni del computer secondo me per navigare su Internet influisce la velocità di connessione.
Per il resto tra processore e RAM è meglio scegliere il PC che ha il processore migliore, perché nei portatili non è possibile cambiarlo (è saldato sulla scheda madre) mentre la RAM si può aumentare o sostituire con qualche decina di euro

Keith 19-06-2023 17:20

Re: Consiglio per laptop
 
Quote:

Originariamente inviata da SMS94 (Messaggio 2848024)
Per il resto tra processore e RAM è meglio scegliere il PC che ha il processore migliore, perché nei portatili non è possibile cambiarlo (è saldato sulla scheda madre) mentre la RAM si può aumentare o sostituire con qualche decina di euro

Mi sembra un buon ragionamento. Credo che tutti i notebook abbiano il coperchietto per mettere la RAM aggiuntiva, però casomai bisogna stare attenti perché credo che ci siano dei modelli che non ce l'abbiano e che vadano smontati per metterla.

NoSurrender 23-06-2023 00:49

Re: Consiglio per laptop
 
Ragazzi siete gentilissimi e i vostri consigli estremamente preziosi :riverenza:

Seguendo i vostri consigli resterò sul portatile e molto probabilmente ne comprerò uno con un buon processore, che aggiornerò poi con la ram, con la speranza che sia possibile cambiarla su qualsiasi tipo di pc portatile :interrogativo:

Mi guardo in giro in questi giorni e poi magari vi posto qualche link così mi dite la vostra!

NoSurrender 25-06-2023 15:16

Re: Consiglio per laptop
 
Ragazzi tra processore Intel o Ryzen ci sono differenze oppure si equivalgono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.