![]() |
L'alcol fa male
La scoperta dell'acqua calda...
Ovviamente già sapevo che fosse una sostanza potenzialmente pericolosa per la salute però da quando ho letto quest'articolo: vade retro alcol risalente a qualche mese fa mi sono "spaventato" e ho assunto qualche goccio di alcolici soltanto a Pasqua, Pasquetta e 25 aprile. Ci sono un po' di argomenti interessanti che lì vengono esposti, ora per motivi di tempo non riesco a riprenderli singolarmente (magari lo faccio in qualche post successivo) ma insomma è tutto scritto nell'articolo linkato, in particolare le risposte di questo medico molto intransigente riguardo al consumo d'alcol. Che in particolare riporta il fatto che non ci sia una soglia di sicurezza entro la quale ci si può non preoccupare (più di tanto), ma che anche un singolo bicchiere al giorno a tavola o anche meno faccia male. Più precisamente rischia di provocare il cancro, e a questo proposito lo paragona a sostanze chiaramente molto pericolose. Volevo chiedere agli utenti del forum se questa visione si trova esagerata oppure viene condivisa, se possono portare a testimonianza ricerche o pareri di esperti che la confermano in toto oppure che ne limitano almeno in parte la validità. Io personalmente nei fatti l'ho presa abbastanza seriamente dal momento che non bevo quasi nulla da gennaio. Però ad esempio adesso ho trovato questa pagina: https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/possibile-sostanze-inserite-nella-lista-1-dello-iarc-siano-cancerogene-non-siano-sempre-vietate dove si dice che anche per le sostanza del gruppo 1, tra cui c'è l'etanolo, non per forza bisogna allarmarsi se ci si viene a contatto o si consumano dal momento che dipende comunque dalla quantità. Contrariamente il medico di cui sopra sostenie l'indipendenza dalla dose e che andrebbe annullata e basta. Intanto qui c'ho una bottiglia di vino che aspetta di essere aperta da 4 mesi. |
Re: L'alcol fa male
L'importante è:
- non esagerare nella quantità totale giornaliera - suddividere le quote e bere solo durante i pasti - bere prodotti di qualità. Per una persona sana di corporatura media due bicchieri di vino (buono) al giorno sono niente, ci campi 100 anni. Se te li bevi tutti e due insieme a stomaco vuoto tanto bene non ti fanno. Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: L'alcol fa male
Questi articoli allarmistici generalmente li prendo un po' con le pinze, nel senso che abbiamo consumato alcool per millenni, difficile credere che possa avere effetti così nefasti.
Qualche anno fa era uscita la notizia che la carne rossa (gli insaccati in particolare) è cancerogena... Mah, aveva fatto un gran baccano e poi si è risolto nel niente. Probabilmente l'alcool sarebbe meglio evitarlo, ma non è quel mezzo bicchiere di vino, o l'amaro dopo pranzo che ci farà venire il cancro. O almeno io la vedo così |
Re: L'alcol fa male
Quote:
Non ho idee precise solo perché so di bere pochissimo. Ma se mi interessasse, ovvero assumessi alcoolici, penso che su pubmed si troverebbero tutti i dati epidemiologici per farmi un'idea del rapporto costi/benefici. |
Re: L'alcol fa male
É una droga legale e se ne incentiva l'uso per ragioni economiche (vigneti, eccellenze, convivialità ecc...) e culturali ( il bicchiere al pasto che fa buon sangue...). Una droga ben vista.
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Per una percentuale minoritaria di consumatori può diventare una droga, ma non è l'eroina. Ci sono tanti bevitori problematici perché i consumatori sono praticamente tutta la popolazione ma in percentuale gli alcolisti non sono così tanti.
|
Re: L'alcol fa male
Non me ne può fregare di meno anzi ben vanga, non ne bevo più tanto solo perché abbassa l’effetto dei farmaci
|
Re: L'alcol fa male
Lo so bene, ogni weekend bevo, e piano piano sento che sto per cambiare, senza alcol non riesco a socializzare in centro città, nonostante prenda già psicofarmaci, ogni volta rischio il blackout alcolico, ma devo farlo, non posso stare isolato, devo fare conoscenze.
PS: So che è un problema, ne sono coscente, ma non so come disinibirmi quel minimo per essere funzionale in mezzo a tante persone. L'alcol è un demone che ti assale piano piano, tu dici ma si una volta a settimana che sarà mai, per poi vedere la tua salute mentale distrutta piano piano, poi tutti i problemi al fegato e ai reni... Purtroppo è anche una sostanza che toglie i pensieri negativi e sopratutto toglie l'ansia sociale. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
Io purtroppo bevo invece, perchè ho deciso di uscire in centro il sabato sera con mio cugino, e ho preso questo vizio... |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
io c'e stato un periodo in cui bevevo molto
iin effetti fa male,capii che mi stavo rovinando se continuavo ora bevo un bicchiere a natale o pasqua o di rado, così ok e basta |
Re: L'alcol fa male
a me l'alcol ha rovinato la salute e la reputazione, ho incominciato a bere al bar per timidezza. non riesco a farne a meno, purtroppo ho questo piccolo vizio che si limita a 2-3 bicchieri al giorno quando non esco ma sfugge completamente di controllo non appena varco la soglia di casa
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Io non potrei bere visto che prendo pure farmaci antiepilettici, però non penso che un bicchierino di vino (anche meno di mezzo) a pasto sia problematico...
Lo faccio solo in occasione di pasti belli carichi o che non siano super light. Son dovuto andare ad un aperitivo, e dopo due super alcolici mi ero già stancato... non sono decisamente tipo da aperitivo. Il mio organismo non tollera bene l'alcol a stomaco vuoto. |
Re: L'alcol fa male
io oltre quello ebbi dipendenza da ansiolitici benzodiazepine,zolpidem,tabacco,caffè ,dopo un grosso abuso in cui mi fece male tagliai per forza di cose,le dipendenze sono una strada che porta alla rovina,bisogna capirlo in anticipo e non caderci.
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
adesso ho lo stomaco sempre in subbuglio, non riesco più fisicamente a bere né a mangiare porcherie. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Mi sono reso conto che ho inserito per sbaglio la discussione nel forum generale e non nell'off topic.
Comunque il fatto che non esista una soglia di sicurezza significa che non è definibile per tutti ma ciascuno avrà il suo livello di "tolleranza", che però non può essere conosciuto. Diciamo che uno può scegliere di diminuire il consumo facendo affidamento su una propria convinzione personale, basata più che altro su un compromesso con la propria voglia, di quale possa essere l'uso ancora accettabile, e questa è un'impostazione che non trovo così insensata perché poi sul piatto della bilancia si può mettere anche l'effetto deprimente di una rinuncia totale a qualcosa che dà sensazioni piacevoli. Detto questo quello che è da sottolineare, come è stato sottolineato dal medico intervistato, è che ci sono casi di cancro attribuiti completamente all'alcol e tra questi una discreta percentuale su consumatori che ne bevevano molto poco. Ovvero il cancro può essere provocato unicamente anche da basse quantità di alcol assunte. Che non significa che tutti quelli che ne fanno un consumo moderato sono destinati ad ammalarsi. Non è vero che il singolo bicchiere al giorno non fa niente, è un'affermazione non proprio corretta perché invece può fare danni anche solo quello senza altri fattori. Però c'è poi da aggiungere che neanche si può demonizzare l'alcol, perché ad esempio nello stesso gruppo di quella lista di sostanze cancerogene stilata dall'IARC compare anche la carne rossa lavorata, ovvero i salumi. E quanto questi siano di consumo molto diffuso è palese ma non c'è ancora lo stesso livello di allarme. Forse non ha lo stesso potenziale di rischio, non so come si potrebbero intendere parità di quantità tra diversi agenti cancerogeni, però se ne mangi per tutta la vita, anche senza esagerare, sicuramente si può ripetere un discorso simile a quello dell'alcol. |
A me l alcol con il tabacco fa bene, aiutano a rilassare, i professoroni possono pubblicare articoli e dire quello che vogliono ma trovano il tempo che trovano, prima degli anni 50 ad esempio il tabacco lo consigliavano i medici, prima degli anni 50/70 la società occidentale priva di bigottismi salutisti era pulsante viva, una roma o new york erano pulsanti come un cairo o una new delhi, adesso le strade sono deserte, se bevi e guidi vieni trattato letteralmente come un criminale e la vitalità notturna, la vitalità della gente ne risente, ho imparato che uno deve far conto solo con se stesso, senza sentire ciò che dice gente all esterno che siano medici o chicchessia
|
Re: L'alcol fa male
L'alcol a basse dosi ha anche effetti benefici. La birra ha un alto contenuto in vitamine. Il vino rosso è un'antiossidante, un vasodilatatore e protegge le arterie dalle placche aterosclerotiche.
|
Re: L'alcol fa male
Droga di merda l’effetto è buono ma dopo stai da schifo, è tossico, gli alcolisti forti stanno peggio degli eroinomani. Ho uno zio alcolista, l’ultima volta che l’ho visto 4-5 anni fa mi faceva pena, era completamente andato.
Se uno vuol proprio prendersi qualcosa ci sono alternative illegali come il ghb che dovrebbero essere simili ma non tossici quindi niente postumi. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
E te lo dico da allevatore, è quello che faccio tutti i giorni. Per darti un'idea, nelle vacche da latte quando usi un antibiotico prima di tutto deve essere prescritto dal veterinario caso per caso, poi è disincentivato economicamente perché gli antibiotici per animali hanno un prezzo MOLTO più alti di quelli per persone, quando lo fai, devi buttare il latte per un certo lasso di tempo (3/7 giorni dipende dall'antibiotico), dato che anche una dose MINIMA di antibiotico nel latte non è accettata, aka non puoi venderlo e devi buttarlo. (Se poi il tuo latte con tracce appena rilevabili di antibiotico finisce nel camion raccolta latte, devono buttare tutto il latte raccolto e ti arrivano 7/10'000€ di multa a casa, c'è gente che si è rovinata così). Nella carne invece i tempi di sospensione son più lunghi, circa 40 giorni per l'antibiotico che uso io, il che vuol dire che se fai un antibiotico qualsiasi cosa succeda l'animale non può esser macellato prima di 40 giorni, i macelli testano tutti i capi in arrivo prima di macellarli, se rilevano antibiotici te li rispediscono indietro e lo segnalano all'Asl di competenza. Da qualche hanno poi abbiamo il BDN (più di qualche anno) e vetinfo che raccolgono elettronicamente tutti i dati di tutti gli animali degli allevamenti italiani ed i trattamenti effettuati su ciascun animale nell'arco della loro vita, se ci pensi è assurdo, per noi persino non è facile e magari nemmeno possibile risalire a quando abbiamo fatto l'ultimo antibiotico, per un qualsiasi animale di un qualsiasi allevamento italiano in 5 minuti sai tutto, antibiotici, vaccini e qualsiasi farmaco gli sia stato dato. In più, come se non bastasse, la nuova PAC 2023 favorisce gli allevamenti che usano pochi antibiotici, ogni allevamento è tracciato tramite Classyfarm e viene dato un punteggio che poi determinerà quanti contributi (economici) verranno dati a tale allevamento. E noi allevatori siamo contentissimi, perché tutte queste novità digitali ricadono su di noi e sono ORE di lavoro settimanale extra obbligatorio e non retribuito. TL;Dr in Italia è più facile fare le pratiche del 110% che dar antibiotici ad un animale che sta male |
Re: L'alcol fa male
Il vino rosso non mi è mai piaciuto mi fa proprio schifo. L'unico che tollero è la sangria. Il vino bianco idem non mi piace.
Lo spumante se è molto dolce e di buona qualità mi piace ma tanti hanno comunque delle porcherie come l'anidride solforosa che mi fa venire l'emicrania e ogni volta è una scommessa se starò male, mi fanno pentire amaramente e mi fanno preoccupare non riuscendo a godermelo. L'uva bianca senza semi la amo e quando andavo a portare l'uva in cantina prendevo il succo d'uva rossa appena mostata ed era la fine del mondo, questo mi ha fatto riflettere sul fatto che probabilmente l'uomo nell'antichità andava matto per il mosto o il succo d'uva non certo per lo schifo che oggi chiamiamo vino, in antichità era molto più dolce, basico, fruttato, profumato e denso del vino pieno di additivi di oggi. La birra non mi piaceva ma riuscivo a berla da ragazzo poi ho smesso e adesso mi fa schifo pure quella. Amo i superalcolici, liquori, cocktails ma non tutti, ma li prendo raramente perché costano tanto e perché non so controllarmi. Ho bevuto molto da adolescente poi sono diventato astemio e ora bevo una bottiglia di liquore ogni 2/3 mesi e quando la prendo poi mi viene sempre l'acidità per qualche giorno che anche li mi fa pentire. La cosa che amo dell'alcol è che mi fa perdere l'inibizione e mi rende una persona più socievole e tutto diventa più bello, divertente e interessante, le cose che faccio da sobrio che mi piacciano mi piacciono molto di più da brillo. Una volta mi sono ubriacato così tanto che ho dimenticato tutto di quella sera e secondo me ho rischiato il coma etilico, vomitai tantissimo e sono stato male per una settimana.. da allora non riesco neanche più a sentire l'odore dei principali liquori che avevo bevuto in quella notte e non mi sono più spinto così oltre. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Il fatto secondo me è che molte persone non hanno la corretta percezione dei dosaggi giornalieri... si tende a dire " vabbè io bevo soltanto un paio di bicchieri di vino al giorno, uno a pranzo e uno a cena"....non rendendosi conto che però 2 bicchieri sono praticamente mezzo litro, che è una dose indubbiamente eccessiva!!!
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
Sicuro? Io ricordo di aver letto diverse volte che questa cosa del bicchiere di vino al giorno che fa bene non sia vera e che la quantità ottimale di alcol per la salute sia 0 |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
L'importazione diretta probabilmente non avviene e quando avviene non va nei market o nei punti di vendita. Normalmente si fanno triangolazioni con altri paesi e ci sono mille posti dove carne poco controllata e poco salubre può andare a finire. Ristoranti, mense, etc. Di fatto qualche robaccia ogni tanto la mangiamo, e siccome malattie come il cancro spesso dipendono da dosi cumulate il rischio esiste. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Tra i 22 e i 26 mi calavo i 4 bianchi,ricordo una sera stramazzai nel letto..erano gli ai dei locali,pensavo di farmi bene i stavo distruggendo..ero davvero molto timido..
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
Questa intervista è perfetta, e andrebbe incorniciata. |
Re: L'alcol fa male
beh ma scientificamente è ovvio che fa male , nel senso uno scienziato dirà sempre che l alcool fa male ..... come dice che farsi mezz ora nel traffico coi fumi delle auto fa male e provoca il cancro , solo che l'andare al lavoro non lo demonizza nessuno :sisi:
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Come tutte le cose, quando se ne abusa.
Comunque purtroppo alcuni diventano alcolisti a causa di delusioni e allora si può cercare quantomeno di aiutarli e comprenderli. Discorso diverso invece per i giovani che lo diventano solo per darsi un tono e per mettersi in mostra, d'altronde è una moda anche questa e a me sinceramente fanno solo tristezza. |
Re: L'alcol fa male
Le bevande alcoliche fanno male, non solo per l'alcol contenuto, ma anche per tutte le altre sostanze che vengono utilizzate per produrle.
Ideale sarebbe riuscire a farne a meno, ed è vero, però bisogna dire che allora questo vale anche per lo zucchero, i dolci di ogni tipo, la farina 00, la carne, i pesci di grosso taglio, la frutta e verdura non biologica, il cibo industriale, le passeggiate in centro città, mille cose. Non vuol dire fregarsene, però qualche compromesso per andare avanti si è costretti a farlo, su una cosa o su un'altra o su tutte, soprattutto se si vive una vita stressante come tutti al giorno d'oggi. Una cosa su cui sto cercando di informarmi è come bere cose che facciano meno male (che non vuol dire zero), cioè il vino biologico, quello senza solfiti aggiunti, quello naturale, ecc. Il vino biologico è già quello che bevo prevalentemente (si trova quello di San Crispino nel bricchetto, costa poco e non fa venire il mal di testa della mattina dopo), però ha tanti compromessi, e sto cercando di informarmi su cosa ci sia di più naturale. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.