![]() |
Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Ciao,
Lavoro in un ufficio in cui la maggior parte sono maschi. Molti dei quali sono maschi alfa, sia ventenni sia quarantenni. Sono quelli che nel gergo si chiamano boomer. Anche i giovani lo sono. Il lavoro che faccio è prevalentemente maschile. Ci sono donne che lo fanno, ma poche e comunque questi maschi alfa non le vedono di buon occhio. Basti pensare alle critiche che piovono sulla collega ingegnere, ritenuta implicitamente di serie B perché donna. Io sono maschio, non sono un maschio alfa, sono pieno di fragilità oltre che non propriamente attratto dal genere femminile -sessualmente parlando -. Per questo motivo mi sento un pesce fuor d'acqua e quando sbaglio (e sbaglio spesso) mi capita di sentirmi giudicato meno virile. Ai miei colleghi piacciono cose da maschi: le macchine, il calcio, ecc... A me no. Questa cosa mi sta rovinando la vita. Mi sento un incapace e contemporaneamente giudicato perché gay anche se a loro non ho mai dato conferma. Avete esperienze più o meno simili? Anche se diverse, ma magari le sensazioni di inadeguatezza sono le stesse... Come ne siete usciti? |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Più o meno ho avuto a che fare con wanna-be-chad, oche, sfaticati, problematici
io recito: estroverso, battute ed argomenti settati sulla demenza dei miei interlocutori. Però, quando si scende in offese razziali o sessuali mi astengo ma non faccio nemmeno la morale/deploro. Vivo e lascio morire. Non sono io quello che cambierà il Mondo :) Ad oggi non mi è capitato di avere ritorsioni con questo mio modo di fare. |
Secondo me, prima di tutto, ti conviene cercare di concentrarti di più.
Lo so, è difficile, soprattutto quando si è in una situazione d'animo particolare o si è un pó depressi. Allora è facile distrarsi, i pensieri corrono in mille direzioni differenti e si sbaglia. Se posso dare il mio parere, prima di pensare a calcio o mica calcio e a maschi alfabetagamma, dovresti iniziare da lì a crearti una tua sicurezza. Sei sul posto per fare un lavoro: concentrati su quello è anche la cosa del fare errori, che mi sembra buona parte del fattore di stress (la più importante direi, visto che ritengo la socialità secondaria alla competenza in ambito lavorativo) sparirà. (magari non del tutto eh? Da quello che ho visto cercare di cagarsi in testa è piuttosto comune sui luoghi di lavoro maschili... Ma è sopratutto un atteggiamento) |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
sì, ho esperienze più o meno simili. io sto facendo la guerra con un maschio alfa , provo a fregarlo in astuzia e con trucchetti da quattro soldi. fortunatamente non è il mio capo, l'ho anche mandato a fare in ... ma sono in tanti a non sopportarlo questo personaggio.
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Contro i maschi Alpha ci vorrebbe Mario ferrandi di prima linea...
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Ebbene non ne sono mai uscito. Ho fatto il possibile per sottrarmi a tutte le situazioni che prevedano interazione con uomini assertivi e/o più furbi di me (per la qual cosa basta chatGPT drogata con oppiacei e senza l'alimentazione elettrica, senza scomodare esseri umani). Ma anche così ne soffro: mi basta vedere un reel di FB col figo di turno che fa cose che non potrò mai fare e mi prende il magone quello nero. Uscire poi è il delirio assoluto. Non so cosa consigliarti. Certamente mi è stato utile voltare la testa altrove, sia metaforicamente che letteralmente, per diminuire al massimo l'interazione e fare del resto che avanza inevitabile il boccone amaro della mia vita. Spero che te e altri come noi troverete una soluzione che la vita ha negato a me. |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Situazione simile, ufficio al pc, lavoro prevalentemente maschile le poche donne sono considerate male o almeno così sembra poi magari si farebbero mettere i piedi in testa. Discorsi soliti su spendere e spandere e sport e viaggiare tutte cose che io non faccio e non mi interessano. Ultimamente sto in disparte a volte non faccio la pausa con gli altri restando a lavorare anche perché dal momento che ho smesso di prendere il caffè e poiché non mi stanco mai di stare al pc (ci ho passato e ci passo la mia vita davanti a volte è più stressante fare la pausa). Ci sono ragazzi nuovi ("nuovi" ormai è più di un anno) e giovani e io mi sono sempre trovato male anche solo coi coetanei. Che penso? penso che potrebbe andare peggio, sono colleghi normali, alla fine molto è colpa mia che non so stare tra la gente. Ieri che non ho fatto la pausa è arrivata una collega parlando tra se e se dicendo che non sopportava i saccenti penso si riferisse ad uno dei giovani più estroversi. Potrà sembrare saccente ma intanto le persone sicure di se ed estroverse in poco tempo scalano molto di più dei timidi e introversi perché la società funziona così, premia questi individui. Ma a me non mi importa di tutto ciò l'unica cosa che chiedo e di non subire mobbing e fortunatamente questo non accade o comunque non ne sono al corrente. Io non ho bisogno di competere con nessuno, se mi mettessi a competere me la passerei psicologicamente molto male.
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Questa storia dei maschi alpha mi è nuova :interrogativo:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
https://media.tenor.com/g4yYnS1btYgA...l-mestiere.gif |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Secondo me ce ne sono diversi e non è facile conviverci a lavoro. Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
A lavoro da alcuni ero considerato tale tempo fa, ma secondo me dipende dal contesto, si può apparire in alcune maniere in alcuni ambienti ma meno in altri, senza contare che il giudizio altrui conta poco e spesso è pure sbagliato
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Delta è un alfa chi l'avrebbe detto...io non ho studiato greco però alfa, beta, omega, sigma, delta e gamma mi pare vengano da loro
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Questo topic mi fa ricordare che sarebbe bene che io morissi :D
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
solo chi non ha mai vissuto dinamiche di gruppo può ignorare la differenza che intercorre tra uomini e caporali.
«L’umanità io l’ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. La categoria degli uomini è la maggioranza, quella dei caporali, per fortuna, è la minoranza. Gli uomini sono quegli esseri costretti a lavorare tutta la vita come bestie, senza vedere mai un raggio di sole, senza la minima soddisfazione, sempre nell’ombra grigia di un’esistenza grama. I caporali sono appunto coloro che sfruttano, che tiranneggiano, che maltrattano, che umiliano. Questi esseri invasati dalla loro bramosia di guadagno li troviamo sempre a galla, sempre al posto di comando, spesso senza avere l’autorità, l’abilità o l’intelligenza, ma con la sola bravura delle loro facce toste, della loro prepotenza, pronti a vessare il povero uomo qualunque. Dunque, dottore, ha capito? Caporali si nasce, non si diventa. A qualunque ceto essi appartengano, di qualunque nazione essi siano, ci faccia caso: hanno tutti la stessa faccia, le stesse espressioni, gli stessi modi, pensano tutti alla stessa maniera». |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Gli alfa non esistono secondo me
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
In realtà secondo me le persone a cui danno fastidio gli alfa sono persone che hanno alfaggine potenziale dentro che non riescono ad esprimere. Alfaggine che cos'è? Penso dipenda dalla persona. Esprimere chiaramente quello che vuole, riuscire ad essere se stesso senza paura, per esempio
C'è qualcosa che lotta per uscire e fa male vedere qualcuno per cui invece non è difficile da esprimere. Se a me suscita invidia una ragazza è perché sento che per lei sono facili cose che per me sono difficili. Ma c'è dietro questa spinta a esserci di più rispetto ad ora, a nascondermi meno |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Io sono introverso, insicuro, sto sulle mie, sono evitante, bassa autostima, penso di essere omega, cioè ultima lettera dell'alfabeto.
Quindi non ho nessun connotato del Alpha. Personalmente, se una persona è determinata, vuole fare carriera sul lavoro ed è un leader in senso positivo, sfrutta la sua sicurezza in sé stesso per scopi positivi, non mi da fastidio. Quello che mi da fastidio, e lo vedo sul lavoro, lo vedo in giro, lo vedevo da ragazzino e ragazzo, è che non raramente, la persona alpha(non sto dicendo sempre, ma per una percentuale non indifferente è così), tende anche a cagare il cazzo, a rompere i coglioni a chi è più debole e vuole stare sulle sue, tende a schiacciare e in alcuni casi a prendere per il culo e bullizzare il più debole. Un fastidio aggiuntivo a questo discorso é la difficoltà a capire le persone affascinate da loro, mi riferisco non alla persona Alpha che ha un comportamento positivo, ma alla persona Alpha arrogante, prepotente, che vuole schiacciare e prevaricare gli altri. Ecco, quel genere di persone mi danno letteralmente ai nervi, e ovviamente mi danno ai nervi quelli che sbavano a dietro a quel genere li |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Però anche per non sottostare troppo a nessuna autorità (che non scegli) ci vuole una certa forza d'animo e coraggio di esprimersi. Io per esempio punto più che altro a quello non penso sia solo una questione di potere sugli altri, piu' che altro di potere sulla propria vita |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
(Per esempio: una persona esprime una sua convinzione in modo diretto, e la seconda persona sente che la prima vuole imporle il suo pensiero.) |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Varano sei uno degli alfa del forum :bene:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
|
Non ragiono in termini di alfa e beta, ma esistono persone che hanno maggiore predisposizione alla leadership, alcuni se la trovano invece più per la posizione che ricoprono (a cui sono arrivati tramite meriti lavorativi o al contrario favoritismi, non principalmente per l'indole da "alfa"). Poi c'è la maggioranza delle persone che nella maggioranza delle situazioni è in grado di parlar chiaro e di essere assertiva se serve. E poi ci sono i timidi e gli insicuri, gli impacciati / complessati, che per propria natura o carattere, che non è immutabile ma in genere varia di poco e troppo lentamente, spesso subiscono la maggiore sicurezza e capacità di affermarsi altrui. Sono in numero inferiore alla seconda categoria che rimane la più numerosa. Anche se è una schematizzazione forzata, cioè non è che siano chiaramente delimitate e definite queste categorie, è una semplificazione abbastanza forte. Più che altro quella intermedia è quella più rappresentata, in realtà forse non è neanche corretto parlare di una categoria dei primi (gli alfa), sono elementi singolari che quasi sempre spiccano in diverse occasioni e in diversi momenti dalla fascia più rappresentata. La differenza che noto di più è quella tra coloro ho inserito tra i terzi (timidi, insicuri, "sfigati", ecc.) e il resto, perciò non sto a pensare troppo al distacco di cui godono ai "vertici", in quanto credo di ritrovarmi molto spesso tra i terzi, che hanno poca voce in capitolo. Poi magari si può ipotizzare un'ultima categoria, che è quella magari di persone oggettivamente svantaggiate e riconosciute come tali, e in genere dei disperati poco consapevoli.
Io comunque cerco di evitare il contatto con le autorità (anche informali intendo), non le vado ad alimentare volontariamente ma non sono in grado di tenere loro testa apertamente, né a loro ma neanche probabilmente alla maggioranza delle persone. Cerco più che altro di ridurre i danni, di non espormi troppo, di non mettermi in situazioni complicate se non necessario, oppure qualche volta cerco di fregarli, se non è alto il rischio di essere sgamato. |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Io ho risolto lavorando praticamente con sole donne...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.