![]() |
Ancora solitudine
Questo post sembrerà una brutta fotocopia di centinaia di altri post dello stesso tenore...
Mi sento solo. Anzi, lo sono. Completamente. E non mi sono mai sentito così solo come in questa fase della mia vita. Sento il bisogno di parlare con qualcuno, anche solo per raccontare qualcosa della mia giornata, per confrontarmi e sentire un parere. Eppure l'unica compagnia che mi viene concessa è quella dei miei pensieri che rimbalzano nella mia testa. |
Re: Ancora solitudine
Sei nel posto giusto
|
Re: Ancora solitudine
Devi trovarti una donna secondo me, gli amici dopo un po' ci si rompe le scatole e brutto da dirsi lo so ma poi magari pure loro trovano donna oppure gli parte l embolo e cambiano paese, e tu rimani al palo con il cerino, secondo me e ragionato pensare che ti ci vuole una donna non conosco la tua situazione ma immagino sei over 30 quindi ci sta concentrare le proprie energie nel costruire un rapporto
|
La solitudine prolungata, alla lunga, produce l'esaurimento del cervello.
Così come accade ad un atleta che accusa traumi fisici, dopo molti anni di attività. Ti svuota di qualsiasi desiderio e ti fa perdere qualsiasi interesse per tutto...inclusi hobbies e interessi vari che si possono eventualmente avere. Il fatto è che senza condivisione con gli altri qualsiasi attività divente sterile, inutile, senza senso. Fintantoché si è giovani, in qualche modo, si riesce a sopportare questo fardello ma, superata una certa età, diventa intollerabile. È peggio di una malattia perché quest'ultima ti viene imposta dal destino mentre, in teoria, la solitudine è una sorta di prigione mentale auto imposta da noi stessi. Sempre che non si voglia inquadrare anch'essa come malattia mentale...e forse è probabilmente così. Comunque sia, io sono mentalmente "arrivato"...ho perso interesse su tutto... mi sento stanco...stanco di pensare, stanco di rimuginare sul perché sono venuto così, stanco di cercare delle soluzioni che in realtà non arrivano mai, stanco di sperare anche in una botta di culo....e non so proprio cosa potrà accadere ora. |
Ancora solitudine
Se per punizione anche i carcerati li mettono in isolamento un motivo ci sarà.
Sapere di non essere gli unici se non altro allevia un po’ il dolore. |
Re: Ancora solitudine
Sono pure io solo, mi consolo coi miei gesti quotidiani, più indifferenza ricevo più mi sforzo di essere empatico, io non perdo mai restassi solo incompreso osteggiato povero per tutta la vita niente mi smuove.
|
Re: Ancora solitudine
Pure io solitudine totale, assoluta. Non è che mi manchi gente con cui volendo potrei uscire, è che mi sento estraneo. Mi sono mancati troppi step fondamentali nella vita per potermi godere una cena o una conversazione. Con più di 5 persone attorno a un tavolo sarei isolato; giusto qualche settimana fa si è formato il solito cerchio fuori il ristorante e chi mi era accanto si metteva sempre davanti a me, come un oggetto da scansare. Non me la prendo nemmeno più.
|
Re: Ancora solitudine
Quote:
Credo che potrei essere stato un buon prigioniero politico, ha acquisito una calma e tranquillità non giustificabile rispetto alla mia solidutine. |
Re: Ancora solitudine
Io sono quasi del tutto solo e comunque la gente con cui ho dei contatti la vedo pochissimo (una o due volte l'anno).
Alla lunga mi sembra quasi di essermi abituato, ma sono consapevole che invece, sotto una superficie apparentemente immota, in realtà sono stato via via eroso nel mio benessere (che già era poco) e nelle mie capacità mentali. Attualmente sto riprovando a costruirmi una vita sociale, ma sto vedendo che è un percorso in salita con una pendenza fortissima, quasi verticale, proprio perché ho perso quelle poche capacità di socializzazione che avevo. Cerco di pensarci e di distrarmi con altre cose (lavoro e interessi), ma anche questo è difficile. |
Re: Ancora solitudine
Non temere, anche io sono sempre stato solo da tutta la vita, ma proprio in tutto: lavoro che probabilmente scade ad aprile (prego ogni giorno che non accada, altrimenti vado a trasferirmi in grecia), niente amici, niente ragazze e company. Penso alla pistola alla tempia ogni giorno, non sto scherzando. Tra poco davvero vado a vivere nei dormitori e a mangiare alla caritas per non essere un peso per i miei.
|
Io sono solo da na quindicina d’anni.. e in parte non mi ci sono abituato.
|
Re: Ancora solitudine
Quote:
|
Re: Ancora solitudine
Quote:
Dopo che subisci bullismo dalle medie (caso mio) e vieni considerato zimbello nel tuo paese, ti posso garantire che frequentare persone veramente passa tanto e la voglia ne è sempre poca. Questo è anche il motivo del perchè sono tuttora senza ragazza (manco so se in futuro mi sposerò, ma NE dubito fortemente) e una comitiva inesistente. |
Re: Ancora solitudine
Mi dispiace, un po' ti posso capire perché la solitudine è una condizione che vivo spesso e nonostante non sia completamente isolata, mi sento sola perché con gli "amici" che frequento attualmente non riesco a legare e non riesco a prendere l'iniziativa per conoscere nuove persone.
|
Quote:
L' unica soluzione é cambiare ambiente e sperare di trovare persone decenti, così da recuperare un minimo di fiducia nel prossimo. |
Re: Ancora solitudine
La solitudine a volte é anche un amica
|
Re: Ancora solitudine
Si poi c'è quell'altro che paragona uno che ha subito bullismo e si isola a un carcerato, eh si la stessa cosa proprio. Lista ignorati...
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Ancora solitudine
Mi sento molto solo anch'io. Uso questi spazi virtuali per buttarci i miei pensieri, tutte queste cose che altrimenti dovrei tenermi in testa, ma rimane sempre una soluzione davvero scadente... Se solo ci fosse una soluzione...
|
Re: Ancora solitudine
io piu sto in mezzo alla gente "leggera" e piu apprezzo la poca gente che scelgo con cui parlare , che si conta sulle dita di una mano compresi i miei genitori , bisogna essere molto fortunati per poter avere piacere di dialogare con qualcuno , ogni volta che metto il muso fuori e ascolto gente nuova sento un distacco totale e non rimpiango la mia solitudine , per carità mica sono contento di questo però sento proprio il benessere nel isolarmi da certa gente , l evitanza mi salva la salute mentale , altrimenti ero gia in qualche cella in isolamento per qualche sbrocco
|
Re: Ancora solitudine
Purtroppo non c'è questa possibilità.
|
Re: Ancora solitudine
Artemis ma scusa tu hai avuto diversi fidanzati di cosa stai parlando davvero auguri a una persona di parlare con i loro genitori x il resto della sua vita, e ovvio che molti dicono di essere soli ma non lo sono in realtà si parla di solitudine sentimentale e sottointeso, alcuni hanno amici o parenti ma non posso darti ciò che ti dà una compagna /o e mi sembra scorretto dire cosi con leggerezza che basta apprezzare quello che si ha, poi detto da te che hai avuto più storie di amore non ha senso scusa
|
Re: Ancora solitudine
C'è gente che odia i familiari non possono capire preferisco la solitudine..spero di poter partire presto
|
Re: Ancora solitudine
Ma solo a me era palese che si intendesse solitudine sentimentale, perché non c'è amico del sabato sera o genitore anziano che possa colmare la solitudine del non avere una relazione sentimentale
|
Re: Ancora solitudine
C'è un film di keanu reeves belli e dannati
|
Quote:
Trovo davvero insensato dare consigli come "trovati una fidanzata" a chi fa riferimento a problematiche di diversa tipologia. Non è che avere una relazione sia la risposta a tutto, eh? Sei tu ad aver travisato. |
Re: Ancora solitudine
Quote:
Non riuscire a coltivare altro che risulti significativo all'infuori della famiglia può farti subire un colpo che ti sfascia definitivamente quando questa va inevitabilmente a scatafascio. D'accordo con te comunque che per alcuni sono le relazioni meno tossiche che la realtà può offrire e che non bisogna sputarci sopra, d'altra parte però sono proprio diversi utenti di questo forum che cercano di accollare ai genitori ogni responsabilità relativa alle difficolta che una persona incontra in ambito sociale. Se ti trattano male o non come vorresti è sempre e comunque colpa dei tuoi genitori, e se non è colpa loro sicuramente è colpa tua, è evidente. Non capisco perché se uno sente di non avere persone con cui condividere degli interessi, perché i genitori magari non sono capaci di farlo per motivi di età ecc., bisogna concludere che in base a questo si disprezza quel che possono offrire i genitori :nonso:. Se si sente una certa mancanza non è che i genitori possono colmare tutto. Io mi trovo in una situazione analoga a quella di chi ha aperto questa discussione, ma non ho voglia di vedere nessuno, tanto o non mi capirebbero e non interesserebbe a me frequentarli (quindi sarei io a non sopportare loro) o sarebbero loro a non sopportare me perché nella migliore delle ipotesi le persone che potrebbero darmi qualcosa mi tratterebbero con sufficienza. Io persone con cui star bene e ben disposte a frequentarmi non ne ho mai trovate davvero e sono un po' stanco di tutto e della mia esistenza. Poi sinceramente non mi sento nella posizione di un re, come hai scritto dopo, e nemmeno mi sento un pedone mosso da qualcuno perché qualcuno sarebbe interessato a spostarlo, io sento di star proprio fuori dalla scacchiera, un pezzo che è stato mangiato e buttato là ai margini, così mi sento. Il mio regno per un cavallo! Certo... Quale regno? Non possiedo nulla di così significativo mi sa. |
Re: Ancora solitudine
Non disprezzo i genitori, ho solo mia madre ed abbiamo un rapporto decente. E comunque ci sono mancanze a livello sociale e sentimentale che i genitori non possono riempire, hanno un ruolo ben preciso e non possono fungere da palliativo per altre cose. Quindi va bene dire di apprezzare i genitori ma di certo non si possono sostituire ad altre figure mancanti.
|
Re: Ancora solitudine
Quindi se non cerchi il contatto coi genitori e vuoi farti una vita fuori dalle mura domestiche, sei un ingrato incapace di apprezzare i familiari.
Se resti legato ai genitori e ti piace passare il tempo con loro, sei un mammone incapace di farsi nuovi amici. Bene. |
Re: Ancora solitudine
Quote:
|
Ancora solitudine
Non ce la faccio più a non avere un compagno di viaggio per la vita.
Sono solo da tempo immemore, tutto perde di significato, ti mancano le energie per andare avanti. Voglio dormire e basta. |
Quote:
Migliori l'umore grazie alle endorfine prodotte, e forse ti fai qualche amico tra una serie e l'altra. |
Re: Ancora solitudine
Hikikomori here, nemmeno una conoscenza.
|
Re: Ancora solitudine
Mi dispiace veramente, di sicuro se qualcuno vuole parlare allora ascolto volentieri. Il problema è la società moderna degli ultimi anni o decenni.
Tra l'altro una volta in qualche paesello in generale si conoscevano tutti, andavano tutti d'accordo e si sposavano anche tra loro. Ora l'egoismo, l'andare dietro ad un mondo marcio con tutte le sue regole e la diversità su qualunque cosa ha portato divisione e a ognuno non gli va mai bene niente. Prima o poi l'umanità farà una brutta fine perché si è impossessata di odio e la normalità non esiste più |
Re: Ancora solitudine
onestamente pensavo che ne sarei uscito prima, invece eccoci ancora qua. c'è gente destinata alla solitudine, ormai ho imparato a prenderla con filosofia.
una volta un'astrologa diede un occhio al mio tema natale e mi disse che avrei fatto fatica a rapportarmi con gli altri perché nelle stelle era scritto che ero proprio diffidente di natura e solitario. la settima casa che simboleggia le relazioni era governata da un pianeta in dodicesima casa, quella della solitudine e delle prove. |
Re: Ancora solitudine
Ho rifiutato un invito anche pochi giorni fa
|
Meglio solo che con gente stupida
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.