FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Interventi sul forum e influenzabilità (https://fobiasociale.com/interventi-sul-forum-e-influenzabilita-80092/)

Angus 07-02-2023 02:20

Interventi sul forum e influenzabilità
 
Leggere persone che pensano in certi modi (o che così dichiarano su questo forum-sfogatoio) mi mette in difficoltà perché mi spinge a reagire in modi per me spiacevoli, tornando ad applicare schemi mentali da cui mi sono allontanato con molta fatica e anni di impegno.

Per questo mi danno fastidio gli sfoghi travestiti da opinioni, i pregiudizi e i condizionamenti spacciati per punti di vista ponderati, ecc. Per questo il mio bisogno di "scaricare" contenuti tossici o ambigui ho scelto di soddisfarlo in uno spazio privato, mettendo un chiaro disclaimer sulla sua natura.

Capita anche ad altri? Voi riuscite a non farvi trascinare-affossare da certi interventi a gamba tesa? Sembrano tali (a gamba tesa) solo a me?

Alcuni esempi: un ragazzo/una ragazza marcatamente evitante, che fugge da ogni genere di rapporto, si lamenta di non trovare partner; un giudizio espresso sul comportamento di uno sconosciuto applicando regolette astratte che sembrerebbero eccessive a catechismo; una lamentazione spropositata relativa a problemi che sono sì spiacevoli, ma non così insopportabili e insormontabili come vengono descritti.

Non avete l'impressione che in questo forum si mescolino un desiderio comunicativo autentico e costruttivo e un desiderio di sfogarsi a casaccio concedendosi di scrivere la qualunque? La miscela è tossica solo per me?

cuginosmorfio 07-02-2023 03:55

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807072)
Voi riuscite a non farvi trascinare-affossare da certi interventi a gamba tesa?

Personalmente, penso di sì. A seconda di quale piega prenda la discussione, io smetto di leggere (una sorta di profilassi).


Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807072)
La miscela è tossica solo per me?

Per me (nel senso sull'effetto che mi fa) la miscela non è tossica (ma non significa che la approvi).

Alla fine ognuno se la canta e se la suona accordandosi su sé stesso/a.
Per me, non è tanto essere assolutamente coerenti, oggettivi, autocritici, realistici (perché tutti noi in qualche modo ne facciamo difetto): la differenza è riuscire ad esserlo il più possibile.

Poi c'è anche chi vuole solo sfogarsi, imporre le proprie idee, sbeffeggiare gli altri. Evabbuò, amen. Meglio qui che nella vita reale (magari facendo peggio). :nonso:

cancellato25904 07-02-2023 05:27

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Più che altro mi colpisce la cecità di certe persone che incolpano altre persone o il destino senza fare un minimo di autocritica.

Ho fatto caso che alcuni se stimolati a riflettere non rispondono, queste persone sono dal mio punto di vista tossiche e non aiutabili, in tal caso evito qualsiasi contatto, c'è una persona in particolare che provoca di continuo, si capisce che gode nel fare del male, le blocco semplicemente, non mi causano sentimenti oltre lo sbigottimento ma non ci vedo nessuna utilità a leggere i loro interventi.

Va bene sfogarsi ma a volte ho l'impressione che diversi utenti non facciano niente per migliorare.

Kitsune 07-02-2023 05:51

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Ci sono utenti che sono arrivati da un altro forum con cattive intenzioni poi si sono ambientati ma da allora sono rimasto con la guardia alta anti troll.
In realtà ci sono anche utenti storici in buona fede ma che si vede palesemente quanta rabbia riversano e in questo modo di porsi non dicono nulla di costruttivo tanto che mi chiedo che vengano a fare se si trovano così male come sembra.
Per il resto vedo un'enorme differenza tra chi soffre e cerca aiuto e soluzioni e chi soffre ma che pensa che il suo modo di vivere sia quello giusto e unico possibile perché bla bla. Con i primi ti viene voglia di scervellarti per dare una mano con i secondi puoi solo ascoltare i loro sfoghi e dare pacche.
Non lo dico per accusare nessuno o con malizia e mi ci metto pure io in mezzo ma diciamo che purtroppo se frequenti il forum per anni e anni soffri e continui a soffrire, non hai risolto i tuoi problemi e probabilmente fai parte della seconda categoria che non considera o non riesce a cambiare la sua vita in meglio e si sfoga soltanto.
Quello che è certo è che qui non si possono trovare "esperti" di socialità e dello stare al mondo.

Nightlights 07-02-2023 06:06

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Sono quelli che devono dimostrare di avere le palle per fare buona impressione. Esistono anche nella vita reale non solo qui dentro.
"Non ti curar di loro ma guarda e passa" diceva un vecchio detto.

Stan Kezza 07-02-2023 06:41

Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807072)

Alcuni esempi: un ragazzo/una ragazza marcatamente evitante, che fugge da ogni genere di rapporto, si lamenta di non trovare partner; un giudizio espresso sul comportamento di uno sconosciuto applicando regolette astratte che sembrerebbero eccessive a catechismo; una lamentazione spropositata relativa a problemi che sono sì spiacevoli, ma non così insopportabili e insormontabili come vengono descritti.

Non avete l'impressione che in questo forum si mescolino un desiderio comunicativo autentico e costruttivo e un desiderio di sfogarsi a casaccio concedendosi di scrivere la qualunque? La miscela è tossica solo per me?

Certi meccanismi sono molto chiari, sono convinto che anche chi li perpetra e ne è vittima se ne rende conto.
Il resto, imho, è una questione di aspettative mal tarate.
Prendi me: io sono depresso da quando ho memoria, praticamente da bambino. Certo non mi aspetto che un forum (tossico come tanti altri) mi cambi la vita!

Teal 07-02-2023 07:56

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
L’utenza é ampia e variegata e, come ha detto giustamente Kitsune, siamo qui perché qualche problema l’abbiamo. Anche qualche mio intervento avrá sicuramente suscitato fastidio a qualcuno, tutti abbiamo degli schemi mentali predefiniti e una carica di sentimenti negativi, si può provare a metterli in discussione ma non é detto che uno ci riesca. Nessuno é immune da questo.
Difficile che si arrivi ad una comunicazione “autentica e costruttiva” diffusa in un contesto del genere, credo più che altro che la verità e gli elementi di interesse emergano a frammenti, un contributo ogni cento, una mezza frasetta in un wall of text, come lampi nell’oscurità o pepite nella melma.
Anche gli interventi “tossici”, se non offensivi o urlati, possono arricchire il forum e danno uno spunto per poter riflettere sui percorsi mentali, e di vita, che hanno portato a scrivere certe cose.

claire 07-02-2023 08:00

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Sempre meglio di quelli che fanno i pacati dal pensiero divergente e illuminato qui, ma in privato giudicano la tua vita secondo parametri standard e ti dicono di ammazzarti senza che tu abbia chiesto niente, solo per rancore.
Sfogalo qui sopra come quelli che critichi, non sei certo migliore .

Teal 07-02-2023 08:14

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Poi é anche vero che se parti con qualcosa del tipo “hai mai pensato che le cose non siano così “ oppure “prova a considerare un altro punto di vista” di solito dall’altra parte ci si chiude nel fortino e si alzano i ponti levatoi.
Oppure parta la gara a chi dimostra più cazzimma.
Ma questo é uno dei mali del nostro tempo.

cancellato25904 07-02-2023 08:27

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2807090)
Poi é anche vero che se parti con qualcosa del tipo “hai mai pensato che le cose non siano così “ oppure “prova a considerare un altro punto di vista” di solito dall’altra parte ci si chiude nel fortino e si alzano i ponti levatoi.
Oppure parta la gara a chi dimostra più cazzimma.
Ma questo é uno dei mali del nostro tempo.

Io faccio auto analisi e qualche mese fa mi sono reso conto che da anni ripeto gli stessi errori diventati abitudini, ho incominciato a ragionare al contrario: mi chiedo se il mio comportamento è utile da una parte e cerco di giustificare il comportamento degli altri dall'altra parte.

Il risultato ha richiesto circa 6 mesi, da oltre un mese ho smesso di giocare d'azzardo e di ubriacarmi quindi sta funzionando.

A lavoro sta andando peggio di quanto pensassi, sono isolato sia dai colleghi sia dal personale, e ci sono grossi problemi con l'utenza, sono cascato dalla padella alla brace, ma sto reagendo con un saluto e un sorriso per tutti, non mi porta niente se non che il comportamento soprattutto dei miei colleghi risulta totalmente ingiustificato e il peso ricade su di loro.

Potrei offendermi, mettermi a piangere, disperarmi ( sto guadagnando il 20-25%100 in meno), sfogarmi e incolpare altri, invece sorrido e sopporto, avendo capito che lamentarsi non aiuta.

Chi vuole litigare dovrebbe capire che peggiora il proprio stato anziché migliorarlo.

Crepuscolo 07-02-2023 09:05

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
È un forum dove ci sono persone con problematiche psicologiche quindi non mi stupisco di niente, sono consapevole che ci sia del tossico. Probabilmente delle volte per sfogarmi scrivo anche io cose un po' tossiche senza rendermene conto.

Non capisco invece chi ha una vita tutto sommato normale e viene qui solo per dare consigli non richiesti agli altri, senza parlare dei propri problemi. Ecco; questi non li capisco proprio.

Demiurgo 07-02-2023 10:03

Visto che ho affermato più volte che questo forum è una valvola di sfogo, no, non mi disturba la cosa.

Darby Crash 07-02-2023 10:10

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807072)
Non avete l'impressione che in questo forum si mescolino un desiderio comunicativo autentico e costruttivo e un desiderio di sfogarsi a casaccio concedendosi di scrivere la qualunque? La miscela è tossica solo per me?

Sì, c'è questa mescolanza. Ma, per me, finché non ci sono offese personali verso utenti del forum, va tutto bene.
Inoltre consideriamo che è molto più attinente al forum uno sfogo o lamentela di qualsiasi tipo piuttosto che un post su Sanremo o nella sezione "forum Cafè". C'è gente problematica, ne discende che lo sfogo a casaccio può quasi essere fisiologico.

Keith 07-02-2023 10:36

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2807073)
Non si può comunicare con persone che vivono totalmente l'opposto di queste vite.
Mi calma però vedere come quelli che fanno la morale poi il giorno dopo aprono discussioni su come sterilizzare gli indiani, per esempio.
Quindi la rabbia rapidamente si scioglie con la consapevolezza che qui non c'è speranza.
Ci si limita a sfogarsi, se ho bisogno di dire a qualcuno che per me è una merda lo faccio direttamente, senza peli sulla lingua.
L'ambizione di una comunicazione costruttiva è morta molto tempo fa.

Ma infatti neanche io riesco a comunicare con chi.. non dico debba essere per forza maturo, neanche io lo sono al 100% ma che ha 40 anni e non si è ancora emancipato dall'adolescenza, neanche un po', neanche un pochettino poco poco. E questo è scoraggiante. Io capisco che non si è potuto vivere la vita appieno, però quando ci sono problemi gravissimi di infantilismo è molto scoraggiante.
A parte che le cose bisogna dirle direttamente alle persone coinvolte. Io adesso sono capitato per caso, altrimenti non avrei letto il discorso degli indiani. mi pare un modo di fare passivo-aggressivo che non fa onore a chi lo attua.

Per il resto qui su FS ci sono persone accomunate da fobia sociale, timidezza, problemi della sfera ansioso-depressiva, ma che per tutto il resto sono persone normali come tutte le altre, con le loro idee diversissime fra loro in ogni aspetto e bisogna confrontarsi, oppure ignorare, come si preferisce.

Keith 07-02-2023 10:40

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807072)

Non avete l'impressione che in questo forum si mescolino un desiderio comunicativo autentico e costruttivo e un desiderio di sfogarsi a casaccio concedendosi di scrivere la qualunque? La miscela è tossica solo per me?

Ma certo che esiste questo fenomeno, infatti ci sono le diverse sezioni. Dovrebbe essere cura di ognuno di noi scrivere nella giusta sezione, ma a volte non abbiamo questa precisione. E' evidente che è un forum di persone caratterialmente diversissime. I fobici non possono essere tutti uguali, non so perché esiste questa convinzione. E quindi ci saranno sempre differenze di vedute, ma per me non è tossica, non mi arrabbio per queste cose, me la tengo per me la rabbia, altrimenti faccio lo stesso gioco di chi scrive gli sfoghi a casaccio.

pokorny 07-02-2023 11:14

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807072)
Leggere persone che pensano in certi modi (o che così dichiarano su questo forum-sfogatoio) mi mette in difficoltà perché mi spinge a reagire in modi per me spiacevoli, tornando ad applicare schemi mentali da cui mi sono allontanato con molta fatica e anni di impegno.
me?

Per me è così. Solo che quello che accade sul forum non mi tocca con un'eccezione di cui dico alla fine. Credo valga "dimmi cosa ti dà fastidio e ti dirò chi sei".

Io per esempio da piccolo mi reputavo tanto intelligente ed ero spocchioso. Con fatica ma per fortuna abbastanza presto mi sono ridimensionato ma la tendenza è rimasta. Frequento altri forum e per esempio c'è un tizio fissato col finalismo in biologia. Odia la teoria dell'evoluzione ma non lo dice. Non dice non mi piace e ve lo ripeterò per mille post. Cosa fa? Passa le giornate a scandagliare la rete e posta qualsiasi affermazione possa distorcere che supporti la sua idea. E' arrivato a scomodare Bergson perché il suo élan pital (si vede che non amo molto la sua filosofia?) si adatta a meraviglia. Solo che Bergson era un filosofo, non uno scienziato. Non si preoccupava di trovare prove scientifiche della sua visione della realtà.

Allora il "genio" apre un topic semplicemente riportando i passi. Non è che li commenta dicendo perché secondo lui sono interessanti o altro buon motivo. Li posta compulsivamente, la tesi la inserisce nel titolo "anche Bergson contro Darwin". Cerca di far vedere che il finalismo è un fatto oggettivo, quasi come se lui per primo dovesse arrendersi all'evidenza dei fatti (sì, di coca).

Ecco, io mi sento preso per scemo, tirato per la giacchetta come se non sapessi pensare o non sapessi vedere che gioco da ragazzino scemo sta facendo. Ed è un laureato di 50 anni mica "Concettina dieci strati di fossili". Non ce la faccio, ci casco sempre e mi incavolo. Glielo dico che la gente non è scema, che la deve piantare, che di cosa sia la scienza non ha capito niente. Che si comporta peggio di un politico perché il politico almeno ci guadagna.

Ora. Perché mi dovrebbe dare fastidio se posso saltare il post? Eppure non riesco a frenarmi. E questo perché è come se parlasse a me: tu non sei intelligente quindi posso convincerti con qualsiasi stronzata.

Qui nel forum accade una cosa che fa parte anche essa del mio vissuto, quando ero spocchioso, pensavo che con parole pungenti potessi avere ragione di tutto poi prendevo (letteralmente) gli schiaffi. Qualcuno, pochi ma non buoni, qui sul forum usa lo stesso registro di spocchia che usavo io. Non fare questo, grazie. E' il "grazie" che mi fa incavolare, il bello è che non so attraverso quale meccanismo. Perché trovo il sussiego peggio di un'aggressione? Non lo so, non sono mai riuscito a chiarirmelo. Ovvio che sia un registro universale perché molti lo usano quindi hanno una percezione di qualche tipo del "range" di armi verbali che funzionano. Ma non so perché mi manda in bestia. Ci volevo pure aprire un topic chiedendo opinioni perché sul forum ci sono molte persone intelligenti che studiano anche piss-icologia ma poi ars longa vita brevis, se qualcuno mi si rivolge così si prende la risposta che merita poi passo oltre.

Xchénnpossoreg? 07-02-2023 12:01

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
In linea di massima riesco a non farmi affossare dai vari interventi a gamba tesa. A volte provo fastidio ma tutto sommato finisce lì.
In compenso mi ritrovo spesso coinvolta con il pensiero nei messaggi postati da utenti che - in un modo o nell'altro altro - sento di conoscere meglio. Mi spiace tanto leggere di eventuali malesseri, problemi o difficoltà varie. In alcuni casi trascino questa sensazione per giorni e nel frattempo immagino delle soluzioni o cose del genere. Vorrei almeno trovare le parole giuste per essere (in piccola parte) d'aiuto ma spesso non ci riesco.. è abbastanza frustrante.

idk 07-02-2023 18:10

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2807088)
Sempre meglio di quelli che fanno i pacati dal pensiero divergente e illuminato qui, ma in privato giudicano la tua vita secondo parametri standard e ti dicono di ammazzarti senza che tu abbia chiesto niente, solo per rancore.
Sfogalo qui sopra come quelli che critichi, non sei certo migliore .

Si scoprono gli altarini, le peggio merde pubblicamente sono sempre camuffate bene.

claire 07-02-2023 18:30

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Ur-Quan (Messaggio 2807197)
Istintivamente, una frase o un'azione che vanno contro i nostri valori suscita una reazione negativa.

Il punto è, a mio parere, fare un vaglio razionale della nostra reazione.
Mi pongo sempre una domanda: perché X ha detto/fatto questo?
Anche se questa frase o azione mi ha fatto arrabbiare, ci sono altre circostanze che devo considerare prima di arrabbiarmi?

Siamo su un forum dove tutti noi abbiamo problematiche più o meno gravi e questo, a mio parere, influisce E dovrebbe influire.
A volte si può essere sotto cure farmacologiche o comunque in stati alterati, non necessariamente da sostanze, e quindi si fa correre la lingue.
Ma se io che "ricevo" la provocazione sono lucido, dovrei comportarmi lucidamente.

Tizio, in un momento di sconforto, dice che è stato bullizzato da una persona con il cappello verde e, quindi, chiunque indossa un cappello verde è uno sporco bullo.

Caso vuole che io indossi un cappello verde e che, secondo i miei valori, indossare un cappello verde è cosa doverosa.

Bene, io posso anche arrabbiarmi, ma se mi pongo le domande di cui sopra mi rendo conto che:

1) Non è detto che tutti debbano condividere la mia opinione sui cappelli verdi.

2) Tizio ha subito un trauma e il suo giudizio è falsato non per malizia. Posso provare a spiegarmi, interagendo e facendo anche presente che non sono uno sporco bullo e che le sue parole mi hanno ferito (in fondo il dialogo significa apertura non solo al punto di vista altrui, ma anche apertura delle nostre emozioni e sensazioni).

3) Anche la mia visione può essere falsata: certo, se credo in quello che dico è legittimo che lo faccia fino in fondo, ma a proposito di certezze, ho sempre pensato che coltivare il dubbio non sia una cosa stupida e l'esperienza mi ha insegnato che sono ben lontano dall'essere infallibile.

4) A volte, per disinnescare un litigio, basta fare una domanda diretta: "Perché dici così?".

Detto questo, posso anche incazzarmi, ma a cosa serve? Posso pure fare un post infuocato: Tizio rimane traumatizzato come prima e si può pure arrabbiare ulteriormente ed io mi sono fatto il sangue marcio.

Certo, abbiamo tutti diverse sensibilità e posso anche scegliere di essere meno comprensivo e più rigido.
A quel punto posso anche considerare l'opzione di ignorare: la frase di Tizio cambia la realtà? No, semplicemente urta i miei valori.
Vorrà dire che lo ignorerò e mi gongolerò del mio cappello verde.

Ammetto che in passato ero molto più reattivo, ma sinceramente, a parte una auto-pacca sulla spalla per l'aggressività confusa con l'assertività, non ho mai guadagnato nulla se non del nervoso e del rimuginamento mentale.

Infine, penso che sia giusto cercare di trattare gli altri come vorremmo essere trattati: se mi dovesse capitare di vomitare uno sfogo, preferirei essere messo in croce, o preferirei che qualcuno mi dicesse "Ehi, perché hai detto così? Lo intendevi sul serio, o hai aperto la bocca senza pensare e ti dò l'occasione di scusarti?"

C'è da dire che molti qui si conoscono da tempo.
O meglio, si sono fatti un'idea (giusta o sbagliata) di altri utenti in base a ciò che scrivono , e/o per conoscenza privata, virtuale o reale. Pertanto le reazioni ( emotive e scritte) ad un singolo post non sempre sono in virtù di quell'unico post, ma filtrate anche dall'idea che abbiamo maturato di quell'utente nel tempo.
Ripeto, giusta o sbagliata che sia.
Io ad alcune persone "perdono" certi interventi infelici e ad altri no, a parità di scorrettezze o incoerenze scritte, perché per qualcuno vale il "poverino, ha problemi più grandi di lui", non per tutti.
Ripeto nuovamente perché so che servirà: per la mia opinione, che non è detto sia quella giusta, lo é per me in quel momento.

vikingo 07-02-2023 18:37

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Ormai se la prendono sempre con keith prima Varano ora lui,mah

claire 07-02-2023 18:47

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Keith ho infatti chiarito 3 volte che è la mia opinione.
Quello dei problemi é solo un esempio e molto vago, ci possono essere molto motivi per cui un post di un utente non ci va, come ci sono problemi e problemi, e ognuno può valutare in base alle proprie impressioni e agli elementi che ha, senza alcuna pretesa di giustizia e oggettività.
Ad esempio per alcuni la reazione a un post varia a seconda del sesso di chi lo scrive.

vikingo 07-02-2023 18:49

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Ho letto bene o lei è stata insultata in privato da gente che sulla bacheca pubblica predica toni pacati,bisognerebbe sentire ogni campana,ma non sono stupito ci sono utenti che sono sempre se stessi dietro e davanti le quinte e poi i finti buoni ambigui..lho sempre pensato

Chamomile 07-02-2023 18:55

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2807094)
Non capisco invece chi ha una vita tutto sommato normale e viene qui solo per dare consigli non richiesti agli altri, senza parlare dei propri problemi. Ecco; questi non li capisco proprio.

Quoto e aggiungo che peggio ancora è chi viene qui per scaricare merda sulle persone che soffrono, senza neanche dare consigli ma deridendo o offendendo. Vedi ad esempio quell'utente che fino a qualche mese fa scimmiottava i post altrui copiandoli e incollandoli fingendo che fossero stati scritti da donne.

Hor 07-02-2023 19:02

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Ur-Quan (Messaggio 2807197)
Istintivamente

Ur-Quan ha scritto cose molto sagge.
Cerco di attenermi anch'io a queste regole, ovviamente il riuscirci è un altro discorso.

claire 07-02-2023 19:03

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2807223)
Ho letto bene o lei è stata insultata in privato da gente che sulla bacheca pubblica predica toni pacati,bisognerebbe sentire ogni campana,ma non sono stupito ci sono utenti che sono sempre se stessi dietro e davanti le quinte e poi i finti buoni ambigui..lho sempre pensato

Non è solo questione di attriti personali , anche di chi si "conosce" solo in pubblico si può farsi un'idea. E non sempre i "problemi" percepiti di un utente vanno a giustificare qualsiasi cosa scriva. Per qualcuno , uno che ha il problema di esser stato rifiutato 3volte dà diritto ad offendere l'altro sesso, per me no. Per me chi ha diagnosi importanti può essere perdonato almeno sulla grammatica, per altri no.

Il mio discorso é che i post non sono oggettivi e spuri.
Spurii. Come si dice.
Da considerarsi unici. Vengono da qualcuno che spesso ha scritto anche tanto altro. Se quel qualcuno , per esempio, ha detto il contrario un giorno fa da quanto afferma oggi, la reazione sarà conseguente.

vikingo 07-02-2023 19:17

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Domani fermo una è le dico mi piaci perché sei una zoccola lhai data a tutti e a me no e metto il muso,per me mi tira un ceffone minimo,lui e un po folcloristico io non lo conosco ma secondo me è in buona fede,ha 18 anni e si esprime un po così,però ecco le donne che leggono non lhan presa bene secondo me..e lho capito...perché già da fastidio ad un uomo quando gli danno del mignottaro..

Nightlights 07-02-2023 19:45

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Si però non va neanche bene inquadrare le persone per cose scritte magari anni fa, si litiga una volta e partire subito a pensare "quello una volta ha scritto così, allora mi sta in culo e basta, tanto non cambia".
L'essere prevenuti.
Perché non è sempre così, magari per alcuni non è cambiato nulla, mentre per altri nel frattempo sono cambiate molte cose, psicologicamente, hanno fatto esperienze che gli hanno fatto cambiare punto di vista, magari loro stessi non si riconoscono più in quello che hanno scritto anni fa perché erano in una situazione molto diversa.
Perchè dagli errori si impara anche, si matura.
Poi se c'è il gusto di provocare allora è un altro paio di maniche.

claire 07-02-2023 19:49

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Sì non arrivo ad essere come Winston che ti dà dell'incoerente quotandoti la presentazione di 10 anni fa :D
La gente può anche cambiare.

Varano 07-02-2023 19:55

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2807218)
Ormai se la prendono sempre con keith prima Varano ora lui,mah

ultimamente mi sento più buono, ma non cucco comunque

pokorny 07-02-2023 20:06

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2807218)
Ormai se la prendono sempre con keith prima Varano ora lui,mah

Il prezzo dell'alfismo ^_^

muttley 07-02-2023 21:22

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Sono sempre stato contrario all'uso del forum come sfogatoio. Fossi moderator lo metterei tra i divieti.
Parliamoci francamente: a che serve sfogarsi e basta? Sfogarsi per poi attivarsi in chiave risolutiva ha una funzione, diversamente per me è come grattarsi dopo la puntura di una zanzara: più ti gratti più peggiori le cose.
Poi questa è solo la mia opinione, ognuno faccia come vuole.
Anzi no, è la verità, ognuno deve fare come dico io.

Angus 07-02-2023 22:21

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Visto che molti hanno un evidente bisogno di sfogarsi, forse una sezione dedicata proprio ai soli sfoghi irrazionali potrebbe essere utile. Un luogo specifico in cui poter scrivere la qualunque in totale libertà. Immagino meno flame, meno conflitti, minore pesantezza e discorsi più costruttivi.

David Brent 07-02-2023 22:24

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807309)
Visto che molti hanno un evidente bisogno di sfogarsi, forse una sezione dedicata proprio ai soli sfoghi irrazionali potrebbe essere utile. Un luogo specifico in cui poter scrivere la qualunque in totale libertà. Immagino meno flame, meno conflitti, minore pesantezza e discorsi più costruttivi.

esiste già, è la sezione diari

Angus 07-02-2023 22:29

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2807313)
esiste già, è la sezione diari

Mica vero, dai.

Sull'intervento di Ur-Quan, voglio dire che quello che propone non mi sembra possa funzionare in un luogo come questo forum. La componente di sfogo è talmente massiccia che "educarla" è molto difficile (e chi dovrebbe farlo?) e sopportarla è frustrante. Certo, ci si può abituare e non farci più caso, ma mi sembra un'occasione persa.

Keith 07-02-2023 22:34

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Si, ma sinceramente, non si riescono a risolvere i problemi con gli psicologi e pensiamo di risolverli qui? Questo è un forum, significa piazza, è come se stai a chiacchierare in piazza con gli amici, che poi è questo che a noi manca, la chiacchiera, anche solo fine a se stessa, o per scherzare, o provocatoria.. fa cmq parte dell'interazione umana.. troppa costruttività, ampollosità e analisi alla fine annoiano pure..famose pure quattro risate.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Angus 07-02-2023 22:38

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2807322)
A me sembra un modo "carino" per emarginare un'utenza che è già emarginata. Della serie: non mi piace ciò che scrivi, scrivi lì per favore.. così noialtri siamo più tranquilli.

Se hai in mente persone che non sanno o non vogliono comunicare al di là di uno sfogo, hai ragione. Ma se sono presenti entrambi i lati (sfogo e confronto) non c'è emarginazione di sorta. Se si hanno difficoltà a esprimere il secondo, fare un po' di distinzione esplicita non può fare che bene.

Angus 07-02-2023 22:45

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
@Ur-Quan: la mia idea sarebbe appunto una sorta di accordo che permette a tutti di sfogarsi, di non subire gli sfoghi altrui e di non fare confusione tra le due cose. Un accordo adatto (spero) a un forum su cui può scrivere chiunque, che è diverso da un gruppo di 4 amici.

Angus 07-02-2023 22:57

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2807327)
Si, ma sinceramente, non si riescono a risolvere i problemi con gli psicologi e pensiamo di risolverli qui? Questo è un forum, significa piazza, è come se stai a chiacchierare in piazza con gli amici, che poi è questo che a noi manca, la chiacchiera, anche solo fine a se stessa, o per scherzare, o provocatoria.. fa cmq parte dell'interazione umana.. troppa costruttività, ampollosità e analisi alla fine annoiano pure..famose pure quattro risate.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Rispondo anche a te che c'è una via di mezzo tra le cose che dici tu. Guarda che mescolare sfogo e costruttività (che non significa una cosa cattedratica, ampollosa, ecc.) fa proprio male, ti abbassa fortemente l'energia. Finisci per pensare che le sciocchezze siano cose importanti e le cose importanti sciocchezze, e che non valga la pena distinguere tra le due.

sagoma 07-02-2023 23:40

Io invece sono per adattare alla questione degli sfoghi quella frase "non sono d'accordo con quel dici ma darei la vita perché tu possa esprimerlo" (non è proprio così, non me la ricordo, e non darei certo la vita), nel rispetto dei limiti stabiliti dal regolamento. Non sempre ci sono delle soluzioni ai problemi o non sempre si riesce ad attuarle, in questo caso la libertà di sfogarsi è sacrosanta, o anche semplicemente quando si sta male, gridare un "ahi!", lanciare una bestemmia, mandare a quel paese la costruttività, e poterlo fare in qualsiasi topic dove se ne ha l'occasione perché tocca l'argomento. Il problema è quando con lo sfogo si colpiscono intere categorie di persone, ma l'inconveniente si può arginare in teoria con l'intervento della moderazione.

Angus 07-02-2023 23:59

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
@Spezzata
Scusa, ma se qualcuno ti chiede di usare il bagno invece di fare la pipì sul tappeto, tu ti senti esclusa e ostracizzata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.